View Full Version : Twintech GeForce 9800 GTX+ 512MB VS Sapphire ATI Radeon HD 4850 512MB Toxic Edition
falco.t6
19-12-2008, 08:51
Ciao,
il mio rivenditore mi dice che ATI HD4850 Gainward 512MB non sarà più prodotta a breve, prescindendo da questo mi ha consigliato una delle due schede citate nell'oggetto.. cosa ne pensate e quale delle due sarebbe da preferire visto che più o meno hanno lo stesso prezzo ?
grazie mille
halduemilauno
19-12-2008, 09:43
Ciao,
il mio rivenditore mi dice che ATI HD4850 Gainward 512MB non sarà più prodotta a breve, prescindendo da questo mi ha consigliato una delle due schede citate nell'oggetto.. cosa ne pensate e quale delle due sarebbe da preferire visto che più o meno hanno lo stesso prezzo ?
grazie mille
9800gtx+.
netcrusher
19-12-2008, 11:04
macchèè...... 9800gtx+.......lo sanno pure i muri che la hd4850 va più forte specie con l'antialiasing attivato........buttati su di una 4850 va bene anche reference perchè la toxic è un pò altina di prezzo......
3nTr0p1a
19-12-2008, 11:08
Anche io ho la tua stessa indecisione e dopo aver girato centinaia di forum, aver confrontato centinaia di benchmark, ho capito che l'unica differenza sostanziale è che in sli la 9800 gtx+ consuma un botto!!
la gtx+ circa 462 watt mentre la hd 367 watt. Sono 100 watt di differenza che potrebbero costringerti a cambiare alimentatore..ma se ne hai uno da 700 in su, dovresti stare tranquillo!
Io mi sono impuntato sulla gtx+, perchè ho fatto un semplice associamento di parole:
processore AMD, scheda amadre con chipset AMD(crossfire), scehda video ATI
processore intel, scehda madre con chipset nforce(sli), scheda video nvidia
Probabilemte è un ragionamento stupido, però se la mia scheda madre è stata progettata, per lo sli, quindi nvidia e dal momento che le schde sono molto molto simili, vado verso nvidia.
Poi se usi anche linux o magari un giorno deciderai di provare, con nvidia ti troverai da dio!
Prego chiunque abia qualcosa da ridire, di dirla!!!
netcrusher
19-12-2008, 11:12
Anche io ho la tua stessa indecisione e dopo aver girato centinaia di forum, aver confrontato centinaia di benchmark, ho capito che l'unica differenza sostanziale è che in sli la 9800 gtx+ consuma un botto!!
la gtx+ circa 462 watt mentre la hd 367 watt. Sono 100 watt di differenza che potrebbero costringerti a cambiare alimentatore..ma se ne hai uno da 700 in su, dovresti stare tranquillo!
Io mi sono impuntato sulla gtx+, perchè ho fatto un semplice associamento di parole:
processore AMD, scheda amadre con chipset AMD(crossfire), scehda video ATI
processore intel, scehda madre con chipset nforce(sli), scheda video nvidia
Probabilemte è un ragionamento stupido, però se la mia scheda madre è stata progettata, per lo sli, quindi nvidia e dal momento che le schde sono molto molto simili, vado verso nvidia.
Poi se usi anche linux o magari un giorno deciderai di provare, con nvidia ti troverai da dio!
