View Full Version : Ripartizione e scelta HD
seven_dmbit
18-12-2008, 20:46
Ciao,
ho un pc oramai di tre anni ma che per le mie necessità è ancora ottimo.
E' giunto il momento di fare un po' di ordine e volevo chiedervi qualche consiglio.
Considerato che è acceso in media dalle 7 di sera alle 7 di mattina col mulo acceso, qual è la migliore soluzione di partizione dei vari hd?
io in questo momento ho 2 hd barracuda 7200.7 così divisi:
Disco A 160gb
> archivio telefilm
Disco B 250gb
> partizione C sistema operativo e programmi
> partizione D documenti (musica,foto,doc,..)
> partizione E archivio film
Secondo voi è meglio prendere un HD piccolo, che ne so da 80gb dove mettere windowsXp e i programmi e negli altri due dividere archivio e documenti?
Che hd mi consigliate?
vi posto il mio pc!
Athlon64 3200+venice/4x512mb Ram pc3200/AsusA8ne/Sapphire X700pro/
winXpProsp3
havanalocobandicoot
21-12-2008, 13:31
Non mi è chiaro il motivo per il quale vuoi prendere un nuovo hard disk. Ti serve più spazio? Quelli che hai vuoi eliminarli?
seven_dmbit
21-12-2008, 14:56
no, il motivo principale è quello di installare il so su un hd nuovo (oramai i due hd che ho tritano da 3 anni per circa 12h al giorno e uno è stato pure fatto riparare..)
quindi pensavo, visto che ho intenzione di formattare xp (dato che è da più di un anno che non formatto), a questo punto con 40euro mi compro un hd nuovo di piccole dimensioni e ci metto su solo win e programmi.
Questo discorso l'ho fatto dando per scontato che con l'andare del tempo l'hd va incontro ad un normale deterioramento e quindi rallenta le prestazioni..oppure sbaglio?
Pensavo anche che la soluzione di mettere il so su un hd dedicato fosse una buona cosa da fare, oppure basta metterlo su una partizione dedicata?(come nella mia attuale situazione)
havanalocobandicoot
21-12-2008, 16:25
Io non butterei un hard disk solo perché è "troppo vecchio". Sui vecchi dischi (ma non solo) è invece buona cosa fare una verifica SMART tramite ad esempio HD Tune, e della superficie del disco. Se ci sono problemi si cambia il disco, altrimenti non ne vedo il motivo. Che poi qualsiasi cosa col tempo si degrada è purtroppo una dura legge della natura, che non tocca solo gli hard disk; ma non per questo un disco con soli 3 anni si butta via così.
Utilizzare un disco solo per il sistema operativo ha senso se si vuole, ad esempio, preservare in maniera maniacale la partizione dei dati dal logorio del disco, per scongiurare eventuali problemi alle tabella di allocazione file che gestisce le partizioni, oppure per velocizzare (penso comunque in piccolissima misura) le prestazioni generali del sistema unicamente nei momenti in cui il sistema sarebbe costretto a scrivere su diverse parti dello stesso disco allo stesso tempo. Altrimenti va bene anche semplicemente fare una partizione dedicata.
seven_dmbit
22-12-2008, 07:32
Io non butterei un hard disk solo perché è "troppo vecchio".
ma infatti non intendo buttare niente, andrei ad aggiungere un hd
Utilizzare un disco solo per il sistema operativo ha senso se si vuole, ad esempio, preservare in maniera maniacale la partizione dei dati dal logorio del disco, per scongiurare eventuali problemi alle tabella di allocazione file che gestisce le partizioni, oppure per velocizzare (penso comunque in piccolissima misura) le prestazioni generali del sistema unicamente nei momenti in cui il sistema sarebbe costretto a scrivere su diverse parti dello stesso disco allo stesso tempo. Altrimenti va bene anche semplicemente fare una partizione dedicata.
era questo il punto, grazie per la risosta!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.