View Full Version : asus update, sì o no?
Spesso ho sentito criticare il software Asus Update, personalmente l'ho usato per aggiornare il bios 5 volte su due computer, il tutto senza nessun problema.
Dunque gli errori sono dovuti a un cattivo uso da parte dell'utente? cattiva programmazione? problemi di winsozz? macchie solari:mc: ? allineamenti planetari:sofico: ?
Lancio dunque un piccolo sondaggio.
Danilo Cecconi
17-12-2008, 14:15
Ho aggiornato (con qualche patema d'animo:tie: ) tre volte il bios della mia A8V con asus update senza mai nessun problema.
Lo trovo molto più pratico, sempre che la mobo supporti tale procedura, delle varie utility dipendenti da floppy.
Credo che se si verificano dei problemi, questi sono da attribuire al 90% a imperizia di chi esegue l'aggiornamento, diciamo un 9% a mancanza di corrente o sbalzi improvvisi di tensione ( che secondo me rientrano benissimo nel 1° caso se non si ha un UPS), il restante ad altre cause, vedi bios con "Bug" o download mal riuscito.
Inlogitech
17-12-2008, 14:22
Io l' ho fatto una volta l' aggiornamento del bios col live update ed è andato tutto bene, ma ti assicuro che ci mancava poco che avessi bisogno dei pannplini tanto era lo sca......o :D.
Cmq, dopo quella volta ho sempre e solo usato o floppino o meglio penna usb + ez-flash;)
Danilo Cecconi
17-12-2008, 14:26
Io l' ho fatto una volta l' aggiornamento del bios col live update ed è andato tutto bene, ma ti assicuro che ci mancava poco che avessi bisogno dei pannplini tanto era lo sca......o :D.
Cmq, dopo quella volta ho sempre e solo usato o floppino o meglio penna usb + ez-flash;)
quale problema può sorgere in più usando il SO rispetto a un disco avviabile?
Ho aggiornato (con qualche patema d'animo:tie: ) tre volte il bios della mia A8V con asus update senza mai nessun problema.
Lo trovo molto più pratico, sempre che la mobo supporti tale procedura, delle varie utility dipendenti da floppy.
Credo che se si verificano dei problemi, questi sono da attribuire al 90% a imperizia di chi esegue l'aggiornamento, diciamo un 9% a mancanza di corrente o sbalzi improvvisi di tensione ( che secondo me rientrano benissimo nel 1° caso se non si ha un UPS), il restante ad altre cause, vedi bios con "Bug" o download mal riuscito.
io di solito scarico il file del bios manualmente dal sito, così non rischio errori nel download, mentre per la corrente mi affido alla fortuna, non ho gruppi di continuità, mi limito a spegnere tutto ciò che è possibile spegnere per non rischiare che salti la luce...
Ok dunque ho uno a favore e uno contro, votate anche nel sondaggio ragazzi!:)
Inlogitech
17-12-2008, 19:22
quale problema può sorgere in più usando il SO rispetto a un disco avviabile?
diciamo che se nn hai l' o.s. stabile al 100% e ti si blocca anche per 1 sec il pc. o manca la luce puoi prendere la mobo e la puoi buttare nella spazzatura, tranne (naturalmente) se hai un amico che sa sistemare mobo con bios corrotti o con flash andati nn a buon fine......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.