View Full Version : GUIDA a UBCD4WIN dalla creazione all'utilizzo
Grazie ancora per gli utili suggerimenti, all'inizio l'ho dovuto studiare un po per capirlo...ho comunque già creato la live CD di Win 7.
E' un tool che lavora tramite scripts, sembrerebbe non adatto all'utente medio, penalizzato anche dal fatto di essere totalmente in inglese, infatti lo sto ancora studiando :p. Ciao
la versione base con cui fare i download dei vari componenti non ero nemmeno riuscito a farla funzionare alla fine... fortunatamente gira la versione già pre-confezionata :)
sono contento che alla fine hai già risolto
la versione base con cui fare i download dei vari componenti non ero nemmeno riuscito a farla funzionare alla fine...
Per farla funzionare l'ho fatta funzionare ma in realtà non l'ho fatta funzionare come realmente si deve perchè ho creato una "live cd di base" ossia per solo esplorazione e recupero dati... senza installare quei programmi e utility alternativi che vanno installati tramite scripts se ho capito bene, non so se mi spiego bene :).
Quindi a questo punto devo dire che è proprio meglio utilizzare quel tool alternativo preconfezionato di cui hai parlato...infatti ho detto che lo sto ancora studiando perchè neanche io c'ho ancora capito un granchè. Ciao
Innanzi tutto devo dire che è un bellissimo doc questo realizzato.
Allora son riuscito a creare il cd e funziona perfettamente.
Il mio problema è che su questa chiave di registro:
HKEY_ LOCAL_ MACHINE \ SOFTWARE \ Microsoft \ WindowsNT \ CurrentVersion \ Winlogon, quindi nella finestra di destra cerca il valore Userinit, dove invece di finire con la , per errore ho messo ; ed a questo punto il sistema non parte più, nel senso che non riesce più ad aprire windows.
Ora vorrei sapere se è possibile, una volta caricato il file hive ed entrato della la dir config di system32 quale voce aprire per trovare il valore userinit.
.. scusate la lunghezza.
trovato e sistemato grazie a questa guida
Grazie...grazie...grazie
Innanzi tutto devo dire che è un bellissimo doc questo realizzato.
Allora son riuscito a creare il cd e funziona perfettamente.
Il mio problema è che su questa chiave di registro:
HKEY_ LOCAL_ MACHINE \ SOFTWARE \ Microsoft \ WindowsNT \ CurrentVersion \ Winlogon, quindi nella finestra di destra cerca il valore Userinit, dove invece di finire con la , per errore ho messo ; ed a questo punto il sistema non parte più, nel senso che non riesce più ad aprire windows.
Ora vorrei sapere se è possibile, una volta caricato il file hive ed entrato della la dir config di system32 quale voce aprire per trovare il valore userinit.
.. scusate la lunghezza.
trovato e sistemato grazie a questa guida
Grazie...grazie...grazie
contento che tu abbia risolto :)
ciao
Ciao. Il mio problema è che non crea l'immagine iso perchè rileva due errori non trovando 2 files: fltmgr.sys e fltlib.dll nella cartella dove ho copiato Win XP prof sp1. Il notebook è un toshiba che ho ripristinato con il proprio disco di ripristino per Xp home edition. Ma per non dover reinstallare il tutto avevo fatto una immagine iso con drive image xml su hd esterno. E' il primo tentativo di restore di un PC che faccio, non pensavo fosse così complicato.
Grazie per l'aiuto.
Ciao. Il mio problema è che non crea l'immagine iso perchè rileva due errori non trovando 2 files: fltmgr.sys e fltlib.dll nella cartella dove ho copiato Win XP prof sp1. Il notebook è un toshiba che ho ripristinato con il proprio disco di ripristino per Xp home edition. Ma per non dover reinstallare il tutto avevo fatto una immagine iso con drive image xml su hd esterno. E' il primo tentativo di restore di un PC che faccio, non pensavo fosse così complicato.
Grazie per l'aiuto.
ciao
non hai modo di provare con un xp sp2 che è più raccomandato?
cosa centra DI xml?
Non ho il CD con sp2. Proverò a farlo seguendo le guide appena possibile in quanto sono in partenza.
DI xml mi è sembrato un programma facile da usare e l'ho usato per fare il back up dell'immagine su HD esterno. Adesso per ripristinare l'immagine mi serve UBCDWIN per creare il CD di boot che mi permetterà di ripristinare l'immagine nel notebook. Non so se avrò l'occasione di entrare nel forum nei prossimi giorni e quindi ti ringrazio e auguro a tutti Buone Feste.
