View Full Version : Attrezzatura da viaggio, Canon 1000d. Ottiche, filtri, varie ed eventuali :D
Ciao a tutti.
Stò pianificando la mia vacanza negli States a gennaio (lo so, non proprio il massimo come periodo) e tra le altre cose stò cercando di affacciarmi al mondo della fotografia reflex.
Ho comprato a tal proposito una Canon 1000D e stò cercando di imparare quanto più possibile nel poco tempo a disposizione. So bene che cose del genere non si imparano con due mesi e qualche guida spiluccata su internet, ancor più perchè la mia esperienza in fatto di reflex - anologiche o digitale - è di fatto nulla.
Tuttavia vorrei che mi aiutasse a stabilire quale sia l'attrezzatura adatta per un soggiorno del genere (metropoli, parchi nazionali, deserto, neve probabilmente, ... un pò di tutto :D) e per le mie tasche.
Tanto per cominciare, al momento ho solo il kit, quindi corpo + obiettivo 18-55mm IS.
Avevo intenzione di comprare lì un teleobiettivo, dato che passo da B&H Photo che da quanto mi dicono è un pò un tempio della fotografia.
Vorrei spendere poco, pensavo a un 55-200, magari stabilizzato. Idee?
Sul grand'angolo pensavo di passare.
Mi serviranno filtri?
Altri aggeggi? :stordita:
Se aveste anche qualche lettura da consigliarmi, mi farebbe piacere.
Ciao a tutti.
Stò pianificando la mia vacanza negli States a gennaio (lo so, non proprio il massimo come periodo) e tra le altre cose stò cercando di affacciarmi al mondo della fotografia reflex.
Ho comprato a tal proposito una Canon 1000D e stò cercando di imparare quanto più possibile nel poco tempo a disposizione. So bene che cose del genere non si imparano con due mesi e qualche guida spiluccata su internet, ancor più perchè la mia esperienza in fatto di reflex - anologiche o digitale - è di fatto nulla.
Tuttavia vorrei che mi aiutasse a stabilire quale sia l'attrezzatura adatta per un soggiorno del genere (metropoli, parchi nazionali, deserto, neve probabilmente, ... un pò di tutto :D) e per le mie tasche.
Tanto per cominciare, al momento ho solo il kit, quindi corpo + obiettivo 18-55mm IS.
Avevo intenzione di comprare lì un teleobiettivo, dato che passo da B&H Photo che da quanto mi dicono è un pò un tempio della fotografia.
Vorrei spendere poco, pensavo a un 55-200, magari stabilizzato. Idee?
Sul grand'angolo pensavo di passare.
Mi serviranno filtri?
Altri aggeggi? :stordita:
Se aveste anche qualche lettura da consigliarmi, mi farebbe piacere.
non ho l'esperienza nelle digitali x consigliarti,
però qualunnque cosa ti viene suggerita, prima di partire dai un occhi a quanto costa il USA, forse ti potrebbe convenire acquistare direttamente la.......
Complimenti per la vacanza! Per la questione del teleobiettivo, direi che fa al caso tuo il Canon 55-250mm IS: è l'accoppiata vincente assieme a quello che hai già. Non costa tanto, anche se non so di preciso il prezzo in America (magari vai sul sito di B&H e lì c'è il prezzo). Per quanto riguarda i filtri, essi non sono indispensabili, anche perché l'alloggio per il filtro ruota con il barilotto durante la messa a fuoco, quindi dovresti sempre avere l'accortezza di smanettare col filtro tenendo premuto il pulsante di scatto. Se proprio lo vuoi prendi un polarizzatore del diametro di 58 mm: puoi usarlo su entrambi gli obiettivi.
Ma io più che filtri prenderei un bel treppiede, così le foto in notturna vengono che è una meraviglia. Ce ne sono tantissimi validi in giro, dai Benro ai Manfrotto. Forse la combinazione da viaggio per la tua attrezzatura è un Manfrotto 715B, leggero e sufficientemente stabile. Comunque il treppiede ci vuole se pensi di scattare di sera ma anche per fare paesaggi e panoramiche.
