View Full Version : Casino con ePrice, non riesco a uscirne!
Buongiorno a tutti, ho un problema col negozio in oggetto e non riesco a venirne fuori, vi spiego brevemente la situazione:
alla fine di agosto ordino una serie di pezzi e ritiro al pick point di roma pagando con carta di credito. monto il pc e me lo tengo un pò inutilizzato per un mesetto circa. verso fine settembre comincio a usarlo con un pò di regolarità e mi accorgo che la scheda video dà problemi con i giochi, smazzo un pò con driver e formattoni vari ma niente, alla fine il giorno 10 ottobre la riporto al pick point e la mando in rma.
da quel giorno ricevo le seguenti segnalazioni via mail:
16 ottobre: l'articolo è pervenuto nei loro laboratori
05 novembre: articolo spedito presso il loro fornitore per la sostituzione
19 novembre: impossibile sostituire l'articolo, mi chiedono le coordinate bancarie per effettuare un bonifico di rimborso
24 novembre: la mia mail in cui rispondo con le coordinate bancarie risulta illegibile (una mail illegibile? :confused: :mbe: :muro: ), mi chiedono di rimandargliele
27 novembre: dicono che il bonifico verrà effettuato l'indomani
fine delle comunicazioni :p
naturalmente il bonifico non è mai stato fatto, ed io oltre a mandare mail minacciando azioni legali per quello che io reputo sia un furto, per ora ancora non ho preso altri provvedimenti.
avete avuto esperienze simili e suggerimenti per uscire da questo impiccio?
c:\iao
Ziosilvio
18-12-2008, 08:42
Raccomandata A.R. con copia per conoscenza all'avvocato di fiducia in cui minacci di adire le vie legali.
(Magari senti anche il parere dell'avvocato, prima.)
alphacygni
18-12-2008, 08:48
Raccomandata A.R. con copia per conoscenza all'avvocato di fiducia in cui minacci di adire le vie legali.
(Magari senti anche il parere dell'avvocato, prima.)
non penso ci sia nessun parere ($$$) da chiedere... basta una semplice raccomandata a/r di messa in mora, ma non serve certo un avvocato per scriverla :D
non penso ci sia nessun parere ($$$) da chiedere... basta una semplice raccomandata a/r di messa in mora, ma non serve certo un avvocato per scriverla :D
messa in mora...interesting...come se fà? che risultati potrei ottenere? :help:
alphacygni
18-12-2008, 09:28
messa in mora...interesting...come se fà? che risultati potrei ottenere? :help:
il risultato immediato e' che gli metti il pepe in c**o, perche' decorsi i termini fissati nella stessa, hai qualcosa in mano di concreto con la quale puoi andare dalle autorita' a sporgere denuncia. per la messa in mora... na cosa simile:
---------------------------------------------
[a sx tuo nome cognome indirizzo ecc. ecc.]
[a dx spett. eprice blinda antani ecc. (indirizzo della sede legale, cmq)]
Raccomandata A/R anticipata via fax al n. (sempre che ce ne sia uno, altrimenti senza)
Oggetto: sostituzione VGA - Numero RMA - cliente - qualunque cosa che identifichi la tua pratica
In data xx-xx-xxxx (quella risultante dallo scontrino) ho acquistato dalla Vs. spettabile societa' una scheda grafica (marca modello cazzimazzi)
A seguito dei problemi tecnici riscontrati con la scheda in oggetto, in data 10 ottobre 2008 ho provveduto a consegnare presso il Pick point di via ecc. ecc. il prodotto difettoso.
Successivamente agli accertamenti effettuati presso il produttore, mi e' stata comunicata in data 19 novembre 2008 l'impossibilita' di procedere alla sostituzione, e la conseguente volonta' da parte di Eprice (srl - spa - quello che e') di effettuare un rimborso in mio favore, per l'importo di xxx, sul conto bancario le cui coordinate sono state contestualmente comunicate.
In data 27 novembre, parlando con tizio/ricevendo la mail da caio vengo rassicurato circa il fatto che il bonifico di cui sopra sarebbe stato disposto il giorno successivo.
Ad oggi, 18 dicembre 2008, la somma non risulta ancora accreditata.
Essendo trascorso ogni e più ragionevole lasso di tempo dalla data in cui mi e' stata comunicata la non riparabilita' del prodotto, Vi invito a disporre detto bonifico entro e non oltre 5 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della presente.
Con avvertenza che, in assenza di sollecito riscontro, mi tutelerò in ogni sede competente, senza ulteriore avviso, riservandomi sin d’ora di chiederVi il risarcimento del danno a me derivante da tale inadempienza.
