PDA

View Full Version : help me please...


binary
18-12-2008, 21:12
Salve a tutto il forum !!!

Sono un nuovo è felcissimo utilizzatore della MELA !!! :)

Il sistema mi ha affascinato fin da piccolino...Però nn avendo la possibilità

ho utilizzato windows (xp) e linux (ubuntu)...

Finalmente mi sono comprato un mac mini da 2 giorni e sono 5 giorni che è acceso... :)

Andiamo al sodo...

-MAC MINI

-TASTIERA

- MOUSE

Il sistema che gira sul mio mac è il MAC OS X 10.5.4

PROCESSORE : INTEL CORE 2 DUO

MEMORIA : 2 GB 667 MHZ DDR2 SDRAM

Purtroppo ho utilizzato windows per molto tempo (...troppo...)

abituandomi così al sistema microsoft...

Adesso ho e sto cercando di risolvere i seguenti problemi legati alla migrazione

PC -----> MAC

tagia,copia,incolla ???

Leggendo qua e la (forse proprio su questo forum...) il taglia,copia,incolla su mac
non c'è in quanto non è per utenti professionali ecc...ed è meglio che nn ci sia affiche nn
si vengano a creare problemi...ecc...

tasto stamp

questo tasto lo usavo è penso sia molto utile per catturare le schermate...in questi giorni ho scoperto
si avere il programma nella cartella utility che si chiama "istantanea.app"...io preferisco il tastino
sulla tastiera...voi sapete qualcosa ??????????

tasto inizio - fine

penso che anche sulla mia tastiera apple c'è...infatti alla destra ed esattamente sotto i tasti
F13.F14,F15...ci sono sei tasti :

fn freccia alto-sinistra freccia su con 2 barrette
canc freccia basso-destra freccia giù con 2 barrette

io vedendoli ho pensato "sicuramente questi sono i tasti che avevo anche sulla tastiera windows"
però non funzionano...come dovrebbero funzionare....come funzionano questi tasti ???

E poi ancora il software...io scarico molta musica per uso personale...

e su windows avevo un "ciclo di elaborazione dei file mp3" inventato da me

e consisteva in questo :

1 - rinominare i file mp3
caratteri tutti minuscoli,nome ed estensione,
eliminare i caratteri particolari come per esempio questo : _
numerare i file se si trattaa di un album o compilation.....
UTILIZZAVO AUDIOGRAIL & BULK RENAME

2 - rimuovere tutti i tag
UTILIZZAVO AUDIO GRAIL

3 - A QUESTO PUNTO OTTIMIZZAVO L'AUDIO...
Convertivo i file mp3 in un'altro file mp3
con le seguenti caratteristiche :
stereo,44100 Hz,bit-rate VARIABILE da 80 a 320...
per fare questo UTILIZZAVO EASY CD-DA EXTRACTOR...

4 - INFINE REGOLAVO IL VOLUME CON MP3GAIN...

Adesso utilizzando il mac mi trovo a dir poco fregato in quanto nn riesco a lavorare bene

come facevo con windows perchè questi software non esistono proprio...

Tranne l'ultimo che ho scritto ovvero MP3GAIN...questo esiste per mac ma è completamente

diverso e nn mi trovo proprio....Ragazzi aiutatemi nn so proprio come fare...e io lavoro

molto con questo "...CICLO DI ELABORAZIONE DEI FILE MP3..."



Andiamo avanti...passiamo al prossimo problema...


Su windows avevo winrar...su mac ?????????????

Ho trovato e provato vari programmi simili che leggono i file compressi però rimangono sempre

incompleti...nel senso che magari leggono un formato ma nn lo comprimono...

esiste un programma completo come winrar che legge e comprime tutti i formati ???????

Ragazzi anche questo per me è di estrema importanza vi chiedo di aiutarmi...

Poi un altro software che io utilizzavo

molto è winamp...c'è dai sul mac c'è

itunes che nn voglio dire niente...

però io vado molto per la semplicità

e la leggerezza...e adesso sto

utilizzando cog...

E poi un'altra cosa io programmo...
Sul mac come funziona la produzione del

software...???

Poi perchè se clicco su in file

e schiaccio invio invece di aprirsi

lo rinomino ???

Un cosa è certa il sistema è buono...

è molto stabile...

Quindi vale davvero la pena capirlo

e studiarlo...approposito di questo

volevo chiedervi se potete segnalarmi

siti,forum,blog,guide,tutorial,

videotutorial, e manuali per mac...

in quanto credo che sia anche un pò colpa

mia se nn riesco a fare tutto quello che

voglio con il mio MAC MINI...

Quindi devo STUDIARE...

Ringrazio chiunque risponderà a questo

post...

GRAZIEEE !!! :)


p.s. : scusate se sono stato così lungo...

