View Full Version : aiuto, è andata via la corrente e non si accende più
Poche ore fa stavo navigando tranquillamente su internet quando è andata via la corrente elettrica. Al suo ritorno accendo il pc e mi trovo questa schermata
"Avvio di Windows non riuscito. Il problema può essere dovuto a una recente modifica al software o all'hardware................ecc ecc"
Mi chiede se voglio avviare in modalità provvisoria, mod. provvisoria con rete, con prompt dei comandi;
Avvia windows normalmente;
Avvia ultima configurazione sicuramente funzionante;
Ho provato con le ultime due, mi parte la schermata nera col logo di windows e la barra di caricamento che avanza per qualche secondo e poi il computer si riavvia per ripresentare la stessa schermata. Ho provato in modalità provvisoria semplice e dopo aver caricato qualche file il pc si riavvia...
Ho qualche speranza di sistemare i file di avvio di windows?
AMIGASYSTEM
17-12-2008, 23:19
Poche ore fa stavo navigando tranquillamente su internet quando è andata via la corrente elettrica. Al suo ritorno accendo il pc e mi trovo questa schermata
"Avvio di Windows non riuscito. Il problema può essere dovuto a una recente modifica al software o all'hardware................ecc ecc"
Mi chiede se voglio avviare in modalità provvisoria, mod. provvisoria con rete, con prompt dei comandi;
Avvia windows normalmente;
Avvia ultima configurazione sicuramente funzionante;
Ho provato con le ultime due, mi parte la schermata nera col logo di windows e la barra di caricamento che avanza per qualche secondo e poi il computer si riavvia per ripresentare la stessa schermata. Ho provato in modalità provvisoria semplice e dopo aver caricato qualche file il pc si riavvia...
Ho qualche speranza di sistemare i file di avvio di windows?
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854506&highlight=c%3A\windows\repair)
purtroppo temo che sia andato l'hard disk... ho provato a fare il ripristino con il cd di windows ma il comando chkdsk non parte, se eseguo il comando dir mi dice che rileva un errore e non mostra il contenuto del disco...
Quando mi chiede su che partizione tentare il ripristino, però, mi vede la dimensione del disco, mentre ho provato a montare il disco su un altro pc funzionante e non riesce ad accedervi...mi dice spazio utilizzato 0, spazio disponibile 0. Ho lanciato poi chkdsk da quest'altro computer sul disco in questione e la prima fase, verifica dei file, va a buon fine, mentre la seconda, verifica degli indici, resta ferma allo 0%. Deduco che sia partita qualche tabella che associa i file agli indirizzi...si può recuperare in qualche modo il contenuto? E la funzionalità del disco? Se provo a formattare ottengo un disco funzionante?
qualcuno può spostare nella sezione memorie, hard disk?
arcofreccia
18-12-2008, 21:21
forse si è bruciato l'hdd? mi sembra eccessivo ma può essere..a meno che non c'è stato qualche conflitto nel momento che si è staccato tutto..
AMIGASYSTEM
18-12-2008, 21:32
Ci sono dei software che riparano gli HD,se il problema è magnetico,anche definitivamente.
Uno di questi è HDD Regenerator (http://downloads.phpnuke.org/it/download-item-view-x-a-z-b-m.htm)
qualcuno mi può spiegare cosa succede nella pratica? Perchè mi hanno detto che è colpa dell'alimentatore che quando va via la corrente manda degli sbalzi di tensione ai componenti...la cosa mi sembra strana... Vuol dire che se non cambio alimentatore ogni volta che va via la luce rischio di bruciare tutto? Capisco se c'è il temporale e arriva un fulmine, ma se va via la corrente al massimo si può spegnere e danneggiare qualche file dell'hard disk se lo spegnimento avviene mentre si stava lavorando su quel file, ma al punto di bruciare i componenti mi sembra strano
tutmosi3
19-12-2008, 14:06
Certo che un UPS ...
Ciao
AMIGASYSTEM
21-12-2008, 10:34
qualcuno mi può spiegare cosa succede nella pratica? Perchè mi hanno detto che è colpa dell'alimentatore che quando va via la corrente manda degli sbalzi di tensione ai componenti...la cosa mi sembra strana... Vuol dire che se non cambio alimentatore ogni volta che va via la luce rischio di bruciare tutto? Capisco se c'è il temporale e arriva un fulmine, ma se va via la corrente al massimo si può spegnere e danneggiare qualche file dell'hard disk se lo spegnimento avviene mentre si stava lavorando su quel file, ma al punto di bruciare i componenti mi sembra strano
Si una variazione di tensione,puo causare danni a componenti semicotti.
Però credo che il danno sia permanente,non credo che l'alimentatore sia ancora integro e perfetto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.