PDA

View Full Version : posso fare una prolunga usb da 18 metri?


Wikkle
19-12-2008, 08:05
sò che non è il massimo, ma non ci sono diverse possibilità...
Sò anche che più lungo è l'usb più perde velocità... ma comunque funziona una stampante collegata a 18 metri?

gabi.2437
19-12-2008, 11:05
No, max 5 metri

Wikkle
19-12-2008, 17:12
Mo, max 5 metri

e che posso fare???

gabi.2437
19-12-2008, 17:31
Non so, forse c'è qualcosa per potenziare il segnale e farlo andare più lontano

Speedy L\'originale
19-12-2008, 19:08
X stampare a distanza si può fare, si prende una stampanta ke abbia il wireless e ci si collega cosi, ovviamente sempre se si ha pure un router wireless.

Un USB a 18Mt non ci arriverà mai.

Dumah Brazorf
20-12-2008, 00:19
Era uscito un sistema di penne usb wireless proprio per questa esigenza tempo fa, c'è pure una recensione video qui su hwupgrade.

crosni
20-12-2008, 12:04
Ci sono le prolunghe USB attive.
Sono tipicamente poco più' corte di 5 metri l'una ed al massimo ne puoi utilizzare 5 in cascata. Acquistare cosi' tante prolunghe porta in alto il costo di acquisto, (10-15 euro l'una) quindi probabilmente ti merita orientarti sul wireless.

CaFFeiNe
20-12-2008, 12:16
oppure trovare un print server e collegarla tramite lan no????
o un print spooler

Wikkle
20-12-2008, 15:42
Ci sono le prolunghe USB attive.

sai come si chiamano esattamente che non le trovo?

oppure trovare un print server e collegarla tramite lan no????
o un print spooler

soluzione troopo costosa...

Wikkle
20-12-2008, 15:44
Era uscito un sistema di penne usb wireless proprio per questa esigenza tempo fa, c'è pure una recensione video qui su hwupgrade.

cioè compro 2 penne e le posiziono dove servono?

Dumah Brazorf
20-12-2008, 16:18
Spirito di ricerca saltagli addosso: http://www.tvtech.it/video/235/olidata-wireless-usb-periferiche-senza-fili/

CaFFeiNe
20-12-2008, 16:29
beh si trovano anche print serve a 30 euro ;)


inoltre le pennine... come scritto

basta porle a distanza VISIVA di 10 metri, per vedere le prestazioni decadere tantissimo...(figurati con mura)

inoltre costa 59 euro
esattamente quanto un printserver e 18 metri di cavo ethernet ;)
solo che con quest'ultimo avrai sempre un collegamento performante

inoltre alla stessa stampante, puoi attaccarci un intera rete....

del resto le soluzioni sono quelle

4 cavi usb da 5 metri (quelli attivi) 4x15€(60), soluzione simile al print server, ma colleghi massimo 1 computer ad 1 stampante

pennini olidata: 59€ ma ci sono gli eventuali problemi scritti sopra

print server e cavo ethernet: circa 50-60€ (dipende da quanto paghi il cavo lan, io lo pago 60c a metro), soluzione performante, e flessibile (possibilita' di riutilizzo molto alta, utilizzo con >1 pc etc)


beh scusa... hai un problema di non facile soluzione... che pretendi? qualunque soluzione meno di 50€ non spendi... io ti ho consigliato quella che secondo me è la migliore...

@less@ndro
20-12-2008, 16:34
oppure stampante e penna bluethoot :O

Dumah Brazorf
20-12-2008, 17:01
Ancora più semplice: si fa 15 metri a piedi e sposta la stampante in parte al pc.

CaFFeiNe
20-12-2008, 18:37
ehm alessandro non penso che il bluetooth abbia prestazioni migliori di quelle penne olidata che cmq sfruttano il wifi

inoltre dovrebbe comprare una stampante bluetooth


i migliori dispositivi bluetooth 2.0 arrivano a 10 metri max..... i migliori, cioe' penna da almeno 20 euro...

cmq quoto anche io per lo spostamento stampante manuale...

se poi devi fare varie stampe ogni giorno... allora spendili sti 50 60 euro in una delle soluzioni sopra esposte

Wikkle
22-12-2008, 08:12
Spirito di ricerca saltagli addosso: http://www.tvtech.it/video/235/olidata-wireless-usb-periferiche-senza-fili/

grazie, quel link è chiarissimo :D


Ancora più semplice: si fa 15 metri a piedi e sposta la stampante in parte al pc.
si tratta di un ingombrante plotter che non può restare vicino a quel pc

