View Full Version : [ Corruzione ] Arrestati 2 assessori PD, coinvolti parlamentari PD&PDL
Napoli, arrestati 2 assessori Pd
Nell'inchiesta anche due onorevoli
http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/cronaca/arresti-napoli/arresti-napoli/arresti-napoli.html
NAPOLI - E' bufera sulla giunta di Napoli. E' in carcere l'imprenditore Alfredo Romeo, coinvolto nell'indagine sulla delibera 'Global service', approvata dal Comune. Altre 12 persone sono invece agli arresti domiciliari: tra essi due assessori della giunta comunale di Napoli, due ex loro colleghi e un ex provveditore alle opere pubbliche, attualmente al ministero delle Infrastrutture. Tutte le persone raggiunte dalle misure cautelari sono accusate, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla turbativa degli appalti, abuso d'ufficio e corruzione.
Ci sono anche gli onorevoli Lusetti (Pd) e Bocchino (An) tra le persone coinvolte nell'inchiesta. Nei confronti dei parlamentari coinvolti saranno presentate alla Camera di appartenenza eventuali richieste da parte della procura.
Nel provvedimento 'Global service' era compreso l'affidamento di appalti relativo a manutenzione delle strade e del patrimonio pubblico, nonché la gestione di mense scolastiche.
L'operazione è stata condotta dalla Dia e dai Carabinieri di Caserta, che hanno eseguito le ordinanze cautelari firmate dal Gip di Napoli, che ha accolto le richieste della Direzione distrettuale antimafia napoletana, guidata dal procuratore Franco Roberti.
Coinvolto anche Giorgio Nugnes, l'assessore che si è suicidato a fine novembre, e un colonnello della guardia di finanza. L'ufficiale sarebbe stato in servizio fino ad un anno fa alla Dia di Napoli.
(17 dicembre 2008)
Dai che poco a poco sto partito fasullo lo facciamo crollare.
E' proprio il caso di dirlo: bene,avanti così :) (Cit.)
Da centinaia di intercettazioni nasce l'inchiesta di Woodcock e del Capitano Ultimo
L'accusa: un industriale promise duecentomila euro al parlamentare
E la Gola Profonda raccontò
"Appalti spartiti come la vecchia Dc"
L'ad di Total "Quando si arriva a far vincere Ferrara, la partita è vinta"
dal nostro inviato FRANCESCO VIVIANO
POTENZA - E' dall'accoppiata di due investigatori che nasce l'inchiesta che sta facendo tremare i palazzi del potere in Basilicata: il pm John Henry Woodcock ed il colonnello dei carabinieri Sergio De Caprio, alias "Capitano Ultimo", l'uomo che nel 1993 arrestò il capo dei capi di Cosa nostra, Totò Riina. Sono loro che hanno piazzato decine di microspie in uffici, abitazioni, automobili ed intercettato telefoni, per scoprire il "comitato d'affari" che era sorto attorno all'"oro nero" della Basilicata, principale produttrice di petrolio in Europa. Ed è su queste intercettazioni che è stata costruita l'accusa di pm e investigatori.
Un'inchiesta partita lo scorso anno che coinvolse l'ex ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio ed il fratello, Marco, ex senatore, i cui nomi vennero fuori proprio intercettando l'imprenditore indagato Francesco Ferrara. Gli atti approdarono prima alla Procura di Roma e poi al Tribunale dei Ministri. In quell'indagine una gola profonda aveva rivelato che al ministero dell'Ambiente si era costituto un "comitato d'affari" per "pianificare" gli appalti in Campania, Basilicata e Calabria, per la bonifica dei territori inquinati da ogni tipo di rifiuti. "Un sistema - rivelò la fonte a Woodcock - che ricorda le spartizioni della vecchia Democrazia Cristiana". E così, indagando su Francesco Ferrara, si sono intercettate le conversazioni che hanno adesso coinvolto l'onorevole Margiotta, i vertici della Total e gli altri imprenditori e politici locali.
Tra le numerosissime intercettazioni telefoniche ed ambientali trascritte negli atti dell'inchiesta della Procura di Potenza (oltre 500 pagine), ve n'è una che - secondo gli inquirenti - proverebbe la tangente da 200 mila euro che sarebbe stata promessa dall'imprenditore Francesco Ferrara al deputato del Pd Salvatore Margiotta.
