PDA

View Full Version : Giunta Autorizzazioni: no per il deputato Pd, IdV, l'unico a votare a favore


dantes76
18-12-2008, 09:52
parere contrario della Giunta per le Autorizzazioni di Montecitorio
No all'arresto di Margiotta
Hanno votato contro il provvedimento tutti i gruppi ad eccezione dell’Italia dei Valori

Salvatore Margiotta (Ansa)
Salvatore Margiotta (Ansa)
ROMA - La Giunta per le Autorizzazioni di Montecitorio ha espresso parere contrario alla richiesta di arresto per il deputato del Pd Salvatore Margiotta, coinvolto nell’inchiesta sugli appalti per l’estrazione del petrolio in Basilicata.

Sì DELL'ITALIA DEI VALORI - Hanno votato no tutti i gruppi ad eccezione dell’Italia dei Valori. Il componente dipietrista della Giunta Nello Formisano infatti ha seguito la linea annunciata mercoledì da Antonio Di Pietro di votare sì a tutte le richieste di autorizzazioni a procedere nei confronti dei parlamentari. Il parere della Giunta passa ora all’esame


http://www.corriere.it/politica/08_dicembre_18/margiotta_autorizzazioni_178ccc9e-cce5-11dd-95df-00144f02aabc.shtml

ferste
18-12-2008, 09:54
Gloria ai nostri rappresentanti e all'esempio di fratellanza e solidarietà che ci hanno dato!:O




:cry: :cry: :cry:

ConteZero
18-12-2008, 09:56
Tutta la classe politica stà regalando il consenso all'IDV...

...e sono troppo cretini per rendersi conto che si stanno castrando da soli.

Bene così, ci vuole un grande inquisitore che ripulisca la politica.

ALBIZZIE
18-12-2008, 09:59
Tutta la classe politica stà regalando il consenso all'IDV...

...e sono troppo cretini per rendersi conto che si stanno castrando da soli.

...e tu sei troppo ottimista.

dantes76
18-12-2008, 10:00
...e tu sei troppo ottimista.

quato, cambiaera' ben poco...

zuper
18-12-2008, 10:00
Tutta la classe politica stà regalando il consenso all'IDV...

...e sono troppo cretini per rendersi conto che si stanno castrando da soli.

Bene così, ci vuole un grande inquisitore che ripulisca la politica.

oppure l'idv è talmente furbo da capire che avrebbero tutti votato no...per cui per farsi un po di pubblicità hanno votato contro...

come ha detto l'altra sera la russa a dipietro...col governo di cdx l'indulto non si è mai fatto perchè avevano minacciato di far saltare tutto....invece dipietro urlando e sbraitando che non era d'accordo l'ha fatto passare lo stesso :):)

dantes76
18-12-2008, 10:02
oppure l'idv è talmente furbo da capire che avrebbero tutti votato no...per cui per farsi un po di pubblicità hanno votato contro...

come ha detto l'altra sera la russa a dipietro...col governo di cdx l'indulto non si è mai fatto perchè avevano minacciato di far saltare tutto....invece dipietro urlando e sbraitando che non era d'accordo l'ha fatto passare lo stesso :):)

ok ok.... la pubblicita'... pensa al partito che voti..

Ps: l'indulto il governo di CDX l'ha fatto... nel 2003 e nel 2006 l'ha votato e paventato..., nel 2003 l'allora ministro della giustizia era castelli...

ConteZero
18-12-2008, 10:03
Zuper, questa è dietrologia.

Potrebbe anche essere vero, ma la storia non si costruisce con i futuri alternativi: furbi se hanno agito in questo modo.
Difatto quello che Joe Sixpack vede è che gli unici ad avere ancora un minimo di dignità sono quelli dell'IDV.

zuper
18-12-2008, 10:04
Zuper, questa è dietrologia.

Potrebbe anche essere vero, ma la storia non si costruisce con i futuri alternativi: furbi se hanno agito in questo modo.
Difatto quello che Joe Sixpack vede è che gli unici ad avere ancora un minimo di dignità sono quelli dell'IDV.

la dietrologia era solo come esempio!!!

ripeto che era lampante che tutti avrebbero votato NO...per cui fare il bastian contrario quando si è sicuri....è troppo facile per me

dantes76
18-12-2008, 10:06
Zuper, questa è dietrologia.

Potrebbe anche essere vero, ma la storia non si costruisce con i futuri alternativi: furbi se hanno agito in questo modo.
Difatto quello che Joe Sixpack vede è che gli unici ad avere ancora un minimo di dignità sono quelli dell'IDV.

nel 2003 la maggioranza[FORZA ITALIA] con l'opposizione.. fece un indulto.. percio' c'e poco da discutere...

ConteZero
18-12-2008, 10:06
la dietrologia era solo come esempio!!!

ripeto che era lampante che tutti avrebbero votato NO...per cui fare il bastian contrario quando si è sicuri....è troppo facile per me

Anche fare la "discesa in campo" con tre reti televisive ed il supporto dei salotti buoni per poi presentarsi come un "imprenditore prestato alla politica" è troppo facile.
Però funziona.

Sessanta milioni d'italiani non sono fini laureati con una profonda conoscenza delle politiche e delle meccaniche di palazzo, sono gente comune. E la gente comune "capisce" meglio un NO che un "eh, ma votano NO perché sicuramente sanno che gli altri voteranno SI".
E poi, in ogni caso, chi ha votato "SI" non può dir loro nulla.

dantes76
18-12-2008, 10:08
la dietrologia era solo come esempio!!!

ripeto che era lampante che tutti avrebbero votato NO...per cui fare il bastian contrario quando si è sicuri....è troppo facile per me

cosa che non ha fatto la lega...

zuper
18-12-2008, 10:08
Anche fare la "discesa in campo" con tre reti televisive ed il supporto dei salotti buoni per poi presentarsi come un "imprenditore prestato alla politica" è troppo facile.
Però funziona.

hai ragione...ma io quello non l'ho mai negato ;)

vorrei si facesse lo stesso con dipietro

dantes76
18-12-2008, 10:11
http://www.forzaitalia.it/speciali/impegni_giustizia.htm


Indulto ai piccoli delinquenti

(Legge 207, agosto 2003)

Sospensione della pena fino a due anni per i detenuti che hanno scontato almeno la metà della condanna - esclusi i delitti gravi, quelli puniti con il carcere duro, i sorvegliati speciali e i delinquenti abituali. Se commessi nuovi reati, i due anni si aggiungono alla nuova pena.

Programma di ampliamento delle carceri, formazione professionale per i carcerati, tutela dei minori in carcere e dei figli dei detenuti.

ConteZero
18-12-2008, 10:11
I leghisti (volendo citare Guzzanti che imita Rutelli) oramai portano l'acqua co'e recchie a Berlusconi.

Sono peggio di come dipingono i "comunisti", impermeabili a qualsiasi cosa... erano entrati in politica sospinti dalla spontaneità (anche caricaturale) ed ora sono succubi degli intrighi e dei giochetti quanto e più degli altri.

LucaTortuga
18-12-2008, 10:16
oppure l'idv è talmente furbo da capire che avrebbero tutti votato no...per cui per farsi un po di pubblicità hanno votato contro...

come ha detto l'altra sera la russa a dipietro...col governo di cdx l'indulto non si è mai fatto perchè avevano minacciato di far saltare tutto....invece dipietro urlando e sbraitando che non era d'accordo l'ha fatto passare lo stesso :):)

In che modo Di Pietro avrebbe fatto passare l'indulto, votando contro?
Se avessero votato contro anche gli alleati di La Russa (Forza Italia), non sarebbe passato.
Cos'ha fatto La Russa per convincere FI a votare contro?

ConteZero
18-12-2008, 10:16
Se Veltroni continua a fare il sottile si troverà lui (nel giro di cinque anni) a correre dietro a Di Pietro.
Il bello è che Di Pietro una volta al potere (cioè anche all'opposizione, ma come primo partito dell'opposizione) non farà sconti a nessuno.