Non ho il CD con sp2. Proverò a farlo seguendo le guide appena possibile in quanto sono in partenza.
DI xml mi è sembrato un programma facile da usare e l'ho usato per fare il back up dell'immagine su HD esterno. Adesso per ripristinare l'immagine mi serve UBCDWIN per creare il CD di boot che mi permetterà di ripristinare l'immagine nel notebook. Non so se avrò l'occasione di entrare nel forum nei prossimi giorni e quindi ti ringrazio e auguro a tutti Buone Feste.
se hai problemi con ubcd4win puoi usare bartpe che è un pò più "sintetico"
Ciao. Non disponendo del CD di Windows XP Home Edition sp2, ho rimediato un file ISO del sistema operativo suddetto che ho montato su unità virtuale da sottoporre a UBCD4WIN. Il programma ha creato il file UBCD4WinBuilder.iso senza errori (di seguito la testa e la coda del file log creato, come ulteriore informazione). Ho masterizzato il CD con UBCD4WinBuilder.iso con lo stesso notebook (Toshiba M30x-113)che vorrei avviare dal CD contenente UBCD4WinBuilder.iso ma nonostante abbia impostato il boot con priorità da CD/DVD, all'avvio del portatile, dopo un tentativo di leggere il CD (schermata nera con trattino lampeggiante), parte il sistema operativo da disco fisso.
Eppure il CD con UBCD4WinBuilder.iso mi pare che funziona bene con Virtual PC.
Quale potrebbe essere il problema?
UBCD4Win PE Builder 3.1.10a
Copyright (c) 2004-2006 Benjamin Burrows.
Sistema operativo corrente: 5.1.2600 (Service Pack 3)
Sistema da utilizzare: Windows XP Home Edition
Il cd si chiama: CD di Windows XP Home Edition Service Pack 2
Microsoft Product Code: 76434
Il Product channel ID è: OEM
Attenzione: Partendo dalla versione OEM di Windows potrebbero verificarsi alcuni problemi...
Versione di Windows: 2600
Processo di creazione cominciato...
Total translation table size: 2048
Total rockridge attributes bytes: 437327
Total directory bytes: 1138358
Path table size(bytes): 6830
Max brk space used 3b0000
295544 extents written (577 MB)
ISO succesfully created
; -----------------------------------------
; autobuild.cmd finished at
; Version: 2.0 beta4
; Date: 02/02/2011
; Time: 22.51.18,42
; Extra debuging output can be found in C:\UBCD4Win\autobuild.log
; -----------------------------------------
Creazione immagine ISO completata
Fatto...
Si sono verificati 0 errori e 1 avvisi
Utilizzare i pulsanti [<<] e [>>] per visualizzare l' Errore/Attenzione.
Ciao. Non disponendo del CD di Windows XP Home Edition sp2, ho rimediato un file ISO del sistema operativo suddetto che ho montato su unità virtuale da sottoporre a UBCD4WIN. Il programma ha creato il file UBCD4WinBuilder.iso senza errori (di seguito la testa e la coda del file log creato, come ulteriore informazione). Ho masterizzato il CD con UBCD4WinBuilder.iso con lo stesso notebook (Toshiba M30x-113)che vorrei avviare dal CD contenente UBCD4WinBuilder.iso ma nonostante abbia impostato il boot con priorità da CD/DVD, all'avvio del portatile, dopo un tentativo di leggere il CD (schermata nera con trattino lampeggiante), parte il sistema operativo da disco fisso.
Eppure il CD con UBCD4WinBuilder.iso mi pare che funziona bene con Virtual PC.
Quale potrebbe essere il problema?
UBCD4Win PE Builder 3.1.10a
Copyright (c) 2004-2006 Benjamin Burrows.
Sistema operativo corrente: 5.1.2600 (Service Pack 3)
Sistema da utilizzare: Windows XP Home Edition
Il cd si chiama: CD di Windows XP Home Edition Service Pack 2
Microsoft Product Code: 76434
Il Product channel ID è: OEM
Attenzione: Partendo dalla versione OEM di Windows potrebbero verificarsi alcuni problemi...
Versione di Windows: 2600
Processo di creazione cominciato...