Il colloquio si svolge il 21 dicembre dello scorso anno tra l'imprenditore e una sua amica.
Ferrara: "Alla gara d'appalto partecipano otto società e bisogna vedere quali sono i punteggi che verranno assegnati. Mi hanno detto apriamo le otto buste, cioè le prime otto, apriamo l'offerta di tutti... chi sta nella media... sopra la media...".
L'amica: "Ho capito".
Francesco Ferrara non sembra tranquillo sulle modalità dell'assegnazione dei punteggi e più avanti, sempre conversando con la sua amica, parla di un colloquio avuto con un'altra persona proprio sulla questione dei punteggi, racconta alla donna quello che lui ha detto al suo interlocutore.
Ferrara: "... Salvato', io voglio il lavoro, lo voglio. Io ti devo portare 200 mila euro il giorno in cui mi assegnano definitivamente e tu lo sai come sono io...".
L'imprenditore cita nel colloquio con la sua amica solo il nome "Salvato'", ma per gli inquirenti, in base anche ad altri elementi acquisiti nell'inchiesta, non ci sarebbero dubbi: "Quel Salvatò - scrive il pm Woodcock - è riferito proprio al deputato del Pd Salvatore Margiotta".
Il giorno precedente, il 20 dicembre 2007, nella sede di Potenza della Total Italia si discute degli appalti per le estrazioni petrolifere. L'ipotesi dell'accusa è che in quella sede sia stato deciso di sostituire una delle buste contenente l'offerta perché la gara fosse vinta dall'imprenditore Francesco Ferrara.
Lionel Levha parla con Roberto Pasi e Roberto Francini: "La busta D (relativa alla gara d'appalto, ndr), dì che la cambino".
Francini: "Ma chiaramente".
Levha: "Ok?".
Francini: "Chiaramente".
Levha: "E bisogna che si faccia".
Francini: "Chiaramente".
(omissis) Levha: "Quindi bisogna in effetti che tu abbia accesso alla chiave e alla cassaforte, me ne occupo".
Francini: "Ti occupi tu di tutto questo".
Levha: "Sì, sì, allora, ti dirò come, non so".
Più avanti, nella conversazione, interviene anche Pasi, al quale si rivolge Levha.
Levha: "Quando si arriva a far vincere Ferrara, è vinta".
Questa frase, secondo l'accusa, indica "inequivocabilmente" l'accordo illecito che era stato definito tra i dirigenti della Total e l'imprenditore Ferrara per l'aggiudicazione dell'appalto per il Centro oli di Tempa Rossa all'associazione temporanea di imprese guidata dallo stesso Ferrara. "E' uno scenario - è scritto nell'ordinanza del gip Rocco Pavese - nel quale il pagamento di un prezzo, più o meno alto, in danaro o in altre utilità, versato sistematicamente per remunerare i favori ricevuti, costituisce la regola aurea". Uno scenario dominato dal mercato occulto della corruzione nel quale - come in ogni mercato - i protagonisti, e cioè imprenditori, politici, pubblici funzionari, intermediari specializzati, concludono scambi offrendo ciascuno la propria merce".
(17 dicembre 2008)
fanno schifo, quando si tratta di soldi da intascare son tutti dalla stessa parte :(
indelebile
17-12-2008, 07:42
leggi qua cosa pensano i parlamentari del pd
http://www.corriere.it/politica/08_dicembre_17/veltroni_pd_regioni_dcd00454-cc03-11dd-bd86-00144f02aabc.shtml
non capiscono una fava
massimo78
17-12-2008, 07:45
E poi ci si stupisce che vinca il PDL :rolleyes:
E poi ci si stupisce che vinca il PDL :rolleyes:
Già, quantomeno gli (ex) elettori del PD si sono schifati di votare certa gente, a differenza di qualcun altro.
Cacchio ... quando ho visto [PD] nel titolo pensavo avessero arrestato qualcuno a Padova :stordita:
Vediamo se il PD riesce a liberarsi della zavorra o sprofonda al livello del PDL ...