Xilema
18-12-2008, 10:21
Sono proprio contento di aver votato IdV, hanno tutto il mio appoggio e penso stiano facendo le cose giuste.
In Italia la questione morale è la cosa più importante.

cocis
18-12-2008, 10:21
Tutta la classe politica stà regalando il consenso all'IDV...

...e sono troppo cretini per rendersi conto che si stanno castrando da soli.

Bene così, ci vuole un grande inquisitore che ripulisca la politica.


gli italiani hanno la memoria corta .. li voteranno di nuovo .. :asd:

cocis
18-12-2008, 10:22
ora è colpa di obama :stordita: :ciapet: :sofico:

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/IERVOLINOQUESTIONE-MORALE-CE-ANCHE-NEL-PARTITO-OBAMA/news-dettaglio/3460611

IERVOLINO,QUESTIONE MORALE C'E' ANCHE NEL PARTITO OBAMA

dantes76
18-12-2008, 10:24
dal sito di altappone e affossa italia lo screen della pagina dedicata alle grande riforme in ambito giustizia[sigh!][

http://img370.imageshack.us/img370/2591/forzaitaliailgovernoberha1.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=forzaitaliailgovernoberha1.jpg)

dantes76
18-12-2008, 10:25
ora è colpa di obama :stordita: :ciapet: :sofico:

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/IERVOLINOQUESTIONE-MORALE-CE-ANCHE-NEL-PARTITO-OBAMA/news-dettaglio/3460611

IERVOLINO,QUESTIONE MORALE C'E' ANCHE NEL PARTITO OBAMA

ma che mazza centra obama....

rip82
18-12-2008, 10:30
dal sito di altappone e affossa italia lo screen della pagina dedicata alle grande riforme in ambito giustizia[sigh!]

Non postare porcherie, se ne vedono gia' abbastanza senza andare a cercarle...

recoil
18-12-2008, 10:30
oppure l'idv è talmente furbo da capire che avrebbero tutti votato no...per cui per farsi un po di pubblicità hanno votato contro...

era la cosa giusta da fare. l'elettorato di IdV vuole questo, giusto opporsi.

è chiaro che quando stai all'opposizione è tutto più semplice... chissà se con una maggioranza di governo avrebbero minacciato la crisi per un provvedimento simile

bravissima la Iervolino, sempre con questa logica del mal comune mezzo gaudio
avanti così :cool:

claudioborghi
18-12-2008, 10:42
In che modo Di Pietro avrebbe fatto passare l'indulto, votando contro?

Molto semplice, bastava dire "Se fate l'indulto faccio cadere il governo", cosa che hanno fatto tutti a turno ottenendo le cose piu' disparate compreso il ripristino della sagra della lenticchia di Vimodrone...

Chissa' come mai invece per una "cosuccia" come l'indulto il nostro Di Pietro si limito' ai sit in di cinque minuti davanti al parlamento, giusto il tempo di farsi fotografare...

:ciapet:

ConteZero
18-12-2008, 10:53
Molto semplice, bastava dire "Se fate l'indulto faccio cadere il governo", cosa che hanno fatto tutti a turno ottenendo le cose piu' disparate compreso il ripristino della sagra della lenticchia di Vimodrone...

Chissa' come mai invece per una "cosuccia" come l'indulto il nostro Di Pietro si limito' ai sit in di cinque minuti davanti al parlamento, giusto il tempo di farsi fotografare...

:ciapet:

Mhh...

Già, doveva far cadere il governo e rimandare tutti alle urne (o consegnare l'Italia in mano a Berlusconi).
Da bravo politico responsabile.

Tra l'altro per far cadere il governo devi SFIDUCIARLO, ovvero votare contro in un voto in cui è posta la fiducia, non è che ti svegli di mattina e lo fai cascare.

In ogni caso non cambia nulla... Berlusconi sono 10 anni che campa sull'illusione che da agli italiani... se Di Pietro usa altre illusioni meglio per lui, le sue sono sicuramente più credibili.

Ileana
18-12-2008, 10:54
ora è colpa di obama :stordita: :ciapet: :sofico:

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/IERVOLINOQUESTIONE-MORALE-CE-ANCHE-NEL-PARTITO-OBAMA/news-dettaglio/3460611

IERVOLINO,QUESTIONE MORALE C'E' ANCHE NEL PARTITO OBAMA

Ebbè, era o non era un candidato del Partito Democratico? :stordita:
O Veltroni nei suoi cartolloni di giubilo stava parlando di un altro Obama :stordita:




Comunque, indecenza.
Ma se un deputato volesse rinunciare all'immunità, potrebbe? Cioè, nel senso, Bocchino (ad esempio) ha affermato di non aver nulla da nascondere e che le intercettazioni che lo vedono coinvolto possono essere usate tranquillamente. Il Parlamento può mettersi in mezzo anche contro la volontà del parlamentare stesso?

Cfranco
18-12-2008, 10:55
Molto semplice, bastava dire "Se fate l'indulto faccio cadere il governo", cosa che hanno fatto tutti a turno ottenendo le cose piu' disparate compreso il ripristino della sagra della lenticchia di Vimodrone...

Chissa' come mai invece per una "cosuccia" come l'indulto il nostro Di Pietro si limito' ai sit in di cinque minuti davanti al parlamento, giusto il tempo di farsi fotografare...

:ciapet:
Sisi
Così la tua velina di partito avrebbe titolato a 10 colonne "Di Pietro irresponsabile fa cadere il governo per una sciocchezza"

ConteZero
18-12-2008, 10:57
Comunque, indecenza.
Ma se un deputato volesse rinunciare all'immunità, potrebbe? Cioè, nel senso, Bocchino (ad esempio) ha affermato di non aver nulla da nascondere e che le intercettazioni che lo vedono coinvolto possono essere usate tranquillamente. Il Parlamento può mettersi in mezzo anche contro la volontà del parlamentare stesso?

Si, può chiedere di non essere immunizzato alle camere (come fece Andreotti) o, ancora meglio, dimettersi.

dantes76
18-12-2008, 10:57
Molto semplice, bastava dire "Se fate l'indulto faccio cadere il governo", cosa che hanno fatto tutti a turno ottenendo le cose piu' disparate compreso il ripristino della sagra della lenticchia di Vimodrone...

Chissa' come mai invece per una "cosuccia" come l'indulto il nostro Di Pietro si limito' ai sit in di cinque minuti davanti al parlamento, giusto il tempo di farsi fotografare...

:ciapet:

forse parla dei leghisti, che chiedevano la'ccellerazione del voto in vista delle vacanze estive..
ah dimenticavo, e anche Lei[ ma e' abitudine] nel 2003 il ministro della giustizia non era un mastellopoliano, ma un leghista.. castelli..

ConteZero
18-12-2008, 10:57
Sisi
Così la tua velina di partito avrebbe titolato a 10 colonne "Di Pietro irresponsabile fa cadere il governo per una sciocchezza"

Tra l'altro se il governo non mette la fiducia anche se rimane col consenso di 2 deputati e 3 senatori non casca.

dantes76
18-12-2008, 10:58
Bocchino


nomen omen

Ileana
18-12-2008, 10:59
Si, può chiedere di non essere immunizzato alle camere (come fece Andreotti) o, ancora meglio, dimettersi.

Ok, volevo solo sapere :) .
Anche io sono d'accordo sulle dimissioni, a patto che nel caso non ci sia rinvio a giudizio o ci sia completa assoluzione (dopo tutti i gradi di giudizio) ci sia un adeguato risarcimento da parte dello stato. Reintegro e restituzione degli arretrati.

LUVІ
18-12-2008, 11:00
Molto semplice, bastava dire "Se fate l'indulto faccio cadere il governo", cosa che hanno fatto tutti a turno ottenendo le cose piu' disparate compreso il ripristino della sagra della lenticchia di Vimodrone...