Total translation table size: 2048
Total rockridge attributes bytes: 437327
Total directory bytes: 1138358
Path table size(bytes): 6830
Max brk space used 3b0000
295544 extents written (577 MB)
ISO succesfully created
; -----------------------------------------
; autobuild.cmd finished at
; Version: 2.0 beta4
; Date: 02/02/2011
; Time: 22.51.18,42
; Extra debuging output can be found in C:\UBCD4Win\autobuild.log
; -----------------------------------------
Creazione immagine ISO completata
Fatto...
Si sono verificati 0 errori e 1 avvisi
Utilizzare i pulsanti [<<] e [>>] per visualizzare l' Errore/Attenzione.
ciao
l'hai provato con altri pc?
in alcuni casi devi disattivare il boot dal disco e lasciare solo il lettore cd come periferica
"l'hai provato con altri pc?"
Intanto, grazie per l'assistenza.
Purtroppo questo è il solo con home edition. Ho provato giusto per curiosità con uno che ha XP prof., stesso risultato.
"in alcuni casi devi disattivare il boot dal disco e lasciare solo il lettore cd come periferica."
Ho disabilitato l'HD da bios come suggerito, ma all'avvio non trova un sistema operativo, quindi ripete ciclicamente le frasi che credo siano prassi in questi casi. Devo dire che il suo disco di ripristino Toshiba lo legge senza problemi, è un DVD Rom, però, possibile che faccia la differenza? Cioè, che debba masterizzare UBCD4WinBuilder.iso su DVD invece di CD? Io sono poco esperto ma l'idea mi pare poco sensata. Altri suggerimenti?
Ciao,
ho la versione 3.50 di ubcd4win e non mi rileva il multiprocessore
non ho capito se devo aggiornare la versione oppure se ubcd4win non rileva il secondo core perchè è fatto così!
perche lo vorrei usare per fare i stress test della cpu ma al momento mi rileva uno solo core e il test risulta incompleto
grazie
Ciao,
ho la versione 3.50 di ubcd4win e non mi rileva il multiprocessore
non ho capito se devo aggiornare la versione oppure se ubcd4win non rileva il secondo core perchè è fatto così!
perche lo vorrei usare per fare i stress test della cpu ma al momento mi rileva uno solo core e il test risulta incompleto
grazie
se non sbaglio l' ultima vers. è la 3.60 :mbe:
si, l'ultima è la 3.60.
io ho la 3.50, fatta ancora tempo fa, volevo solo sapere come mai non mi rileva il dual core.
se è solo una questione di versione mi farò quella nuova.
Volevo saperlo per evitare di farmi la nuova versione per niente.
grazie
arnyreny
30-08-2011, 17:05
nell'utiliy sardu nella cartella iso c'e' la cartella altro che serve per poter integrare software non presenti nelle schede...
ma inserendo l'iso non succede nulla,infatti bisogna configurare il tutto come spiegato qui...
http://www.fattoebloggato.com/2010/09/guida-sardu.html
ma non riesco ad inserire l'iso di acronis...qualche idea? :doh:
nell'utiliy sardu nella cartella iso c'e' la cartella altro che serve per poter integrare software non presenti nelle schede...
ma inserendo l'iso non succede nulla,infatti bisogna configurare il tutto come spiegato qui...
http://www.fattoebloggato.com/2010/09/guida-sardu.html
ma non riesco ad inserire l'iso di acronis...qualche idea? :doh:
ciao
già provato con l'esempio?
http://www.sarducd.it/extra.html
altre info nel forum ufficiale
http://www.sarducd.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=199&sid=acaff7d5bfbf8f7d9f82e373181e35bc
arnyreny
30-08-2011, 17:59
ciao
già provato con l'esempio?
http://www.sarducd.it/extra.html
altre info nel forum ufficiale
http://www.sarducd.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=199&sid=acaff7d5bfbf8f7d9f82e373181e35bc
Ciao
grazie per la dritta...
dovrei anche integrare live boot 2012,...studiando l'esempio
emerge che dat3 di acronis e' il file che da inizio al boot mentre dat2 e' quello che si occupa della vga...
a questo punto per liveboot il discorso e' piu' complicato...guardando un po' in giro c'e' anche questo ...lo hai mai provato?
https://sites.google.com/site/shamurxboot/
Ciao
grazie per la dritta...
dovrei anche integrare live boot 2012,...studiando l'esempio
emerge che dat3 di acronis e' il file che da inizio al boot mentre dat2 e' quello che si occupa della vga...
a questo punto per liveboot il discorso e' piu' complicato...guardando un po' in giro c'e' anche questo ...lo hai mai provato?
