PDA

View Full Version : Upgrade da 4800+ a 7750 BE


Alt-F4
18-12-2008, 10:01
Salve a tutti

Vista l'uscita o l'imminente uscita (sinceramente non c'ho ancora capito un mazza) del 7750 BE, sono invogliato a comprare il suddetto processore, per equiparare la putenza del proc con la scheda grafica. Dite che mi conviene? Ma, soprattutto, la mia M2A-VM è compatibile con il 7750 BE? Sul sito della ASUS dice che è compatibile con i AM2+, quindi, teoricamente, con un upgrade del BIOS, è possibile installare il 7750 sul mio sistema?

Grazie per le risposte

Alt-F4
21-12-2008, 10:15
Signori, nessuno che può rispondere??

athlon X2 4200+
21-12-2008, 18:50
in linea teoria non ovrebbe esserci alcun motivo per cui non dovrebe essere incompatibile...
infatti è un phenom dualcore, quindi essendo la tua scheda compatibile con i phenom quad core, dovrebbe anche andare con i dual;)

però dovra vedere se servono aggiornamenti di bios per il perfetto riconoscimento della cpu, e devi farlo prima di prenderlo altrimenti richi che il pc non parta

greeneye
21-12-2008, 21:39
Gigabyte ha rilasciato dei nuovi bios per supportare il 7750BE (e probabilmente anche i nuovi deneb):

F6D per la GA-MA78GM-S2H (1.0 e 1.1, per la 2.0 ancora nulla)
F7E per la GA-M750SLI-DS4
F3H per la GA-M78SM-S2H
F7H per la GA-MA770-DS3 (2.0)
FBC per la GA-MA770-DS3 (1.0)

Per queste sembra che l'aggiornamento sia un semplice 'cpu id' mentre per altre c'e' un aggiornamento di tutto il codice agesa alla versione 3.3.2.0 che dovrebbe supportare

* AMD Phenom II X4 9xx/8xx/7xx/6xx/Bxx series
* AMD Phenom II X3 7xx/5xx/4xx/Bxx series
* AMD Athlon X4 6xx/5xx/Bxx series
* AMD Athlon X3 4xx/3xx/Bxx series
* AMD Athlon X2 4xx/2xx/Bxx series
* AMD Phenom II Neo X4 family
* AMD Athlon Neo X4 family
* AMD Athlon Neo X3 family
* AMD Athlon Neo X2 family

Di questi quelli di cui si dovrebbe sapere l'opn sono:
# AMD Athlon X2 7450 processore (OPN AD7450WCJ2BGH)
# AMD Athlon X2 7550 processor (OPN AD7550WCJ2BGH) AMD Athlon X2 7550 processore (OPN AD7550WCJ2BGH)
# AMD Athlon X2 7750 processor (OPN AD7750WCJ2BGH) AMD Athlon X2 7750 processore (OPN AD7750WCJ2BGH)
# AMD Phenom 8250e processor (OPN HD8250ODJ3BGH) AMD fenomeno 8250e processore (OPN HD8250ODJ3BGH)
# AMD Phenom 9150e processor (OPN HD9150ODJ4BGD) AMD fenomeno 9150e processore (OPN HD9150ODJ4BGD)
# AMD Phenom 9350e processor (OPN HD9350ODJ4BGD) AMD fenomeno 9350e processore (OPN HD9350ODJ4BGD)
# AMD Phenom II X4 920 processor (OPN HDX920XCJ4DGI) AMD fenomeno X4 II 920 processore (OPN HDX920XCJ4DGI)
# AMD Phenom II X4 940 processor (OPN HDX940XCJ4DGI) AMD fenomeno X4 II 940 processore (OPN HDX940XCJ4DGI)
# AMD Athlon Neo X2 6650e processor (OPN ADD6650IAA5DO) AMD Athlon X2 6650e Neo processore (OPN ADD6650IAA5DO)
# AMD Athlon Neo X2 6750e processor (OPN ADD6750IAA5DO) AMD Athlon X2 6750e Neo processore (OPN ADD6750IAA5DO)
# AMD Athlon Neo X2 6850e processor (OPN ADJ6850IAA5DO) AMD Athlon X2 6850e Neo processore (OPN ADJ6850IAA5DO)

greeneye
21-12-2008, 21:44
scusate il post.....era per un altro forum

Alt-F4
24-12-2008, 08:09
Grazie per le risposte. Attendo solo l'aggiornamento da parte di AsusTek!

SfiAndrInA
27-12-2008, 13:36
Se ho ben letto la tua mobo non è socket AM2+ e quindi ha il Fronte side bus a 2000 anzichè a 5200 .... qundi non potrai sfruttare a pieno le potenzialità del processore ..... poi c'è anche il discorso della memoria che sarebbe meglio avercela a 1066Mhz , sempre per un discorso prestazionale ...
A sto punto pigliati una pluripremiata ECS 780GM-A Black-Edition che monta già di suo l'ottima IGP 3200ATI e ha pure l'HDMI . Poi supporta a pieno tutti i processori quad futuri .... con 60€ la pigli e con 80€ pigli il procio ...140€TOT.
Vendi la sia madre che procio e ritiri su almeno i soldini della Mobo . :-)

greeneye
27-12-2008, 14:47
Se ho ben letto la tua mobo non è socket AM2+ e quindi ha il Fronte side bus a 2000 anzichè a 5200 .... qundi non potrai sfruttare a pieno le potenzialità del processore ..... poi c'è anche il discorso della memoria che sarebbe meglio avercela a 1066Mhz , sempre per un discorso prestazionale ...


Permettimi di dissentire: la differenza di prestazioni è pressochè nulla.

La differenza tra am2 e am2+ è appunto nell'HT più lento e nella mancanza dello 'split power planes'.

Per quanto ci si possa sforzare è impossibile per un sistema normale saturare l'HT anche 1.0 tanto che quando si overclocca lo si abbassa tranquillamente senza nessun effetto sulle prestazioni.

Per quanto riguarda la memoria il guadagno di prestazioni con le 1066 è talmente ridotto da non giustificare la maggior spesa.

Se si vogliono proprio spendere dei soldi in più si possono prendere delle 800 con latenze più basse.

Alt-F4
27-12-2008, 22:00
Sul sito della ASUS

http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=1&model=1568&l1=3&l2=101&l3=496

come sulla scatola mi da compatibilità piena a AM2+

Se leggi la prima riga delle caratteristiche mi da come compatibili i Phenom, ergo no problemo!

Comunque ho deciso di comprarlo, attendo solo altri 30 euro e poi lo ordino!!!!