Chissa' come mai invece per una "cosuccia" come l'indulto il nostro Di Pietro si limito' ai sit in di cinque minuti davanti al parlamento, giusto il tempo di farsi fotografare...

:ciapet:

Madonna Santa, sei illeggibile.

dantes76
18-12-2008, 11:00
Ok, volevo solo sapere :) .
Anche io sono d'accordo sulle dimissioni, a patto che nel caso non ci sia rinvio a giudizio o ci sia completa assoluzione (dopo tutti i gradi di giudizio) ci sia un adeguato risarcimento da parte dello stato. Reintegro e restituzione degli arretrati.

reintegro, e basta...

Ileana
18-12-2008, 11:03
reintegro, e basta...

Nono, anche la restituzione dello stipendio soprattutto (ma diciamo che sia un requisito fondamentale) se unica fonte di guadagno (capisci che è abbastanza raro nel caso di parlamentari).
Se lo si deve fare con un lavoratore normale in caso di ingiusto licenziamento (etc.) non vedo perchè non si debba fare con i parlamentari.

LucaTortuga
18-12-2008, 11:06
Molto semplice, bastava dire "Se fate l'indulto faccio cadere il governo", cosa che hanno fatto tutti a turno ottenendo le cose piu' disparate compreso il ripristino della sagra della lenticchia di Vimodrone...

Chissa' come mai invece per una "cosuccia" come l'indulto il nostro Di Pietro si limito' ai sit in di cinque minuti davanti al parlamento, giusto il tempo di farsi fotografare...

:ciapet:

Fantastico, siamo arrivati al punto di rimproverare chi non assume atteggiamenti ricattatori alla Mastella.
Spero tu stessi scherzando.

Cfranco
18-12-2008, 11:08
Ok, volevo solo sapere :) .
Anche io sono d'accordo sulle dimissioni, a patto che nel caso non ci sia rinvio a giudizio o ci sia completa assoluzione (dopo tutti i gradi di giudizio) ci sia un adeguato risarcimento da parte dello stato. Reintegro e restituzione degli arretrati.

Reintegro e restituzione ?
Perchè ?
Fare il deputato è un servizio al paese , non è un lavoro .
Se per colpa di un processo perdi il lavoro è un conto , se perdi la poltrona di deputato puoi sempre fare qualcos' altro .
Parlamentare non si diventa perchè uno sceglie di fare quel lavoro lì , ma perchè si viene eletti , nel momento in cui non si è più utili in quella posizione per svariati motivi si torna a fare il proprio lavoro , c' è una legge apposta che dice che un parlamentare mantiene il lavoro precedente ( e continua a percepire pure la busta paga :rolleyes: ) in modo da essere reintegrato quando smette di farlo .
Se poi sarà assolto si potrà candidare di nuovo .

FiSHBoNE
18-12-2008, 11:10
Molto semplice, bastava dire "Se fate l'indulto faccio cadere il governo", cosa che hanno fatto tutti a turno ottenendo le cose piu' disparate compreso il ripristino della sagra della lenticchia di Vimodrone...

Chissa' come mai invece per una "cosuccia" come l'indulto il nostro Di Pietro si limito' ai sit in di cinque minuti davanti al parlamento, giusto il tempo di farsi fotografare...

:ciapet:

e se avesse fatto le bizze come altri politicastri avresti usato come critica il discorso che anche lui era della stessa pasta degli altri?
mi dispiace, ma io vedo in di pietro una persona un pò grezza ma comunque seria, coerente e con una fedina penale trasparente. Il suo distinguersi spesso vista la marmaglia di gente che riscalda gli scranni non posso che considerarlo una virtù.

dicendo come hai detto inoltre pare tu riconosca che l'indulto è male ma allo stesso tempo trascuri un fatto importante cioè che tutti fuorchè idv hanno votato per l'indulto. In una ipotetica scala gerarchica sull'etica politica di pietro anche in base a quanto dici (punto di vista tuo personale comunque) rimane una spanna sopra la gentaglia del pdl e dell'ex unione. per cui alla fine sono contento che seppur involontariamente tu convenga con me.

ConteZero
18-12-2008, 11:11
Le dimissioni da parlamentare sarebbero una scelta dell'imputato, e quindi non ci sarebbe nulla da restituirgli.
In altri paesi c'è il BLOCCO del procedimento fino a fine legislatura, dopodiché l'imputato perde l'eleggibilità e viene processato.
In alternativa può farsi processare subito (mantenendo il suo incarico istituzionale).

Ileana
18-12-2008, 11:14
Reintegro e restituzione ?
Perchè ?
Fare il deputato è un servizio al paese , non è un lavoro .
Se per colpa di un processo perdi il lavoro è un conto , se perdi la poltrona di deputato puoi sempre fare qualcos' altro .
Parlamentare non si diventa perchè uno sceglie di fare quel lavoro lì , ma perchè si viene eletti , nel momento in cui non si è più utili in quella posizione per svariati motivi si torna a fare il proprio lavoro , c' è una legge apposta che dice che un parlamentare mantiene il lavoro precedente ( e continua a percepire pure la busta paga :rolleyes: ) in modo da essere reintegrato quando smette di farlo .
Se poi sarà assolto si potrà candidare di nuovo .

Quindi facciamo così, mi stai antipatico, ti incastro in qualcosa di abbastanza sporco da quantomeno farti arrivare un avviso di garanzia (poco importa se si arriva a un processo e se in questo si risulta colpevoli) per toglierti dalle palle.
Poi, chissà, potresti sempre riuscire a farti rieleggere la volta dopo, ma magari anche no.
Un parlamentare è al servizio del paese, ma il paese deva anche saper garantire che il parlamentare onesto, che magari sta sulle balle a qualcuno, non venga fatto fuori (politicamente parlando).
Altrimenti poi si arriva al giochino che ho detto sopra, se mi stai antipatico e sono abbastanza grosso da farti incastrare, ti elimino senza grossi problemi.

ConteZero
18-12-2008, 11:17
Quindi facciamo così, mi stai antipatico, ti incastro in qualcosa di abbastanza sporco da quantomeno farti arrivare un avviso di garanzia (poco importa se si arriva a un processo e se in questo si risulta colpevoli) per toglierti dalle palle.
Poi, chissà, potresti sempre riuscire a farti rieleggere la volta dopo, ma magari anche no.
Un parlamentare è al servizio del paese, ma il paese deva anche saper garantire che il parlamentare onesto, che magari sta sulle balle a qualcuno, non venga fatto fuori (politicamente parlando).
Altrimenti poi si arriva al giochino che ho detto sopra, se mi stai antipatico e sono abbastanza grosso da farti incastrare, ti elimino senza grossi problemi.

Again, facciamo come altrove.
O si fa processare subito come tutti i cittadini (mantenendo il suo incarico e magari autosospendendosi) o fa congelare il procedimento fino alla fine dell'attuale legislatura, dopodiché perde l'eleggibilità (non può ripresentarsi) e viene processato.

dantes76
18-12-2008, 11:17
Quindi facciamo così, mi stai antipatico, ti incastro in qualcosa di abbastanza sporco da quantomeno farti arrivare un avviso di garanzia (poco importa se si arriva a un processo e se in questo si risulta colpevoli) per toglierti dalle palle.
Poi, chissà, potresti sempre riuscire a farti rieleggere la volta dopo, ma magari anche no.
Un parlamentare è al servizio del paese, ma il paese deva anche saper garantire che il parlamentare onesto, che magari sta sulle balle a qualcuno, non venga fatto fuori (politicamente parlando).
Altrimenti poi si arriva al giochino che ho detto sopra, se mi stai antipatico e sono abbastanza grosso da farti incastrare, ti elimino senza grossi problemi.

facciamo cosi, sei un ladro, corruttore, e resti al tuo posto fino alla fine del processo...