Prego chiunque abia qualcosa da ridire, di dirla!!!
ciao entropico guarda che mica hai detto stupidate, logico prendere una scheda che sia ulteriormente sfruttabile dal chipset sulla motherboard, sono meno d'accordo con l'associazione che hai fatto Intel-Nvidia , perchè a differenza di amd che possiede ati la intel se ne frega di nvidia.....
comunque buona l'analisi sui consumi e la questione chipset......comunque da possessore di entrambe le schede e come possono testimoniare gli esperti sul sito e non i fanboy di turno la hd4850 và più della 9800 gtx+..........con i filtri attivati questo distacco si vede ancora più marcatamente......ciao
3nTr0p1a
19-12-2008, 11:29
Allora giustifichiamo la scelta in base all'hardware:
io ho un monitor lcd da 17 pollici, al massimo tra qualche hanno ne comprerò uno da 20, magari hd, non più grande per motivi di spazio. Dubito che un monitor così semplice possa farti cogliere grandi differenze tra le due schede video. Tra un hanno, magari deciderò di incrementare le prestazioni grafiche del pc. Mi basterà comprare una nuova gtx+ spendendo meno di 150(si spera) e raggiungendo quasi prestazioni delle attuali scheda di fascia alta. Mentre un crossfire sulla mi scheda madre(nforce 750i) nn so se verrebbe completamente sfruttato, anche perchè più che per gioco, il pc lo uso per grafica.
Sinceramente ancora nn ho ben capito se si può fare un crossfire su di un chipset sli..
netcrusher
19-12-2008, 11:36
Allora giustifichiamo la scelta in base all'hardware:
io ho un monitor lcd da 17 pollici, al massimo tra qualche hanno ne comprerò uno da 20, magari hd, non più grande per motivi di spazio. Dubito che un monitor così semplice possa farti cogliere grandi differenze tra le due schede video. Tra un hanno, magari deciderò di incrementare le prestazioni grafiche del pc. Mi basterà comprare una nuova gtx+ spendendo meno di 150(si spera) e raggiungendo quasi prestazioni delle attuali scheda di fascia alta. Mentre un crossfire sulla mi scheda madre(nforce 750i) nn so se verrebbe completamente sfruttato, anche perchè più che per gioco, il pc lo uso per grafica.
Sinceramente ancora nn ho ben capito se si può fare un crossfire su di un chipset sli..
allo stato attuale delle cose con un 17 pollici le due schede in questione sono sottosfruttate perchè a 1280x1024 massima risoluzione per il tuo monitor le gpu di tali schede non lavorano per niente,in previsione però di un futuro upgrade ai 20 pollici e quindi ad una risoluzione di 1680x1050 queste schede hanno un senso, però se come dici questo upgrade sarà tra qualche anno è inutile prendere queste schede ora ma meglio comprarle al momento quando anche queste soluzioni saranno oramai obsolete per il mercato del nuovo, al momento io non considererei una hd4850 ma prenderei una nvidia 9600 gt oppure 8800 gt, un buon usato sul mercatino si trova........il mio discorso è sempre in riferimento al fatto che un upgrade non è imminente........per il discorso chipset per lo sli ovvio che non c'è possibilità di fare un crossfire con schede ati.........senti a me prenditi una 9600 gt che è abbastanza economica e quando nel prossimo futuro upgraderai il tuo monitor magari gliene affianchi un'altra in sli sempre che la tua scheda madre lo permetta....ciao!!!
3nTr0p1a
19-12-2008, 11:58
allo stato attuale delle cose con un 17 pollici le due schede in questione sono sottosfruttate perchè a 1280x1024 massima risoluzione per il tuo monitor le gpu di tali schede non lavorano per niente,in previsione però di un futuro upgrade ai 20 pollici e quindi ad una risoluzione di 1680x1050 queste schede hanno un senso, però se come dici questo upgrade sarà tra qualche anno è inutile prendere queste schede ora ma meglio comprarle al momento quando anche queste soluzioni saranno oramai obsolete per il mercato del nuovo, al momento io non considererei una hd4850 ma prenderei una nvidia 9600 gt oppure 8800 gt, un buon usato sul mercatino si trova........il mio discorso è sempre in riferimento al fatto che un upgrade non è imminente........per il discorso chipset per lo sli ovvio che non c'è possibilità di fare un crossfire con schede ati.........senti a me prenditi una 9600 gt che è abbastanza economica e quando nel prossimo futuro upgraderai il tuo monitor magari gliene affianchi un'altra in sli sempre che la tua scheda madre lo permetta....ciao!!!
