View Full Version : Photomerge.
Radeon_1001
18-12-2008, 09:42
3 scatti
4 sec - f/8 - 10 mm - ISO 100
1
http://farm4.static.flickr.com/3296/3117212213_ffb2cba741_o.jpg
4 scatti
4 sec - f/8 - 10 mm - ISO 100
2
http://farm4.static.flickr.com/3081/3117212399_6b11e58acc_o.jpg
Note: Il PC stava per sfancularmi:D
Graditi commenti e critiche
Ciao;)
Entrambe ben eseguite, con un ottimo punto di vista, tra le due, mi piace di più la seconda, per il luogo ritratto molto particolare e per la bella luce, complimenti per la pp. ;)
reptile9985
18-12-2008, 10:23
davvero molto belle e ben fatte! ottimi i colori in entrambe, 1 forse troppa vuota in basso, nella seconda noto un leggerissimo flare
qualche domanda tecnica:
hai eliminato la distorsione prima di unire le foto?
che software hai utilizzato per unirle?
complimenti!
federicotito
18-12-2008, 10:37
Ciao Rad,
veramente belle!!! Sia come merge che compositivamente.....
Bravo.
Feder.
Ciao Rad,
veramente belle!!! Sia come merge che compositivamente.....
Bravo.
Feder.
Mi associo , la prima molto ben fatta ;)
Mi piace moltissimo la seconda, bella contrastata.
Nella prima, secondo me, se sei andato per una composizione centrata, avresti dovuto renderla piu' simmetrica (le tende a sinistra e destra non sono uguali).
:eek:
Già eri a 10mm e ti metti pure a fare le panoramiche! Spettacolari!
Entrambe ben eseguite, con un ottimo punto di vista, tra le due, mi piace di più la seconda, per il luogo ritratto molto particolare e per la bella luce, complimenti per la pp. ;)
Concordo. Nella prima non eri perfettamente allineato con l'asse di simmetria delle chiesa. Comunque non si nota molto. L'esposizione è perfetta in entrambe.
Mi colpisce un po' il formato: con una visuale così ampia (quasi 180° nella prima!) mi aspetterei un taglio più largo. Il fatto è che sembra tu abbia scattato in verticale con il 10mm, quindi anche l'estensione verticale è molto ampia. Però le linee orizzontali sono deformate dalla proiezione, quelle verticali invece no. Questo mi causa un certo straniamento soprattutto nella prima, più lontana da come vedrebbe la scena l'occhio nudo. Sarei curioso di vederla con una proiezione di tipo fisheye, con tutte le linee curve e le colonne che convergono in prospettiva sia in alto che in basso.
Una più bella dell'altra!
Complimenti per:
idea
luoghi
luce
PP
Sei stato veramente bravo
Ciao ;)
AarnMunro
18-12-2008, 12:52
Molto belle! Preferisco la seconda!
la 2 è suuperba!
ottima composizione e grandioso lavoro in PP!
Mythical Ork
18-12-2008, 15:15
Effetto molto interessante... taglio di immagine molto strano
Concordo. Nella prima non eri perfettamente allineato con l'asse di simmetria delle chiesa. Comunque non si nota molto. L'esposizione è perfetta in entrambe.
Mi colpisce un po' il formato: con una visuale così ampia (quasi 180° nella prima!) mi aspetterei un taglio più largo. Il fatto è che sembra tu abbia scattato in verticale con il 10mm, quindi anche l'estensione verticale è molto ampia. Però le linee orizzontali sono deformate dalla proiezione, quelle verticali invece no. Questo mi causa un certo straniamento soprattutto nella prima, più lontana da come vedrebbe la scena l'occhio nudo. Sarei curioso di vederla con una proiezione di tipo fisheye, con tutte le linee curve e le colonne che convergono in prospettiva sia in alto che in basso.
Quoto quanto detto da Livio
matteo10
18-12-2008, 15:22
La prima mi fa girare la testa :help: , la seconda invece mi piace moltissimo, sembra di essere lì :eek:
Radeon_1001
18-12-2008, 18:42
:eek:
Già eri a 10mm e ti metti pure a fare le panoramiche! Spettacolari!