https://sites.google.com/site/shamurxboot/
conosco xboot ma mai provato
linkami sta libe boot che non conosco?
cosa ha che non puoi già avere con tutti gli altri?
arnyreny
30-08-2011, 20:29
conosco xboot ma mai provato
linkami sta libe boot che non conosco?
cosa ha che non puoi già avere con tutti gli altri?
http://www.wondershare.com/boot-cd/
fa la stessa cosa delle altre utility,ma e' piu' immediato,l'ho preso gratis con una promo...quindi a parita' di prezzo ...e' ok
l'usb che vorrei avere alla fine e' questa
-acronis
-kaspersky rescue disck
-dr web rescue
-ubuntu
- live boot 2012
arnyreny
31-08-2011, 20:10
http://www.wondershare.com/boot-cd/
fa la stessa cosa delle altre utility,ma e' piu' immediato,l'ho preso gratis con una promo...quindi a parita' di prezzo ...e' ok
l'usb che vorrei avere alla fine e' questa
-acronis
-kaspersky rescue disck
-dr web rescue
-ubuntu
- live boot 2012
xboot e' riuscito a fare tutto cio':fiufiu:
xboot e' riuscito a fare tutto cio':fiufiu:
ottimo :)
seidimano
01-09-2011, 12:50
buongiorno a tutti e complimenti per l'ottimo lavoro.
ho iniziato da poco a provare UBCD4WIN, che trovo un grande strumento.
ho solo un problema che non riesco a risolvere, è una stupidaggine, ma ormai è diventata per me una questione di principio e soprattutto di apprendimento.
una volta lanciato il programma, non riesco a fargli riconoscere il mio modem ADSL USB.
dice driver assente in gestione periferiche.
ho provato a copiare il driver in questione nella cartella drivers\net prima di creare la iso.
ho provato ad aggiungere la cartella nella finestra principale del builder.
potreste suggerirmi qualcosa?
buongiorno a tutti e complimenti per l'ottimo lavoro.
ho iniziato da poco a provare UBCD4WIN, che trovo un grande strumento.
ho solo un problema che non riesco a risolvere, è una stupidaggine, ma ormai è diventata per me una questione di principio e soprattutto di apprendimento.
una volta lanciato il programma, non riesco a fargli riconoscere il mio modem ADSL USB.
dice driver assente in gestione periferiche.
ho provato a copiare il driver in questione nella cartella drivers\net prima di creare la iso.
ho provato ad aggiungere la cartella nella finestra principale del builder.
potreste suggerirmi qualcosa?
ciao
ci sono diversi pacchetti preconfezionati con i driver vari ma non è detto che il tuo sia compreso
sinceramente non ho mai provato ad aggiungere driver singoli
se lo installi una volta avviato ubcd4win dalle gestione periferiche il modem poi funziona?
gaetanoCT
03-09-2011, 13:41
scusate ma sono nuovo e non so come postare un problema capitato. Volevo vedere rai1 tv su web ho provato ad installare silverlight e comincia il problema che all'avvio dopo entrato in xp Schermata Blu e riavvio, cosa che mi aveva fatto tempo fa e me ne ero dimenticato, forse a causa non so cosa, ma tanto non mi interessava. Tento di disinstallarlo e mi dice window installer non installato correttamente, quindi tento un ripristino sistema e mi da impossibile riprstinare al punto precedente ecc. Penso bene di pulire con ccleaner e toglierlo da li ma ancora niente. Disinstallo forse per errore il servicepak 3 di windows e al riavvio si pianta tastiera e mouse e non mi da possibilita di mettere la password per entrare. Avro creato un bel casino e pensare che dentro il pc ho dati di lavoro che posso recuperare certo ma installazioni di programmi e tante applicazioni sono nei guai. Esiste qualcosa che possa fare ?
