View Full Version : 3D per la PS3 nel 2009
bagnino89
19-12-2008, 12:24
AV Magazine
Le indiscrezioni in tal senso girano già da diversi mesi, ma ora arriva la conferma anche da un diretto interessato: nel corso del 2009, la PS3 di Sony riceverà un aggiornamento firmware che abiliterà la console alla riproduzione di giochi e film in Blu-ray in 3D. La fonte della notizia proviene dalla software house Blitz Game Studios e in particolare dal Chief Technology Officer Andrew Oliver.
La software house britannica sta sviluppando un proprio algoritmo per la realizzazione di giochi in 3D e sta attivamente collaborando con i tecnici Sony Computer Entertainment per l'implementazione del 3D nella console PS3 e il supporto alla tecnologia Blitz Tech Engine.
Fonte: MTBS3D
Qualcuno sa qualcosa di più al riguardo? Sembra molto interessante!
ci vuole il tv apposito, il film apposito, il gioco apposito.
per me è inutile, dato che i film 3d mi fanno venire nausea e vomito a spruzzo :muro:
ci vuole un tv apposito. ( e non costerà poco:) )
bagnino89
19-12-2008, 12:36
ci vuole il tv apposito, il film apposito, il gioco apposito.
per me è inutile, dato che i film 3d mi fanno venire nausea e vomito a spruzzo :muro:
Ma fatemi capire, in cosa consiste? Nel vedere la gente che sembra uscire dallo schermo? Cose di questo genere? Ma non necessita anche di appositi occhiali, o sbaglio?
mmmmh sicuri ci voglia la Tv apposita??
Non possono bastare dei semplici occhialini 3D??
mmmmh sicuri ci voglia la Tv apposita??
Non possono bastare dei semplici occhialini 3D??
no non credo...sarebbe troppo facile:D
io credo sia così:
A) Tv o Vpr adatto al 3D
+
B) apparecchio che produca l'immagine 3d(ps3)
+
C) occhiali per l'effetto 3D
qualcuno mi corregga se disco scemenze, perchè non sono sicuro al 100%....spero di sbagliarmi perchè altrimenti il costo del 3D per iprimi anni sarà molto elevato.
sandokan100
19-12-2008, 12:45
Fig@t@ sta cosa!
trvdario
19-12-2008, 12:48
no non credo...sarebbe troppo facile:D
io credo sia così:
A) Tv o Vpr adatto al 3D
+
B) apparecchio che produca l'immagine 3d(ps3)
+
C) occhiali per l'effetto 3D
qualcuno mi corregga se disco scemenze, perchè non sono sicuro al 100%....spero di sbagliarmi perchè altrimenti il costo del 3D per iprimi anni sarà molto elevato.
Penso che sia proprio così...anche perchè in qualsiasi fiera dove vengono mostrate immagini 3D la prassi è sempre quella...ci fosse un'altra tecnologia l'avrebbero già usata.
bagnino89
19-12-2008, 12:54
Bene, se le cose stanno così, allora è inutile. :p
axydraul
19-12-2008, 13:02
Se ne sta parlando su un forum concorrente da tempo, questo tecnologia sarà implementata sia su ps3 che su 360
Il primo gioco che la sfrutta sarà "I am alive"
Ci sono due tipi di 3d:
- uno in cui serve la tv 3d (al momento da noi c'è solo un Samunsg in commercio 3d)
- uno che funziona con ogni tv, però che da prestazioni inferiori
chi lo ha provato ha detto che per ora si vede malissimo... stanno già uscendo film di animazione in 3d e per ora il risultato è lo stesso...
http://i51.photobucket.com/albums/f374/santosh111/illusion%20images/3d-Dinosaur.gif
-=Krynn=-
19-12-2008, 13:11
ma che è sta puttanata? ma che se la tenessero e mi dessero i giochi a modo (sia MS che SOny)
Philips ha presentato alcuni mesi fa la sua versione di display 3D senza occhialini:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/lcd-philips-3d-stereoscopico-3860x2160_3839.html
bagnino89
19-12-2008, 13:13
ma che è sta puttanata? ma che se la tenessero e mi dessero i giochi a modo (sia MS che SOny)
Quoto
Bella merda :asd:
Murakami
19-12-2008, 13:14
Beh, fosse anche con gli occhialini, non mi dispiacerebbe: ai tempi, ogni tanto mi divertivo con qualche gioco per PC adattato al 3D dai driver nVidia.