Concordo. Nella prima non eri perfettamente allineato con l'asse di simmetria delle chiesa. Comunque non si nota molto. L'esposizione è perfetta in entrambe.
Mi colpisce un po' il formato: con una visuale così ampia (quasi 180° nella prima!) mi aspetterei un taglio più largo. Il fatto è che sembra tu abbia scattato in verticale con il 10mm, quindi anche l'estensione verticale è molto ampia. Però le linee orizzontali sono deformate dalla proiezione, quelle verticali invece no. Questo mi causa un certo straniamento soprattutto nella prima, più lontana da come vedrebbe la scena l'occhio nudo. Sarei curioso di vederla con una proiezione di tipo fisheye, con tutte le linee curve e le colonne che convergono in prospettiva sia in alto che in basso.
Mi piace moltissimo la seconda, bella contrastata.
Nella prima, secondo me, se sei andato per una composizione centrata, avresti dovuto renderla piu' simmetrica (le tende a sinistra e destra non sono uguali).
Non ero perfettamente al centro nella 1.
Esatto Livio, ho scattato in verticale, cercando appunto una buona visione del soffitto, avendo un'occhio di riguardo sulla bolla per avere le colonne dritte.
davvero molto belle e ben fatte! ottimi i colori in entrambe, 1 forse troppa vuota in basso, nella seconda noto un leggerissimo flare
qualche domanda tecnica:
hai eliminato la distorsione prima di unire le foto?
che software hai utilizzato per unirle?
complimenti!
Nessuna riduzione della distorsione, il s/w è il photomerge di Photoshop CS3.
;)
angelodn
19-12-2008, 08:32
Ciao Rad,
veramente belle!!! Sia come merge che compositivamente.....
Bravo.
Feder.
quoto il dito di tito
Complimenti! Molto belle.
Anche per me la seconda è molto più riuscita e coinvolgente, anche per la luce che costruisce i volumi e la prospettiva del luogo.
Ciao!
Raff
Scorpion Laguna
19-12-2008, 13:07
Decisamente belle, la seconda ancora di più!
Belle e tecnicamente molto ben realizzate, soprattutto la 2!
Nella 1 forse sarei andato più verso le panche, per sentirmi più immerso nella scena. Così c'è tanto pavimento vuoto davanti, e la navata sembra molto distante (peraltro è un effetto tipico del 10-20 a 10mm, con il quale bisogna "entrare" nel soggetto per fotografarlo; il che, in realtà, può essere benissimo un vantaggio!).
belle, un modo diverso di vedere il 10mm. Azzeccatissimo, inoltre.
AarnMunro
20-12-2008, 12:41
belle, un modo diverso di vedere il 10mm. Azzeccatissimo, inoltre.
?
La prima è un 30mm, la seconda addirittura 40!
Donquijote
20-12-2008, 14:57
Belle! Entrambe.
La mia impressione su queste due magnifiche immagini è più bella rispetto alla seconda che alla prima: sembra di esserci dentro, è più piacevole e accogliente. Forse perché le luci sono più calde e il loro gioco da maggiormente il senso tridimensionale.
Parlo, naturalmente, di ciò che in me suscitano le due immagini.
Ciao.
Zp
Danysummer
20-12-2008, 19:32
Gran bel lavoro!
Il risultato della prima dona una spazialità incredibile. La seconda ci riporta all' Inquisizione.
Bravo.
Ciao.
ciao marco,
complimenti per l'idea e realizzazione ...
intanto tanti auguri per le festività...!!
cialbus
PS: ti sei poi unito in matri ...???
Radeon_1001
21-12-2008, 20:52
Grazie a tutti per i vostri consigli!;)
ciao marco,
complimenti per l'idea e realizzazione ...
intanto tanti auguri per le festività...!!
cialbus
PS: ti sei poi unito in matri ...???
AAAAAhhhhh Albe, un abbraccione!!!!
Ancora no.....si aspettano periodi più "caldi":D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.