xxxyyy
18-12-2008, 23:41
Ok,
domanda apparentemente stupida.
Ho una pen drive. Nuova di zecca.
Mettiamo che la riempio fino all'orlo e poi la svuoto e controllo che non ci siano errori/problemi di fabbricazione.
Se non c'e' niente, la ripongo in un cassetto (inutile cancellare quello che c'e' su, perche' tanto resta lo stesso).
Ora, la vita di questa pen drive era maggiore se non facevo questo test?
Cioe' adesso e' in uno stato modificato rispetto a prima. Magari prima era, non so come dire, in "posizione di rilassamento magnetico",
non avendo nulla di registrato sopra.
Oppure c'e' un modo per rimetterla in quello stato? Oppure qualsiasi stato e'... di "rilassamento"?
PS: non preoccupatevi, non sono pazzo, questa chiavetta fa parte di un oggetto da collezione, e non deve essere utilizzata, pena la distruzione dell'universo... anche se forse la catastrofe potrebbe essere limitata alla nostra galassia.
domanda apparentemente stupida.
Ho una pen drive. Nuova di zecca.
Mettiamo che la riempio fino all'orlo e poi la svuoto e controllo che non ci siano errori/problemi di fabbricazione.
Se non c'e' niente, la ripongo in un cassetto (inutile cancellare quello che c'e' su, perche' tanto resta lo stesso).
Ora, la vita di questa pen drive era maggiore se non facevo questo test?
Cioe' adesso e' in uno stato modificato rispetto a prima. Magari prima era, non so come dire, in "posizione di rilassamento magnetico",
non avendo nulla di registrato sopra.
Oppure c'e' un modo per rimetterla in quello stato? Oppure qualsiasi stato e'... di "rilassamento"?
PS: non preoccupatevi, non sono pazzo, questa chiavetta fa parte di un oggetto da collezione, e non deve essere utilizzata, pena la distruzione dell'universo... anche se forse la catastrofe potrebbe essere limitata alla nostra galassia.