Zero_Cool
18-12-2008, 22:40
allora sto andando a letto ti rispondo al volo ad alcune...

il copia incolla (e taglia) c'è
è come su win solo che devi fare
+c
+v
+x
al posto del control usi il tasto mela (o cmd)

qui ti elenco altri shortcuts:
MELA + J = OPZIONI VISTA DI CARTELLE E FILES
MELA + , = PREFERENZE
MELA + i = INFORMAZIONI SUI FILES o CARTELLE
MELA + P = STAMPA
MELA + ALT + P = STAMPA, Opzioni carta formato
MELA + ALT + SHIFT + P = STAMPA, anteprima
SHIFT + MELA + 3 = SCREENSHOT DESKTOP
SHIFT + MELA + 4 = SCREENSHOT Area selezionata
MELA + ALT + ESC = "TASK MANAGER"
MELA + K = per i collegamenti tra reti
MELA + x/c/v = taglia/copia/incolla
MELA + Z = (undo)
MELA + e = (espelli)
MELA + back space = (cancella)
MELA + shift + back space = (vuota cestino)
MELA + Q = Esci dal Software
MELA + W = (chiudi tab o finestra)
MELA + T = (nuovo tab)
MELA + N = (nuova finestra)
MELA + TAB = (appliaczioni attive)
MELA + < o > = Scorrere le finestre della stessa applicazione
CTRL + F4 = Scorrere le finestre di tutti i programmi attivi
MELA + A = seleziona tutto
shift+alt+8 = crattere mela 

come vedi con Shift +  + 3 fai lo screen del desktop..
ed è meglio di win perchè ti crea gia un png sulla scrivania..


per i software guarda la discussione in rilievo
cioè questa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690

ps: iTunes usalo che è il top! ti ci abituerai e non saprai piu farne a meno...

SerPRN
19-12-2008, 12:14
Non prenderla come un'offesa, ma sei un utente Windows all'ultimo stadio...

Cancella tutto quello che hai fatto finora e ricomincia da zero!

Non esistono più gli MP3 da rinominare, esiste iTunes, che tra l'altro su Mac non è paragonabile alla versione Win.

E cosa vuoi studiare?? Prova, schiaccia tutto quello che vedi, clicca tutto quello che c'è sullo schermo, prova tutti i tasti della tastiera....

binary
19-12-2008, 23:50
Grazie davveo Zero_Cool...  :D quanta è carina la ml... :D

Cmq sia rimango sempre del fatto che riuscivo ad elaborare gli mp3

su win...anche perchè scusate...Io voglio solo un programma che mi legga

gli mp3...STOP !!!

C'è sinceramente itunes lo porto un pò sulle scatole...e a dir la verità

anche un pò cog...perchè almeno winamp era semplice e non

ti "lasciava nell'ignoranza"...

Nel senso che ti indicava :

bit-rate,Hz,ecc,ecc...

Poi c'è non sto chiedendo chissà che cosa...io voglio solo fare questo...

1 - rinominare gruppi di file ed in particolare mp3
(è solo per un mio ordine maniacale...però credetemi è molto più bello)

2 - eliminare i tag

3 - convertire il file mp3 con :


bit-rate variabile tra 80 e 320

44100 Hz

Stereo (da non confondere con joint-stereo)

4 - Regolare il volume e guadagno al massimo senza distorsione (mp3gain)

---------------------fine.....................................

C'è adesso non voglio essere di parte però porca miseria windows queste

cosette me le faceva perchè c'è il software per farle...possibile che  non ci

sia ? dai...è il miglior sistema...

MacNeo
20-12-2008, 00:47
iTunes ti indica le info dei brani:
http://img.skitch.com/20081220-dtwbgbtkdw8wc2j5h2isch9qs6.jpg

iTunes ti fa convertire i brani, scegliendo tutti i criteri:
http://img.skitch.com/20081220-bxm32xn71a3uh374ehxc36j8fu.jpg

iTunes ti tiene organizzati automaticamente i brani in modo maniacale secondo un rigido percorso: Artista > Album > # Brano

iTunes ti fa editare i tag dei brani come ti pare, nelle varie versioni da 1.0 a 2.4:
http://img.skitch.com/20081220-nyi4y8iyfgag1y5xx13ydr6c5x.jpg

L'unica cosa che non fa, fra quelle che hai detto tu, è la gestione del gain. Ma non ti lascia del tutto a piedi, visto che ha comunque dei controlli automatizzati che evitano distorsioni e differenze palesi fra i diversi brani:
http://img.skitch.com/20081220-xpjnp8qx782rxu4ii9pym8mj3q.jpg