Ileana
18-12-2008, 11:18
Le dimissioni da parlamentare sarebbero una scelta dell'imputato, e quindi non ci sarebbe nulla da restituirgli.
In altri paesi c'è il BLOCCO del procedimento fino a fine legislatura, dopodiché l'imputato perde l'eleggibilità e viene processato.
In alternativa può farsi processare subito (mantenendo il suo incarico istituzionale).

Le dimissioni sarebbero una scelta, ora, è vero.
Ma una persona può anche essere abbastanza onesta e lineare da dimettersi per, appunto, onestà.
Se poi non c'è alcun processo o questo viene ritenuto innocente (a patto di rimanere nella stessa legislatura, ma capisco che in un paese come il nostro, è difficile), quantomeno gli deve essere data la possibilità di poter tornare al suo posto.



Cioè, parliamoci chiaro, se un parlamentare dell'IDV venisse coinvolto in qualcosa, e per onestà si dimettesse, poi risultasse pulito, non avrebbe il diritto di vedersi restituito il posto?



Poi per il resto concordo sul processo dopo la legislatura con ineleggibilità (almeno per quel giro, poi se innocente il giro dopo no :) )

ConteZero
18-12-2008, 11:21
Le dimissioni sarebbero una scelta, ora, è vero.
Ma una persona può anche essere abbastanza onesta e lineare da dimettersi per, appunto, onestà.
Se poi non c'è alcun processo o questo viene ritenuto innocente (a patto di rimanere nella stessa legislatura, ma capisco che in un paese come il nostro, è difficile), quantomeno gli deve essere data la possibilità di poter tornare al suo posto.



Cioè, parliamoci chiaro, se un parlamentare dell'IDV venisse coinvolto in qualcosa, e per onestà si dimettesse, poi risultasse pulito, non avrebbe il diritto di vedersi restituito il posto?



Poi per il resto concordo sul processo dopo la legislatura con ineleggibilità (almeno per quel giro, poi se innocente il giro dopo no :) )

Nel bistrattato PCI se eri indagato DOVEVI dimetterti.
Se ne sono dimessi molti, e nessuno ha riavuto nulla dopo un proscioglimento.

Cfranco
18-12-2008, 11:24
Quindi facciamo così, mi stai antipatico, ti incastro in qualcosa di abbastanza sporco da quantomeno farti arrivare un avviso di garanzia (poco importa se si arriva a un processo e se in questo si risulta colpevoli) per toglierti dalle palle.


Nei paesi civilizzati si fa così
E funziona

Freeskis
18-12-2008, 11:28
cosa che non ha fatto la lega...

...appunto , si parlava di mossa intelliggente/furba, che c'entra la lega ?

dantes76
18-12-2008, 11:32
Nei paesi civilizzati si fa così
E funziona

nei paesi dove la prescrizione non e' stata accorciata per cause divine, e dove non esistone ne lodi e ne cirielli.. e parlano pure...

Onisem
18-12-2008, 11:34
E' una vergogna come La Cosca di Montecitorio faccia quadrato e sia tanto compatta e fraterna ogni volta che un suo affiliato viene beccato a delinquere.

Ileana
18-12-2008, 11:36
Nel bistrattato PCI se eri indagato DOVEVI dimetterti.
Se ne sono dimessi molti, e nessuno ha riavuto nulla dopo un proscioglimento.
E ciò non è giusto :)

ConteZero
18-12-2008, 11:37
E ciò non è giusto :)

E giustissimo in quanto il bene degli italiani è prioritario rispetto al bene di un singolo indagato.

Ileana
18-12-2008, 11:38
E giustissimo in quanto il bene degli italiani è prioritario rispetto al bene di un singolo indagato.

Se lo stato non sa proteggere l'onesto nemmeno a quei livelli, come può proteggere l'onesto a livelli più bassi?

GianoM
18-12-2008, 11:43
Il prossimo qualunquista che se ne esce con "sono tutti uguali" lo prendo a schiaffi.

ConteZero
18-12-2008, 11:44
Se lo stato non sa proteggere l'onesto nemmeno a quei livelli, come può proteggere l'onesto a livelli più bassi?

Lo stato deve decidere se proteggere UN onesto o la collettività.
E'ovvio che preferisca la collettività.

claudioborghi
18-12-2008, 11:45
Fantastico, siamo arrivati al punto di rimproverare chi non assume atteggiamenti ricattatori alla Mastella.
Spero tu stessi scherzando.


:rotfl:

Ma non farmi ridere... stai parlando di quello stesso che per una roba fondamentale come la legge sui blog disse:

"E’ una legge liberticida, contro l’informazione libera e contro i blogger che ogni giorno pubblicano articoli mai riportati da giornali e televisioni.
Io faccio parte del Governo e mi prendo le mie responsabilità per non aver intercettato il disegno di legge, ma per quanto mi riguarda questa legge non passerà mai, anche a costo di mettere in discussione l’appoggio dell’Italia dei Valori al Governo."

E infatti di quella legge non se ne fece nulla...

Per l'indulto invece... :sofico:

FrancescoSan
18-12-2008, 11:50
Un parlamentare è al servizio del paese, ma il paese deva anche saper garantire che il parlamentare onesto, che magari sta sulle balle a qualcuno, non venga fatto fuori (politicamente parlando).
Altrimenti poi si arriva al giochino che ho detto sopra, se mi stai antipatico e sono abbastanza grosso da farti incastrare, ti elimino senza grossi problemi.

Qui non si parla di fare fuori nessuno, si vuole semplicemente autorizzare a procedere e quindi fare in modo che un parlamentare si sottoponga a processo.

dantes76
18-12-2008, 11:51
E ciò non è giusto :)

aiutare i criminali non e' giusto...

dantes76
18-12-2008, 11:52
Per l'indulto invece... :sofico:

quello del 2003?

LucaTortuga
18-12-2008, 11:59
:rotfl:

Ma non farmi ridere... stai parlando di quello stesso che per una roba fondamentale come la legge sui blog disse:

"E’ una legge liberticida, contro l’informazione libera e contro i blogger che ogni giorno pubblicano articoli mai riportati da giornali e televisioni.
Io faccio parte del Governo e mi prendo le mie responsabilità per non aver intercettato il disegno di legge, ma per quanto mi riguarda questa legge non passerà mai, anche a costo di mettere in discussione l’appoggio dell’Italia dei Valori al Governo."

E infatti di quella legge non se ne fece nulla...

Per l'indulto invece... :sofico:

Sì, stella, sto parlando dello stesso che si è lasciato scappare questa frase molto poco "edificante".
Mica ho mai detto che Tonino sia perfetto.

Quel che fa ridere è vedere voi altri che non vi rendete nemmeno più conto di promuovere comportamenti deteriori come se fossero virtuosi.

Spero sempre, nel profondo del mio cuore, che ciò sia dettato da mero servilismo (sarebbe l'ipotesi meno grave).

חוה
18-12-2008, 12:00
Qui non si parla di fare fuori nessuno, si vuole semplicemente autorizzare a procedere e quindi fare in modo che un parlamentare si sottoponga a processo.

Su Repubblica non dicono questo, ma che la giunta ha espresso parere sfavorevole all'arresto, parere su cui si esprimerà la camera domani

Del resto di quale processo stai parlando se le non c'è stato , ovviamente, un rinvio a giudizio ecc ecc

11:53 Domani Camera vota sul no all'arresto Margiotta
L'Aula della Camera si pronuncerà domani sulla proposta della giunta delle autorizzazioni di Montecitorio di negare gli arresti per il deputato del Pd Salvatore Margiotta. L'arresto di Margiotta era stato richiesto dalla procura di Potenza nell'ambito dell'inchiesta sulle tangenti sugli appalti per estrazione del petrolio in Basilicata

FrancescoSan
18-12-2008, 12:21
Su Repubblica non dicono questo, ma che la giunta ha espresso parere sfavorevole all'arresto, parere su cui si esprimerà la camera domani

Del resto di quale processo stai parlando se le non c'è stato , ovviamente, un rinvio a giudizio ecc ecc

Devono procedere comunque: un parlamentare deve sottostare alla legge come qualunque cittadino. Se il GIP ha deciso così è perchè ha valutato tutte le prove presentate, il rischio di inquinamento delle stesse o altro.