^TiGeRShArK^
17-12-2008, 08:01
leggi qua cosa pensano i parlamentari del pd
http://www.corriere.it/politica/08_dicembre_17/veltroni_pd_regioni_dcd00454-cc03-11dd-bd86-00144f02aabc.shtml
non capiscono una fava
Secondo me dietro tutte queste inchieste giudiziarie che riguardano il Pd c'è Antonio Di Pietro, che peraltro è l'unico che ci guadagna. Forse la magistratura ha scelto il suo partito come il nuovo referente
Semplicemente ridicolo il ragionamento di questa qui :doh:
Comunque le parole di Veltroni sembrerebbero far ben sperare in un rinnovamento del PD, ma, come al solito, tra il dire e il fare ci sta di mezzo il mare (in questo caso un oceano di guano).
^TiGeRShArK^
17-12-2008, 08:02
Cacchio ... quando ho visto [PD] nel titolo pensavo avessero arrestato qualcuno a Padova :stordita:
Vediamo se il PD riesce a liberarsi della zavorra o sprofonda al livello del PDL ...
poteva anche essere una triplice bestemmia abbreviata :asd:
Bene avanti così, questo partito inutile deve sparire. Che qualcuno dia casa a Bersani, però. :cry:
Il PD è ad un Bivio....o prevale l'ala berlusconiana oppure il partito si autodistrugge.
Non contemplo una svolta stile IdV per questo partito...troppi persoanggi loschi e ambigui.
La ragnatela di Romeo
di Marco Lillo
Il segretario di Fini. L'ex assessore di Rutelli portato a Palazzo Chigi. Dalle indagini nuovi elementi sulle relazioni dell'imprenditore che fa tremare Napoli
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/La-ragnatela-di-Romeo/2052513&ref=hpsp
Destra, sinistra, centro: nessun colore politico, solo il potere di certe public relation pronte a tramutarsi in pubblici appalti. Finora non lo conosceva nessuno, ma adesso che si sono accesi i riflettori su di lui, spuntano inchieste da tutte le parti che tracciano le coordinate di una rete di entrature inarrestabile. Per 15 anni Alfredo Romeo è andato avanti senza che le iniziative della magistratura gli impedissero di costruire il suo impero, un gruppo immobiliare che da Napoli ha macinato contratti in tutta Italia.
Le anticipazioni sull'istruttoria partenopea sul 'global service', una torta da 420 milioni per la manutenzione delle strade, condizionano la vigilia di Natale e fanno traballare gli assetti politici del centrosinistra campano, minati da tre anni di scandali. Ma gli atti di altre indagini svelano nuovi aspetti della ragnatela di conoscenze a disposizione di Romeo: rapporti che portano dritto al cuore del potere. A Roma: sul Campidoglio amministrato dal centrosinistra, prima, e negli uffici chiave del governo di centrodestra, poi.
Si scopre così che Romeo è indagato per corruzione nella capitale, in un'inchiesta che proviene da Potenza ed è uno stralcio del fascicolo del pm Henry John Woodcock sull'ex ministro Alfonso Pecoraro Scanio. L'indagine è stata trasferita nei mesi scorsi alla Procura diretta da Giovanni Ferrara per ragioni di competenza e saranno ora i magistrati capitolini a stabilire se archiviare o decidere il rinvio a giudizio. Al di fuori della rilevanza penale, la vicenda offre uno spaccato del sistema Romeo, una ragnatela bipartisan che avvolge politici, imprenditori e giudici, nella quale limiti e ruoli sfumano. Al centro ci sono i rapporti con Angelo Canale, ex assessore nella giunta Rutelli fino al 1998, ex procuratore della Corte dei conti: ora come capo del dipartimento sviluppo del turismo di Palazzo Chigi compare spesso al fianco del sottosegretario Maria Vittoria Brambilla. L'accusa di corruzione nasce da un episodio minore: l'immobiliarista avrebbe pagato due notti di albergo a Canale quando era ancora un magistrato in servizio attivo. Il pm Woodcock è arrivato a scoprire i pernottamenti perché monitorava Canale per una seconda storia di presunti favori ricevuti da un altro imprenditore: Mattia Fella, il titolare dell'agenzia di viaggi Visetur che - sempre nell'ipotesi dell'accusa - avrebbe corrotto il ministro Pecoraro Scanio con viaggi e voli. Ed ecco la contestazione dei due soggiorni al Royal Continental, il mega albergo sul lungomare con vista sul Castel dell'Ovo finiti sul conto di Romeo. Non solo: l'allora procuratore avrebbe chiesto a Romeo di far lavorare una persona a lui vicina come avvocato del gruppo.
