c.m.g
19-12-2008, 10:03
18 dicembre 2008 alle 20.51 di netquik
http://www.tweakness.net/imgarchive2/Google_Chrome3.jpg
Google ha reso disponibile la nuova versione 1.0.154.39 (http://googlechromereleases.blogspot.com/2008/12/dev-update-bug-fixes.html) del suo browser Google Chrome sul Dev Channel. Si tratta di una release bugfix-only che non include nuove funzionalità. Tra vari bug corretti si segnalano fix addizionali che dovrebbero aiutare gli utenti nei problemi di compatibilità con Hotmail.
Riportiamo i bug-fix più importanti inclusi in questa release: [r7049 (http://src.chromium.org/viewvc/chrome?view=rev&revision=7049)] Corrette le funzioni toString a seguito del fix per Hotmail. [r7048 (http://src.chromium.org/viewvc/chrome?view=rev&revision=7048)] Hotmail fix per il release branch. [r6929 (http://src.chromium.org/viewvc/chrome?view=rev&revision=6929)] Corretto un crash per l'importer IE. (Issue 3897 (http://crbug.com/3897)). [r6842 (http://src.chromium.org/viewvc/chrome?view=rev&revision=6842)] Aggiunto F1 come una scorciatoia per il Centro assistenza Google (Issue 851 (http://crbug.com/851)).
La lista completa di correzioni (http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel/release-notes/releasenotes0415439) incluse nella versione 1.0.154.39 è disponibile su chromium.org.
Ricordiamo che Windows Live Hotmail non riconosce ancora correttamente Google Chrome, quindi per utilizzare il sito sarà necessario aggiungere il seguente switch al collegamento usato per lanciare il browser:
--user-agent="Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US) AppleWebKit/525.19 (KHTML, like Gecko) Version/3.1 Safari/525.19"
(nelle proprietà del collegamento aggiungere la precedente stringa nel campo Destinazione).
Coloro che desiderano testare le più recenti versioni di Chrome, rilasciate sul Dev channel, possono eseguire il software Google Chrome Channel Chooser (http://chromium.googlecode.com/files/chromechannel-1.0.exe), che permette appunto di passare dal canale classico Beta (su cui saranno rilasciate build più stabili) a quello dedicato a web developer e tester (http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel) (che vedrà più frequentemente nuove build, pur più suscettibili ad errori).
Ricordiamo infine che Google ha rilasciato 5 giorni fa la prima versione ufficiale stabile di Google Chrome (http://www.tweakness.net/news/4872), 1.0.154.36, che segna il superamento della fase Beta di sviluppo del prodotto. Maggiori dettagli nella news dedicata (http://www.tweakness.net/news/4872).
Link per approfondimenti:
Releases Blog (http://googlechromereleases.blogspot.com/2008/12/dev-update-bug-fixes.html)
Note di rilascio (http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel/release-notes/releasenotes0415439)
Fonte: Google.com (http://www.tweakness.net/news/4887) via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4887)
http://www.tweakness.net/imgarchive2/Google_Chrome3.jpg
Google ha reso disponibile la nuova versione 1.0.154.39 (http://googlechromereleases.blogspot.com/2008/12/dev-update-bug-fixes.html) del suo browser Google Chrome sul Dev Channel. Si tratta di una release bugfix-only che non include nuove funzionalità. Tra vari bug corretti si segnalano fix addizionali che dovrebbero aiutare gli utenti nei problemi di compatibilità con Hotmail.
Riportiamo i bug-fix più importanti inclusi in questa release: [r7049 (http://src.chromium.org/viewvc/chrome?view=rev&revision=7049)] Corrette le funzioni toString a seguito del fix per Hotmail. [r7048 (http://src.chromium.org/viewvc/chrome?view=rev&revision=7048)] Hotmail fix per il release branch. [r6929 (http://src.chromium.org/viewvc/chrome?view=rev&revision=6929)] Corretto un crash per l'importer IE. (Issue 3897 (http://crbug.com/3897)). [r6842 (http://src.chromium.org/viewvc/chrome?view=rev&revision=6842)] Aggiunto F1 come una scorciatoia per il Centro assistenza Google (Issue 851 (http://crbug.com/851)).
La lista completa di correzioni (http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel/release-notes/releasenotes0415439) incluse nella versione 1.0.154.39 è disponibile su chromium.org.
Ricordiamo che Windows Live Hotmail non riconosce ancora correttamente Google Chrome, quindi per utilizzare il sito sarà necessario aggiungere il seguente switch al collegamento usato per lanciare il browser:
--user-agent="Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US) AppleWebKit/525.19 (KHTML, like Gecko) Version/3.1 Safari/525.19"
(nelle proprietà del collegamento aggiungere la precedente stringa nel campo Destinazione).
Coloro che desiderano testare le più recenti versioni di Chrome, rilasciate sul Dev channel, possono eseguire il software Google Chrome Channel Chooser (http://chromium.googlecode.com/files/chromechannel-1.0.exe), che permette appunto di passare dal canale classico Beta (su cui saranno rilasciate build più stabili) a quello dedicato a web developer e tester (http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel) (che vedrà più frequentemente nuove build, pur più suscettibili ad errori).
Ricordiamo infine che Google ha rilasciato 5 giorni fa la prima versione ufficiale stabile di Google Chrome (http://www.tweakness.net/news/4872), 1.0.154.36, che segna il superamento della fase Beta di sviluppo del prodotto. Maggiori dettagli nella news dedicata (http://www.tweakness.net/news/4872).
Link per approfondimenti:
Releases Blog (http://googlechromereleases.blogspot.com/2008/12/dev-update-bug-fixes.html)
Note di rilascio (http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel/release-notes/releasenotes0415439)
Fonte: Google.com (http://www.tweakness.net/news/4887) via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4887)