PDA

View Full Version : [legale]ricerca sentenze


tecnologico
19-12-2008, 07:52
"Cass. civ., sez. II, 13 marzo 2007, n. 5862"

non è che qualche studente di legge si ritrova questa sentenza? sul web non la trovo.
mille grazie

ma esiste un database, un dvd qualsiasi cosa con le sentenze della cassazione anno per anno?

orestino74
19-12-2008, 07:56
"Cass. civ., sez. II, 13 marzo 2007, n. 5862"

non è che qualche studente di legge si ritrova questa sentenza? sul web non la trovo.
mille grazie

ma esiste un database, un dvd qualsiasi cosa con le sentenze della cassazione anno per anno?

La legittimazione ad agire in giudizio dell'amministratore in caso di pretese concernenti l'affermazione di diritti di proprietà

Cass. civ., sez. II, 13 marzo 2007, n. 5862

In caso di pretese concernenti l'affermazione di diritti di proprietà, anche comune, la legittimazione ad agire in giudizio dell'amministratore può trovare fondamento soltanto nel mandato conferito da ciascuno dei condomini al medesimo amministratore e non già - ad eccezione della equivalente ipotesi di unanime positiva deliberazione di tutti i condomini - nel meccanismo deliberativo dell'assemblea condominiale, che vale ad attribuire, nei limiti di legge e di regolamento, la mera legittimazione processuale ex articolo 77 c.p.c., presupponente peraltro quella sostanziale. Pertanto, in assenza del potere rappresentativo in capo all'amministratore in relazione all'azione esercitata, la mancata costituzione del rapporto processuale per difetto della legittimazione processuale inscindibilmente connessa al potere rappresentativo sostanziale mancante - vizio rilevabile anche d'ufficio, pure in sede di legittimità - comporta la nullità della procura alle liti, di tutti gli atti compiuti e della sentenza.

tecnologico
19-12-2008, 08:03
questo è il suntino..a me serve la sentenza completa...

mannaggia a altalex che è a pagamento:mad:

orestino74
19-12-2008, 08:04
questo è il suntino..a me serve la sentenza completa...

mannaggia a altalex che è a pagamento:mad:

Mo suntino...la massima, eventualmente...

Si, sono a pagamento anche i repertori, sia su CD che cartacei...

tecnologico
19-12-2008, 08:06
mi dici come si chiamano sti cd? se non costano tanto mi sa che devo prenderne un po



visto che ci siamo, hai idea di sentenze della cassazione su revoca di amministratore d immobili per sospetti di grave irregolarità?

orestino74
19-12-2008, 11:51
mi dici come si chiamano sti cd? se non costano tanto mi sa che devo prenderne un po



visto che ci siamo, hai idea di sentenze della cassazione su revoca di amministratore d immobili per sospetti di grave irregolarità?

Io dico che non li prendi invece!!

DVD 2008 Numero 2 Giugno 2008
Prezzo base: € 724,00 + IVA 20%
Prezzo ridotto per abbonati 2008 alla rivista il Foro Italiano o al Repertorio del Foro Italiano: € 610,00 + IVA 20%
Prezzo ridotto per abbonati 2008 alla rivista il Foro Italiano e al Repertorio del Foro Italiano: € 506,00 + IVA 20%

Gos
19-12-2008, 12:00
"Cass. civ., sez. II, 13 marzo 2007, n. 5862"

non è che qualche studente di legge si ritrova questa sentenza? sul web non la trovo.
mille grazie

ma esiste un database, un dvd qualsiasi cosa con le sentenze della cassazione anno per anno?

la puoi trovare su DeJure.
PS: tutte le banche dati sono a pagamento.

tecnologico
19-12-2008, 12:00
Io dico che non li prendi invece!!

DVD 2008 Numero 2 Giugno 2008
Prezzo base: € 724,00 + IVA 20%
Prezzo ridotto per abbonati 2008 alla rivista il Foro Italiano o al Repertorio del Foro Italiano: € 610,00 + IVA 20%
Prezzo ridotto per abbonati 2008 alla rivista il Foro Italiano e al Repertorio del Foro Italiano: € 506,00 + IVA 20%

:stordita: orcocan

mi costa molto meno abbonarmi ad altalex

a me servono tutte le sentenze di cassazione che riguardano il condominio..

orestino74
19-12-2008, 12:15
mi dici come si chiamano sti cd? se non costano tanto mi sa che devo prenderne un po



visto che ci siamo, hai idea di sentenze della cassazione su revoca di amministratore d immobili per sospetti di grave irregolarità?

Devi proporre una azione ordinaria (anche singolarmente) contro l' amministratore, ma dovrai provare le irregolarità.

Diversamente, se anche gli altri condomini sono convinti di tali irregolarità, a quel punto semplicemente o gli revocate il mandato prima della scadenza, oppure non glielo rinnovate alla scadenza.

tecnologico
19-12-2008, 12:22
Devi proporre una azione ordinaria (anche singolarmente) contro l' amministratore, ma dovrai provare le irregolarità.

Diversamente, se anche gli altri condomini sono convinti di tali irregolarità, a quel punto semplicemente o gli revocate il mandato prima della scadenza, oppure non glielo rinnovate alla scadenza.

no, mi serve proprio una sentenza, per portarla in aula(di scuola) come esempio

first register
19-12-2008, 12:58
no, mi serve proprio una sentenza, per portarla in aula(di scuola) come esempio

ciao tecnologico, scusami ho visto un tuo post così ho segnalato la cosa... :sofico:


Se non ti serve proprio quella sentenza esatta, se vuoi soltanto un testo integrale di una sentenza... prova a dare un'occhiata qui:


http://www.alphaice.com/giurisprudenza/?s=c&p=510

il menu principale sta qui: trovi civile e penale:
http://www.alphaice.com/



in bocca al lupo... non farti bannare a scuola.

ciao


EDIT:
ora che ci penso avresti potuto (DOVUTO) postare in scuola, lavoro e diritto. :asd:

Sharp
19-12-2008, 13:30
...............

FreeMan
19-12-2008, 16:26
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<