חוה
18-12-2008, 12:30
e procederanno, che credi?
hanno fatto i processi a tanti parlamentari ( quello di FI su tutti) mica si sono fermati , i giudici, alla negazione degli arresti

LucaTortuga
18-12-2008, 12:40
e procederanno, che credi?
hanno fatto i processi a tanti parlamentari ( quello di FI su tutti) mica si sono fermati , i giudici, alla negazione degli arresti

D'accordo, ma se l'arresto è stato richiesto per eliminare il rischio di inquinamento della prove.... non credo ci sia bisogno di spiegare quale potrebbe essere l'effetto della mancata autorizzazione.

Cfranco
18-12-2008, 12:54
Se lo stato non sa proteggere l'onesto nemmeno a quei livelli, come può proteggere l'onesto a livelli più bassi?
:confused:
Ma che stai a dire ?
Perchè lo stato dovrebbe "proteggere" qualcuno ?
Tanto più un privilegiato che svolge un servizio pubblico ?
Chi è in parlamento sta svolgendo una funzione , per svolgerla deve soddisfare determinati requisiti ed essere stato votato .
Non è un lavoro , il lavoro di un parlamentare è quello che lascia quando va in parlamento e in cui torna quando in parlamento non c' è più , quello è il suo lavoro , il fatto che ti permettano di mantenere il lavoro anche se non lo stai facendo , il fatto che ti corrispondano uno stipendio sono benefici che vengono accordati alla carica che ricopri , carica che presuppone che tu agisca in un certo modo e che tu abbia determinati requisiti .
Nel momento in cui tu non hai più i requisiti per occupare una carica ( perchè è caduto il governo e non sei stato rieletto ad esempio ) tu torni al tuo posto di lavoro .
Il tuo posto di lavoro nessuno lo tocca , nessuno te lo porta via e nessuno ti caccia da lì .
Ma il posto di lavoro non è il parlamento .

first register
18-12-2008, 13:01
parere contrario della Giunta per le Autorizzazioni di Montecitorio
No all'arresto di Margiotta
Hanno votato contro il provvedimento tutti i gruppi ad eccezione dell’Italia dei Valori

Salvatore Margiotta (Ansa)
Salvatore Margiotta (Ansa)
ROMA - La Giunta per le Autorizzazioni di Montecitorio ha espresso parere contrario alla richiesta di arresto per il deputato del Pd Salvatore Margiotta, coinvolto nell’inchiesta sugli appalti per l’estrazione del petrolio in Basilicata.

Sì DELL'ITALIA DEI VALORI - Hanno votato no tutti i gruppi ad eccezione dell’Italia dei Valori. Il componente dipietrista della Giunta Nello Formisano infatti ha seguito la linea annunciata mercoledì da Antonio Di Pietro di votare sì a tutte le richieste di autorizzazioni a procedere nei confronti dei parlamentari. Il parere della Giunta passa ora all’esame






:rolleyes:

Psylo
18-12-2008, 13:06
Vedrete al prossimo giro che botto farà l'IDV, il risultato delle elezioni qui in Abruzzo è solo l'inizio..

Xile
18-12-2008, 13:34
Vedrete al prossimo giro che botto farà l'IDV, il risultato delle elezioni qui in Abruzzo è solo l'inizio..

Anche tu troppo ottimista. Io dopo questo sono ancora più contento di aver votato IdV alle politiche.

Marko91
18-12-2008, 14:40
Che sorpresa..
L'Idv probabilmente si prendera' tutti i voti del PD e i delusi della Lega (quelli che votarono in funzione anti-casta alle ultime politiche), ma non superera' mai 15% (il che e' comunque un risultato straordinario). Con l'ingrandimento IDV devi anche evolversi, e smettere di essere il partito del solo Di Pietro. Per prossime elezioni voglio le primarie e che IDV si presenti da sola.

Lagun85
18-12-2008, 14:51
Che sorpresa..
L'Idv probabilmente si prendera' tutti i voti del PD e i delusi della Lega (quelli che votarono in funzione anti-casta alle ultime politiche), ma non superera' mai 15% (il che e' comunque un risultato straordinario). Con l'ingrandimento IDV devi anche evolversi, e smettere di essere il partito del solo Di Pietro. Per prossime elezioni voglio le primarie e che IDV si presenti da sola.


Sola?per far cosa?la parte dell'eterno partito all'opposizione?
Ok si può anche fare,la coerenza lo richiederebbe,poi?
Una volta all'opposizone che si fa?Quello che ha fatto per trent'anni il PCI?un ca##o?
È brutto da dire,ma a volte,nella vita vera,i compromessi bisogna saperli accettare.Stare col PD,qualora risolvesse i suoi problemi giudiziari,è condizione imprescindibile per poter arrivare al governo o,quantomeno,liberarci dalla più grande disgrazia dal Partito Fascista ad oggi:Il PDL di Berlusconi.

cocis
18-12-2008, 15:04
sinistra: “Ha ragione Berlusconi: bisogna riformare la giustizia”.

:sofico: :stordita:

Marko91
18-12-2008, 16:26
Sola?per far cosa?la parte dell'eterno partito all'opposizione?
Ok si può anche fare,la coerenza lo richiederebbe,poi?
Una volta all'opposizone che si fa?Quello che ha fatto per trent'anni il PCI?un ca##o?
È brutto da dire,ma a volte,nella vita vera,i compromessi bisogna saperli accettare.Stare col PD,qualora risolvesse i suoi problemi giudiziari,è condizione imprescindibile per poter arrivare al governo o,quantomeno,liberarci dalla più grande disgrazia dal Partito Fascista ad oggi:Il PDL di Berlusconi.

Il PD si e' dimostrato cio' che i detrattori gli attribuivano di essere: stessi facce, stessi problemi sotto un nome diverso. Un partito che si pone come innovatore vero, come nuova speranza per il paese, non puo' ne essere il partito personale di Di Pietro e nemmeno essere alleato con un partito che rincarna prima e seconda repubblica.
Inoltre nelle condizioni attuali un governo PD+IDV non avrebbe la maggioranza. Personalmente vedo probabile una vittoria del PDL anche alle prossime elezioni (2013).

entanglement
18-12-2008, 16:29
oppure l'idv è talmente furbo da capire che avrebbero tutti votato no...per cui per farsi un po di pubblicità hanno votato contro...

come ha detto l'altra sera la russa a dipietro...col governo di cdx l'indulto non si è mai fatto perchè avevano minacciato di far saltare tutto....invece dipietro urlando e sbraitando che non era d'accordo l'ha fatto passare lo stesso :):)

e se invece votavano no erano anche loro della casta ?

Harvester
18-12-2008, 16:34
"sono tutti uguali"



>bYeZ<

jan
18-12-2008, 16:58
la dietrologia era solo come esempio!!!

ripeto che era lampante che tutti avrebbero votato NO...per cui fare il bastian contrario quando si è sicuri....è troppo facile per me

direi che non conosci le azioni dell'italia dei valori . le sue proposte di legge per i parlamentari non inquisiti e condannati e molte altre all'insegna dell'etica e rispetto delle leggi
. é infatti l' UNICO gruppo parlamentare a non presentare in parlamento inquisiti o conddannati



http://www.beppegrillo.it/documenti/parlamento_pulito_2008.pdf

sommojames
18-12-2008, 17:13
la dietrologia era solo come esempio!!!

ripeto che era lampante che tutti avrebbero votato NO...per cui fare il bastian contrario quando si è sicuri....è troppo facile per me

Ma scusa, è come dire facile essere onesti quando son tutti dei farabutti!