Riepilogo: il pc parte, mi chiede password e non posso metterla perche non vede pc e tastiera. Dopo andiamo a risolvere la schermata blu, probabile un conflitto. Ps. Il problema esiste anche in modalità provvisoria :muro:
arnyreny
03-09-2011, 14:28
scusate ma sono nuovo e non so come postare un problema capitato. Volevo vedere rai1 tv su web ho provato ad installare silverlight e comincia il problema che all'avvio dopo entrato in xp Schermata Blu e riavvio, cosa che mi aveva fatto tempo fa e me ne ero dimenticato, forse a causa non so cosa, ma tanto non mi interessava. Tento di disinstallarlo e mi dice window installer non installato correttamente, quindi tento un ripristino sistema e mi da impossibile riprstinare al punto precedente ecc. Penso bene di pulire con ccleaner e toglierlo da li ma ancora niente. Disinstallo forse per errore il servicepak 3 di windows e al riavvio si pianta tastiera e mouse e non mi da possibilita di mettere la password per entrare. Avro creato un bel casino e pensare che dentro il pc ho dati di lavoro che posso recuperare certo ma installazioni di programmi e tante applicazioni sono nei guai. Esiste qualcosa che possa fare ?
Riepilogo: il pc parte, mi chiede password e non posso metterla perche non vede pc e tastiera. Dopo andiamo a risolvere la schermata blu, probabile un conflitto. Ps. Il problema esiste anche in modalità provvisoria :muro:
per recuperare i dati hai 3 strade
1 segui la guida e ti crei una distro UBCD4WIN
2 scarichi una iso linux e l'avvii in modalità live
3 togli il disco e lo metti in un altro pc e recuperi
a te la scelta;)
per ripristinare xp posta qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=481613&page=37
seidimano
04-09-2011, 11:47
ciao
ci sono diversi pacchetti preconfezionati con i driver vari ma non è detto che il tuo sia compreso
sinceramente non ho mai provato ad aggiungere driver singoli
se lo installi una volta avviato ubcd4win dalle gestione periferiche il modem poi funziona?
innanzitutto grazie per la cortese attenzione. :)
da gestione periferiche provo aggiorna driver e dice sempre accesso negato, sia che il driver si trovi in X:\ che in qualsiasi altra posizione sul mio hd. se provo col cd originale del modem ovviamente si pianta tutto..........:mc:
una domanda: ma tramite questa procedura riesco ad accedere alle cartelle di windows 7? perchè per esempio con bartpe e windows checkmate non riesco...Grazie...
una domanda: ma tramite questa procedura riesco ad accedere alle cartelle di windows 7? perchè per esempio con bartpe e windows checkmate non riesco...Grazie...
ciao
questo cd è basato su bartpe
a qyuali cartelle bnon riesci ad accedere?
che programma file manager utilizzi?
provato con un live cd linux?
Recuperare la tabella delle partizioni di dischi illeggibili
Start -> Program -> Disk tool -> Partition -> Test Disk
lascia create e batti (invio) per creare il log alla fine delle operazioni
nella nuova finestra dovresti vedere tutti i dischi collegati
scegli con le frecce quello contenente le partizioni da riparare e (batti invio)
scegli intel e batti (invio)
scegli Analise e batti (invio) per cercare la tabella delle partizioni andata persa
scegli Quick search e batti (invio)
se le partizioni da cercare sono state create con Vista premi Y nella successiva finestra, altrimenti premi N
dovresti ottenere la segnalazione della partizioni altrimenti premi invio e scegli Deeper search
una volta trovata la partizione persa seleziona Write e riavvia il pc
scusate, ho ovviamente bisogno di aiuto.
il pc (winxp sp3) non mi cede più gli hd, due in raid partizionati in due dischi su asus a8v; l'errore è unmontable_boot_volume
dato che non riesco ad utilizzare la console di xp, da cd perchè non l'ho installata :muro: , perchè non riesce a vedermi i dischi sul controller raid (onboard) ho pensato di usare ubdcd4win ed ho visto che in disk tool c'è qualcosa sul mbr.
posso usarlo?
può funzionare?
e per ripristinare il file di boot?
grazie atutti, sono disperato....:mc:
aiuto!!!
vorrei almeno salvare i dati!
ragazzi, non capisco perchè non riesco a fare un tubo.
il cd che avevo creato funzionava ma ora è un disastro!
c'è un problema sicuramente con il boot sector della prima partizione, dove c'è il s.o. ma la seconda dove ci sono i dati la vede però oltre ad avere tempi da macchina da scrivere nell'elencare drives e cartelle non mi copia i files sull'harddisk esterno!
perchè?????
se uso l'esporer di windows si impalla e impasta tutto, con l'explorer2 presente sulla barra non mi copia nessun, file perchè????
nella mia versione poi non è presente la console di ripristino di windows: c'è un altro modo per poter eseguire chkdisk /r?
