PDA

View Full Version : overclock e8400


dj_andrea
19-12-2008, 01:42
salve a tutti secondo voi in oc 3.6 ghz con speedstep abilitato dopo una 10 di minuti va bene questa temp? uso un dissi Scythe Shuriken

http://img176.imageshack.us/my.php?image=dopo10minoc36yd2.jpg

stavo pensando si cambiare dissi avevo visto uno ZALMAN CNPS 9700 LED
che dite?

in idle ho sui 30- 32 cpu 43-44 core 1 33 core 2

un ultima cosa come mai facendo l'oc salta l'audio quando giro per le pagine internet ????
uso la x-fi audio pci

ok a 3.5 ghz non mi salta piu come mai???

athlon X2 4200+
19-12-2008, 08:41
le temp sono un po' troppo alte.... per garantire vita serena al tuo processore dovresti diminuire le temp;)

ilratman
19-12-2008, 08:56
salve a tutti secondo voi in oc 3.6 ghz con speedstep abilitato dopo una 10 di minuti va bene questa temp? uso un dissi Scythe Shuriken

http://img176.imageshack.us/my.php?image=dopo10minoc36yd2.jpg

stavo pensando si cambiare dissi avevo visto uno ZALMAN CNPS 9700 LED
che dite?

in idle ho sui 30- 32 cpu 43-44 core 1 33 core 2

un ultima cosa come mai facendo l'oc salta l'audio quando giro per le pagine internet ????
uso la x-fi audio pci

ok a 3.5 ghz non mi salta piu come mai???

per un oc senza danneggiare l'hw devi mettere i fix sul bios per il bus pci-express a 101 e per il pci a 33, altrimenti ti succede quello che dici e dopo un po' la scheda madre o la scheda video muoiono.

per un buon dissi lascia stare lo zalman, costa un botto e non rende molto è solo bello da vedere, prendi un articcooling freezere extreme oppure un ottimo ma veramente ottimo thermalright ultra 120 extreme accoppiato ad una ultrakaze 1000.

dj_andrea
19-12-2008, 12:15
per un oc senza danneggiare l'hw devi mettere i fix sul bios per il bus pci-express a 101 e per il pci a 33, altrimenti ti succede quello che dici e dopo un po' la scheda madre o la scheda video muoiono.

per un buon dissi lascia stare lo zalman, costa un botto e non rende molto è solo bello da vedere, prendi un articcooling freezere extreme oppure un ottimo ma veramente ottimo thermalright ultra 120 extreme accoppiato ad una ultrakaze 1000.

pci-e l'ho fixato ma il pci lo fixa gia a 33.1 in auto infatto non capisco da cosa e dovuto :(

dj_andrea
19-12-2008, 12:17
sento al negozio di pc quale hanno perche ordinarlo online mi arriverebbe cmq tardi ora sento il negozio di pc se ne hanno qualculo buono lo prendo
chiamo verso le 3.30 e mi faccio dire i modelli migliori che ha

dj_andrea
19-12-2008, 13:23
consigli per l'adui che salta? forse usa troppo voltaggio?

dj_andrea
19-12-2008, 13:46
a quanto pare e il voltaggio automatico del asus dal bios perche ora overlocloccandolo col setfsb il voltaggio rimane normale 1.160 ecc ecc e non salta cosi ma per 3.9 ghz quanto voltaggio bisogna mettere? massimo 1.2?

dj_andrea
19-12-2008, 14:20
scusate senno le ram potrebbero essere???

athlon X2 4200+
19-12-2008, 14:41
a 3,6GHz dovresti impostare come massimo voltaggio 1.2V vedi anche se riesci a scendere....(a me tiene 1.18V a certa gente anche meno!)... 1.27V sono troppi!!!

per le ram devi impostare il moltiplicatore ram a 2X o imposatre la frequenza a 800.... ma non possono essere il probelma di temp che riscontri con il processore, al limite saresti instabile....;)

ilratman
19-12-2008, 14:55
a 3,6GHz dovresti impostare come massimo voltaggio 1.2V vedi anche se riesci a scendere....(a me tiene 1.18V a certa gente anche meno!)... 1.27V sono troppi!!!

per le ram devi impostare il moltiplicatore ram a 2X o imposatre la frequenza a 800.... ma non possono essere il probelma di temp che riscontri con il processore, al limite saresti instabile....;)

quoto. Certo che hai scelto un nick molto vincolante. ;)

dj_andrea
19-12-2008, 15:07
a 3,6GHz dovresti impostare come massimo voltaggio 1.2V vedi anche se riesci a scendere....(a me tiene 1.18V a certa gente anche meno!)... 1.27V sono troppi!!!