ALBIZZIE
18-12-2008, 17:28
Vedrete al prossimo giro che botto farà l'IDV, il risultato delle elezioni qui in Abruzzo è solo l'inizio..

per le politiche?
da qui a 4 anni avranno trovato il modo per farlo sparire.

vedremo nelle Europee.

Gig4hertz
18-12-2008, 17:39
Ma scusa, è come dire facile essere onesti quando son tutti dei farabutti!

Ma è proprio questa la peculiarità dei berluscones, come il loro grande idolo riescono a dire cose inaudite con un tono e un impostazione della frase che se non ti soffermi sul significato delle parole sembra che hanno ragione in maniera palese :O Qualche settimana fa c'era un utente, non ricordo chi, che sosteneva che in parlamento vanno bene i condannati perchè se puoi aggirare una legge vuol dire che hai le capacità per farlo e quindi anche per fare bene in parlamento. Non fa una grinza. :O

sommojames
18-12-2008, 18:05
Ma è proprio questa la peculiarità dei berluscones, come il loro grande idolo riescono a dire cose inaudite con un tono e un impostazione della frase che se non ti soffermi sul significato delle parole sembra che hanno ragione in maniera palese :O Qualche settimana fa c'era un utente, non ricordo chi, che sosteneva che in parlamento vanno bene i condannati perchè se puoi aggirare una legge vuol dire che hai le capacità per farlo e quindi anche per fare bene in parlamento. Non fa una grinza. :O

Muahaahahah no ti prego, questa mi mancava, dimmi che riesci a ritrovare il linkl, un pò di sane risate non fanno mai male :sofico:

zuper
18-12-2008, 18:34
direi che non conosci le azioni dell'italia dei valori . le sue proposte di legge per i parlamentari non inquisiti e condannati e molte altre all'insegna dell'etica e rispetto delle leggi
. é infatti l' UNICO gruppo parlamentare a non presentare in parlamento inquisiti o conddannati



http://www.beppegrillo.it/documenti/parlamento_pulito_2008.pdf

certo si scelgono loro le condanne che secondo loro sono importanti :D:D:D:D

zuper
18-12-2008, 18:37
Ma è proprio questa la peculiarità dei berluscones, come il loro grande idolo riescono a dire cose inaudite con un tono e un impostazione della frase che se non ti soffermi sul significato delle parole sembra che hanno ragione in maniera palese :O Qualche settimana fa c'era un utente, non ricordo chi, che sosteneva che in parlamento vanno bene i condannati perchè se puoi aggirare una legge vuol dire che hai le capacità per farlo e quindi anche per fare bene in parlamento. Non fa una grinza. :O

presente!

anche se per la cronaca nn mi ritengo un berluscones nè è mio idolo

Willy McBride
18-12-2008, 19:17
Se Veltroni continua a fare il sottile si troverà lui (nel giro di cinque anni) a correre dietro a Di Pietro.
Il bello è che Di Pietro una volta al potere (cioè anche all'opposizione, ma come primo partito dell'opposizione) non farà sconti a nessuno.

Di Pietro al governo farà quello che ha sempre fatto: niente.

Io non lo voto perché un voto a lui è un voto perso: lui parla anche bene, ma i personaggi che poi si trova nel partito, come il compianto De Gregorio, o certi iperriciclati che arrivano direttamente dalla DC degli anni ruggenti? E poi è incapace di far valere il suo peso elettorale, il Mastella di turno gli mangerà i risi in testa, come è sempre successo negli ultimi 10 anni.

seb87
18-12-2008, 19:21
Di Pietro al governo farà quello che ha sempre fatto: niente.

Io non lo voto perché un voto a lui è un voto perso: lui parla anche bene, ma i personaggi che poi si trova nel partito, come il compianto De Gregorio, o certi iperriciclati che arrivano direttamente dalla DC degli anni ruggenti? E poi è incapace di far valere il suo peso elettorale, il Mastella di turno gli mangerà i risi in testa, come è sempre successo negli ultimi 10 anni.



ma sei serio ??

DeGregorio , ok ha fatto un errore ( e come disse lui...anche Gesù ne sbagliò uno su dodici... )
voto perso perchè non fa nulla al governo ? mai pensato proprio perchè gli servono più voti e quindi più rappresentanti in parlamento/senato ??
Non avrà fatto niente per te ma le battaglie che fa sono molto per me, dato che credo siano la base per cambiare la politica in questo schifo di paese..

Gig4hertz
18-12-2008, 19:22
Muahaahahah no ti prego, questa mi mancava, dimmi che riesci a ritrovare il linkl, un pò di sane risate non fanno mai male :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1838517
:cool:


"se viola la legge vuol dire che ha grandi competenze per farlo e ci può porre rimedio con leggi giuste perchè conosce molto bene la legge stessa"

una vera chicca :asd:

Willy McBride
18-12-2008, 19:23
ma sei serio ??

DeGregorio , ok ha fatto un errore ( e come disse lui...anche Gesù ne sbagliò uno su dodici... )
voto perso perchè non fa nulla al governo ? mai pensato proprio perchè gli servono più voti e quindi più rappresentanti in parlamento/senato ??
Non avrà fatto niente per te ma le battaglie che fa sono molto per me, dato che credo siano la base per cambiare la politica in questo schifo di paese..

Un errore? Sono dieci anni che fa errori... (e la gente di IdV qui, te li raccomando. Ce ne sono un paio che non mi fiderei nemmeno a mettere a spazzare i pavimenti, altro che competenza)

dantes76
18-12-2008, 19:26
Un errore? Sono dieci anni che fa errori... (e la gente di IdV qui, te li raccomando. Ce ne sono un paio che non mi fiderei nemmeno a mettere a spazzare i pavimenti, altro che competenza)

tu chi voti?

Willy McBride
18-12-2008, 19:33
tu chi voti?

Appunto.

zuper
18-12-2008, 19:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1838517
:cool:



una vera chicca :asd:

te lo ripeto pure se vuoi :)

lupin saprebbe sicuramente fare antifurti migliori di tanti altri ;)

FiSHBoNE
18-12-2008, 19:51
te lo ripeto pure se vuoi :)

lupin saprebbe sicuramente fare antifurti migliori di tanti altri ;)

la politica non si fa con i "saprebbe fare".
lupin di fatto fa furti.

ma lui è simpatico almeno. :muro:

zuper
18-12-2008, 19:54
la politica non si fa con i "saprebbe fare".
lupin di fatto fa furti.

ma lui è simpatico almeno. :muro:

ma era un modo di dire...ogni tanto le frasi si possono anche leggere in maniera diversa eliminando i pregiudizi :)

dantes76
18-12-2008, 20:00
Appunto.

candidato?

FiSHBoNE
18-12-2008, 20:00
ma era un modo di dire...ogni tanto le frasi si possono anche leggere in maniera diversa eliminando i pregiudizi :)

beh, se era una battuta allora può essere anche simpatica.
visto però che hai confermato di aver espresso il senso della battuta come punto di vista serio sull'argomento permettimi di non aver colto subito che c'era dello spirito. :)

zuper
18-12-2008, 20:29
beh, se era una battuta allora può essere anche simpatica.
visto però che hai confermato di aver espresso il senso della battuta come punto di vista serio sull'argomento permettimi di non aver colto subito che c'era dello spirito. :)

non ho detto che era una battuta!

è solamente un discorso + ampio rispetto alla politica

^TiGeRShArK^
18-12-2008, 20:45
non ho detto che era una battuta!