http://img79.imageshack.us/img79/2267/menvp7.png
arriverai a questo menù in cui scegliere cosa fare, se non scegli nulla partirà dopo 30 secondi "The ultimate Boot CD for Windows" altrimenti usando le frecce scegli l'opzione che ti interessa e premi Invio
Boot from drive C: -> per avviare normalmente il pc
Launch "The ultimate Boot CD for Windows" -> per avviare UBCD4Win, premi Invio per avviare oppure partirà in automatico entro 30 secondi
REBOOT -> per riavviare
Darik's Boot and Nuke -> avviare questo tool che formatta tutti i dischi che trova rendendo irrecuperabili i dati
FreeDOS -> avvia un prompt di DOS abbastanza scomodo per via della tastiera in lingua americana
GOBACK Removal Tool -> avvia un tool che permette di rimuovere Norton GoBack (http://en.wikipedia.org/wiki/GoBack) dai driver protetti
USB PE-Boot Without Bios Support -> avvia un tool detto anche "kicker", serve per avviare da una periferica USB bootabile quando il Bios non lo permette, nei pc vecchi per esempio. Puoi tenere sempre con te una copia di UBCD4Win su cd ed utilizzarlo per "lanciare" un'altra copia di UBCD4Win su chiavetta USB molto più facile da tenere aggiornata.
MemTest86 -> avvia una delle migliori utility per il controllo della RAM
NTFS for DOS -> avvia un prompt di DOS con il supporto per le partizioni NTFS
Offline NT Password & Registry Editor -> avvia un tool che permette di modificare/resettare le password degli account
Launch "The ultimate Boot CD" -> avvia il pacchetto "The ultimate Boot CD" ricco di utility per la diagnostica hardware discusso sopra
Windows(tm) Recovery Console -> avvia la classica console di ripristino di Windows XP
perchè nel mio non c'è l'ultima opzione???????:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
scusate, ho ovviamente bisogno di aiuto.
il pc (winxp sp3) non mi cede più gli hd, due in raid partizionati in due dischi su asus a8v; l'errore è unmontable_boot_volume
dato che non riesco ad utilizzare la console di xp, da cd perchè non l'ho installata :muro: , perchè non riesce a vedermi i dischi sul controller raid (onboard) ho pensato di usare ubdcd4win ed ho visto che in disk tool c'è qualcosa sul mbr.
posso usarlo?
può funzionare?
e per ripristinare il file di boot?
grazie atutti, sono disperato....:mc:
ciao scusa ma ho avuto poco tempo ultimamente
spero tu abbia risolto nel frattempo :)
non sono molto esperto di dischi in raid ma per il recupero dei dati in questi dischi ci sono procedure e programmi diversi dedicati al ripristino dei dati simulando un raid virtuale
non ho ben capito poi come sia la tua configurazione dischi/partizioni e partizione so/dati
in ubcd4win la console ha un'opzione in cui attivarla e disattivarla non so tu cosa abbia fatto
ciao
giando76
27-02-2013, 14:14
Salve a tutti,
è possibile creare un USBCD4WIN con win 7 anziché XP?
grazie
G.
Salve a tutti,
è possibile creare un USBCD4WIN con win 7 anziché XP?
grazie
G.
no solo con il cd di xp
ciao
giando76
28-02-2013, 12:23
no solo con il cd di xp
ciao
OK , ma c'è un modo per aggiungere dei driver? xp non mi vede i dischi sas..
OK , ma c'è un modo per aggiungere dei driver? xp non mi vede i dischi sas..
se leggi il primo post vedrai che ci sono i # DriverPack.net - MassStorage da integrare, è un pacchetto che contiene i driver per i dischi
è molto che non lo uso quindi non so se siano ancora aggiornati con gli ultimi dischi
Riccardoxxz
26-04-2013, 20:50
Ho letto la spiegazione ma non capisco alcuni passaggi, ad esempio se devo fare gli stessi passaggi di ubcd per CD anche se volessi metterlo su USB, non potresti spiegarmi passo passo con termini semplici i vari passaggi ? Io ho scaricato UBCD (iso) e ora dovrei metterlo su un'hard disk da 500 gb...come faccio ? Devo installarlo ? E poi ? Scusami per la mia ignoranza in questo settore...
Non devi metterlo su nessun HD, lo masterizzi su cd, poi lo inserisci nel lettore ottico e quindi avvii il pc, entri nel bios e imposti la priorità di boot al lettore ottico, quindi dai invio e a quel punto puoi accedere a tutto il menu di UBCD. In pratica è un sistema per poter accedere all'HD dall'esterno, sia per effettuare diagnostica del pc che per recuperare dati in caso di non mancato avvio del pc.
