PDA

View Full Version : Basta schede video overcloccate di fabbrica.


@less@ndro
18-12-2008, 22:04
ma perchè in ogni discussione in cui un utente chiede aiuto su che scheda video scegliere c'è sempre qualcuno (sono pochi ma sono molto attivi) che continuano a consigliare tipo la 260 BE, la OC la special edition e la cazzoenorme edition. :muro: :muro: al riguardo ati mi sembra più onesta, almeno per le sue schede non ci sono tutte le schede overcloccate, forse anche per via dell'impossibilità di occare shader e core separatamente, ma comunque spero di essermi spiegato, anche a voi da fastidio quando una persona che non capisce su nun argomnento consiglia ad altri delle cose o perche è fanboy o perche è stupido e non sa cosa dice.

confortatemi perche ho la rabbia. :mad:

Loll007
18-12-2008, 22:11
ci sono schede overcloccate anche per ati ma non hanno nomi così altezzosi come BE ecc.. io in ogni caso scongliglio le overcloccate di fabbrica perché lincremento di prestazioni non è quasi mai pari a quello di prezzo e perché di fatto,fisicamente,tra le schede non cambia nulla.

nic85
19-12-2008, 01:01
nemmeno nel caso di una hd4950 e una hd4850 golden sample?

BlueKnight
19-12-2008, 01:38
Hahahahah.. eccolo!!!!!

Grande Nic85! :D :D :D :D

Adesso arriveranno tutti quelli del topic sulle HD4850 a difendere le loro GS overvoltate e overcloccate di fabbrica! :p

ilratman
19-12-2008, 01:43
Io presi la 8800gt AMP edition, 10€ più della nomale, proprio perchè OC ma per un motivo il core ha 1.1V al posto dei 1.05 e siccome non ho assolutamente voglia di flashare il bios per qumentare il vocre è stata una scelta giusta.

non sempre è sbagliato prendere le OC!

BlueKnight
19-12-2008, 01:55
Io ho fatto una battuta..

Dipende sempre da quanto ti chiedono in più i diversi produttori per un modello OC di serie.

Solitamente sparano delle cifre che sono un furto autorizzato. Ci sono dei casi in cui può anche convenire.

Per esempio se la spesa dovesse richiedere 10, 20 euro, magari ne vale anche la pena di fare l'acquisto.

Per esempio non so se farei lo stesso acquisto del Ratman :D , che per "pigrizia" ha speso 10 euro in più quando poteva modificare i voltaggi tramite bios o software.

Come dicevo prima, ci sono anche modelli come la 4850 GS che sono overvoltate di fabbrica, hanno un voltaggio raggiungibile solo tramite voltmod e non software, un dissipatore migliore, ecc.. a un prezzo ragionevole.

Poi c'è il "risvolto" della medaglia: c'è da fidarsi a prendere schede non reference?! Il più delle volte va tutto bene, ma una scheda prodotta unicamente da un distributore può avere dei piccoli problemi che non sono presenti sul modello testato e prodotto dalla casa madre. Alcune versioni non reference e OC di serie hanno problemi con alcuni software per loverclock e il rilevamento delle temperature o non è possibile modificare la velocità delle ventole. Avere un voltaggio alto e sempre fisso che non diminuisce mai in 3D come quello delle soluzioni standar o non modificabile via bios o programma porta a consumi superiori e temperature elevate.

Ci sono i pro e i contro come in tutte le cose...

ilratman
19-12-2008, 02:00
Io ho fatto una battuta..

Dipende sempre da quanto ti chiedono in più i diversi produttori per un modello OC di serie.

Solitamente sparano delle cifre che sono un furto autorizzato. Ci sono dei casi in cui può anche convenire.

Per esempio se la spesa dovesse richiedere 10, 20 euro, magari ne vale anche la pena di fare l'acquisto.

Per esempio non so se farei lo stesso acquisto del Ratman :D , che per "pigrizia" ha speso 10 euro in più quando poteva modificare i voltaggi tramite bios o software.

Come dicevo prima, ci sono anche modelli come la 4850 GS che sono overvoltate di fabbrica, hanno un voltaggio raggiungibile solo tramite voltmod e non software, un dissipatore migliore, ecc.. a un prezzo ragionevole.

Poi c'è il "risvolto" della medaglia: c'è da fidarsi a prendere schede non reference?! Il più delle volte va tutto bene, ma una scheda prodotta unicamente da un distributore può avere dei piccoli problemi che non sono presenti sul modello testato e prodotto dalla casa madre. Alcune versioni non reference e OC di serie hanno problemi con alcuni software per loverclock e il rilevamento delle temperature o non è possibile modificare la velocità delle ventole. Avere un voltaggio alto e sempre fisso che non diminuisce mai in 3D come quello delle soluzioni standar o non modificabile via bios o programma porta a consumi superiori e temperature elevate.