Quel dinosauro non fa molto colpo eh... :mbe:
ci vuole un tv apposito. ( e non costerà poco:) )
ci vuole anche il film/gioco apposito ;)
poi bisogna vedere se la versione "3d" sarà compatibile anche con la "normale" :asd:
MesserWolf
19-12-2008, 13:59
vi danno una cosa in più gratis e vi lamentate pure?
Per me è una figata assoluta . Se servirà una tv nuova amen , prima o poi saranno a prezzi umani . chi cambierà la tv nel futuro prossimo già ne beneficerà ... gli altri seguiranno , come con l'hd e bluray.
questo è già in commercio :
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=plasmatv&model_cd=PS50A476P1DXXC (1100€ -1300€ circa)
Filippo75
19-12-2008, 14:15
Sicuramente ci vorranno giochi/film realizzati appositamente, più gli occhialetti dedicati. In futuro usciranno TV compatibili col 3D, bisogna vedere invece come sarà la resa su quelli attuali.
Io leggevo che nell'industria cinematografica, diversi registi e produttori sono piuttosto esaltati per questa nuova tecnologia. Secondo me appunto potrebbe essere interessante per la visione di film al cinema, mentre a casa non mi ci vedo proprio ad indossare gli occhialini sul divano, ancor meno per i giochi.
Le ultime versioni del 3D con gli occhialini a lenti polarizzate non sono così male, ogni tanto danno qualcosa al cinema riadattato (tipo Nightmare before Christmas ) e devo dire che non stancano neanche gli occhi come quelle con gli otturatori.
Comunque penso che per la PS3 stiano pensando a questo tipo di tecnologia perchè se si aspettano che qualcuno compri una TV 3D apposta per giocare ne vendono 10 di giochi, mentre 50 euro di occhialini (o almeno è quanto ti chiede il cinema se li rompi) sono più accessibili
*sasha ITALIA*
19-12-2008, 14:51
Niente occhialini: occorre un hardware compatibile. In pratica vengono create due immagini in contemporanea per ogni occhio. Occorrono tv particolari e praticamente introvabili e sw creato appositamente.
Allo stato attuale la tecnologia e´acerba: ho potuto vederne uno LG prototipo in funzione a Londra lo scorso ottobre e oltre che a dare molta meno definizione, distrugge letteralmente gli occhi. Si deve stare esattamente davanti allo schermo ed il refresh di 60 Hz non basta piu´, occorre salire da quel che so a 120.
Buona come cosa per un futuro, ma non per l´immediato.
Niente occhialini: occorre un hardware compatibile. In pratica vengono create due immagini in contemporanea per ogni occhio. Occorrono tv particolari e praticamente introvabili e sw creato appositamente.
Allo stato attuale la tecnologia e´acerba: ho potuto vederne uno LG prototipo in funzione a Londra lo scorso ottobre e oltre che a dare molta meno definizione, distrugge letteralmente gli occhi. Si deve stare esattamente davanti allo schermo ed il refresh di 60 Hz non basta piu´, occorre salire da quel che so a 120.
Buona come cosa per un futuro, ma non per l´immediato.
Mmm la vedo male allora per questa tecnologia.
Se non fanno qualcosa di standard dubito che ci possa essere un futuro.
Filippo75
19-12-2008, 16:12
Eppure a leggere le news su AVMagazine, sembra che l'industria abbia parecchio interesse per questa tecnologia (del resto devono sempre inventarsi qualcosa di nuovo per spillarci soldi). Effettivamente come dice Sasha, usciranno anche TV "passive" che non richiederanno l'uso degli occhialetti.
http://www.avmagazine.it/news/televisori/olimpiadi-di-londra-2012-in-3d_4070.html
Molto interessante. Ma, come già detto, è una cosa che più che altro guarda al futuro...
lordkain84
19-12-2008, 16:26
che peccato niente 4D ... :asd:
*sasha ITALIA*
19-12-2008, 16:30
questa è la TV che ho visto
http://www.youtube.com/watch?v=M-TPxytihwI&feature=related
naturalmente il 3d non si può percepire: in questo report di TVTech invece si può percepire di più l'effetto
http://www.tvtech.it/video/168/photokina-2008-fujifilm-real-3d/
MesserWolf
19-12-2008, 17:49
Niente occhialini: occorre un hardware compatibile. In pratica vengono create due immagini in contemporanea per ogni occhio. Occorrono tv particolari e praticamente introvabili e sw creato appositamente.
