Entra

View Full Version : Olidata Wireless USB: periferiche senza fili


Redazione di Hardware Upg
18-12-2008, 16:31
Link al video: http://www.tvtech.it/video/235/olidata-wireless-usb-periferiche-senza-fili/

Olidata presenta un interssante kit che permette di eliminari i cavi di collegamento tra PC e periferche USB: hard disk esterni, telefoni o stampanti nella raggio di pochi metri diverranno raggiungibili senza ingombranti collegamenti via cavo

Click sul link per visualizzare il video.

baila
19-12-2008, 01:12
Con 50 euro mi stanno bene i cavi,l'idea è buona ma il prezzo mi sembra un po troppo alto! :(

Samoht
19-12-2008, 07:59
Ben venga un hub, ma come dice baila, 50 papaie per una singola connessione sono un po' esagerati :rolleyes:

nikibill
19-12-2008, 08:34
Con 50 euro mi stanno bene i cavi,l'idea è buona ma il prezzo mi sembra un po troppo alto! :(

Ben venga un hub, ma come dice baila, 50 papaie per una singola connessione sono un po' esagerati :rolleyes:

il prezzo è un pò esagerato,ma io mi soffermerei su un altro particolare,ovvero saranno veramente sicure queste reti wireless?vi chiedo questo perchè con il bluetooth del mio nokia lasciato distrattamente attivo mi sono preso un bel virus e sono dovuto andare in un nokia point a farmelo ripulire,ora qual'è la differenza tra queste due reti senza fili?una ha una sicurezza maggiore dell'altra?:confused:

Samoht
19-12-2008, 09:34
Bah sai... finchè ci devi collegare una stampante... Se già si parlasse di dischi o scambio di dati sensibili, magari starei sul buon vecchio cablato...

nikibill
19-12-2008, 09:46
Bah sai... finchè ci devi collegare una stampante... Se già si parlasse di dischi o scambio di dati sensibili, magari starei sul buon vecchio cablato...

ma io infatti intendevo cose più "sensibili" rispetto ad una stampante e poi anche se fosse,il segnale wireless viaggia via etere quindi se c'è un altro dispositivo in zona magari potrei prendermi il virus lo stesso o no?:confused:

Samoht
19-12-2008, 10:01
Infatti credo che queste periferiche siano progettate per il link di dispositivi semplici, come stampanti o altro.

... che poi, voglio dire: "connessioni senza fili"... ma alla fine i fili ci sono lo stesso! Io poi ho esperienze deludenti con dispositivi wireless tipo tastiere e mouse: alla fine, i fili per la connessione dell'hub li hai comunque, da sistemare da qualche parte, e tralascio il discorso durata batterie e sensibilità dei dispositivi tipo mouse...

Insomma, se il discorso si limita a tastiera, mouse o stampante che stanno a mezzo metro al massimo dal case, non è che mi cambia la vita avere o no un paio di fili che corrono veloci dietro al pc... del resto, non è che mi porto la tastiera al bagno quando devo andare :asd:

nikibill
19-12-2008, 10:08
Infatti credo che queste periferiche siano progettate per il link di dispositivi semplici, come stampanti o altro.

... che poi, voglio dire: "connessioni senza fili"... ma alla fine i fili ci sono lo stesso! Io poi ho esperienze deludenti con dispositivi wireless tipo tastiere e mouse: alla fine, i fili per la connessione dell'hub li hai comunque, da sistemare da qualche parte, e tralascio il discorso durata batterie e sensibilità dei dispositivi tipo mouse...

io invece non ho nessuna esperienza in proposito e proprio per questo vorrei approfondire,perchè tralasci i discorsi di durata batteria e sensibilità,non ne vale la pena?
poi fammi capire una cosa i fili ci sono lo stesso?io in verità pensavo che funzionasse come il bluetooth o come un irda (mi pare che si scrive così)?!

