View Full Version : Consiglio edizione windows per server aziendale
@xlj75VI
17-12-2008, 13:12
Ciao a tutti
vi spiego cosa devo fare.Un server centrale collegato a 10 pc (tra cui 3 in desktop remoto).In questo server gira il gestionale i fax e le mail gestite dal server(fare in modo che ad esempio fatture@miosito.it vadano sul windows mail del client4).ognuno del client possa inviare un fax tramite il modem del server(es: stampa--->fax-->n° tel del fax).
Che programmi mi servono??
Il server 2003 sbs premium va bene??
Posso usare anche il sever 2008 standard??devo comprare altre licenze per il terminal server??
@xlj75VI
18-12-2008, 08:43
help..
Ciao a tutti
vi spiego cosa devo fare.Un server centrale collegato a 10 pc (tra cui 3 in desktop remoto).In questo server gira il gestionale i fax e le mail gestite dal server(fare in modo che ad esempio fatture@miosito.it vadano sul windows mail del client4).ognuno del client possa inviare un fax tramite il modem del server(es: stampa--->fax-->n° tel del fax).
Che programmi mi servono??
Il server 2003 sbs premium va bene??
Posso usare anche il sever 2008 standard??devo comprare altre licenze per il terminal server??
sbs + 10 cal e sei apposto (con la posta :D )...sono un pelo arrugginito, ma mi pare che il servizio fax di rete sia già incluso in sbs...
cerco smentite..
bio
@xlj75VI
19-12-2008, 17:07
Scusami una cosa...ma che differenza c'è tra terminal server e desktop remoto???
Mi hanno detto che SBS non ha il terminal server...
Scusami una cosa...ma che differenza c'è tra terminal server e desktop remoto???
Mi hanno detto che SBS non ha il terminal server...
desktop remoto serve solo per l'amministrazione e hai 2 sessioni concorrenziali...terminal server è ben più strutturato e serve per far accedere gli utenti alla macchina che darà poi un qualche servizio all'utente...
dipende da come è il software che dovrai usare..ho visto (purtroppo) alcuni clienti con software di contabilità su terminal server..
bio
@xlj75VI
23-12-2008, 15:46
Ho installato la versione server 2008 standard...2 account(administrator e una ditta) tutti e due come super-amministratori..
Volevo chiedervi:
1-E' possibile creare un account "DITTA" dove ci si collega in + utenti??
2-Le licenze terminal services sono comprese?Come si installano?
3-Esiste una guida semplice al caso mio??
4-Come mai quando ho attivato il server terminal (nei ruoli) non compaiono + gli account ma solo uno senza nome???
@xlj75VI
09-01-2009, 12:44
quanti utenti posso collegarsi allo stesso account??
Ho installato la versione server 2008 standard...2 account(administrator e una ditta) tutti e due come super-amministratori..
Volevo chiedervi:
1-E' possibile creare un account "DITTA" dove ci si collega in + utenti??
Sì, ma dipende che devono fare, ma non mi sembra una situazione pulita.
2-Le licenze terminal services sono comprese?Come si installano?
Che io sappia no. Le devi acquistare a parte con un discreto borsellino...
3-Esiste una guida semplice al caso mio??
E' sempre un po' complicato diventare admin di Windows Server da un momento all'altro e trovare guide che spieghino tutto in preciso e in modo semplice... sennò i professionisti e le certificazioni che ci stanno a fare? :D
4-Come mai quando ho attivato il server terminal (nei ruoli) non compaiono + gli account ma solo uno senza nome???
Non saprei risponderti, non ho compreso... Ma il server è un DC?
@xlj75VI
10-01-2009, 14:59
grazie smanet
si è un dual core...
posso chiederti come si configura questo :
"Ottenere un certificato per il server gateway di Servizi terminal" ??
Empyrium
10-01-2009, 15:10
A meno che tu non abbia un certificato (cosa MOLTO improbabile), seleziona l'opzione relativa all'utilizzo di un certificato self-signed.
@xlj75VI
10-01-2009, 18:40
ok...ho attivato il ruolo di terminal server...
dove posso trovare le licenze trial per server 2008??'
p.s. cosa significa server DC?
ok...ho attivato il ruolo di terminal server...
dove posso trovare le licenze trial per server 2008??'
Che io sappia, non ne hai bisogno: puoi usare il software che hai scaricato dal sito di MS per un periodo di 60 giorni gratuitamente, a fini valutativi, se non erro. Dopodichè puoi comunque effettuare un "re-arm" del periodo di valutazione per tre volte (si tratta di lanciare un comando o modificare una chiave del registro di Windows): quindi puoi usarlo "in trial" per 240 giorni: poi dovrebbe smettere di funzionare. Questo sempre se ho capito correttamente le politiche di licenza di Windows Server 2008.
Edit: solo adesso, rileggendo la tua richiesta, ho capito che forse tu volevi sapere come avere licenze trial per consentire ai client di collegarsi a Terminal Server (dette licenze CAL) : in questo caso, non credo che esistano: comunque, dal momento in cui attivi il server, dovresti avere un "periodo di grazia" (grace period) di 120 giorni, durante il quale gli utenti si dovrebbero poter collegare al server senza limiti.
p.s. cosa significa server DC?
Domain Controller: si tratta di uno dei "ruoli" che un server può svolgere in una rete con configurato un dominio Active Directory: in pratica, il server agisce da "repository" di tutte le configurazioni, utenti, settaggi, condivisioni della rete, e diventa autorità centralizzata per l'autenticazione, la condivisione e gli altri servizi che offre Active Directory.
Se non ricordo male, con l'evoluzione della tecnologia di AD il ruolo di Domain Controller si è "partizionato" in tanti ruoli distinti, al punto che puoi avere i vari servizi esercitati da server diversi, che collaborano tra loro per supportare l'infrastuttura del dominio.
Comunque, nel tuo caso penso che il server sia unico, quindi SE vuoi un infrastruttura di questo tipo, evidentemente svolgerà il ruolo di Domain Controller per tutti i servizi.
Se hai dubbi, fatti un giro su MSDN, trovi molta documentazione (pure troppa :D ), anche in italiano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.