Wikkle
22-12-2008, 08:18
beh si trovano anche print serve a 30 euro ;)


inoltre le pennine... come scritto

basta porle a distanza VISIVA di 10 metri, per vedere le prestazioni decadere tantissimo...(figurati con mura)

inoltre costa 59 euro
esattamente quanto un printserver e 18 metri di cavo ethernet ;)
solo che con quest'ultimo avrai sempre un collegamento performante

inoltre alla stessa stampante, puoi attaccarci un intera rete....

del resto le soluzioni sono quelle

4 cavi usb da 5 metri (quelli attivi) 4x15€(60), soluzione simile al print server, ma colleghi massimo 1 computer ad 1 stampante

pennini olidata: 59€ ma ci sono gli eventuali problemi scritti sopra

print server e cavo ethernet: circa 50-60€ (dipende da quanto paghi il cavo lan, io lo pago 60c a metro), soluzione performante, e flessibile (possibilita' di riutilizzo molto alta, utilizzo con >1 pc etc)


beh scusa... hai un problema di non facile soluzione... che pretendi? qualunque soluzione meno di 50€ non spendi... io ti ho consigliato quella che secondo me è la migliore...

molto gentile anche tu ;)

solo che c'è un problema. Il pc al quale andrebbe connesso il plotter tramite un eventuale printer server ha già la presa di rete occupata, visto che si tratta di un pc in rete.

Questa soluzione printer serve sarebbe molto interessante, devo trovare una soluzione... invece quella degli usb wiereless non ponso sia fattibile, visto che c'è un muro di mezzo e tra pc e plotter ci sarebbe 5/6 metri :muro:

Speedy L\'originale
22-12-2008, 11:36
molto gentile anche tu ;)

solo che c'è un problema. Il pc al quale andrebbe connesso il plotter tramite un eventuale printer server ha già la presa di rete occupata, visto che si tratta di un pc in rete.

Questa soluzione printer serve sarebbe molto interessante, devo trovare una soluzione... invece quella degli usb wiereless non ponso sia fattibile, visto che c'è un muro di mezzo e tra pc e plotter ci sarebbe 5/6 metri :muro:

Una seconda scheda di rete non costa 10€..

Wikkle
22-12-2008, 12:11
Una seconda scheda di rete non costa 10€..

è aggiungibile ad ogni mobo? anche a quelle datate?

CaFFeiNe
22-12-2008, 14:13
si, hanno attacco pci, e poi basta 1 100mb (in commercio da forse 10 anni) e quindi anche pci1 anche se cmq quelle pci2 sono compatibili (cmq il pci2 mi pare esista dai pentium 3 o giu' di li)

le trovi sulla baia a prezzi MOLTO bassi (massimo 10 euro)

piu' che altro vedi bene per il print server, un plotter datato avra' forse la presa seriale, quello che ho visto io aveva la presa usb, ma forse trovi anche qualcosa nei mercati dell'usato, a prezzo ancora minore, altrimenti cerca nuovo con presa seriale (sempre se il plotter è seriale)

Wikkle
22-12-2008, 14:57
si, hanno attacco pci, e poi basta 1 100mb (in commercio da forse 10 anni) e quindi anche pci1 anche se cmq quelle pci2 sono compatibili (cmq il pci2 mi pare esista dai pentium 3 o giu' di li)

le trovi sulla baia a prezzi MOLTO bassi (massimo 10 euro)

piu' che altro vedi bene per il print server, un plotter datato avra' forse la presa seriale, quello che ho visto io aveva la presa usb, ma forse trovi anche qualcosa nei mercati dell'usato, a prezzo ancora minore, altrimenti cerca nuovo con presa seriale (sempre se il plotter è seriale)

presa seriale intendi parallela? In caso si ha la parallela.

Ditemi se ho capito bene :stordita:
Posso attaccare alla parallela del plotter un adattatore usb. Questo usb lo metto nel priner server. Dal printer serve collego cavo di rete che arriva al pc..... è tutto corretto?