Allo stato attuale la tecnologia e´acerba: ho potuto vederne uno LG prototipo in funzione a Londra lo scorso ottobre e oltre che a dare molta meno definizione, distrugge letteralmente gli occhi. Si deve stare esattamente davanti allo schermo ed il refresh di 60 Hz non basta piu´, occorre salire da quel che so a 120.
Buona come cosa per un futuro, ma non per l´immediato.
questa è la mia più grande paura .... affaticamento visivo a mille .
Cmq questi sono solo i primi passi , ed è un bene che inizino il prima possibile , e ancora meglio che siano iniziati sta gen .... così magari saranno maturi per la prossima :D
goldorak
19-12-2008, 17:57
ci vuole il tv apposito, il film apposito, il gioco apposito.
per me è inutile, dato che i film 3d mi fanno venire nausea e vomito a spruzzo :muro:
* una tecnologia allo stato attuale inutile.
Figuriamoci, gia' la penetrazione degli schermi hd-ready/full hd e' bassa, dove sta il mercato per gli schermi 3d ? Senza considerare ovviamente nuovi giochi, e nuovi film.
Buttiamo alle ortiche gli schermi full hd ? :asd: E i film blu sono diventati gia' obsoleti ? Ammazza, il povero dvd continua a macinare vendite e il blu-ray video e' stato gia' soppiantato dalla tecnologia 3d ? Il prossimo passo ? Film su memorie flash e addio completamente ai formati ottici.
Queste sono le solite *bip* alla Sony. Invece di concentrasi sull'immediato e rimediare alla situazione non rosea della ps 3 se ne vengono fuori con queste dichiarazioni. Beh contenti loro di vivere nel mondo dei sogni, la Nintendo intanto sta facendo il :ciapet: a tutti con le vendite HW mentre la MS segue a ruota con le vendite software.
MesserWolf
19-12-2008, 18:00
* una tecnologia allo stato attuale inutile.
Figuriamoci, gia' la penetrazione degli schermi hd-ready/full hd e' bassa, dove sta il mercato per gli schermi 3d ? Senza considerare ovviamente nuovi giochi, e nuovi film.
Buttiamo alle ortiche gli schermi full hd ? :asd: E il film blu sono diventati gia' obsoleti ? Ammazza, il povero dvd continua a macinare vendite e il blu-ray video e' stato gia' soppiantato dalla tecnologia 3d ? Il prossimo passo ? Film su memorie flash e addio completamente ai formati ottici.
Queste sono le solite *bip* alla Sony. Invece di concentrasi sull'immediato e rimediare alla situazione non rosea della ps 3 se ne vengono fuori con queste dichiarazioni. Beh contenti loro di vivere nel mondo dei sogni, la Nintendo intanto sta facendo il :ciapet: a tutti con le vendite HW mentre la MS segue a ruota con le vendite software.
Gold non lanciarti così tutte le volte dai ... p
1)La cosa riguarda anche microsoft con la sua 360
2)i film in 3d verrebbero distribuiti su BD .... semplicemente si tratterebbe di trovare in commercio il bd normale e il bd col film in 3d . E' una cosa così sconvolgente ? per me è una figata (a patto che non mi distrugga gli occhi :stordita: )
goldorak
19-12-2008, 18:07
Gold non lanciarti così tutte le volte dai ... poi ti schianti come al solito
La cosa riguarda anche microsoft con la sua 360 ....
i film in 3d verrebbero distribuiti su BD .... semplicemente si tratterebbe di trovare in commercio il bd normale e il bd col film in 3d . E' una cosa così sconvolgente ? per me è una figata (a patto che non mi distrugga gli occhi :stordita: )
Ma scusa un attimo ragioniamo. Io non sto criticando la tecnologia 3d, sto criticando l'utilita' della tecnologia 3d adesso, quando l'hd non ha ancora preso piede.
Mi dici chi diavolo comprera' questi nuovi schermi (dal costo spropositato), nuovi media etc... ? Gli early adopters hanno gia' puntato sul full hd, i consumatori normali stanno ancora ancorati al dvd, quindi ti chiedo di nuovo dove sta il mercato per il 3d casalingo ? Le trasmissioni broadcast e' gia' grasso che cola che sono in 720p e sono quest'ultime a trascinare la vendita' degli schermi hd-ready/full hd.
Allo stato attuale il 3d ha senso solo nelle sale cinematografiche, e anche li l'adozione va a rilento e tu vuoi che questa tecnolgia prenda il piede cosi di punto in bianco in ambito consumer ? Suvvia ritornia un pochino con i piedi per terra non ti pare ?
MesserWolf
19-12-2008, 18:24
Ma scusa un attimo ragioniamo. Io non sto criticando la tecnologia 3d, sto criticando l'utilita' della tecnologia 3d adesso, quando l'hd non ha ancora preso piede.
Mi dici chi diavolo comprera' questi nuovi schermi (dal costo spropositato), nuovi media etc... ? Gli early adopters hanno gia' puntato sul full hd, i consumatori normali stanno ancora ancorati al dvd, quindi ti chiedo di nuovo dove sta il mercato per il 3d casalingo ? Le trasmissioni broadcast e' gia' grasso che cola che sono in 720p e sono quest'ultime a trascinare la vendita' degli schermi hd-ready/full hd.
Allo stato attuale il 3d ha senso solo nelle sale cinematografiche, e anche li l'adozione va a rilento e tu vuoi che questa tecnolgia prenda il piede cosi di punto in bianco in ambito consumer ? Suvvia ritornia un pochino con i piedi per terra non ti pare ?
mi quoto
Cmq questi sono solo i primi passi , ed è un bene che inizino il prima possibile , e ancora meglio che siano iniziati sta gen .... così magari saranno maturi per la prossima
Oltretutto tranquillo che nessuno ti obbligherà a fare il passaggio subito , ma con ogni probabilità sarà un possibilità offerta extra e all'inizio in maniera sperimentale . Mi aspetto giusto qualche tech demo e un paio di film per dire ....
Leggevo che pare che nel mondo ci siano circa 1-2 milioni di tv teoricamente adatte al 3d , sono chiaramente pochissime ancora per qualcosa di main stream ... ma è una ottima cosa che si battano queste nuove strade . [quella tv 3d che ho postato io il samsung costa 1200-1300 che non è tantissimo per un plasma 50" , poi magari fa schifo , ma i prezzi sono incoraggianti ....]
Ormai con le offerte dei centri commerciali io credo che la penetrazione di tv hd sia buona , molto buona , ora bisogna solo far capire che con la tv hd e basta non vedi l'HighDifinition ... vedi la marmellata , ti occorrono le sorgenti hd .
Sky c'è e sta migliorando sotto il punto di vista hd , i bd timidamente inziano a decollare , li trovi facilmente e hanno fatto buone vendite sia Iron man che Dark Knight ....
Insomma ben venga se un domani avrò la possibilità di prendermi il BD normale o quello 3d ... che la strada sia lunga è verissimo , appunto per questo è una buona notizia che inizino già a muoversi .
bagnino89
19-12-2008, 18:42
* una tecnologia allo stato attuale inutile.
Figuriamoci, gia' la penetrazione degli schermi hd-ready/full hd e' bassa, dove sta il mercato per gli schermi 3d ? Senza considerare ovviamente nuovi giochi, e nuovi film.
Buttiamo alle ortiche gli schermi full hd ? :asd: E i film blu sono diventati gia' obsoleti ? Ammazza, il povero dvd continua a macinare vendite e il blu-ray video e' stato gia' soppiantato dalla tecnologia 3d ? Il prossimo passo ? Film su memorie flash e addio completamente ai formati ottici.
Queste sono le solite *bip* alla Sony. Invece di concentrasi sull'immediato e rimediare alla situazione non rosea della ps 3 se ne vengono fuori con queste dichiarazioni. Beh contenti loro di vivere nel mondo dei sogni, la Nintendo intanto sta facendo il :ciapet: a tutti con le vendite HW mentre la MS segue a ruota con le vendite software.
Non posso che quotarti... A volte queste genialate di marketing non le capisco proprio.
Mi aspetto giusto qualche tech demo e un paio di film per dire ....
che non potrai comunque vedere :asd:
Leggevo che pare che nel mondo ci siano circa 1-2 milioni di tv teoricamente adatte al 3d , sono chiaramente pochissime ancora per qualcosa di main stream ... ma è una ottima cosa che si battano queste nuove strade . [quella tv 3d che ho postato io il samsung costa 1200-1300 che non è tantissimo per un plasma 50" , poi magari fa schifo , ma i prezzi sono incoraggianti ....]
beh, mettici la crisi economica, mettici gli lcd 32" hdready a 350€...
Insomma ben venga se un domani avrò la possibilità di prendermi il BD normale o quello 3d ... che la strada sia lunga è verissimo , appunto per questo è una buona notizia che inizino già a muoversi .
ma nessuno dice che è IL MALE e che chi vede un film 3d avrà l'anima estirpata... semplicemente che quando la tecnologia 3d sarà mainstream (15? 20 anni? 10 anni ci ha messo il dvd a diventare di uso comune... mettici una generazione di bluray in mezzo...) di ps3/xbox360 si parlerà in ambito emulazione e basta :asd:
MesserWolf
20-12-2008, 10:21
che non potrai comunque vedere :asd:
Ho giusto in sala un crt sony 28" che avrà non meno di 15anni :asd:
Il tempo di cambiarlo protrebbe cadere giusto a fagiolo con le tv 3d :D
kenjcj2000
20-12-2008, 10:34
si parla da tanto di questo 3D e sono molto contento che si faccia qualcosa di nuovo e interessante :D
chiaramente al momento è pura pubblicità x sony... ne riparleremo fra 4 anni :D
Ho giusto in sala un crt sony 28" che avrà non meno di 15anni :asd:
Il tempo di cambiarlo protrebbe cadere giusto a fagiolo con le tv 3d :D
tanto il giorno dopo che l'hai preso escono i tv4d 400hz, tru12fps, hdmi14.3, 23985997856 bit di colore :Prrr:
MesserWolf
21-12-2008, 17:33
Sky UK pensa già alle trasmissioni 3D
"Secondo quando recentemente dichiarato dall'emittente pay inglese, sky starebbe realizzando alcuni esperimenti per la trasmissione di immagini tridimensionali, sia per contenuti cinematografici che eventi sportivi. Mancano ancora i TV in grado di gestire queste immagini, in quanto i pochi modelli presenti sul mercato non ancora sufficientemente affidabili ed economici per il grande pubblico"
sky, 3d, tridimensionale, champions, league, nfl, football, hyundai, philips, occhiali, polarizzati
Border
L'emittente britannica Sky ha dichiarato pochi giorni fa di aver sviluppato la tecnologia e l'infrastruttura necessaria per trasmettere immagini tridimensionali ad un televisore.
L'azienda continuerà a sviluppare il progetto per i prossimi anni, aspettando che da un lato le nuove televisioni in grado di gestire questi segnali diventino più economiche ed affidabili e dall'altro si comincino a filmare più contenuti in 3D. Su questa strada si è già mossa Disney Pixar, i cui film di animazione saranno tutti renderizzati in tre dimensioni a partire dal prossimo anno.
"Al momento stiamo solo esplorando, ma il prossimo passo sarà capire se la 3DTV è qualcosa che interessa realmente la gente", ha dichiarato Brian Lenz, capo del design e innovazione del prodotto.
L'emittente ha messo in mostra alcune clip di eventi sportivi filmati in 3D, incluse alcune riprese di incontri di rugby e una partita di Champions League.
Le partite sono state filmati usando due camere affiancate, le cui due immagini possono essere riprodotte contemporaneamente sul televisore, grazie a questa nuova tecnologia. Si tratta però di una tecnica che richiede degli occhialini polarizzati per essere apprezzata.
Sky non è però la sola a intraprendere questo genere di esperimenti: un incontro di football americano NFL è stato recentemente trasmesso in diretta in 3D a un pubblico selezionato in cinema americani e giapponesi.
Sul fronte dei produttori, invece, va segnalata Hyundai che ha recentemente prodotto un modello che funziona con occhiali polarizzati e costa circa 2600 euro, un costo di poco superiore a quello di un TV tradizionale. Il modello di Philips, al contrario, non richiede l'uso di speciali
occhiali, ma ha un costo triplo
http://www.afdigitale.it/vnews.aspx?id=14586
goldorak
21-12-2008, 18:29
Mi piace come dicono che 2600 € e' un prezzo un pochino superiore a quello delle tv tradizionali. :asd: :rolleyes: Gli occhiali polarizzati fanni venire il mal di testa. In quest'ambito l'unica tecnologia 3d che ha speranza di imporsi e' quella che non si basa si occhiali polarizzati.
Vale a dire le tv che generano totalmente l'immagine 3d senza appoggiarsi ad accessori vari.
E se una via di mezzo con questi occhiali costa 2600 € non oso immaginare il prezzo per una tv totalmente 3d. 5000 € ? :sofico:
A questi prezzi altro che blu-ray, qui ci vorra' un buon decennio prima che questa tecnologia entri nelle case di tutti, con prezzi normali e sopratutto con un implementazione che non faccia venire il mal di testa solo a guardare le immagini. Insomma forse per l'epoca della ps 6 ci saranno novita'. :D
MesserWolf
21-12-2008, 18:35
Mi piace come dicono che 2600 € e' un prezzo un pochino superiore a quello delle tv tradizionali. :asd: :rolleyes: Gli occhiali polarizzati fanni venire il mal di testa. In quest'ambito l'unica tecnologia 3d che ha speranza di imporsi e' quella che non si basa si occhiali polarizzati.
Vale a dire le tv che generano totalmente l'immagine 3d senza appoggiarsi ad accessori vari.
E se una via di mezzo con questi occhiali costa 2600 € non oso immaginare il prezzo per una tv totalmente 3d. 5000 € ? :sofico:
A questi prezzi altro che blu-ray, qui ci vorra' un buon decennio prima che questa tecnologia entri nelle case di tutti, con prezzi normali e sopratutto con un implementazione che non faccia venire il mal di testa solo a guardare le immagini. Insomma forse per l'epoca della ps 6 ci saranno novita'. :D
quanto costavano i primi tv hd ? adesso te li tirano dietro . Sinceramente non mi paiono affatto prezzi esagerati per essere i primissimi modelli ad usare tale tecnologia .
per il mal di testa quoto ... temo anche io che i primi modelli saranno massacranti per occhi e cervello .... Ma anche lì basterà aspettare che la tecnologia maturi adeguatamente.
Ps.
il bluray alla fine si sta diffondendo più velocemente del dvd .... vedi articolo da me postato nel 3d delle vendite , quindi non va affatto male come vuoi dipingerlo tu.
goldorak
21-12-2008, 18:37
quanto costavano i primi tv hd ? adesso te li tirano dietro . Sinceramente non mi paiono affatto prezzi esagerati per essere i primissimi modelli ad usare tale tecnologia .
Ah si, ti tirano dietro i tv full hd ? Un 40-42 pollice a 500 € ? Dove prego ? :stordita:
MesserWolf
21-12-2008, 18:40
Ah si, ti tirano dietro i tv full hd ? Un 40-42 pollice a 500 € ? Dove prego ? :stordita:
puoi anche prendere un 32" per avere l'hd . In ogni caso apri il volantino di expert/mw/euronics e vedrai che trovi a quella cifra ;)
cmq ho fatto un addendum al post sopra.
goldorak
21-12-2008, 18:51
Beh ad essere sinceri un 32 pollice e' un po' poco per l'alta definizione. :stordita:
Ad ogni modo te lo ripeto io non critico la tecnologia 3d, il futuro e' quello insieme con le risoluzioni superiore alla 1080p (si succedera' anche questo).
Trovo assurdo invece che si presenti il supporto al 3d nella ps 3 come se fosse gia' qualcosa di scontato, che ritroverai in tutte le tv messe in vendita', che ci saranno le trasmissioni braodcast (nel nostro bel paese mediaset trasmette e non solo lei in MONO per la misera !!!!! :muro: ). Quando il 3d diventera' una tecnologia di largo consumo, la ps3 sara' gia' bella che obsoleta e avra' raggiunto il cimetero videoludico insieme a nes/snes/megadrive/dreamcast/ps1/xbox etc... Quindi alla luce di queste considerazioni, non e' meglio che la Sony si concentri laddove pecca parecchio in questa generazione e cioe' sul prezzo della sua console, e sui porting fatti "male", quest'ultimo aspetto potrebbe essere mitigato da kit di sviluppo (software) piu' decenti ? :mbe:
axydraul
21-12-2008, 20:04
Beh ad essere sinceri un 32 pollice e' un po' poco per l'alta definizione. :stordita:
Ad ogni modo te lo ripeto io non critico la tecnologia 3d, il futuro e' quello insieme con le risoluzioni superiore alla 1080p (si succedera' anche questo).