Distinti saluti
[Luogo data firma]
-------------------------------------
100 euro, grazie :D
...cut...
100 euro, grazie :D
grazie a te, ma purtroppo devo solo rimborsarmi 140 euro di scheda video, al massimo te posso offrì n'aperitivo da pompi! :p
c:\iao
Brigante
18-12-2008, 09:46
Calma...io sono anni che acquisto su ePrice, il 99% della roba elettronica che ho in casa l'ho presa da loro, non ho mai avuto particolari problemi. Una volta è capitato anche a me di essere rimborsato, mi hanno stornato l'importo sulla carta di credito. Secondo me lascia perdere avvocati e minacce legali, non mi sembra il caso, anche perchè ti costerebbe più l'avvocato che la scheda video. Chiama il call center e spiegagli con calma la situazione e senti cosa dicono. Le coordinate bancarie le hai mandate scrivendo l'IBAN completo? Verificalo. Oppure chiedi se possono stronare l'importo sulla carta di credito, visto che hai pagato con quella.
alphacygni
18-12-2008, 10:03
grazie a te, ma purtroppo devo solo rimborsarmi 140 euro di scheda video, al massimo te posso offrì n'aperitivo da pompi! :p
c:\iao
magari, perche' vorrebbe dire che sono passato da Roma... :mc:
alphacygni
18-12-2008, 10:07
Calma...io sono anni che acquisto su ePrice, il 99% della roba elettronica che ho in casa l'ho presa da loro, non ho mai avuto particolari problemi. Una volta è capitato anche a me di essere rimborsato, mi hanno stornato l'importo sulla carta di credito. Secondo me lascia perdere avvocati e minacce legali, non mi sembra il caso, anche perchè ti costerebbe più l'avvocato che la scheda video. Chiama il call center e spiegagli con calma la situazione e senti cosa dicono. Le coordinate bancarie le hai mandate scrivendo l'IBAN completo? Verificalo. Oppure chiedi se possono stronare l'importo sulla carta di credito, visto che hai pagato con quella.
ma dove sta scritto che serve un avvocato per una cosa simile? la messa in mora serve solo a "mettere i puntini sulle i", e' si' una richiesta formale, che ha valore legale, ma non e' sinonimo di "ti faccio causa", semplicemente vuol dire "se non paghi posso farti causa", ma se arriva il risarcimento dovuto, cadono i presupposti...
p.s. a chiedere le cose "con calma", imho si perde solo tempo, e spesso e volentieri si rimane solo inculati. Lo dico per esperienza personale... ricorda che le parole, e le telefonate, e in parte pure le email, quando le cose vanno per le lunghe sono solo fuffa.
...anche perchè le cose con calma già le ho fatte: 3 milioni di email senza risposta, call center che non risponde, richieste di storno carta di credito cadute nel vuoto...cos'altro posso fare? :boh: non ce vonno sentì! :D
Brigante
18-12-2008, 10:30
ma dove sta scritto che serve un avvocato per una cosa simile? la messa in mora serve solo a "mettere i puntini sulle i", e' si' una richiesta formale, che ha valore legale, ma non e' sinonimo di "ti faccio causa", semplicemente vuol dire "se non paghi posso farti causa", ma se arriva il risarcimento dovuto, cadono i presupposti...
p.s. a chiedere le cose "con calma", imho si perde solo tempo, e spesso e volentieri si rimane solo inculati. Lo dico per esperienza personale... ricorda che le parole, e le telefonate, e in parte pure le email, quando le cose vanno per le lunghe sono solo fuffa.
Sta scritto sopra, e non ho parlato di cause, ho ripetuto ciò che si stava dicendo. Secondo me pure la messa in mora mi sembra eccessiva; è sicuramente un banale problema di gestione tra il pick&pay e la sede centrale, non da giustificare sia chiaro, ma neanche da "minaccia legale", io la vedo così poi ognuno ha la sua testa e decide come meglio crede. Ripeto, io non ho mai avuto problemi con loro, e uno-due li ho risolti tramite call center; non credo che un negozio online così in vista in Italia si voglia rovinare rubando 140 Euro.
alphacygni
18-12-2008, 10:31
...anche perchè le cose con calma già le ho fatte: 3 milioni di email senza risposta, call center che non risponde, richieste di storno carta di credito cadute nel vuoto...cos'altro posso fare? :boh: non ce vonno sentì! :D
appunto, abbi fede che le raccomandate fanno miracoli: 3 mesi senza monitor dalla samsung, raccomandata, 3 giorni (dal fax) e avevo il monitor a casa... lo avessi fatto prima!