So che sembra brutto dirlo, ma l'affermazione di SerPRN ha più senso di quel che pensi. iTunes è la summa della filosofia Apple, se non capisci iTunes (perché fa le cose in quel modo, perché certe opzioni sono nel tal posto, perché visualizza determinate informazioni e non altre…) molto probabilmente ti troverai in difficoltà con i Mac.
Dai tuoi due post l'impressione generale che abbiamo avuto è che ti sei comprato un Mac, e cerchi di usarlo come usavi Win. Sicuramente ci riuscirai anche, ma ti assicuro che è anche il modo più faticoso e frustrante per farlo.
È un po' come con le lingue straniere: mio padre sa l'inglese, ma quando legge qualcosa nella sua mente in realtà fa la traduzione inglese>italiano. Risultato: capisce l'articolo, ma ci mette del tempo e fa comunque fatica.
Io so l'inglese come mio padre, ma in più "penso" anche direttamente in inglese. Risultato: ci metto metà del suo tempo a leggere e capire la stessa cosa.
Tu adesso sei come mio padre: sai usare il Mac nelle sue funzioni principali, ma ogni azione che fai la pensi come una traduzione Win>Mac. Il risultato è che per ottenere le stesse cose fai il triplo della fatica che faccio io, perché cerchi opzioni che non ci sono, e quando esistono sono in un posto diverso da dove eri abituato a cercarle.
Hai chiesto dei libri/corsi/siti… ma è come sperare di imparare il mandarino leggendo il "corso di mandarino in 7 giorni". Come ti confermeranno le centinaia di switchers che abbiamo qui sul forum, l'unico modo vero per imparare a usare il Mac è entrare nella sua mentalità, e soprattutto… usarlo.
Io uso Mac da 14 anni e ormai posso permettermi di andare "a intuito" perché mi è entrato nelle vene. Tu hai ancora una lunga strada da fare, se parti subito col piede sbagliato rischi di rovinarti il viaggio.

Detto questo:
impara a formattare meglio i post, come lo fai ora è inguardabile. Perché per una singola frase vai a capo 5 volte, con tanto di righe vuote?
Ti ho lasciato il primo post incasinato perché credevo fosse solo vittima dell'entusiasmo, ma se è il tuo normale stile di scrittura allora abbiamo un problema da risolvere.

PISOLOMAU
20-12-2008, 01:10
..iTunes è la summa della filosofia Apple, se non capisci iTunes (perché fa le cose in quel modo, perché certe opzioni sono nel tal posto, perché visualizza determinate informazioni e non altre…) molto probabilmente ti troverai in difficoltà con i Mac.

Come ti confermeranno le centinaia di switchers che abbiamo qui sul forum, l'unico modo vero per imparare a usare il Mac è entrare nella sua mentalità, e soprattutto… usarlo.

impara a formattare meglio i post, come lo fai ora è inguardabile.

:ave:

aggiungo: dopo essermi convertito ad iTunes, non ho più utilizzato nessun sw aggiuntivo e tutti i miei cd, convertiti in AAC a 192 Kbps, stanno con tutti i loro dati perfettamente in ordine nella libreria di iTunes...il tutto senza nessuna fatica ne tempo sprecato a smanacciare i tags.

Dimentica le cartelle e le sottocartelle e vivrai felice....

binary
20-12-2008, 12:09
Grazie MacNeo,mi sei stato davvero di grande aiuto ! ;)

Per quanta riguarda i post cercherò di fare del mio meglio.

Ritornando ad itunes la conversione dei brani,io l'ho vista ieri però si riferisce solo alla conversione dei cd musicali oppure anche ai file ?
Se riguarda anche i file come si fanno a convertire ? Crea MP3 versione ?
Nella prima immagine che hai postato dove si vede se il bit-rate è costante o variabile ?

Per quanto riguarda i tag invece a me non
interessano a meno che non vengano generati in maniera automatica...utilizzo moltissimi mp3 e non voglio scriverli a mano ogni volta...

Invece per il volume mi sa che lui non migliora il suono e non livella il volume sul file ma bensì solo in riproduzione...
è così oppure no ?

p.s. : va bene così il post ? se non va bene vi prego di scusarmi...

Zero_Cool
20-12-2008, 13:05
poi chi l'ha detto che non ti fa vedere i bitrate variabili
http://img.skitch.com/20081220-g8bunpkgppbg54rrsiq5yw37d1.jpg

PISOLOMAU
20-12-2008, 14:03
Se riguarda anche i file come si fanno a convertire ? Crea MP3 versione ?

si esatto, anche se la ri-conversione di file mp3 peggiora ulteriormente la qualità.


Per quanto riguarda i tag invece a me non
interessano a meno che non vengano generati in maniera automatica...utilizzo moltissimi mp3 e non voglio scriverli a mano ogni volta...

a te non interessano, ma iTunes lavora proprio sui tag per ordinare la libreria, no tag, iTunes incasinato.... Devi scegliere amico, o lasci fare ad iTunes tenendo un minimo d'ordine nei tag altrimenti torna ad usare il metodo precedente ma lascia stare iTunes.

Buone feste!

Zero_Cool
20-12-2008, 16:27
si esatto, anche se la ri-conversione di file mp3 peggiora ulteriormente la qualità.



a te non interessano, ma iTunes lavora proprio sui tag per ordinare la libreria, no tag, iTunes incasinato.... Devi scegliere amico, o lasci fare ad iTunes tenendo un minimo d'ordine nei tag altrimenti torna ad usare il metodo precedente ma lascia stare iTunes.

Buone feste!

e OsX :asd: