PDA

View Full Version : quanto conta il lettore dvd nella qualità video/audio in tv?


Wikkle
18-12-2008, 15:52
è importante avere un buon tv, magari collegamenti componet, delle buone casse audio.... ma il lettore dvd quanto incide?

Mettiamo un lettore da 50 euro rispetto uno da 150 euro, con le stesse funzioni ovviamente

Wikkle
18-12-2008, 23:13
:mc:

Wikkle
22-12-2008, 20:26
qualche idea?

caviccun
22-12-2008, 22:12
Beh potremmo ragionarci sù anche se io non sno un "elettronico".Penso che intendi i lettori da tavolo da collegare alla tv.Secondo me, per quanto riguarda il lettore inteso come laser, ormai vanno tutti bene, poi però c'è tutto il resto del circuito, e quello è compito degli "elettronici" dirti come deve essere uno buono.Possiamo prendere ancora esempio dei lettori cd o dvd dei pc.Il lettore dei pc leggono le informazioni scritte sul disco, dove vengono poi passate ad un codec, ma tutta la seconda parte se la prende in carico il pc non certo il lettore, mentre nei lettori da tavolo tutto questo deve risiedere nella stessa struttura, per cui possiamo immaginarci cosa deve contenere al suo interno.Poi entra in gioco la risoluzione della tv.Il costo di un lettore incide quando la componentistica dell'hardware può avere un HD o usare una memoria, su questo non ne sono sicurissimo per un lettore, ma per un lettore-registratore ne sono sicurissimo, ma è anche ovvio, se uno ha un HD e l'altro no quale sarà quello che costerà di più?

adaand
22-12-2008, 22:19
A parte velocità di reazione, capacità di decodificare i diversi formati ecc, sicuramente ci sono aspetti da non sottovalutare. Ma la cosa importante è mantenere sempre una certa omogenità di qualità in tutti i componenti che sono coinvolti. Ti faccio un esempio, se prendi un lettore DVD da 500 euro e poi lo colleghi ad una TV in Bianco e Nero avresti la stessa resa di un lettore da 40 euro. Lo stesso per la parte audio, che senso ha disporre di uscite ottiche digitali se poi uno utilizza due normali casse stereo della televisione per l'audio dei film in DVD?
Ecco questo per dirti che se hai un buon impianto audio video, allora è bene mantenere una certa qualità anche sul lettore perchè le differenze tra uno "scarso" ed uno "buono" le vedresti. Diversamente se la configurazione è medio bassa, allora va bene anche il DVD da 40 euro, tieni presente però che è più facile che quello da 40 euro sia un po' scarsino rispetto a quello da 80.

Ciao

gabi.2437
22-12-2008, 22:23
Uhm, siccome i collegamenti sono tutti in digitale, direi che non c'è molta differenza, sempre di 0 e 1 si parla e 0 e 1 arrivano al televisore

adaand
22-12-2008, 22:31
Vero, ma il segnale PAL è analogico quindi gli zeri e gli uno vengono tradotti, idem per l'audio. Diverso è il discorso se parliamo di HDMI, ma qui si apre un mondo che introduce scaler e altra definizione... lasciamo perdere.

Ciao

caviccun
23-12-2008, 15:44
Vero, ma il segnale PAL è analogico quindi gli zeri e gli uno vengono tradotti, idem per l'audio. Diverso è il discorso se parliamo di HDMI, ma qui si apre un mondo che introduce scaler e altra definizione... lasciamo perdere.

Ciao

Si, avete tutti e due ragione ma su un punto non concordo

<.... mantenere una certa qualità anche sul lettore perchè le differenze tra uno "scarso" ed uno "buono" le vedresti.>

diciamoci la verità, quanti sono quelli che si accorgerebbero veramente di differenze di risoluzione e/o audio?Penso che ci addetreremmo in discussioni sentite sul Hi-Fi, in cui, pur avendo impianti stereo buonissimi, poi entrava in gioco l'orecchio.Certo che sei un bel provocatore, eh eh eh, chiedi un aiuto su cose che a quanto vedo conosci bene.

gabi.2437
23-12-2008, 17:47
Un buon lettore imho è uno che dura nel tempo e che legge senza problemi tutti i dischi senza far troppe storie... oltre a possedere hardware interno decente