View Full Version : Primo approccio all'AI SERVO: cosa, come e perchè?
Paganetor
19-12-2008, 08:20
prima notizia: ieri sono passato da 9cento a prendere il mio regalo di Natale (gentilmente sponsorizzato dalla morosa :D ): una 40D nuova nuova! ;)
in serata ho pasticciato un attimo con menu, comandi ecc. (vengo da una 300D, alcune funzioni sono posizionate in maniera diversa e devo farci l'abitudine :stordita: ), ma alla fine la macchina la userò a partire dal 25/12
la differenza principale per me è l'impiego dell'AI SERVO, non presente nella 300D (a parte il programma sport, che non ho usato praticamente mai...)
Ecco, sono quindi totalmente a digiuno di nozioni sull'impiego di questa funzione per inseguire soggetti in movimento... leggendo in giro ho visto che, in base alle necessità, si può usare solo il punto centrale o lasciare tutti i punti attivi... ok, ma quando prediligere uno anzichè l'altro? Questo è il primo dubbio che mi viene in mente...
comunque la 40D è una signora macchina!!!! la morosa (dotata di 5D, mica della punta&scatta del Dixan :D ) un po' mi invidia... secondo me come accoppiata (40D+5D) sono una gran cosa!!!
bon, lascio a voi la parola... postate le vostre esperienze
grazie, ciao (e buon Natale!!!)
Andrea
(IH)Patriota
19-12-2008, 10:10
prima notizia: ieri sono passato da 9cento a prendere il mio regalo di Natale (gentilmente sponsorizzato dalla morosa :D ): una 40D nuova nuova! ;)
Eh bravo il Paganello !!! Ma sopratutto , eh brava la morosa !!!:asd:
in serata ho pasticciato un attimo con menu, comandi ecc. (vengo da una 300D, alcune funzioni sono posizionate in maniera diversa e devo farci l'abitudine :stordita: ), ma alla fine la macchina la userò a partire dal 25/12
Oggi è il 25/12 !! tirala fuori dalla scatola :D :D
la differenza principale per me è l'impiego dell'AI SERVO, non presente nella 300D (a parte il programma sport, che non ho usato praticamente mai...)
Ecco, sono quindi totalmente a digiuno di nozioni sull'impiego di questa funzione per inseguire soggetti in movimento... leggendo in giro ho visto che, in base alle necessità, si può usare solo il punto centrale o lasciare tutti i punti attivi... ok, ma quando prediligere uno anzichè l'altro? Questo è il primo dubbio che mi viene in mente...
Io uso sempre il centrale (o un laterale) ma parto da un punto solo , far decidere alla macchina non sempre è conveniente anche perchè spesso tende a focheggiare il soggetto piu' vicino e non sempre è quello che vuoi ;)
comunque la 40D è una signora macchina!!!! la morosa (dotata di 5D, mica della punta&scatta del Dixan :D ) un po' mi invidia... secondo me come accoppiata (40D+5D) sono una gran cosa!!!
Preferisco la 5D per via del sensore piu' grande ma sicuramente la 40D è un' ottima rivale , poi lo sai meglio di me , quello che fa differenza sono lenti e fotografo ;)
grazie, ciao (e buon Natale!!!)
