PDA

View Full Version : [REQ] Creare una WLAN locale senza collegamento ad internet


vv1984
19-12-2008, 10:35
Ciao a tutti,
utilizzando windows xp è possibile fare in modo che il proprio laptop funga da access point wireless per un altro client (dotato anch'esso di wireless)? Ho gaurdato qualche guida in giro per la rete ma non ho trovato nulla di chiaro che faccia al caso mio.

Vi espongo le mie necessità:
dovrei usare il mio laptop come fosse un server (ci farei girare sopra uno script php) e fare in modo che riceva delle richieste HTTP da un client.

E' possibile utilizzando una "rete domestica" o devo necessariamente esser connesso ad inernet?
Mi potreste spiegare come creare una tale rete domestica?

grazie mille!

wjmat
19-12-2008, 10:41
io chiederei qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=123

ciao

vv1984
19-12-2008, 10:51
io chiederei qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=123

ciao

Ti ringrazio e mi scuso.
Ero in effetti indeciso, ma pensavo fosse una particolare "rogna" di xp.
Perchè mi pare che, ad esempio, sul mac sia una cosa decisamente immediata.

ciao

pirata_nero
19-12-2008, 11:08
segui le impostazioni guidati di windows per creare una rete ad-hoc! poi dai indirizzo 192.168.1.1 al server e 192.168.1.2 al client!

vv1984
14-01-2009, 18:01
segui le impostazioni guidati di windows per creare una rete ad-hoc! poi dai indirizzo 192.168.1.1 al server e 192.168.1.2 al client!

Ok, ho eseguito "Installazione guidata rete".
Dal momento che non voglio condividere l'accesso ad internet, ma voglio semplicemente che il mio laptop funga da server (che riceve richieste http via wireless) ho selezionato le opzioni "Altro" e "Questo computer appartiene ad una rete che non dispone di una connessione Internet".

Appena mi appare l'ultima schermata, scelgo di non creare nessun disco di installazione, dal momento che il mio client è un cellulare nokia n95.

A questo punto cosa devo fare per poter vedere dal client la mia rete?
Mettiamo io abbia dei file php lato server, il client a che indirizzo dovrà far riferimento per inviare loro le richieste http?

grazie mille