Ci sono i pro e i contro come in tutte le cose...

in realtà anche il dissipatore era migliore!

poi l'ho cambiato ma anche l'originale non era malvagio.

BlueKnight
19-12-2008, 02:36
Guarda la mia firma...:D

Non c'è confronto.. ne Gainward GS, ne Sapphire Toxic che tenga contro il mitico S1! :D

ilratman
19-12-2008, 02:53
Guarda la mia firma...:D

Non c'è confronto.. ne Gainward GS, ne Sapphire Toxic che tenga contro il mitico S1! :D

si lo so benissimo solo che il 90% di chi prende oc non cambierà mai il dissi e non oc di più la scheda.

halduemilauno
19-12-2008, 08:55
ma perchè in ogni discussione in cui un utente chiede aiuto su che scheda video scegliere c'è sempre qualcuno (sono pochi ma sono molto attivi) che continuano a consigliare tipo la 260 BE, la OC la special edition e la cazzoenorme edition. :muro: :muro: al riguardo ati mi sembra più onesta, almeno per le sue schede non ci sono tutte le schede overcloccate, forse anche per via dell'impossibilità di occare shader e core separatamente, ma comunque spero di essermi spiegato, anche a voi da fastidio quando una persona che non capisce su nun argomnento consiglia ad altri delle cose o perche è fanboy o perche è stupido e non sa cosa dice.

confortatemi perche ho la rabbia. :mad:

quando l'oc è poderoso ma non solo nei numeri anche e soprattutto nella resa, esempio tipico le nvidia che avendo per l'appunto core e shader a clock separati con rapporto variabile da 2.15 a 2.50 ove l'oc sul core di 100 vale per gli shader da 215 a 250 e quando l'oc è poi proposto a una maggiorazione di prezzo esigua come quello della gtx260 216 black edition(da te citata)nell'ordine dei 15/20€ è ovvio, normale, naturale e persino obbligatorio in sede di consigli per gli acquisti citarlo e citarla.
dov'è il problema? quando si fa un'ottimo sevizio alla comunità che può ottenere un'ottimo prodotto anzi meglio senza sbattimenti e il tutto, ricordiamolo, garantito dalla casa produttrice.
:boh:


ps ati onesta? ati non lo può proprio fare altro che onesta. oc finti/limitati(nella resa)e ben + costosi, onesta.

al135
19-12-2008, 12:51
ps ati onesta? ati non lo può proprio fare altro che onesta. oc finti/limitati(nella resa)e ben + costosi, onesta.

si è perso sull'ultima riga :asd:

tempesta92
25-12-2008, 01:59
io ho appena preso una hd 4850 GS e penso che basti dire che in full da 40° e in idle non supera i 32°, se me lo avessero raccontato non ci avrei mai creduto

@less@ndro
27-12-2008, 12:15
io ho appena preso una hd 4850 GS e penso che basti dire che in full da 40° e in idle non supera i 32°, se me lo avessero raccontato non ci avrei mai creduto

bè ma la gs ha il dissi migliore è giusto che costi di più.

pioss~s4n
27-12-2008, 12:23
Io un c'ho capito una sega di quel che hai scritto! :D

Le gpu occate di fabbrica fanno contorno marketing. L'utile è minimo, e spesso vengono affiancate a videogiochi di grido (per rendere il bundle ancora più appetitoso). E' una politica tutta nvidia, ovviamente il prezzo è tutto rapportato all'oc e al bundle. A me non sono mai interessate, l'utilità di questi prodotti è tutta a discrezione delle esigenze personali di chi li acquista.

salutoni

snake_*
27-12-2008, 12:31
Ad esempio io comprerò una gtx 260 B.E ma solo xke ho l'opportunità di averla ad un prezzo conveniente altrimenti non l'avrei presa...e cmq questa b.e ha delle belle potenzialità in piu rispetto alla normale.

Mercuri0
27-12-2008, 12:50
al riguardo ati mi sembra più onesta, almeno per le sue schede non ci sono tutte le schede overcloccate, forse anche per via dell'impossibilità di occare shader e core separatamente
AMD ha la politica di non consentire schede non-reference per i primi mesi dal lancio di una nuova serie, poi dà il via libera.

Nin so perché, però.

nory12
27-12-2008, 14:21
Ad esempio io comprerò una gtx 260 B.E ma solo xke ho l'opportunità di averla ad un prezzo conveniente altrimenti non l'avrei presa...e cmq questa b.e ha delle belle potenzialità in piu rispetto alla normale.
Certo,Va come una 280 liscia