Andrea
Buon natale anche a te ed alla morosa ;)
Ciaoo
Matteo
Paganetor
19-12-2008, 12:43
ottimo, in effetti non pensavo di utilizzare un singolo punto AF differente da quello centrale (che, se non sbaglio, con lenti con apertura di almeno 2.8 risulta più preciso)
ho capito, devo fare un po' di pratica... comincerò con le auto e i motorini sullo svincolo di Cormano, poi passerò a qualcosa di fotograficamente gradevole :D
(IH)Patriota
19-12-2008, 15:01
Fai correre la morosa :rotfl: come hanno fatto in tanti possessori di 1Dmk3 per vedere se aveva difetti :D :D
Paganetor
19-12-2008, 15:09
Fai correre la morosa :rotfl: come hanno fatto in tanti possessori di 1Dmk3 per vedere se aveva difetti :D :D
le lancio lontano la 5D e poi cerco di agganciarla con l'autofocus mentre si precipita per afferrarla al volo :asd:
anzi no, meglio non rischiare la 5D :stordita:
(IH)Patriota
19-12-2008, 15:32
le lancio lontano la 5D e poi cerco di agganciarla con l'autofocus mentre si precipita per afferrarla al volo :asd:
anzi no, meglio non rischiare la 5D :stordita:
Lancia la morosa allora :rotfl:
Paganetor
19-12-2008, 15:36
Lancia la morosa allora :rotfl:
buona idea :Perfido: (a prescindere dal test dell'autofocus :rotfl: )
marklevi
19-12-2008, 18:59
bravo Pagaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :D ;)
Paganetor
20-12-2008, 11:21
bravo Pagaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :D ;)
:winner:
marklevi
20-12-2008, 17:20
:winner:
Paga, altrochè quella carcassona della 5d... :D :p
--
a proposito.. dopo della 5d ho venduto pure il 35L.. :D
tra un po mi libero di queste lenti con la puzza sotto il naso...
Eh bravo il Paganello !!! Ma sopratutto , eh brava la morosa !!!:asd:
Oggi è il 25/12 !! tirala fuori dalla scatola :D :D
Io uso sempre il centrale (o un laterale) ma parto da un punto solo , far decidere alla macchina non sempre è conveniente anche perchè spesso tende a focheggiare il soggetto piu' vicino e non sempre è quello che vuoi ;)
Preferisco la 5D per via del sensore piu' grande ma sicuramente la 40D è un' ottima rivale , poi lo sai meglio di me , quello che fa differenza sono lenti e fotografo ;)
Buon natale anche a te ed alla morosa ;)
Ciaoo
Matteo
le tue opinioni sono viziate... dalla presenza di 50 punti af :asd:
nelle serie inferiori funziona in modo diverso: per far seguire il soggetto e non rischiare di beccare lo sfondo (se il soggetto non lo tieni al centro) nelle XXD e XXXD devi mettere tutti i punti attivi.
Te lo dò al 100% (provato venerdì con la boxe, i primi erano solo il centrale e spesso l' af se ne andava a ramengo, i secondi con tutti i punti e praticamente sempre veniva seguito il soggetto).
E' un problema notevole se hai una rete davanti, in quel caso l' unica é il centrale e sperare.
Paganetor
22-12-2008, 10:04
mmm, tutti i punti... prevedo che il 25 dicembre scaricherò millemila foto sul pc dopo aver passato mezza giornata in strada a fare foto ai motorini :sofico:
(IH)Patriota
22-12-2008, 11:26
le tue opinioni sono viziate... dalla presenza di 50 punti af :asd:
Mica tanto viziate , ho sempre usato 1 solo punto AF anche su 20D e 5D e sulle 1D l' opzione di estensione ad altri punti vicini è disabilitata , se manco il soggetto vado inevitabilmente sul fondo.
E' un problema notevole se hai una rete davanti, in quel caso l' unica é il centrale e sperare.
Per la rete l' unica soluzione è cercare di stare il piu' vicino possibile ed avere un tele che permetta di disablitare le distanze di messa a fuoco corte tipo il 300/2.8 che volendo focheggia solo da 6.5 ad infinito ... resta ovvio che la rete è sempre una merda :D
Ciauz
Pat
AarnMunro
22-12-2008, 11:49
mmm, tutti i punti... prevedo che il 25 dicembre scaricherò millemila foto sul pc dopo aver passato mezza giornata in strada a fare foto ai motorini :sofico:
Se becchi il personaggino giusto alla quarta foto vinci una rettoscopia gratuita in Af servo...che senza flash serve a ben poco!
Paganetor
22-12-2008, 12:42
Se becchi il personaggino giusto alla quarta foto vinci una rettoscopia gratuita in Af servo...che senza flash serve a ben poco!
sarò cauto nello scegliere i soggetti... :stordita:
Paganetor
25-12-2008, 18:43
:oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.