Trovo assurdo invece che si presenti il supporto al 3d nella ps 3 come se fosse gia' qualcosa di scontato, che ritroverai in tutte le tv messe in vendita', che ci saranno le trasmissioni braodcast (nel nostro bel paese mediaset trasmette e non solo lei in MONO per la misera !!!!! :muro: ). Quando il 3d diventera' una tecnologia di largo consumo, la ps3 sara' gia' bella che obsoleta e avra' raggiunto il cimetero videoludico insieme a nes/snes/megadrive/dreamcast/ps1/xbox etc... Quindi alla luce di queste considerazioni, non e' meglio che la Sony si concentri laddove pecca parecchio in questa generazione e cioe' sul prezzo della sua console, e sui porting fatti "male", quest'ultimo aspetto potrebbe essere mitigato da kit di sviluppo (software) piu' decenti ? :mbe:
per l'hd di pollici ne bastano 22/23... anzi, a paritta di risoluzione si vede meglio negli schermi più piccoli perché sono più piccoli i pixel.
per il discorso tempi concordo al 10000%, prima che si possa usare la stereoscopia 3d passano 4/5 anni.. in più in stereo3d ogni fotogramma di un gioco deve essere calcolato due volte, ovvero il lavoro della gpu raddoppia... se si considera che già ora alcuni giochi su console non vanno nemmeno a 720p effettivi perché la gpu non ce la fa' figuriamoci se si raddoppiano i frame che succede... vedremo cosa saprà fare la Ubisoft con I am alive ed Avatars
la 3° dimensione sarà nei prossimi anni la naturale evoluzione delle metodologie di diplay.
Questo discorso è ancor più valido pensando al cinema dove, film in 3D, sono ormai una consolidata realtà (lasciamo da parte la diffusione in Italia).
Il BR ha la capacità d'immagazzinamento necessaria per portare questa evoluzione anche nelle case, figuriamoci se questo miraggio non affascina anche i produttori di HW per gioco (Sony l'ha sbandierato come suo stile, ma non crederete mica che anche Ms stia studiando la sua versione?).
Tralasciando il discorso del come e a che costi portare in casa qualcosa del genere (non credo che a molti avanzino 2-3000€ in tasca), pensate a cosa vorrebbe dire in termini prettamente ludici.
Giocare a Dead Space in 3D andrebbe vietato ai cardiopatici :)
Riguardo alla tecnologia, ci sono anche altri approcci già funzionanti che forse ci siamo dimenticati:
Al di là che non è una vera 3° dimensione, ricordate quell'esperimento fatto con il pad del Wii e con l'eye toy della PS3 per rilevare la posizione degli occhi e adattare la visualizzazione di conseguenza in tempo reale? Ora non riesco a trovare il link, però l'effetto a video è estremamente affascinante e, se possibile anche più coinvolgente e immersivo di una "banale" profondità nell'immagine.
-=Krynn=-
22-12-2008, 13:01
Beh ad essere sinceri un 32 pollice e' un po' poco per l'alta definizione. :stordita:
Ad ogni modo te lo ripeto io non critico la tecnologia 3d, il futuro e' quello insieme con le risoluzioni superiore alla 1080p (si succedera' anche questo).
Trovo assurdo invece che si presenti il supporto al 3d nella ps 3 come se fosse gia' qualcosa di scontato, che ritroverai in tutte le tv messe in vendita', che ci saranno le trasmissioni braodcast (nel nostro bel paese mediaset trasmette e non solo lei in MONO per la misera !!!!! :muro: ). Quando il 3d diventera' una tecnologia di largo consumo, la ps3 sara' gia' bella che obsoleta e avra' raggiunto il cimetero videoludico insieme a nes/snes/megadrive/dreamcast/ps1/xbox etc... Quindi alla luce di queste considerazioni, non e' meglio che la Sony si concentri laddove pecca parecchio in questa generazione e cioe' sul prezzo della sua console, e sui porting fatti "male", quest'ultimo aspetto potrebbe essere mitigato da kit di sviluppo (software) piu' decenti ? :mbe:
quoto tutto dalla prima all'ultima lettera
http://arstechnica.com/journals/thumbs.ars/2009/01/07/ces-2009-sony-teases-with-high-quality-ps3-3d
http://media.arstechnica.com/journals/thumbs.media/ars_3D_gaming.jpg
Presentate al CES le demo di GT5p e Wipeout HD in 3D.
-=Krynn=-
08-01-2009, 09:44
Invece che produrre roba per tipo l'1% dei possessori della console, non sarebbe meglio se usassero le energie e il tempo per fare giochi nuovi?:rolleyes:
goldorak
08-01-2009, 11:11
http://arstechnica.com/journals/thumbs.ars/2009/01/07/ces-2009-sony-teases-with-high-quality-ps3-3d
http://media.arstechnica.com/journals/thumbs.media/ars_3D_gaming.jpg
Presentate al CES le demo di GT5p e Wipeout HD in 3D.