Grazie mille mi hai anticipato! infatti ero più propenso a prendere una gt, l'usato è anche un'ottima idea, anche perchè con quei prezzi posso scegliere senza problemi la marca che offre gli accessori che mi servono di più!
halduemilauno
19-12-2008, 12:27
macchèè...... 9800gtx+.......lo sanno pure i muri che la hd4850 va più forte specie con l'antialiasing attivato........buttati su di una 4850 va bene anche reference perchè la toxic è un pò altina di prezzo......
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_geforce_18047_spielen/3/#abschnitt_call_of_duty_5
netcrusher
19-12-2008, 12:42
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_geforce_18047_spielen/3/#abschnitt_call_of_duty_5
seeee vabbè adesso la 9800gtx+ è superiore pure alla hd4870........ma cos'è quel sito???????
ahahahhahahaha che putt........te, mamma mia deve essere un covo di fanboy della Nvidia.....
3nTr0p1a
19-12-2008, 12:54
Sul sito Tom's Hardware, c'è una descriziona fatta come si deve, di tutte le attuali schede video, con dettagli anche sui consumi(quelli che ho postato io) e sul rumore, che non sono da trascurare:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080829&page=schede-video-banco-di-prova-19
Per qunato riguarda me, sono indeciso se prendere una gt 9800 da 512 oppure una gt 9600 da 1024, si trovano tutte e due intorno ai 100 euro. Immagino che entrambe supportino le directx 10(anche se non credo che userò mai vista!)
halduemilauno
19-12-2008, 13:55
Sul sito Tom's Hardware, c'è una descriziona fatta come si deve, di tutte le attuali schede video, con dettagli anche sui consumi(quelli che ho postato io) e sul rumore, che non sono da trascurare:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080829&page=schede-video-banco-di-prova-19
Per qunato riguarda me, sono indeciso se prendere una gt 9800 da 512 oppure una gt 9600 da 1024, si trovano tutte e due intorno ai 100 euro. Immagino che entrambe supportino le directx 10(anche se non credo che userò mai vista!)
9600gt da 512 ovviamente non certo da 1024.
;)
3nTr0p1a
19-12-2008, 14:04
9600gt da 512 ovviamente non certo da 1024.
;)
Si hai ragione, la cosa ridicola è che studio informatica da diversi anni e so che un giga di memoria sarebbe abbastanza inutile, però avere più opinioni non fa mai male!
grazie
la 9800GTX in versione plus cioe' quella col processo produttivo a 55nm in linea di massima e' di poco piu' veloce del 4850, cmq le differenze sn cosi' modeste che conviene prendere il prodotto al miglior rapporto qualita' prezzo, salvo una maggiore preferenza in piu' fatta per il supporto software cioe' i drivers.
netcrusher
19-12-2008, 14:14
la 9800GTX in versione plus cioe' quella col processo produttivo a 55nm in linea di massima e' di poco piu' veloce del 4850, cmq le differenze sn cosi' modeste che conviene prendere il prodotto al miglior rapporto qualita' prezzo, salvo una maggiore preferenza in piu' fatta per il supporto software cioe' i drivers.
appunto ma guardati i link che ha dato haildue e la 9800 gtx+ è pure superiore alla hd4870, praticamente la gtx260 della nvidia è inutile a questo punto........bah...
la 9800GTX in versione plus cioe' quella col processo produttivo a 55nm in linea di massima e' di poco piu' veloce del 4850, cmq le differenze sn cosi' modeste che conviene prendere il prodotto al miglior rapporto qualita' prezzo, salvo una maggiore preferenza in piu' fatta per il supporto software cioe' i drivers.
Appunto, in questo caso pare che il prezzo sia più o meno uguale, quindi la 9800GTX+ mi sembra la scelta migliore.