"Io non ho nessun rapporto istituzionale con Romeo e non ho fatto nulla per lui", spiega Canale, "l'ho conosciuto anni fa, sono stato con lui a vedere la partita allo stadio a Napoli e spesso a cena. Certo, è capitato che mi abbia ospitato, ma anche lui è stato ospite mio a cena. Quanto all'incarico a quella persona, mi sono solo permesso di segnalarla, poi se la sono vista tra loro. Non ci vedo nulla di male. A me sembra un imprenditore corretto e sono sorpreso dalle notizie che leggo in questi giorni. Comunque non chiedo il certificato di buona condotta alle persone che incontro".
Il rapporto con Canale non è secondario per ricostruire l'ascesa dell'imprenditore napoletano. Romeo infatti venne arrestato durante la Mani pulite partenopea del 1993: uscì subito di galera accusando i boss della Dc e del Psi di essere delle 'cavallette' che gli erano saltate addosso chiedendogli più di quattro miliardi di vecchie lire. La condanna in primo grado a quattro anni per corruzione, venne dimezzata in appello e poi annullata per prescrizione. E l'immobiliarista torna protagonista grazie alla giunta capitolina di centrosinistra guidata da Francesco Rutelli: ottiene l'appalto di gestione dei 33 mila appartamenti comunali. L'assessore competente era proprio Angelo Canale. "Facemmo una gara europea per affidare la gestione del patrimonio immobiliare e vinse Romeo perché offrì di gran lunga il prezzo più basso", dice oggi Canale, che ricorda, "quando la gara fu rinnovata, dopo il mio addio, rivinse perché evidentemente era davvero il migliore". Le proteste più fiere allora furono quelle di Teodoro Buontempo. 'Er Pecora', fresco della svolta di Fiuggi, tuonò: "Non si può dare in gestione il patrimonio comunale a chi è stato condannato per corruzione".
Appena Berlusconi e Alleanza nazionale tornano al governo nel 2001, la destra però cambiò atteggiamento. Buontempo e la sua pregiudiziale morale finirono in un cantuccio e i rapporti con Romeo furono tenuti da una vecchia volpe come Francesco Cosimi Proietti, detto Checchino, deputato e storico segretario particolare di Gianfranco Fini. Frequentazioni finite agli atti nelle intercettazioni di Vallettopoli, dove i due si chiamano colloquialmente 'Alfrè' e 'Checchino' e parlano tranquillamente dei rispettivi interessi, aiutandosi a vicenda. Nell'estate del 2005 le telefonate fioccano: Romeo domanda a Proietti di intervenire su un dirigente del ministero dell'Economia che "non vuole dare una proroga più lunga di sei mesi nonostante il contratto preveda quella di due anni". Oppure gli chiede i tempi di decisione e l'esito di una commissione pubblica che deve firmare un documento che interessa all'imprenditore. Proietti allora promette "è tutto a posto e devi solo aspettare il 23 giugno che la commissione si riunisce e delibera". In altre telefonate è Proietti a chiedere a Romeo dell'andamento delle aste immobiliari per una sua amica. Oppure a infuriarsi per una letteraccia spedita dall'imprenditore a un suo amico che si chiama Donato.
Conversazioni che sono state ritenute penalmente irrilevanti anche secondo i criteri notoriamente poco lassisti del pm Woodcock e che però illuminano la vera forza di questo gruppo imprenditoriale cresciuto moltissimo sia nell'epoca del centrodestra che in quella del centrosinistra. L'immobiliarista vanta buoni rapporti con tutti anche in queste ore difficili come dimostrano le interviste a sua difesa. Alfredo Romeo è stato socio del capogruppo del Pdl Italo Bocchino, uno dei leader napoletani di An, nel giornale 'Edizioni dell'Indipendente'. E da tempo aveva scelto come consulente per l'immagine e i rapporti istituzionali la società Reti Spa di Claudio Velardi, l'ex consigliere di Massimo D'Alema diventato da un anno assessore al Turismo della Regione Campania.
