View Full Version : Sigma (EX DG APO) Teleconverter 2x
Non riesco a trovare da nessuna parte info su questo extender. :cry:
Ho una canon 450D e vorrei utilizzarlo sia con l'ef 70-300mm che con l'efs 60mm macro. Qualcuno sa se è compatibile? La perdita dell'autofocus non mi interessa, più che altro vorrei capire:
1) se è compatibile meccanicamente con gli efs
2) se è compatibile con il 70-300mm (a logica direi di si, ma non capisco perchè l'equivalente extender della canon viene dato per non compatibile con questo obiettivo).
:help:
Grazie ragazzi.
Paganetor
19-12-2008, 12:46
temo non sia utilizzabile né con il primo, né con il secondo...
il primo perchè divenderebbe così buio da dover essere utilizzato solo in manual focus (e con notevole caduta di qualità ottica), il secondo perchè penso non si possa montare sugli ef-s...
ma a cosa ti serve duplicare il 70-300 su APS-C??? diventerebbe un 300x2x1.6... 960 mm di focale equivalente tipo a f11 :eek:
temo non sia utilizzabile né con il primo, né con il secondo...
il primo perchè divenderebbe così buio da dover essere utilizzato solo in manual focus (e con notevole caduta di qualità ottica), il secondo perchè penso non si possa montare sugli ef-s...
ma a cosa ti serve duplicare il 70-300 su APS-C??? diventerebbe un 300x2x1.6... 960 mm di focale equivalente tipo a f11 :eek:
L'utilità sarebbe questa:
-sul macro avrei la possibilità di stare più lontano dal soggetto (dettaglio non trascurabile in quanto per fare una foto 1:1 mi avvicino a circa 13 cm)
-sul 70-300...sì, lo so, diventerebbe un 960 scuro. Ma buttalo via! Cogliere dettagli lontani mi piace molto, e in una giornata di sole il fatto di fotografare uno scoiattolo, anche a f16, non mi dispiacerebbe...
Però ora mi viene un'idea: io ho un extension tube da 25mm che a volte uso con la macro (arrivo a circa 5 cm dal soggetto per un ingrandimento di 1.6). Se montassi
CORPO MACCHINA -> EXTENDER -> EXT TUBE -> EF-S 60
potrei permettermi di fare delle super-macro guadagnando qualche cm...che fotografando un'ape non mi fa schifo... rimane da vedere come si comporterebbe la messa a fuoco
Paganetor
19-12-2008, 13:10
non entro nel merito del discorso macro perchè non sono abbastanza ferrato, ma per il super-super-tele ( :D ) mi permetto di consigliarti di evitare un simile accrocchio...
a f16 e tempi di circa 1/1000 (tempo di sicurezza teorico con quella focale) ci fai foto giusto al sole a 800 iso :D
seriamente, secondo me non vale la pena (e, ribadisco, perdi l'autofocus)
bon, allora mi sa che mi rassegno: niente telescopio per Natale. :rolleyes:
Però mi rimane lo sfizio per il discorso macro: ho trovato un esempio uguale a quello che facevo qui:
http://photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=461616
Non sono un'entomologo :D ma vedere il mondo piccolo mi affascina.
Cmq grazie per ora Paganetor!
No avevo sbagliato conversazione nel rispondere, quindi ho subito editato. Dico ad ogni modo la mia ma non so se sono cose vere al 100% in quanto mai viste con i miei occhi. Il teleconverter Sigma è compatibile solo con le lenti Sigma EX APO sia DG che DC e le lenti duplicabili sono solo le 2.8, per le altre bisogna ripiegare a teleconverter con fattori di moltiplicazione minore che fanno perdere uno stop. Risposta ininfluente perchè già sono stati dati i giusti consigli del caso.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.