Ho letto
cut
cut
Post uniti qui nel thread ufficiale.
Riccardoxxz
29-04-2013, 18:29
Quindi dopo aver creato il cd ed inserito nel pc, entro nel bios scegliendo le diverse impostazioni e mi appare il desktop di UBCD e da li poi posso collegare un HD per copiare i dati ? Non c'è un modo più semplice ? Ho notato che comunque UBCD viene usato principalmente per gravi errori o cose del genere...a me basta soltanto copiare i miei dati su un'HD....
ciao
ci sono live cd molto più comodi da creare e che non necessitano del cd di windows, sono le distro linux e ne trovi qualche esempio in firma
Riccardoxxz
30-04-2013, 13:18
Ma la parola "linux" centra qualcosa con il sistema operativo ? Nel senso che io avendo windows 7...va bene lo stesso ?
Ma la parola "linux" centra qualcosa con il sistema operativo ? Nel senso che io avendo windows 7...va bene lo stesso ?
si sono basati su linux, e vanno bene qualsiasi SO ci sia installato sul pc, perchè quest'ultimo rimarrà "spento"
orsofred
25-05-2013, 19:47
Salve a tutti!
Sto cercando di creare questo pratico dvd, per recuperare dei dati da un pc che monta windows 7 home 64, ma purtroppo non ci riesco.
E purtroppo non capisco dove sia l'errore.... nel file di log ecco cosa rileva:
Accodamento del file "C:\UBCD4Win\plugin\System-Info\Information\WUL\wul_nu2menu.xml" in "C:\UBCD4Win\BartPE\Programs\Nu2Menu\nu2menu.xml"
Elaborazione ID del driver
Checking for missing files
Attenzione: File "ahcix700.sys" non trovato
Attenzione: File "ahcix80x.sys" non trovato
Attenzione: File "asahxp32.sys" non trovato
Attenzione: File "hpcissm2.sys" non trovato
Attenzione: File "rr62x.sys" non trovato
Attenzione: File "rr64x.sys" non trovato
Attenzione: File "rr172x.sys" non trovato
Attenzione: File "rr174x.sys" non trovato
Attenzione: File "rr2340.sys" non trovato
Attenzione: File "272x_1x.sys" non trovato
Attenzione: File "274x_3x.sys" non trovato
Attenzione: File "rr276x.sys" non trovato
Attenzione: File "rr26xx.sys" non trovato
Attenzione: File "rr2644.sys" non trovato
Attenzione: File "rr2680.sys" non trovato
Attenzione: File "nfrd960x.sys" non trovato
Attenzione: File "iteatapi.sys" non trovato
Attenzione: File "symmpiv.sys" non trovato
Attenzione: File "lsi_gen2.sys" non trovato
Attenzione: File "iastor2.sys" non trovato
Attenzione: File "iastor3.sys" non trovato
Attenzione: File "iastor6.sys" non trovato
Attenzione: File "iastor7.sys" non trovato
Attenzione: File "mv61xxmm.sys" non trovato
Attenzione: File "mv64xxmm.sys" non trovato
Attenzione: File "nvlegacy.sys" non trovato
Attenzione: File "NVATA.sys" non trovato
Attenzione: File "nvgts7.sys" non trovato
Attenzione: File "FtTxR54P.sys" non trovato
Attenzione: File "Si3112r.sys" non trovato
Attenzione: File "VSTXWDC.sys" non trovato
Attenzione: File "amdbusdr.sys" non trovato
Attenzione: File "jraid.sys" non trovato
Attenzione: File "mvxxmm.sys" non trovato
Attenzione: File "mv91xx.sys" non trovato
Attenzione: File "nvatard.sys" non trovato
Attenzione: File "nvgts6r.sys" non trovato
Attenzione: File "nvgts7r.sys" non trovato
Attenzione: File "nvrd327r.sys" non trovato
il pc dove ho installato Ultimate Boot CD for Windows Version 3.60 è un pc con sp3 e ho anche disattivato l'antivirus.
io dispongo anche di un dv sempre windows xp sp3 sata, ma il problema persiste anche li...
Grazie a tutti
Salve a tutti!
Sto cercando di creare questo pratico dvd, per recuperare dei dati da un pc che monta windows 7 home 64, ma purtroppo non ci riesco.