3nTr0p1a
19-12-2008, 14:43
Secondo me non si può dire quale sia la scheda video migliore in assoluto, bisogna vedere dove la metti e che cosa ci devi fare. Se si guardano i benchmark di ogni singolo gioco si vedono risultati discordanti a seconda delle diverse configurazioni(risoluzione filtri ecc). Per fare un esempio: con call of duty 5 a risoluzione 1680x1050 la gtx+ va molto di più rispetto alla hd, mentre a 1920x1200 va meglio la ha. Per un altro gioco tipo la hd è molto più performante con i filtri attivi e le altissime risoluzioni.(ovviemente sono solo esempi) Se si fa una medie dei risultati è ovvio che risultino simili quindi c'è chi dirà che è migliore una o l'altra.
A partire da una configurazione hardware forse è più semplice stabili quale sia la più adatta
(sempre opinio personale)
Credo bisogna anche tenere in considerazione il fatto che la gtx+ sia la gtx overclockata di fabbrica, quindi non credo che si possa ulteriormente overclockare...
halduemilauno
19-12-2008, 14:50
Secondo me non si può dire quale sia la scheda video migliore in assoluto, bisogna vedere dove la metti e che cosa ci devi fare. Se si guardano i benchmark di ogni singolo gioco si vedono risultati discordanti a seconda delle diverse configurazioni(risoluzione filtri ecc). Per fare un esempio: con call of duty 5 a risoluzione 1680x1050 la gtx+ va molto di più rispetto alla hd, mentre a 1920x1200 va meglio la ha. Per un altro gioco tipo la hd è molto più performante con i filtri attivi e le altissime risoluzioni.(ovviemente sono solo esempi) Se si fa una medie dei risultati è ovvio che risultino simili quindi c'è chi dirà che è migliore una o l'altra.
A partire da una configurazione hardware forse è più semplice stabili quale sia la più adatta
(sempre opinio personale)
Credo bisogna anche tenere in considerazione il fatto che la gtx+ sia la gtx overclockata di fabbrica, quindi non credo che si possa ulteriormente overclockare...
vista in alcune rece(poi basta andare nel thread ufficiale)a 840/2100 e cmq a 800/2000 ci arrivano tutte.
;)
3nTr0p1a
23-12-2008, 23:31
9600gt da 512 ovviamente non certo da 1024.
;)
Credo che prenderò la 8800 gt, nei benchmark è superiore alla 9600 gt e non di pochissimo, di contro la 8800 consuma un po di più e fa 10 db di rumore in più...senza contare che ci vogliono 20 30 euro in più se va bene....devo assemblare da zero un pc ed ho un budget molto ridotto.... Non si ci capisce nulla!!!
Quanto paghi la 8800GT? Considera che ha prestazioni identiche alla 9800GT (di fatto sono la stessa scheda) quindi il prezzo dev'essere allineato.
la 9800gtx+ nn vale per nulla la cifra alla quale viene proposta!
http://www.pcgameshardware.de/aid,671247/Test/Benchmark/Catalyst_812_vs_Geforce_18048-_Benchmark-Test_mit_GTX_260-216_und_9800_GTX_sowie_HD_4870_und_HD_4850/?page=1
guardare per credere (e ricordarsi che la 9800gtx+ la trovi sopra i 200 euro mentre la 4850 toxik sta sui 150)
la 9800gtx+ nn vale per nulla la cifra alla quale viene proposta!
