View Full Version : E' possibile montare Hard Disk di un Presario 2101EA su un Presario 2136EA?
Ciao a Tutti. Mi sono da poco iscritto a questo forum in cerca di aiuto e spero che qualcuno mi possa dare una mano. Posseggo un Presario 2100 (2101EA) il quale però è attualmente bloccato dalla password bios. Ho fatto io una cavolata volendola togliere e probabilmente avrò inserito qulche carattere accidentalmente. Il fatto è che non riesco più ad accedere. Ho già provato a togliere la batt. tampone, ma niente da fare; La password rimane. Ho contattato HP ma il prezzo per la riparazione è veramente inacessibile. Ho quindi optato per la ricerca di PC simili per recuperare pezzi. Ne avrei trovato uno (Presario 2100 (2136EA)) il quale ha lo schermo rotto al quale applicherei quello del mio Pc. Ora la mia domanda: si può montare l'hard disk del mio Presario 2101EA sul "nuovo" PC costituito però da scheda madre del Presario 2136EA che pernderò? Immagino di no. Comunque per ora mi fermo quì ed aspetto un vostro gentile consiglio. Poi se qualcosa è possibile proseguiremo con la discussione. Per ora grazie
THE MATRIX M+
18-12-2008, 21:26
Si puoi montarlo, è da vedere se la password l'hai messa solo nel bios e non hai lockato l'hard disk.
Innanzitutto grazie per la risposta! Guarda...all'hard disk credo di non aver fatto nulla o meglio, sono entrato solamente nel bios per cercar di disattivare la password. Poi non so se era già stato lockato quando ho preso il PC. Devo comunque aggiungere che per un periodo di circa 2 anni lo ho prestato ad un caro amico il quale però non ha tenuto aggiornato l'antivirus e credo abbia preso un po di tutto. Tornando all'ard disk: ma come faccio a montarlo sull'altra scheda madre se al suo interno sono memorizzati tutti i driver per la vecchia scheda madre? Dovrò riformattare? Se si, cosa devo fare? con un PC desktop ho praticità, ma con i portatili non molta, anzi....poca poca!
con un PC desktop ho praticità, ma con i portatili non molta, anzi....poca poca!
E' identico.
Si fabri00 immagino che la procedura sia la stessa, ma ho sentito dire che ci sono partizioni diverse e particolari o nascoste ed è questo che mi provoca dubbi. Se io metto da parte i dischi di ripristino ed installo Xp appena comperato, i driver necessari se li prende al momento dell'installazione?
I vecchi compaq 2100 non hanno partizione nascosta di ripristino (almeno non l'avevano i 2 che ebbi sotto mano anni fà, uno mio e uno di un collega).
Hanno un cd di ripristino sistema, anzi 3 cd per l'esattezza, con cui reinstalli tutto, compreso xp, driver e porcherie varie di compaq.
Se installi xp ex novo con un cd normale di xp, i driver sono quelli di xp e poi puoi cercare sul sito della compaq eventuali aggiornamenti o migliorie.
Il problema invece è che la copia normale di xp, oem o no che sia, non si attiva se metti il seriale che trovi nel retro del pc.
Questo perchè l'installazione và fatta dai 3 cd compaq, con i quali xp si attiva senza bisogno di inserire seriale.
Per attivarla dopo aver usato un cd normale, ti tocca chiamare microsoft e al telefono farti dare il codice di sblocco.
Sei molto preciso nelle spiegazioni fabri00. In realtà il Pc non è mio ma di un mio amico il quale però se ne intende zero. Mi aveva chiesto se potevo toglierli la password del bios ed io ho fatto la cavolata. Quindi sentendomi in colpa (almeno una parte di colpa è mia che ci ho messo le mani) gli ho proposto 100 euro ed io mi sarei tenuto il PC così com'è da sistemare. Quindi il PC ora è mio e volevo vedere se riuscivo a fare qualcosa. Scusa la parentesi, ma preferisco essere chiaro e dire com'è. Quindi, tornando al discorso, dovrei fare così: prendo il blocco inferiore del PC con schermo rotto e gli monto quello del mio. Inserisco il mio hard disk, inserisco i cd di ripristino nel lettore dvd ed imposto come boot principale il dvdrom. E' esatto? oppure i cd che ho io sono solo per il mio PC? cusa se faccio molte domande, ma siccome devo decidere se prendere o no sto PC con schermo rotto, vorrei essere sicuro per non trovarmi poi con 2 PC inutilizzabili. Grazie
oppure i cd che ho io sono solo per il mio PC?
Questo non lo so; non so se i cd di ripristino di compaq siano per singolo modello, o magari per serie di modelli diversi.
In ogni modo puoi installare con un cd generico, poi attivi facendo la telefonata a microsft, carichi i drivers e ti fai un'immagine per future instalazioni veloci.
OK fabri00! Grazie per le dritte.
Farò sapere se ho concluso qualcosa.
Devo valutare che fare. Sono anche in contatto con una persona (trovata in rete) che eseguirebbe il recupero della password bios per un costo tra le 50 e 110 euro.
Non è da escludere la vendita del PC così com'è come pezzi di ricambio, ma sarebbe un peccato perchè è un bel PC e mi piacerebbe riesumarlo.
Se qualcuno ha altri consigli.......li accettero molto volentieri
OK fabri00! Grazie per le dritte.
Farò sapere se ho concluso qualcosa.
Devo valutare che fare. Sono anche in contatto con una persona (trovata in rete) che eseguirebbe il recupero della password bios per un costo tra le 50 e 110 euro.
Non è da escludere la vendita del PC così com'è come pezzi di ricambio, ma sarebbe un peccato perchè è un bel PC e mi piacerebbe riesumarlo.
Se qualcuno ha altri consigli.......li accettero molto volentieri
Se provi a guardare su google, ci sono dierse cose da tentare prima di spendere dei soldi.
Sia le back-password che qualche utility.
Magari non funzionano, però proverei.
Di back-password ne ho provate diverse e ne sto ancora cercando perchè sono uno che non molla.
Purtroppo le utility non sono da prendere in considerazione per il fatto che essendo la password del bios non posso fare nulla.
Me la chiede prima del boot.
Comunque cerco ancora
Mi sto ancora mordendo le dita per quello che ho fatto.
Mannaggia il PC funzionava bene ed ora è come avere perso le chiavi dell'auto.
La puoi solo guardare ma non usare!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.