Sta scritto sopra, e non ho parlato di cause, ho ripetuto ciò che si stava dicendo. Secondo me pure la messa in mora mi sembra eccessiva; è sicuramente un banale problema di gestione tra il pick&pay e la sede centrale, non da giustificare sia chiaro, ma neanche da "minaccia legale", io la vedo così poi ognuno ha la sua testa e decide come meglio crede. Ripeto, io non ho mai avuto problemi con loro, e uno-due li ho risolti tramite call center; non credo che un negozio online così in vista in Italia si voglia rovinare rubandoti 140 Euro. Hai chiesto cosa intendono per coordinate illeggibili, te lo hanno spiegato? Forse è sbagliato l'IBAN?
amico mio leggi sopra, se si fossero degnati di rispondermi almeno una volta ti avrei capito, ma questi stanno proprio a fà finta de gnente, ed è questo che me fà girà la palle! i dati per il bonifico glie li ho dati correttamente eccome! intestatario, numero di conto e codice iban! la seconda volta non ho fatto altro che inoltrare di nuovo la prima mail con le coordinate, cosa vuoi che facevo? :D tant'è vero che poi mi hanno risposto che il bonifico sarebbe partito quindi le coordinate erano leggibilissime ;)
Brigante
18-12-2008, 10:41
amico mio leggi sopra, se si fossero degnati di rispondermi almeno una volta ti avrei capito, ma questi stanno proprio a fà finta de gnente, ed è questo che me fà girà la palle! i dati per il bonifico glie li ho dati correttamente eccome! intestatario, numero di conto e codice iban! la seconda volta non ho fatto altro che inoltrare di nuovo la prima mail con le coordinate, cosa vuoi che facevo? :D tant'è vero che poi mi hanno risposto che il bonifico sarebbe partito quindi le coordinate erano leggibilissime ;)
L'ho letto, ci credo, ci credo ;) Mi sembra strano il loro comportamento. Comunque va bè, aspetta l'esito della raccomandata e speriamo bene.
alphacygni
18-12-2008, 10:53
Sta scritto sopra, e non ho parlato di cause, ho ripetuto ciò che si stava dicendo. Secondo me pure la messa in mora mi sembra eccessiva; è sicuramente un banale problema di gestione tra il pick&pay e la sede centrale, non da giustificare sia chiaro, ma neanche da "minaccia legale", io la vedo così poi ognuno ha la sua testa e decide come meglio crede. Ripeto, io non ho mai avuto problemi con loro, e uno-due li ho risolti tramite call center; non credo che un negozio online così in vista in Italia si voglia rovinare rubando 140 Euro.
d'accordo, ma non e' il cliente a dover risolvere questo tipo di problemi. Visto che, molte volte, e' piu' comodo tirarla per le lunghe che coordinarsi come sarebbe lecito aspettarsi, io dico che 3 euro di raccomandata sono un buon investimento.
la kenwood si è tenuta una macchina del caffè in RMA per 8 mesi, mandiamo la raccomandata minacciosa e dopo 3 giorni eccola a casa riparata:D
ormai la gente capisce solo le minacce:rolleyes:
alphacygni
18-12-2008, 15:23
la kenwood si è tenuta una macchina del caffè in RMA per 8 mesi, mandiamo la raccomandata minacciosa e dopo 3 giorni eccola a casa riparata:D
ormai la gente capisce solo le minacce:rolleyes:
appunto, purtroppo certa gente (bene o male, chi piu' o chi meno, *tutti*) capisce solo un linguaggio :rolleyes: ergo tocca adeguarsi...
Brigante
18-12-2008, 15:23
Cacchio, allora io sono stato sempre fortunato. :D
Comunque non credo che abbiano paura delle minacce, lo sanno che non potete fargli nulla, non fanno nulla agli assassini, figuriamoci... Hanno più paura della cattiva pubblicità e/o di perdere il cliente, che finchè sta buono non è un problema, ma alla prima raccomandata fanno vedere l'efficienza.
alphacygni
18-12-2008, 19:42
Cacchio, allora io sono stato sempre fortunato. :D
Comunque non credo che abbiano paura delle minacce, lo sanno che non potete fargli nulla, non fanno nulla agli assassini, figuriamoci... Hanno più paura della cattiva pubblicità e/o di perdere il cliente, che finchè sta buono non è un problema, ma alla prima raccomandata fanno vedere l'efficienza.
non si tratta di aver paura, si tratta di voler tenere lontane le rogne.. guardacaso, ha funzionato con la samsung, (3 mesi di silenzio, 3 giorni per risolvere il problema dalla ricezine della raccomandata), ha funzionato con la 3, che non voleva sbloccare un telefono sim locked nonostante fossero trascorsi i tempi previsti dal contratto, piu' o meno stessa tempistica: pratica "morta" per 3 mesi, raccomandata (tra l'altro mai effettivamente inviata, era bastato l' "anticipo" via fa), risposta nel giro di pochi giorni, codice sblocco ricevuto in una decina, ha funzionato con Marci con la Kenwood... vorra' anche dire qualcosa, o no?