Mettiamolo tutto l'articolo :
We've heard from many of you that 3D technology is something you're interested in seeing at CES, and Sony has one of the most impressive displays of 3D at their booth... but you won't learn anything about it.
"Don't get caught up with specs," the Sony representative told me. "We're not going to talk about specifications. This is just a look at what 3D could look like if Sony decided to move in this direction." The idea was just to show the technology to people, to see if they would be interested in sitting at home, wearing a dorky set of black glasses, watching content in 3D.
I couldn't pry details about how the 3D affect was achieved, or if the display could turn any source into 3D, but what's clear is that, glasses or no, the 3D affect is amazing. Sony showed off Wipeout HD running in true 3D, and I was ready to whip out my credit card right there. Frank and I both agreed, this was one of the best demos of 3D technology we have ever seen.
Ed ecco gli occhiali necessari :
http://media.arstechnica.com/journals/thumbs.media/sexy.JPG
:asd:
bagnino89
08-01-2009, 11:43
Che buffonata :asd:
*sasha ITALIA*
08-01-2009, 11:51
ma quale buffonata, scomodita´degli occhiali a parte e´una gran cosa. Mai stati a vedere un IMAX 3D?
Io invece la trovo una cosa molto interessante ... ovviamente in prospettiva futura.
goldorak
08-01-2009, 11:58
Io invece la trovo una cosa molto interessante ... ovviamente in prospettiva futura.
Molto futura. Quindi la sua utilita' sulla ps 3 e' tutto fumo e niente arrosto.
D'altronde gli stessi rappresentanti Sony hanno dichirato che si tratta di tech demo e nient'altro.
This is just a look at what 3D could look like if Sony decided to move in this direction." The idea was just to show the technology to people, to see if they would be interested in sitting at home, wearing a dorky set of black glasses, watching content in 3D.
La mia considerazione, e' che la tecnologia 3d si potra' affermare in ambito casalingo soltanto quando ci saranno a prezzi umani gli schermi 3d nativi che non richiedono gli occhiali polarizzatori. E per adesso questo tipo di tecnologia e' quella piu' cara in assoluto, quindi ce ne vuole di tempo affinche' si renda disponibile alle masse. Oh ce' piu' probabilita' che gli schermi oled sostituiscano finalmente i plasma e gli lcd piuttosto che vedere il 3d affermarsi nei prossimi 5 anni.
Invece che produrre roba per tipo l'1% dei possessori della console, non sarebbe meglio se usassero le energie e il tempo per fare giochi nuovi?:rolleyes:
Ogni azienda ha sempre avuto piccoli progetti sperimentali, la loro cancellazione non significa che sbucheranno misteriosamente fuori nuovi giochi.
Ragazzi, non criticate chi, in un modo o nell'altro, fa sperimentazione.
IMHO la sperimentazione va sempre lodata e appoggiata, in qualunque maniera.
.#hist3rim
08-01-2009, 12:36
vabbè io comunque preferivo il 4d@120fps :O
Window Vista
08-01-2009, 12:50
vabbè io comunque preferivo il 4d@120fps :O
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :cool:
kenjcj2000
08-01-2009, 13:46
vabbè io comunque preferivo il 4d@120fps :O
intanto il 3D... piano piano arriverà anche il famoso 4D :asd:
comunque il buon ICEMAN (posta ogni tanto gayo :O ) come leggo su un altro forum è riuscito a vedere in azione questi nuovi TV.......commento:
useless innovation in a decade
TheRipper
08-01-2009, 14:30
Farà la fine dei caschetti virtuali degli anni 90, ve li ricordate?:asd:
Se ci sarà un modo per usufruirne senza occhiali, ben venga...ma fino ad allora sarà solo un passatempo relegato agli onanisti della tecnologia.
Anche quando uscì la realtà virtuale tutti dicevano "Ahhhhh sarà il futuro!", ora abbiamo visto che fine ha fatto...chi se la sbatte più, mille volte stare svaccato in poltrona:D
kenjcj2000
08-01-2009, 16:38
non è propio in topic ma molto interessante pure questo:
http://www.youtube.com/watch?v=N6NN5JKlIi0&eurl=http://www.coplanet.it/forum/software-xbox-360/10987-stereo-3d-su-360-a.html
torgianf
08-01-2009, 16:42
ma di gt tutte demo ne fanno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.