è solamente un discorso + ampio rispetto alla politica

si, si, certo: )
Vuoi che i criminali politici possano fare quello che vogliono impunemente e invece appena arriva il primo criminale straniero inizi a sbraitare. :)
In effetti è davvero un discorso + ampio, perchè magari vedendo solo l'aspetto politico non si riescono a coglierne tutte le minuzie. :)

dasdsasderterowaa
18-12-2008, 20:56
Bleah... che schifo... ho appena appreso la notizia che la Camera degli Imputati ha appena salvato il rappresentante del PD... :rolleyes: :muro:

zuper
18-12-2008, 21:02
si, si, certo: )
Vuoi che i criminali politici possano fare quello che vogliono impunemente e invece appena arriva il primo criminale straniero inizi a sbraitare. :)
In effetti è davvero un discorso + ampio, perchè magari vedendo solo l'aspetto politico non si riescono a coglierne tutte le minuzie. :)

è davvero ridicolo come cerchi sempre di flammare con me :)

dovresti capirlo che non riesci :)

ti dico che è un discorso + ampio rispetto alla politica...e tu mi parli di criminali politici

ihhihihihi almeno ti impegnassi a flammare seriamente...neanche quello :rolleyes: :rolleyes:

GianoM
19-12-2008, 10:54
La Giunta per le autorizzazioni è un organismo che scaturisce dalla vecchia previsione costituzionale dell'impossibilità di arresto dei parlamentari, poi sostituita con l'introduzione dell'autorizzazione a procedere, che la Camera deve dare.

Il legislatore aveva previsto che i parlamentari non potessero essere arrestati, quindi sottratti al loro lavoro di parlamentari, per garantire che non vi fosse un'alterazione tra il risultato elettorale e le rappresentanze del corpo elettorale. Se c'è una maggioranza, per esempio, di tre parlamentari, eletti dal popolo italiano, e questa maggioranza, per fatti non fondati, potesse vedere arrestati 5 parlamentari: in quel caso la maggioranza diventerebbe minoranza. Qual'era lo scopo del legislatore? Mettere in condizione i parlamentari di non poter essere arrestati per non poter essere alterato il rapporto che deriva dal mandato elettorale. Questo era in origine la previsione, poi vi è stata la riforma secondo la quale, in presenza di determinate fattispecie, occorre l'autorizzazione della Camera di competenza per procedere.

Noi abbiamo sostenuto due tesi in Giunta. Nella prima, la Giunta doveva soltanto verificare che non vi fossero interventi che limitassero la libertà personale tendenti ad alterare il rapporto che ne usciva dal corpo elettorale, senza entrare nel merito delle contestazioni mosse al soggetto. Le prove e/o le ipotesi di reato appartengono esclusivamente ai magistrati che procedono, e la Camera non può diventare un altro giudice in più rispetto ai giudici che la Costituzione ha previsto. La verifica che deve fare, in questa occasione, è se vi è o meno l'infondatezza totale del provvedimento che limita la libertà personale ai fini della notifica degli equilibri cosi come sono usciti dal corpo elettorale. E' abbastanza agevole capire che, in questa situazione dei numeri del Parlamento, la privazione di un voto, o anche se fossero dieci, per la minoranza non altera il rapporto che il corpo elettorale ha determinato, e quindi non si verifica la preoccupazione che il legislatore si era posto.

Nella Giunta per le autorizzazioni di stamattina, c'era da parte di un magistrato, procedente nei confronti dell'On. Margiotta, una richiesta di custodia cautelare domiciliare per le motivazioni che egli ritiene di aver sviluppato nel corso delle indagini e nel corso del provvedimento con il qualche ha chiesto alla Camera l'autorizzazione.
Ferma restante che la necessità che l'On. Margiotta dimostri in tutte le sedi la sua estraneità ai fatti contestati, e considerando il fatto che la sottrazione di un numero rispetto agli attuali equilibri di forza nel Parlamento non si altera il rapporto che il popolo ha fissato con le elezioni, abbiamo ritenuto di non ostacolare la richiesta del magistrato, e quindi consentire alla magistratura di svolgere il suo lavoro in quanto organo autonomo rispetto a quello politico.

Aniello Formisano - Idv
http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/articoli/giustizia/margiotta_un_solo_si_a_procede.php

jan
19-12-2008, 12:31
Un errore? Sono dieci anni che fa errori... (e la gente di IdV qui, te li raccomando. Ce ne sono un paio che non mi fiderei nemmeno a mettere a spazzare i pavimenti, altro che competenza)


A dire il vero hai detto tutto e niente , per compiere un percorso completo ed esaustivo dovresti scriverne almeno qualcuno non credi?
Probabilmente quelli che per te sono errori per altri sono esempi di legalità e democrazia , puntuale differenza che spiega come mai ci sinao persone che non hanno problemi a votare delinquenti e affini ..

seb87
19-12-2008, 12:39
Un errore? Sono dieci anni che fa errori... (e la gente di IdV qui, te li raccomando. Ce ne sono un paio che non mi fiderei nemmeno a mettere a spazzare i pavimenti, altro che competenza)

fai i nomi...:)

litocat
20-12-2008, 09:29
Sì, attendiamo i nomi... :D

gigio2005
20-12-2008, 09:58
facciamo qualcosa...mettiamoci d'accordo tutti...andiamo fuori montecitorio ci mettiamo due dita in gola e vomitiamo per terra davanti l'ingresso

rip82
20-12-2008, 09:59
Allora questi nomi?

ConteZero
20-12-2008, 10:10
Nomi!

eoropall
20-12-2008, 10:15
Un errore? Sono dieci anni che fa errori... (e la gente di IdV qui, te li raccomando. Ce ne sono un paio che non mi fiderei nemmeno a mettere a spazzare i pavimenti, altro che competenza)

Resto anch'io in attesa di riscontri a questa incomparabile (nonchè -"casualmente"- totalmente non circostanziata) ca**ata

nomi
fatti
episodi

avanti pls

eoropall
20-12-2008, 10:33
Appunto.

Veramente ha chiesto CHI voti, con particolare riferimento a CHI permette la distruzione totale della giustizia aka totale impunità dei corrotti aka amici degli amici..

E non solo LORO, questo è il bello: perchè da costituzione TUTTI i cittadini sono uguali e in quanto tali DEVONO essere tutti ugualmente garantiti..


E non solo LORO, questo è il bello: perchè da costituzione TUTTI i criminali sono uguali e in quanto tali DEVONO essere tutti ugualmente garantiti..

Tutti i reati sotto i 15 anni

corrotti, ladri, bancarottieri, stupratori, pedofili..

tutti insieme appassionatamente: impunità per tutti :asd:

Willy McBride
20-12-2008, 11:39
Ridicolo. Sembrate ELISAMAC o il "compianto" rap quando gli toccano il Presidente. Di Pietro ha combinato le sue cazzate come tutti i politici e non c'è bisogno di inalberarsi se qualcuno vi fa notare che ovviamente non è un eroe senza macchia e senza paura. Mi vengono in mente così su due piedi:

*la corsa solitaria nel 2001, lasciando campo libero al governo Berlusconi
*la selezione pessima dei candidati nel 2001 e 2006: Carrara, De Gregorio, Rossi Gasparrini...
*l'accordo misterioso con Occhetto, che nessuno ha mai capito e che gli è costato metà dei voti nel 2004
*il voto contro la commissione di inchiesta sul G8: bell'aiuto alla trasparenza
*era tra i fondatori dei Democratici e li ha mollati condannandosi all'irrilevanza per cinque anni

I problemi principali sono due:
*l'IDV non ha classe politica: qui da me i pochi che ne fanno parte sono ex quarte linee della DC nelle sue incarnazioni (Popolari, UDEUR) e su scala nazionale non vedo grandi differenze, chi c'è a parte Di Pietro?
*non sa scegliersi le battaglie: strappa quando non serve (2000), cede quando non dovrebbe, in definitiva ogni volta che è stato al governo o in una coalizione ha ottenuto meno di tutti e la politica è OTTENERE qualcosa, altrimenti che diavolo ci sta a fare in parlamento? la voce della coscienza e intanto va avanti tutto come al solito?