Samoht
19-12-2008, 11:55
[/B]perchè tralasci i discorsi di durata batteria e sensibilità,non ne vale la pena?Le batterie dei mouse duravano veramente poco, la perdita di segnale è immediata (bastava allontanarsi anche di 1 metro e il mouse non funzionava più), e non appena le batterie iniziavano a scaricarsi, mouse e tastiere iniziavano a perdere i colpi. Di certo non è una cosa buona per un gamer, magari per un uso da ufficio...poi fammi capire una cosa i fili ci sono lo stesso?io in verità pensavo che funzionasse come il bluetooth o come un irda (mi pare che si scrive così)?!ad esempio, la trasmissione tra mouse e tastiera e la "piattaforma" di ricezione (antenna) è via radio... ma la piattaforma la devi pur sempre collegare al pc, vuoi tramite usb o le classiche ps2: e qui ci sono sempre i fili - nella maggior parte dei casi, ti avanza sempre un chilometro e mezzo di cavi che devi arrotolare e nascondere da qualche parte dietro al case

nikibill
19-12-2008, 12:10
Le batterie dei mouse duravano veramente poco, la perdita di segnale è immediata (bastava allontanarsi anche di 1 metro e il mouse non funzionava più), e non appena le batterie iniziavano a scaricarsi, mouse e tastiere iniziavano a perdere i colpi. Di certo non è una cosa buona per un gamer, magari per un uso da ufficio...ad esempio, la trasmissione tra mouse e tastiera e la "piattaforma" di ricezione (antenna) è via radio... ma la piattaforma la devi pur sempre collegare al pc, vuoi tramite usb o le classiche ps2: e qui ci sono sempre i fili - nella maggior parte dei casi, ti avanza sempre un chilometro e mezzo di cavi che devi arrotolare e nascondere da qualche parte dietro al case

benissimo,penso proprio che non comprerò mai dispositivi wireless a meno che non migliorino.
discorso fili...se mi consenti un espressione tipicamente romana,ti dico che è una vera sola!!!!:sofico:

ps.vabbè ormai l'ho detta lo stesso:D

keglevich
19-12-2008, 14:48
io personalmente ho solo due dispositivi wireless e devo ammettere che mi hanno soddisfatto in pieno. Il mouse, un logitech mxqualcosa, aveva una durata di batteria molto lunga e dopo 3 anni dall'acquisto ancora continua a fare tranquillamente il suo dovere. Ho anche un paio di cuffie wireless e sono di una comodita' incredibile. Ovvio i cavi ci sono, anzi sono anche di piu' perche' ci sono gli alimentatori delle basi.....ma vuoi mettere la comodita' di cucinare ascoltando la musica dal computer o usare il mouse dal divano.....per me e' priceless ^^

QUOTE=Samoht;25508592]non appena le batterie iniziavano a scaricarsi, mouse e tastiere iniziavano a perdere i colpi. Di certo non è una cosa buona per un gamer, magari per un uso da ufficio...[/QUOTE]

PS:i mouse wireless sono sconsigliati quasi da tutti per l'uso gaming ma non per questi motivi ^^

Samoht
20-12-2008, 23:10
Ovvio i cavi ci sono, anzi sono anche di piu' perche' ci sono gli alimentatori delle basi...Già avevo dimenticato anche gli alimentatori, per quelle periferiche dove sono previsti (il mio mouse si ricaricava con la basetta, tramite usb).vuoi mettere la comodita' di cucinare ascoltando la musica dal computer o usare il mouse dal divano...No, fortunatamente appartengo ancora a quella categoria di ragazzi italiani "monotasking", ovvero che riesce a fare una cosa sola alla volta :asd: Una domanda: ma ascoltare musica dal lettore dvd/mp3 della sala, o dalla radio digitale del ddt è tanto diverso da sentire la musica dal pc con le cuffie?PS:i mouse wireless sono sconsigliati quasi da tutti per l'uso gaming ma non per questi motivi ^^Parli del "lag"? si beh... forse era l'ultimo dei miei problemi: quando le batterie erano cariche (vale a dire per i primi 15 minuti circa), il mouse era formidabile... poi iniziavano i problemi!