Poi prenderei anche una borsa/zaino: personalmente preferisco lo zaino in quanto stressa meno le spalle se hai intenzione di camminare molto. Magari uno che abbia la possibilità di allacciarlo alla cintura (come quelli da montagna per capirsi). Lowepro e Tamrac offrono molta scelta per tutte le tasche/attrezzature.
Infine valuta se comprare un flash, quello integrato non è molto potente ed è sicuramente utile per illuminare persone riprese in controluce.
Però, se posso consigliarti, se vai a visitare città con grattacieli, parchi nazionali, deserti eccetera, più che il teleobiettivo valuterei un bel ultra-grandangolo. Il Sigma 10-20, ad esempio. Oppure l'appena uscito Tamron 10-24 (anche se ci sono pareri discordanti sulla qualità di questa lente). Meglio ancora il Canon 10-22: lo stato dell'arte dei grandangoli spinti per APS-C.
Spero di esserti stato utile!
Spero di esserti stato utile!Decisamente si. :)
In effetti il treppiedi contavo di prenderlo, e anche il telecomando (anche se penso potrei scattare con l'autoscatto in fondo...). Solo non mi è chiaro sinceramente, cosa cambia tra quelli buoni e quelli cinesi da 5€ ( :D ). Cioè, non so proprio quali caratteristiche guardare.
Il grand'angolo mi piacerebbe prenderlo, in effetti hai ragione, però costicchia... penso deciderò lì in base a quello che trovo (hanno anche l'usato). Mi annoto i modelli.
Per la borsa ne ho già presa una, ma è troppo piccola... già se dovessi andare in giro con un teleobiettivo, mi sa che non c'entrerebbe. Quindi anche questo finisce in lista.
Filtri se posso, mi sa che me li risparmio a questo punto. :/
Grazie.
marklevi
17-12-2008, 17:41
se passi da b&h è d'obbligo un acquisto che sia conveniente...
su un 55-250is cosa risparmieresti rispetti all'italia? 50€?
ma su un prodotto che costa il doppio... il risparmi sarebbe doppio, credo..
vedi se hanno un sigma 10-20 o un canon 10-22...
ne varrebbe la pena, secondo me.
Se cerchi nella sezione "reportage" trovi il mio viaggio di quest'anno a puntate sugli States.
Ti dico la mia attrezzatura:
Nikon D70
Nikon F80
Sigma 15-30/3,5-4,5
Nikkor 18-70/3,5-4,5 + polarizzatore
Nikkor 24/2,8
Nikkor 50/1,8
Nikkor 70-300/4-5,6
Yashica FX-3 con 50/1,7 e filtro arancio
Canon Powershot A620
Cavalletto Manfrotto 055 Pro + 141RC (usato 3 volte)
Filtro polarizzatore 52mm
Schede di meoria CF da 4+4+2+2+1Gb
alla fine ho aggiunto un Sigma 70-200/2,8
In pratica basta un grandangolare (meglio un 10-20 o 12-24), un normale 50mm (più che altro per la luminosità) e un tele 70-300.
Per spendere il minimo la soluzione 55-200 da te indicata direi che può andare. Il 50/1,8 però lo aggiungerei, in certe occasioni è spettacolare.
Se vuoi acquistare, anche usato, ti consglio Adorama (42 West, 18th Street); hanno molto usato, tenuto veramente bene e lo puoi anche vedere sul loro sito ( http://www.adorama.com/ )
pingalep
18-12-2008, 00:20
la differenza tra i cavalletti la fanno la solidità e la portata massima. solidità influisce su quanto vibra o flette il cv, bisogna dare un occhio alla portata max se si usano ottiche importanti.
considera SEMPRE quanti soldi stai mettendo sul cavalletto, e regolati quindi su quanta sicurezza ricerchi.
io consiglio benro. ho preso cavalletto e monopiede di valore, e un monopiede leggero e senza pretese x viaggiare, + gorillapod o similari
M'avete convinto. :stordita:
Ho già aggiunto adorama all'itinerario.
Grazie a tutti.
Mino che dire delle foto... stupende. Spero tanto - tra tonnelate di spazzatura - di scattare qualcosa di vagamente simile anch'io. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.