E purtroppo non capisco dove sia l'errore.... nel file di log ecco cosa rileva:
Accodamento del file "C:\UBCD4Win\plugin\System-Info\Information\WUL\wul_nu2menu.xml" in "C:\UBCD4Win\BartPE\Programs\Nu2Menu\nu2menu.xml"
Elaborazione ID del driver
Checking for missing files
Attenzione: File "ahcix700.sys" non trovato
Attenzione: File "ahcix80x.sys" non trovato
Attenzione: File "asahxp32.sys" non trovato
Attenzione: File "hpcissm2.sys" non trovato
Attenzione: File "rr62x.sys" non trovato
Attenzione: File "rr64x.sys" non trovato
Attenzione: File "rr172x.sys" non trovato
Attenzione: File "rr174x.sys" non trovato
Attenzione: File "rr2340.sys" non trovato
Attenzione: File "272x_1x.sys" non trovato
Attenzione: File "274x_3x.sys" non trovato
Attenzione: File "rr276x.sys" non trovato
Attenzione: File "rr26xx.sys" non trovato
Attenzione: File "rr2644.sys" non trovato
Attenzione: File "rr2680.sys" non trovato
Attenzione: File "nfrd960x.sys" non trovato
Attenzione: File "iteatapi.sys" non trovato
Attenzione: File "symmpiv.sys" non trovato
Attenzione: File "lsi_gen2.sys" non trovato
Attenzione: File "iastor2.sys" non trovato
Attenzione: File "iastor3.sys" non trovato
Attenzione: File "iastor6.sys" non trovato
Attenzione: File "iastor7.sys" non trovato
Attenzione: File "mv61xxmm.sys" non trovato
Attenzione: File "mv64xxmm.sys" non trovato
Attenzione: File "nvlegacy.sys" non trovato
Attenzione: File "NVATA.sys" non trovato
Attenzione: File "nvgts7.sys" non trovato
Attenzione: File "FtTxR54P.sys" non trovato
Attenzione: File "Si3112r.sys" non trovato
Attenzione: File "VSTXWDC.sys" non trovato
Attenzione: File "amdbusdr.sys" non trovato
Attenzione: File "jraid.sys" non trovato
Attenzione: File "mvxxmm.sys" non trovato
Attenzione: File "mv91xx.sys" non trovato
Attenzione: File "nvatard.sys" non trovato
Attenzione: File "nvgts6r.sys" non trovato
Attenzione: File "nvgts7r.sys" non trovato
Attenzione: File "nvrd327r.sys" non trovato
il pc dove ho installato Ultimate Boot CD for Windows Version 3.60 è un pc con sp3 e ho anche disattivato l'antivirus.
io dispongo anche di un dv sempre windows xp sp3 sata, ma il problema persiste anche li...
Grazie a tutti
ciao
ubcd4win non lo uso più da una vita e sinceramente per quell'operazione potresti usare un semplice live cd basato su linux che crei facilmente in 15 minuti.
Ne trovi un pò sotto operazioni di emergenza in firma.
magic_orphen
14-12-2014, 23:33
Salve, non c'è una iso già completa di tutto che bisogna solo scaricare e masterizzare?
Salve, non c'è una iso già completa di tutto che bisogna solo scaricare e masterizzare?
ciao
non esistono versioni scaricabili ufficiali perchè è necessario utilizzare il proprio cd di windows, di cui di dovrebbe avere regolare licenza, per creare la iso
magic_orphen
16-12-2014, 20:15
Io ho un CD di XP col seriale originale, ma non ricordo se è solo professional o ci sono anche tutte le altre versioni. Cambia qualcosa?
magic_orphen
16-12-2014, 21:57
ho scaricato due volte il programma e due volte di seguito il check è fallito. Inolktre, il sito indicato da dove scaricare non funziona e ho provato cercando su google. Credo sia lo stesso. Provo comunque a farlo-
magic_orphen
17-12-2014, 09:05
Ma tu il programma da dove lo hai scaricato? Io ieri ho cercato su google e scaricandolo due volte mi dava sempre errore il check. Poi ho provato a farlo lo stesso e nel creare l-iso mi dava 159 errori.
magic_orphen
17-12-2014, 09:23
Qualcuno che ha gia creato l-iso potrebbe gentilmente upparla da qualche parte?
Ma cosa devi fare alla fine?
Ora come ora con i live cd basati su linux fai quasi tutto e puoi scaricare le iso già pronte
Il top per me è ubcd che unisce una live Linux ad altre utility dos
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.