PDA

View Full Version : canon 18-55 su per giù


gepeppe
17-12-2008, 10:52
Salve, ho una canon 400d, e volevo acquistare un obiettivo simile al 18-55 della canon (che per il momento non è disponibile). Avevo pensato al sigma 18-50, visto che con il prezzo stiamo li. Cos'altro mi consigliate, rimanendo su questa focale, per non andare molto oltre i 100€?

Grazie

madking
17-12-2008, 11:20
il 18-55 non stabilizzato Canon è una mezza ciofeca, lascialo dove sta

con uno sforzo in più (sui 160-170 euro, meno nel mercato dell'usato) trovi il 18-55 IS Canon che è un altro pianeta

Raghnar-The coWolf-
17-12-2008, 12:03
Lo trovi anche a 100 euro il 18-55 Stabilizzato se trovi negozi che ti smembrano il bundle tipo fotocolombo...

Non ha senso comprarlo stand alone, giusto per avere una scatola di cartone extra... :\

gepeppe
19-12-2008, 08:18
visto che non lo riesco a trovare, e non vorrei spendere molto di più che 100 €, ho visto che c'è anche il dc 18 - 50mm f3.5 - 5.6 per canon ef - s , cosa ne pensate??

(IH)Patriota
19-12-2008, 09:53
visto che non lo riesco a trovare, e non vorrei spendere molto di più che 100 €, ho visto che c'è anche il dc 18 - 50mm f3.5 - 5.6 per canon ef - s , cosa ne pensate??

Che arrivati a questo punto visto che non vuoi investire qualcosa in piu' per prendere l' IS (che è molto meglio) è il caso che tu ti faccia un giro sui vari mercatini a cercare un 18-55 liscio usato cosi' massimizzi il risparmi e te lo porti a casa con 40€ o meno ;)

Tanto nella migliore delle ipotesi uno quella lente la usa per 2000 scatti poi non la puo' piu' vedere nemmeno a catalogo :asd:

Ciauz
Pat

WildBoar
19-12-2008, 10:10
ti confermo, fai un piccolo sforzo in più e prendi il 18-55is, magari usato, il vecchio canon così come il sigma valgono poco e niente ti troverai a cambiarli molto presto e avrai buttato 100€...
se poi non sei disposto nenache a comprare un obiettivo del genere (il 18-55is a 100-150€) per la tua reflex forse fai prima a venderla e comprare una compatta.;)

gepeppe
19-12-2008, 12:02
hai perfettamente ragione....solo che ora non ho molti soldi, per questo.

Cmq stò cercando il 18-55 usato...sui 50 € dovrei trovarlo. Se qualcuno vuole venderlo allora mi faccia sapere :D 8anche se preferisco scambio a mano cosi posso provarlo....)

gepeppe
20-12-2008, 18:04
per ora ho trovato 2 scelte..entrambe 18-55 II, il primo ha 2 anni su per giù e me lo danno epr 35€, l'altro ha 7 - 8 mesi e me lo vendono a 60 €.....entrambi dovrebbero essere in buone condizioni....su cosa potrei optare di più?

Raghnar-The coWolf-
20-12-2008, 18:24
Meglio spenderci il meno possibile sul 18-55 non IS tanto è una lente che finirà presto nel dimenticatoio...

60€ inoltre mi sembrano francamente molti. Con pochi € in più secondo me trovi senza difficoltà una IS usata, dato che la nuova in bundle costa 110€ @_@

Secondo me o prendi a 30€ il 18-55 o a 100€ il 18-55 IS, inutile pagare tanto una lente che rende poco.
Io farei la seconda, perchè secondo me avere un corpo da 300€ e una lente da 30 penalizza di molto le tue capacità fotografiche, vero anche che però stai puntando al risparmio assoluto e quindi... beh vedi te... :P

gepeppe
20-12-2008, 19:26
si forse hai ragione...ora mi ha contattato un altro tizio, vediamo cosa propone :D

Visto che tutti dite che questo obiettivo serve più per iniziare che per altro (anche se di giorno vedo che fa belle foto), quale altro potrei prendere, che costi meno di 200 € , e che abbia più o meno questa lunghezza focale (voglio uno zoom cmq).

Inoltre, a parte gli zoom, una mia amica mi ha prestato anche un 50 fisso della canon...stupendo (sarà il imo prossimo acquisto!!!)

Raziel7
20-12-2008, 19:27
Sigma 17-70 usato? :)

Raghnar-The coWolf-
20-12-2008, 21:11
Il 50ino è stupendo sì, hai buon gusto! ;)

A molto meno di 200, ti abbiamo già detto 18-55 IS che è già un gradino sopra il suo predecessore.
Il Sigma 17-70 è un'ottima alternativa, apprezzata da molti.
Più esteso il Sigma 18-125 fa la sua figura (sempre considerando che si inizia a entrare nel regno dei superzoom, con tutti i contro che ne derivano)

Poi tipo il Tamron 17-50 o il Sigma 18-50 F/2.8 iniziano ad essere alternative più di pregio (Si va sui 300/350 abbondanti nuovo, sull'usato c'è poco), ad elevata luminosità, che ti dureranno un bel po', forse per sempre...

Wilson73
04-01-2009, 20:24
Riapro questa discussione per un consiglio....

Secondo voi è meglio aquistare una 450D con il classico 18-55 IS o con un Sigma 17-70 2,8-4,5?
130 € in più li vale?
Inoltre come si fa a capire se il sigma è stabilizzato?
Grazie

Mythical Ork
04-01-2009, 22:09
Tanto nella migliore delle ipotesi uno quella lente la usa per 2000 scatti poi non la puo' piu' vedere nemmeno a catalogo :asd:


4700 scatti e comincia a starmi sui nervi:huh:

(IH)Patriota
05-01-2009, 08:47
Il sigma non è stabilizzato , non vorrei dire pirlate ma la sigla in casa sigma che contraddistingue le lenti stabilizzate è OS.

Onestamente con l' uscita di questo 18-55IS il sigmone 17-70 (che resta una buona lente) non ha piu' molto senso , poi va a gusti ;)


Ciauz
Pat