per le ram devi impostare il moltiplicatore ram a 2X o imposatre la frequenza a 800.... ma non possono essere il probelma di temp che riscontri con il processore, al limite saresti instabile....;)

grazie ho chiamato il negozio e ha disponibili 2 asus
1 triton 77 e un v60 come sono? quale e il meglio tra i 2?

dj_andrea
19-12-2008, 15:58
grazie ho chiamato il negozio e ha disponibili 2 asus
1 triton 77 e un v60 come sono? quale e il meglio tra i 2?

qlk1 mi risp please devo comprarlo entro oggi
son facili da montare?

athlon X2 4200+
19-12-2008, 16:31
non conosco nessuno dei due... cmq io ripegherei su un thermalright o scythe...

athlon X2 4200+
19-12-2008, 16:33
quoto. Certo che hai scelto un nick molto vincolante. ;)

già... all'epoca era un gran bel processore(uno dei primi su socket 939...) quando ancora amd dava la M**** a intel con i suoi pentium D:D :D

ora mi dispiace cambiare nick:D

F1R3BL4D3
19-12-2008, 16:43
a 3,6GHz dovresti impostare come massimo voltaggio 1.2V vedi anche se riesci a scendere....(a me tiene 1.18V a certa gente anche meno!)... 1.27V sono troppi!!!

per le ram devi impostare il moltiplicatore ram a 2X o imposatre la frequenza a 800.... ma non possono essere il probelma di temp che riscontri con il processore, al limite saresti instabile....;)

Guarda che è un C0 e non un E0. Quindi può essere benissimo che non regga con solo 1.2V.

dj_andrea
19-12-2008, 17:06
non conosco nessuno dei due... cmq io ripegherei su un thermalright o scythe...

io ho un scythe ma scalda da matti
cmq penso di prendere il triton silenzioso e buono

http://www.barrys-rigs-n-reviews.com/reviews/2008/hardware/triton77/images/bench/cputemps.jpg

con un e6600 oc da 2.4 a 3.0 non mi sembra male no? :D

dj_andrea
19-12-2008, 17:08
Guarda che è un C0 e non un E0. Quindi può essere benissimo che non regga con solo 1.2V.

ma puo essere il voltaggio? che fa saltare perche con setfsb lasciando il core clock e portandolo sui 4 non saltava :cry: come si fa a mettere il voltaggio default di core e non aumentarlo? e settato su auto

F1R3BL4D3
19-12-2008, 17:13
Se lo setti su auto e fai oc te lo alza lui. Quindi se vuoi lasciarlo più basso devi impostarlo manualmente (fai conto che è circa il VID, controllando con Realtemp in settings a che valore corrisponde il tuo VID max).

dj_andrea
19-12-2008, 17:18
Se lo setti su auto e fai oc te lo alza lui. Quindi se vuoi lasciarlo più basso devi impostarlo manualmente (fai conto che è circa il VID, controllando con Realtemp in settings a che valore corrisponde il tuo VID max).

ho provato dal bios ma quale delle impostazione e? perche ne ho toccata una ma non partiva + win XD

grazie

F1R3BL4D3
19-12-2008, 17:20
CPU Voltage per modificare il v-core.

dj_andrea
19-12-2008, 17:28
CPU Voltage per modificare il v-core.

quale mi consigli di mettere come voltaggio cmq il vid dice

Min = 1.1500
Max = 1.2250

questi dati te li devo dare qnd e oc oppure anche se non lo e ora l'ho rimesso default perche devo montare quel dissi poi lo ri oveclocco

athlon X2 4200+
19-12-2008, 17:31
inizia con 1,2 e vedi se sei stabile, in tal caso prova ad abbassare acnora un pochino;)

F1R3BL4D3
19-12-2008, 17:40
quale mi consigli di mettere come voltaggio cmq il vid dice

Min = 1.1500
Max = 1.2250

questi dati te li devo dare qnd e oc oppure anche se non lo e ora l'ho rimesso default perche devo montare quel dissi poi lo ri oveclocco

Ti servono se vuoi mettere il v-core default quando sei in OC.

Secondo me non ti reggerà con 1.2V.

dj_andrea
19-12-2008, 19:49
Ti servono se vuoi mettere il v-core default quando sei in OC.

Secondo me non ti reggerà con 1.2V.

pure a 1.3 e arrivato cmq e successo un casino ho messo male la pasta e domani me lo faccio montare da quelli del negozio poi rivedo ste cose del l'oc

F1R3BL4D3
19-12-2008, 19:55
Fai una cosa ancora migliore.

Sai cosa vai a modificare di volta in volta? Se si bene, se no meglio che inizi leggendo qualche guida e magari chiedi lì se non ti è chiaro qualcosa, perchè ti servirà di più che provare semplicemente ad inserire parametri a caso.