View Full Version : HP DV5-1105EL e disco di dista/formattazione
Salve. Mia sorella ha acquistato un HP DV5-1105EL e ho visto che non viene fornito il disco di installazione di windows vista, ma solo la copia preistallata nel disco, con annessa lettiera di programmi inutili.
Se un domani sarà possibile formattare il tutto senza usare i dischi di backup che fengono fatti fare all' inizio?
più precisamente, posso usare un disco di windows vista ultimate 32 bit pulito scaricato dai soliti programmi p2p e alla richiesta del codice della copia di windows usare quello che gli è stato recolarmente fornito (che si trova sotto il noteook)??? Potrebbero esserci problemi alla validazione?
Inoltre perchè all 'avvio di windows non viene visualizzata la schermata di post-avvio (quella che testa la memoria e da cui è possibile accedere al bios)???
p.s. Installando una versione pulita di vista dove potrei trovare i driver dei vari moduli wi-fi e webcam (se servono)???
Salve. Mia sorella ha acquistato un HP DV5-1105EL e ho visto che non viene fornito il disco di installazione di windows vista, ma solo la copia preistallata nel disco, con annessa lettiera di programmi inutili.
Se un domani sarà possibile formattare il tutto senza usare i dischi di backup che fengono fatti fare all' inizio?
più precisamente, posso usare un disco di windows vista ultimate 32 bit pulito scaricato dai soliti programmi p2p e alla richiesta del codice della copia di windows usare quello che gli è stato recolarmente fornito (che si trova sotto il noteook)??? Potrebbero esserci problemi alla validazione?
Inoltre perchè all 'avvio di windows non viene visualizzata la schermata di post-avvio (quella che testa la memoria e da cui è possibile accedere al bios)???
p.s. Installando una versione pulita di vista dove potrei trovare i driver dei vari moduli wi-fi e webcam (se servono)???
Si, sarà possibile fare tutto questo, ovviamente se il codice che hai sotto è di Vista Ultimate..Per scaricare tutti i driver basta che vai sul sito Hp, scrivi il tuo modello, e ti usciranno tutti i driver del tuo portatile..
Entrare nel bios è importante perchè dovrai disattivare la modalità nativa Sata, in quanto, installando il sistema operativo da 0, mancheranno tali drivers e il dispositivo Hard disk non sarà riconosciuto. In un secondo momento poi aggiorerai i driver con una procedura che ti posso suggerire io...
Oppure potrai evitare ciò integrando tali driver nel cd di Windows creando una copia personalizzata con nLite..
Per entrare nel bios in genere, all'avio compare la schermata Hp e premendo f10 ti dovrebbe essere possibile farlo..Ciao!
Si, sarà possibile fare tutto questo, ovviamente se il codice che hai sotto è di Vista Ultimate..Per scaricare tutti i driver basta che vai sul sito Hp, scrivi il tuo modello, e ti usciranno tutti i driver del tuo portatile..
Entrare nel bios è importante perchè dovrai disattivare la modalità nativa Sata, in quanto, installando il sistema operativo da 0, mancheranno tali drivers e il dispositivo Hard disk non sarà riconosciuto. In un secondo momento poi aggiorerai i driver con una procedura che ti posso suggerire io...
Oppure potrai evitare ciò integrando tali driver nel cd di Windows creando una copia personalizzata con nLite..
Per entrare nel bios in genere, all'avio compare la schermata Hp e premendo f10 ti dovrebbe essere possibile farlo..Ciao!
Grazie delle risposte! Devo scaricare una versione di windows ultimate OEM o basta una qualsiasi?
Inoltre sono riuscito ad entrare in qualcosa che sembra un bios, ma abituato a quelli dei pc fissi ho preso paura! In pratica non si può fare nulla se non fare un test per la ram e qualche semplice opzione di routine che ora ho dimenticato... niente fsb o voltaggi, neppure la possibilità di cambiare (o visualizzare) le impostazioni delle ram (non so neppure se sono in single o dual channel). Ma è normale??? Ovviamente non per l'overclock ma del un downclock o anche per smanettare un pò il bios è utile anche in un portatile...
Altri notebook, ovviamente economici, hanno un bios come dio comanda? O bisogna andare su macchine costose?
Mi stava venendo voglia di prendermi un postatile come 2° pc, ma se non ha il bios che se lo tengano!:doh:
Grazie delle risposte! Devo scaricare una versione di windows ultimate OEM o basta una qualsiasi?
Inoltre sono riuscito ad entrare in qualcosa che sembra un bios, ma abituato a quelli dei pc fissi ho preso paura! In pratica non si può fare nulla se non fare un test per la ram e qualche semplice opzione di routine che ora ho dimenticato... niente fsb o voltaggi, neppure la possibilità di cambiare (o visualizzare) le impostazioni delle ram (non so neppure se sono in single o dual channel). Ma è normale??? Ovviamente non per l'overclock ma del un downclock o anche per smanettare un pò il bios è utile anche in un portatile...
Altri notebook, ovviamente economici, hanno un bios come dio comanda? O bisogna andare su macchine costose?
Mi stava venendo voglia di prendermi un postatile come 2° pc, ma se non ha il bios che se lo tengano!:doh:
Purtroppo è risaputo e ciò vale per tutti i portatili, almenochè non siano assemblati, in quanto, dal momento che sono in garanzia, i produttori vogliono prevenire il rischio di danni e lo bloccano..il bios comunque dovrebbe essere così (http://h20181.www2.hp.com/plmcontent/NACSC/SML/results.htm?SID=3744201&MEID=CCD8D267-512E-4EA2-AA41-293F29ECD690).
Per la copia di Windows penso che la cosa importante sia avere una licenza..
Ciao!
Purtroppo è risaputo e ciò vale per tutti i portatili, almenochè non siano assemblati, in quanto, dal momento che sono in garanzia, i produttori vogliono prevenire il rischio di danni e lo bloccano..il bios comunque dovrebbe essere così (http://h20181.www2.hp.com/plmcontent/NACSC/SML/results.htm?SID=3744201&MEID=CCD8D267-512E-4EA2-AA41-293F29ECD690).
Per la copia di Windows penso che la cosa importante sia avere una licenza..
Ciao!
Il bios è propio quello! Sai che marche di pc ( o linee di modelli) hanno un bios più "flessibile", per un eventuale futuro acquisto? Insomma, mi sembrava che pure gli eeepc fossero occabili(almeno quelli col celeron)!
Comunque ti ringrazio per le esaurienti risposte:) !
Il bios è propio quello! Sai che marche di pc ( o linee di modelli) hanno un bios più "flessibile", per un eventuale futuro acquisto? Insomma, mi sembrava che pure gli eeepc fossero occabili(almeno quelli col celeron)!
Comunque ti ringrazio per le esaurienti risposte:) !
Figurati:D..comunque dovresti acquistare un portatile assemblato, qui nel forum ho scoperto che esistono e li assemblano alcuni negozi di informatica..non ti so dire altro.
Poi ci sono alcuni modelli particolari che nascono già con bios sbloccato tipo questo (http://notebookitalia.it/recensione-asus-c90s-overcloccabile.html) asus..
Per l'overclock in teoria è possibile via software con programmi come clockgen o setfsb ma devi trovare la chiave pll, sul relativo sito, in base al tuo portatile o al tuo chipset..ma non sempre si trovano..io non sono stato in grado di farlo dato che sia il mio portatile che il mio chipset non sono presenti nel sito:(
Ciao!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.