http://www.pcgameshardware.de/aid,671247/Test/Benchmark/Catalyst_812_vs_Geforce_18048-_Benchmark-Test_mit_GTX_260-216_und_9800_GTX_sowie_HD_4870_und_HD_4850/?page=1
guardare per credere (e ricordarsi che la 9800gtx+ la trovi sopra i 200 euro mentre la 4850 toxik sta sui 150)
Evitiamo certa disinformazione, la 9800GTX+ si trova intorno ai 150€:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=9800gtx%2B&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Evitiamo certa disinformazione, la 9800GTX+ si trova intorno ai 150€:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=9800gtx%2B&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
a parte che costa 157 euro (dal negozio meno caro, ma con condizioni di vendita assurde)
+
spese di trasporto che variano da 10 a 14 euro (a seconda del peso) + 5 euro se pagni in contrassegno + eventuali altre 7 euro se il pacco è più grande di 150 cm sommando i tre lati (la mia 4870 era dentro uno scatolo enorme e pesava abbastana per quello che c'era dentro)
considerando che chi vende, cerca il massimo guadagno, la vga la mette in un imballaggio molto più grande e pesante di quello che c'è dentro (rischi per il trasporto) abbiamo circa se tutto va bene:
157 di vga, + 5 per pagamento in contrassegno + 10 euro per trasporto (il pacco pesa meno di 10 kg) = 172 euro se va bene.
altrimenti potrebbe costare addirittura 157 + 5 per il pagamento + 14 per il trasporto con imballaggio oltre i 10kg + 7 per dimensioni oltre i 150 cm = 185 euro.
Se paga con paypal si un aumento del prezzo del 2% con un risparmio finale di 3 euro.
Tutto considerando se chi vende è onesto fino al midollo oppure no.
Di solito chi vende guadagna sulle spese extra, non tanto sulla vga.
Be se uno acquista per posta e non per corriere di certo risparmia 20/25 euro di spese, ma aspetta 1 mese se va bene.
la 9800gtx+ nn vale per nulla la cifra alla quale viene proposta!
http://www.pcgameshardware.de/aid,671247/Test/Benchmark/Catalyst_812_vs_Geforce_18048-_Benchmark-Test_mit_GTX_260-216_und_9800_GTX_sowie_HD_4870_und_HD_4850/?page=1
guardare per credere (e ricordarsi che la 9800gtx+ la trovi sopra i 200 euro mentre la 4850 toxik sta sui 150)
diciamo che la 9800gtx+ è comunque un'ottima scheda, sicuramente nn ha molto senso comprarla solo x un discorso di prestazione/prezzo........è mediamente + veloce della 4850 (reference) solo del 5% circa alla risoluzione di 1680x1050 (risoluzione adeguata x queste schede) ma di contro costa mediamente il 25% in +.......quindi economicamente nn è conveniente........niente di + ;)
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_grafikkarten_2008/19/#abschnitt_performancerating
a parte che costa 157 euro (dal negozio meno caro, ma con condizioni di vendita assurde)
+
spese di trasporto che variano da 10 a 14 euro (a seconda del peso) + 5 euro se pagni in contrassegno + eventuali altre 7 euro se il pacco è più grande di 150 cm sommando i tre lati (la mia 4870 era dentro uno scatolo enorme e pesava abbastana per quello che c'era dentro)
considerando che chi vende, cerca il massimo guadagno, la vga la mette in un imballaggio molto più grande e pesante di quello che c'è dentro (rischi per il trasporto) abbiamo circa se tutto va bene:
157 di vga, + 5 per pagamento in contrassegno + 10 euro per trasporto (il pacco pesa meno di 10 kg) = 172 euro se va bene.
altrimenti potrebbe costare addirittura 157 + 5 per il pagamento + 14 per il trasporto con imballaggio oltre i 10kg + 7 per dimensioni oltre i 150 cm = 185 euro.
Se paga con paypal si un aumento del prezzo del 2% con un risparmio finale di 3 euro.
Tutto considerando se chi vende è onesto fino al midollo oppure no.
Di solito chi vende guadagna sulle spese extra, non tanto sulla vga.
Be se uno acquista per posta e non per corriere di certo risparmia 20/25 euro di spese, ma aspetta 1 mese se va bene.
Guarda che tutte queste considerazioni valgono per qualsiasi acquisto online, gli stessi calcoli vanno fatti se prendi una 4850, non vedo il senso... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.