@less@ndro
18-12-2008, 20:57
secondo me ci deve essere stato qualche errore, perchè io ho preso diverse cose da loro e le ho anche restituite in rma e ti posso dire che è vero che sono lenti a fare le cose, però sono persone serie. un conto fosse un negozietto da un fatturato di 10.000 € annui, ma eprice ne fa 30 milioni e ha un certo tipo di serietà, quindi prima di azzardare cose legali prova ad aspettare un altro pochetto.
alphacygni
19-12-2008, 12:47
secondo me ci deve essere stato qualche errore, perchè io ho preso diverse cose da loro e le ho anche restituite in rma e ti posso dire che è vero che sono lenti a fare le cose, però sono persone serie. un conto fosse un negozietto da un fatturato di 10.000 € annui, ma eprice ne fa 30 milioni e ha un certo tipo di serietà, quindi prima di azzardare cose legali prova ad aspettare un altro pochetto.
sicuramente e' come dici tu, del resto il piu' delle volte e' davvero cosi'...
MA
quello che sicuramente traspare da tutto cio' che e' stato raccontato, e' la scarsa volonta' dello shop, vuoi per disinteresse, vuoi per casini dovuti magari al periodo natalizio, di venire a capo della situazione... io sinceramente, quando vedo un atteggiamento simile, mi incazzo comunque a bestia, perche' pur con tutte le attenuanti, in questo momento hanno una pendenza nei confronti dell'utente. E, se un negozio e' serio, deve pensare anche a risolvere queste situazioni, e non solo ai nuovi ordini che gli staranno arrivando in abbondanza, magari puo' esserci un delay maggiore, ma una riga di email non costa nulla, e comunque pure a fare un bonifico, una volta accordato il rimborso, non ci vuole nulla... poi, saro' fatto cosi' io, ma la famosa frase di Andreotti la considero sempre un valido insegnamento....
nel frattempo, ancora silenzio, nonostante la raccomandata di ieri l'avessi pure inviata via fax alle 11 del mattino...
Mammabell
19-12-2008, 17:03
mandagli un paccobomba :O
Brigante
19-12-2008, 17:36
mandagli un paccobomba :O
:asd: Non si dice! :O
aggiornamento:
Buongiorno,
il rimborso è stato consegnato questa mattina alla ns. banca per essere eseguito.
Cordiali saluti.
EPRICE SRL
ma come, non era stato fatto il 28 novembre? ;)
Brigante
22-12-2008, 15:24
aggiornamento:
Buongiorno,
il rimborso è stato consegnato questa mattina alla ns. banca per essere eseguito.
Cordiali saluti.
EPRICE SRL
ma come, non era stato fatto il 28 novembre? ;)
...Questi hanno fatto un casino della maronna, non lo sanno neanche loro quando hanno fatto il bonifico. Comunque, tutto è bene quel che finisce bene. :D
...Questi hanno fatto un casino della maronna, non lo sanno neanche loro quando hanno fatto il bonifico. Comunque, tutto è bene quel che finisce bene. :D
sperem :tie:
apocalypsestorm
22-12-2008, 16:27
Calma...io sono anni che acquisto su ePrice, il 99% della roba elettronica che ho in casa l'ho presa da loro, non ho mai avuto particolari problemi. Una volta è capitato anche a me di essere rimborsato, mi hanno stornato l'importo sulla carta di credito. Secondo me lascia perdere avvocati e minacce legali, non mi sembra il caso, anche perchè ti costerebbe più l'avvocato che la scheda video. Chiama il call center e spiegagli con calma la situazione e senti cosa dicono. Le coordinate bancarie le hai mandate scrivendo l'IBAN completo? Verificalo. Oppure chiedi se possono stronare l'importo sulla carta di credito, visto che hai pagato con quella.
Sei stato fortunato, ad un mio amico hanno mandato delle MoBo BiosStar malfunzionanti,
probabilmente rientrate da un RMA di altro cliente, che in qualche modo forse hanno cercato
di sbolognare al primo fesso che si sono trovati a tiro... :rolleyes:
Cmq. li capisco, xche' con tutti i cacacaxxo che stanno a rompere x la garanzia, allo scadere di 1 anno e 11mesi... :rolleyes:
OK, incidente di percorso, poi mettiamoci pure il trasporto molto easy... :rolleyes:
Invece, magicamente, con il contrassegno arriva merce molto migliore.. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.