PDA

View Full Version : HP dv5-1199el


vladik
17-12-2008, 10:26
Dopo tanta indecisione sono andato dal negoziante, ho chiuso gli occhi, fatto la conta e preso questo portatile!

Sperando che la scelta sia stata moderatamente buona per giocare e lavorare un po con blender, dreamweaver e photoshop, passo a porvi la domanda:

cosa togliere di inutile dall'installazione base??mi conviene mettere vista 64bit o ci lascio il 32?dove trovo i driver??

Ziosilvio
17-12-2008, 12:49
Dopo tanta indecisione sono andato dal negoziante, ho chiuso gli occhi, fatto la conta e preso questo portatile!
Sì, di solito va a finire proprio così.
E il motivo è anche semplice: uno ha delle esigenze precise, e con quelle restringe la scelta a un numero limitato di modelli; ma poi, questi modelli che rimangono, proprio perché vanno tutti bene per le esigenze che uno ha, sono più o meno equivalenti, per cui qualsiasi metodo di scelta non è molto più preciso di una conta.
Sperando che la scelta sia stata moderatamente buona per giocare e lavorare un po con blender, dreamweaver e photoshop
Senz'altro.
cosa togliere di inutile dall'installazione base?
Norton.

Io sono passato ad AntiVir da più di quattro anni, e mi ci trovo eccellentemente.
mi conviene mettere vista 64bit o ci lascio il 32?
Vorrei saperlo anch'io, per cui giro la domanda.
dove trovo i driver?
Sul sito della HP trovi senz'altro quelli per WindowSvista32.
In genere però temo che occorra fare un elenco delle componenti del computer, e visitare i siti dei produttori di ciascun pezzo.

vladik
17-12-2008, 14:13
Sul sito della HP trovi senz'altro quelli per WindowSvista32.

Bhe, cmq la mia intenzione sarebbe quella di passare al 64bit sempre salvo consiglio di qualche utente che ha già potuto provare e testarne prestazioni e stabilità.

Quindi devo vedere già di trovare i driver a 64bit....per ogni evenienza!

vladik
17-12-2008, 22:00
Ho provato a installare vista a 64bit, ma pultroppo non mi riconosce nemmeno la scheda ethernet per poter navigare....allora mi sono detto "ho una partizione di recovery!"
Riavvio il pc, premo f11, ma il pc si avvia normalmente e con la solita installazione di win a 64bit....che faccio?
Ma non potevano spendere 50cent e fare un cd di ripristino?

EDIT: riesco a vedere una partizione di 9gb (di cui poco più di 1 liberi), all'interno c'è una cartella che si chima "recovery" ma è vuota

EDIT2: non è che qualcuno con lo stesso notebook potrebbe mandrmi il disco di ripristino (se la cosa è legale)

vladik
18-12-2008, 07:45
nessuno puo aiutarmi

Codename47
18-12-2008, 13:53
nessuno puo aiutarmi

Hai installato i driver della scheda di rete che trovi in questo post?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1858862

Il problema non è Vista a 64 bit, non farti prendere dal panico :D

vladik
18-12-2008, 14:18
ma i driver che mi hai linkato vanno bene per qualsiasi HP??
come mai non non i driver ethernet non ci sono sul sito ufficiale?
e come faccio a vedere se la mia partizione di ripristino è danneggiata?

scusatemi le moltissime domande, ma ho appena preso il pc e mi sentio male a pensare di far danni quando devo ancora finirlo di pagare.....:muro:

Codename47
18-12-2008, 14:50
ma i driver che mi hai linkato vanno bene per qualsiasi HP??
come mai non non i driver ethernet non ci sono sul sito ufficiale?
e come faccio a vedere se la mia partizione di ripristino è danneggiata?

scusatemi le moltissime domande, ma ho appena preso il pc e mi sentio male a pensare di far danni quando devo ancora finirlo di pagare.....:muro:

Si i driver vanno bene per tutta la serie DV5-1000/1100, i componenti hardware sono gli stessi, mica ne fanno una versione apposta per ogni macchina :D Il sito ufficiale è semplicemente male organizzato, ma il link provengono comunque dai server HP. Per carità evita di usare la partizione di ripristino, ti ritroveresti con il sistema pieno di schifezze come quando l'hai acceso la prima volta :mc: Piuttosto reinstalla Vista 64 bit e metti tutti i driver che ti ho linkato ;)

vladik
18-12-2008, 16:00
grazie :ave:
dire che ti voglio bene sarebbe riduttivo!
Quindi per te posso eliminarla la partizione di ripristino?Non è che su quella partizione posso farci una sorta di "ripristino personalizzato" con solo la roba utile??

vladik
19-12-2008, 00:33
Sono riuscito a rendere il pc funzionante...tutto tranne una cosa: la scheda del digitale terrestre.
Dove posso trovare i driver?e come faccio a guardarla?