yossarian
20-12-2008, 11:44
la dietrologia era solo come esempio!!!

ripeto che era lampante che tutti avrebbero votato NO...per cui fare il bastian contrario quando si è sicuri....è troppo facile per me

per mettere in difficoltà DP e smascherarlo, sarebbe bastato votare si. Ma poi si correva il rischio di dare l'autorizzazione. :D

seb87
20-12-2008, 11:44
*il voto contro la commissione di inchiesta sul G8: bell'aiuto alla trasparenza


eh no , così sembra che voglia far tacere tutto...informati bene...;)

jan
20-12-2008, 13:25
Ridicolo. Sembrate ELISAMAC o il "compianto" rap quando gli toccano il Presidente. Di Pietro ha combinato le sue cazzate come tutti i politici e non c'è bisogno di inalberarsi se qualcuno vi fa notare che ovviamente non è un eroe senza macchia e senza paura. Mi vengono in mente così su due piedi:

*la corsa solitaria nel 2001, lasciando campo libero al governo Berlusconi
*la selezione pessima dei candidati nel 2001 e 2006: Carrara, De Gregorio, Rossi Gasparrini...
*l'accordo misterioso con Occhetto, che nessuno ha mai capito e che gli è costato metà dei voti nel 2004
*il voto contro la commissione di inchiesta sul G8: bell'aiuto alla trasparenza
*era tra i fondatori dei Democratici e li ha mollati condannandosi all'irrilevanza per cinque anni

I problemi principali sono due:
*l'IDV non ha classe politica: qui da me i pochi che ne fanno parte sono ex quarte linee della DC nelle sue incarnazioni (Popolari, UDEUR) e su scala nazionale non vedo grandi differenze, chi c'è a parte Di Pietro?
*non sa scegliersi le battaglie: strappa quando non serve (2000), cede quando non dovrebbe, in definitiva ogni volta che è stato al governo o in una coalizione ha ottenuto meno di tutti e la politica è OTTENERE qualcosa, altrimenti che diavolo ci sta a fare in parlamento? la voce della coscienza e intanto va avanti tutto come al solito?


bella cosa la coerenza e la capacità di analisi , dientichi per alcune cose..come ministro delle infrastrutture è stato l'unico a fermare quell arraffino di benetton , che ha riformulato gli appalti a prezzi inferiori e che ha subordinato le richieste di trenitalia alle informazioni sulle opere e la loro approvazione.
dici che strappa e cede ai momenti sbagliati lasciando vincere berlusconi , ma ti contraddici , nel caso dell'indulto lui annunciò e diede voto negativo ,ciò detto arrivo l'appoggio di FI e UDC e il provvedimento passo ugualmente . uscire dal governo significava dare a berlusconi l'ennesima vittoria , cosa rimproveri a di pietro in modo univoco.
per quanto riguarda le alleanze , non ti domandi mai il perchè succedano certe cose , e dimentichi le richieste motivatissime di garanzie sull'etica dei candidati. cosa che sembrava dsi dovesse ottenere in questa tornata elettorale , ma che il pd dopo un primo annuncio smenti con i fatti.
benche tu abbia fatto il nome di de gregorio è un fatto che al memoento delle elezioni non fosse un condannato ne pregiudicato .
insomma è un po troppo qualunquistica e giustificativa di non so cosa la tua risposta , o credi fermamente nel PD e non accetti sia messo in discussione oppure sei uno di quelli che dice tanto sono tutti uguali..

Ser21
20-12-2008, 13:52
http://www.corriere.it/politica/08_dicembre_18/margiotta_autorizzazioni_178ccc9e-cce5-11dd-95df-00144f02aabc.shtml

Non avevo dubbi.

Ser21
20-12-2008, 13:57
Ridicolo. Sembrate ELISAMAC o il "compianto" rap quando gli toccano il Presidente. Di Pietro ha combinato le sue cazzate come tutti i politici e non c'è bisogno di inalberarsi se qualcuno vi fa notare che ovviamente non è un eroe senza macchia e senza paura. Mi vengono in mente così su due piedi:

*la corsa solitaria nel 2001, lasciando campo libero al governo Berlusconi
*la selezione pessima dei candidati nel 2001 e 2006: Carrara, De Gregorio, Rossi Gasparrini...
*l'accordo misterioso con Occhetto, che nessuno ha mai capito e che gli è costato metà dei voti nel 2004
*il voto contro la commissione di inchiesta sul G8: bell'aiuto alla trasparenza
*era tra i fondatori dei Democratici e li ha mollati condannandosi all'irrilevanza per cinque anni

I problemi principali sono due:
*l'IDV non ha classe politica: qui da me i pochi che ne fanno parte sono ex quarte linee della DC nelle sue incarnazioni (Popolari, UDEUR) e su scala nazionale non vedo grandi differenze, chi c'è a parte Di Pietro?
*non sa scegliersi le battaglie: strappa quando non serve (2000), cede quando non dovrebbe, in definitiva ogni volta che è stato al governo o in una coalizione ha ottenuto meno di tutti e la politica è OTTENERE qualcosa, altrimenti che diavolo ci sta a fare in parlamento? la voce della coscienza e intanto va avanti tutto come al solito?
Ciò che DP chiede non potrà mai essere realizzato da questa classe politica.
Di fronte alle proposte dell'IdV,il parlamento italiano si compatta più di quanto non fece il senato USA dopo l'11 settembre.
E' impossibile che DP ottenga quello che vuole,vorrebbe dire cambiare gran parte dei meccanismi che oliano il paese....su questo almeno cerchiamo di essere onesti.

jan
20-12-2008, 14:00
Ciò che DP chiede non potrà mai essere realizzato da questa classe politica.
Di fronte alle proposte dell'IdV,il parlamento italiano si compatta più di quanto non fece il senato USA dopo l'11 settembre.
E' impossibile che DP ottenga quello che vuole,vorrebbe dire cambiare gran parte dei meccanismi che oliano il paese....su questo almeno cerchiamo di essere onesti.
ser il punto è : deve stare bene al sistema bipartitico e politico oppure a te elettore ?
io credo che debba star bene all'elettore e di conseguenza che si debb a adattare il sistema politico , un modo ci sarebbe ... informazione corretta e quando ci fosse , un bel voto di protesta anche se non ci si crede , ma a chi questi fondamentali di democrazia da sempre li considera

Ser21
20-12-2008, 14:14
ser il punto è : deve stare bene al sistema bipartitico e politico oppure a te elettore ?
io credo che debba star bene all'elettore e di conseguenza che si debb a adattare il sistema politico , un modo ci sarebbe ... informazione corretta e quando ci fosse , un bel voto di protesta anche se non ci si crede , ma a chi questi fondamentali di democrazia da sempre li considera

Il problema è che DP è,ottimisticamente,il 10% dell'elettorato....non puoi pensare di rivoluzionare il sistema quando i consensi elettorali non sono corrisposti.

Chiaramente a monte il problema sta nell'informazione che viene data ai cittadini e non casualmnete l'informazione è controllata proprio da coloro che dovtrebbero subire questa "rivoluzione" di Dp.

Siam fottuti.

jan
20-12-2008, 18:04
Il problema è che DP è,ottimisticamente,il 10% dell'elettorato....non puoi pensare di rivoluzionare il sistema quando i consensi elettorali non sono corrisposti.

Chiaramente a monte il problema sta nell'informazione che viene data ai cittadini e non casualmnete l'informazione è controllata proprio da coloro che dovtrebbero subire questa "rivoluzione" di Dp.

Siam fottuti.

hai ragione , però credo che noi del mondo web possiamo fare qualcosa , perlomeno spiegare agli altri alcuni particolari che dai tg non si evincono.. insomma svegliare un po la gente , anche se non sono convinto che idv sia garanzia totale , ma quantomeno uno step avanti gli altri in termini di garanzie di legalità