PDA

View Full Version : memoria portatile per foto


piola
18-12-2008, 09:26
Ciao,
a breve, farò un viaggio in india, dove, presumo, scatterò migliaia di foto. Avevo perciò pensato di dotarmi di una memoria esterna, svincolata dal pc, di una trentina di GB, dove poter scaricare le foto.
Ho consultato internet, ma non ho trovato quello che cercavo, anche perchè non so esattamente che nome dargli.
Qualcuno può consigliarmi?
Grazie tantissime.

Raziel7
18-12-2008, 10:19
Ti serve proprio un hardisk con lettore di schede integrato. Effettuando con questo nome la ricerca su google dovrestri trovare sicuramente dei riferimenti. Rispetto ad una comune sd-hc o una compact flash, l'hardisk risulta essere più fragile un po' per costituzione stessa e per via della connessione/alimentazione usb (e qui ci sarebbe da spiegare perchè un hardisk usb è soggetto a perdita dei dati). Considerando il tuo caso credo che per un viaggio non dovresti avere problemi di sorta, fai attenzione ad eseguire tutte le procedure guidate di windows nel momento in cui colleghi/scolleghi l'hardisk e non dovresti perdere nulla. Come cifra ci aggiriamo per qualcosa di buono sui 100 euro come minimo, lascia stare i plasticotti di ebay.

ps: credo sia più una domanda da sezione informatica.

piola
18-12-2008, 10:54
Grazie Raziel,
non ho capito bene a quale Hdisk ti riferisci. Che io sappia, gli HD vengono alimentati da una porta usb, mentre io ne vorrei uno autonomo, da utilizzare solo per scaricare foto, senza l'ausilio del pc.
Quello che ho trovato io sul web, sono solo aggeggi tipo i-pod che hanno tante altre funzioni e che costano di conseguenza.
Possibile che non esista niente di specifico solo per leggere memorie SD o CF?

Mi scuso se ho sbagliato sezione, ma credevo fosse più attinente alla fotografia piuttosto che all'informatica.

Ciao.

Raziel7
18-12-2008, 11:26
Il problema di questi hardisk è legato proprio alla loro connessione/alimentazione che già risulta essere instabile con i normali hardisk esterni figuriamoci così. Praticamente tutti gli hardisk con lettori di schede integrati da me trovati avevano una batteria interna che si doveva ricaricare per permettere il funzionamento dello stesso. Diciamo come praticamente tutti i lettori mp3 odierni. Dovresti procurarti un adattatore corrente-usb e il gioco è fatto. Generalmente hanno un'autonomia bassa e fai attenzione a trasferire i dati con una sufficiente carica.

MacNeo
18-12-2008, 13:26
quasi sicuramente sono sopra il tuo budget, ma parlano bene dei lettori Epson
P-6000 80GB (scheda epson.it ( http://www.epson.it/internetLive/dctm/content/IT/it_IT/products/digital_cameras/EIS-Product-Model-P6000-IT.inter.jsp), recensione dphoto.it (http://www.dphoto.it/200808191187/accessori-fotografia/album-digitali-epson-p-6000-e-p-7000.html))

piola
18-12-2008, 13:43
Ciao,
oltre che essere fuori budget, mi sembra appunto che abbiano funzioni che a me non servono.
Ho bisogno solamente di potere trasferire le foto della macchina ad una memoria esterna che sia sicura e che ovviamenta non costi troppo, altrimenti mi conviene dotarmi di un certo numero di CF da 1 giga. Anzi, facendo due conti, e tesoro dei vostri consigli, mi sa che adottarò questa soluzione che forse è la più affidabile.

Ciao.

FreeMan
18-12-2008, 14:00
ciclica .. visto che è quasi OT, meglio non aprirne altre ma usare quelle già esistenti ;)

CLOSED!!

>bYeZ<