Dumah Brazorf
22-12-2008, 15:00
Fai prima a prendere un print server con la parallela.
Hai detto di avere più pc messi in rete. Non hai l'hub/switch di rete o una presa ethernet li vicino? Non devi necessariamente collegare il print server ad un pc. Il print server emula un pc vero e proprio che condivide la stampante con tutti gli altri pc in rete.

http://learn.pcc.com/hp3380mfp/hp3380diag.png

CaFFeiNe
22-12-2008, 15:18
ecco dumah ha spiegato quello che volevo dirti io cmq ;)

semplicemente, dato che avevi detto solo negli ultimi post che era un vecchio plotter, avevo capito che poteva essere una stampante usb

e ti consigliavo, o di cercare un un print server parallel(lpt, o seriale della stampante che dir si voglia) usato, o di comprarne uno nuovo....


per il resto, l'hub(o switch) forse come spesa è ancora migliore della scheda di rete, dato che ti permette di collegare piu' pc allo stesso print server

Wikkle
22-12-2008, 19:36
grazie a tutti delle preziose spiegazioni... spero di aver ben capito, ma sono cose nuove per me :stordita:


Ho trovato questo:
http://www.twenga.it/prezzi-LN-307-SITECOM-Server-printer-45467-0


Ricapitolo per vedere se ho capito, portate pazienza :fagiano:
collego il plotter al server printer con il cavo parallelo.

Dal server printer posso mettere un cavo di rete lungo 25 metri che và direttamente nel pc (se compro una scheda di rete aggiuntiva visto che quella esistente è già occupata), oppure vado direttamente nel hub dei computer messi in rete... solo che non saprei come configurare hub e pc, se è semplice o no, senza incasinare la rete.

Wixker
24-12-2008, 12:31
è corretto il discorso sopra? non vorrei fare acquisti e poi capire che non erano corretti

Wikkle
14-01-2009, 18:46
acquistato il printer server + scheda rete.... ho installato drivere di tutto ma non funziona :muro:

Cosa sbaglio?
Il SO è xp. La scheda di rete è collegata direttamente al printer server :(

Dumah Brazorf
14-01-2009, 18:58
Sei un po' generico.
Hai seguito pedissequamente le istruzioni di installazione del print-server?
La scheda di rete è installata e funzionante? Dovresti trovarti 2 connessioni lan nelle proprietà delle Risorse di Rete.

Wikkle
14-01-2009, 19:01
si. Ho dato anche indirizzo ip generico indicato sulle istruzioni...

Non capisco. Non vorrei che l'altra scheda di rete sia il problema...

In pratica quando lancio la stampa dice che la connettività è assente :mc:

Dumah Brazorf
14-01-2009, 19:29
Le schede di rete sul pc che indirizzo ip hanno?

Wikkle
14-01-2009, 20:07
Le schede di rete sul pc che indirizzo ip hanno?

ora non sono su quel pc.... ma che indirizzo dovrebbe avere quella re4lativa al printer server?

Dumah Brazorf
14-01-2009, 23:34
Bella domanda...

Wikkle
15-01-2009, 08:32
Bella domanda...

non puoi darmi una dritta su cosa fare?
Dimmi se dico bene:

Devo mettere due indirizzi differenti sul printer server e sulla scheda di rete e basta, oppure devo fare altro?

L'altra scheda di rete, che funziona correttamente con il resto della rete la lascerei stare...
Ho comperato appositamente una scheda di rete per evitare di dovermi incasinare con il resto della rete

Wikkle
20-01-2009, 08:01
:help:

Dumah Brazorf
20-01-2009, 11:19
Con un hub o uno switch non ti saresti incasinato minimamente.
Non ho esperienza nella gestione di pc con 2 schede di rete comunque imposta alla seconda scheda e al print server 2 indirizzi liberi simili a quello che hai sulla prima scheda di rete.
Lascia gateway e dns bianchi per ora.

Wikkle
20-01-2009, 11:51
Con un hub o uno switch non ti saresti incasinato minimamente.

i pc sono in rete tramite hub. Solo che, viste le mie scarse conoscenze, pensavo fosse meno incasinato avere la scheda di rete aggiuntiva, senza andare a toccare l'hub e la sua rete.

Anche perchè è solo un computer che deve usare il printer server e il plotter, non tutti....

Dici di collegare il printer server direttamente all'hub? e poi con la rete come? non vorrei creare casini alla rete, che poi i computer non si vedano più tra loro...

Dumah Brazorf
20-01-2009, 13:24
Perchè mai dovrebbe bloccare gli altri pc?
Disabilita la nuova scheda di rete per adesso.
Ripeti l'installazione collegando il print server temporaneamente alla scheda di rete buona, poi collegalo all'hub.