Una situazione che ha sfiorato il conflitto di interessi: la società Romeo Alberghi aveva chiesto contributi pubblici - non ottenuti - per l'hotel che sta inaugurando in questi giorni a Napoli. Per il lancio della nuova struttura è stata organizzata una cerimonia faraonica, degna del lusso dell'immobile. Tre giorni di festeggiamenti, 400 invitati, concerti privati, trionfi di sushi e virtuosismi di gourmet napoletani: il cinque stelle più esclusivo mai realizzato sotto il Vesuvio. La sede? Lo storico palazzo di Achille Lauro, il protagonista de 'Le mani sulla città'. Più di un simbolo per l'uomo che partendo da Napoli è riuscito a ottenere la gestione di case pubbliche che valgono 48 miliardi di euro e fruttano al suo gruppo un fatturato di 168 milioni l'anno.
John Cage
17-12-2008, 08:23
E poi ci si stupisce che vinca il PDL :rolleyes:
Ma veramente Bocchino è del PDL. Oppure i parlamentari del PDL non contano?
tehblizz
17-12-2008, 08:24
Già, quantomeno gli (ex) elettori del PD si sono schifati di votare certa gente, a differenza di qualcun altro.
dèh perchè il PDL è bello puliti, si si! Fan schifo tutti, quanto ci godo a leggere queste notizie! Fuori altri, due.. continuiamo così!
entanglement
17-12-2008, 08:25
Il PD è ad un Bivio....o prevale l'ala berlusconiana oppure il partito si autodistrugge.
Non contemplo una svolta stile IdV per questo partito...troppi persoanggi loschi e ambigui.
purtroppo è così.
e su valori, propositi, idee, progetti, silenzio assoluto.
per quanto mi riguarda, ho votato idv da quando esiste e a meno che non becchino pure lui con le mani nella marmellata sono soddisfatto di quanto sta facendo ora
la vespa guido
17-12-2008, 08:33
Napoli, bufera sulla giunta
Arrestati due assessori
http://temporeale.libero.it/libero/fdg/2432379.html
Azz li stanno arrestando tutti....
^TiGeRShArK^
17-12-2008, 08:37
Napoli, bufera sulla giunta
Arrestati due assessori
http://temporeale.libero.it/libero/fdg/2432379.html
Azz li stanno arrestando tutti....
si, proprio tutti. :)
Infatti hanno inquisito anche il tuo amato Bocchino. :)
E prima o poi arriveranno anche al pezzo grosso, difensore di ASSASSINI MAFIOSI. :)
Napoli, bufera sulla giunta
Arrestati due assessori
http://temporeale.libero.it/libero/fdg/2432379.html
Azz li stanno arrestando tutti....
L'articolo su Romeo parla di un'inchiesta vede coinvolti esponenti del PD e del PDL...se tu lo avessi letto,ti saresti risparmiato questa figuraccia.
Giusto appunto:
COMUNE NAPOLI: LUSETTI E BOCCHINO INDAGATI
Secondo quanto si e' appreso da fonti giudiziarie, i parlamentari Renzo Lusetti (Pd) e Italo Bocchino (An) sarebbero indagati dai magistrati napoletani nell'inchiesta su Global Service. La richiesta di utilizzo delle conversazioni telefoniche dei due parlamentari con l'imprenditore Alfredo Romeo equivarrebbe, infatti, a una informazione di garanzia.
---
Ma non è lo stesso parlamentare che suggerì a La Torre (PD) cosa dire per replciare a Donati dell'IdV in diretta TV ?
Mi volete dire che non era solo una scenetta di cortesia tra colleghi,ma che questi personaggi del PDL e PD si difendono a vicende perchè hanno interessi in comune ?
Cazzo...non l'avrei mai detto :eek::eek:
Ci sono anche due onorevoli in carica tra le persone coinvolte nell'inchiesta. I parlamentari coinvolti, nei confronti dei quali saranno presentate alla Camera di appartenenza eventuali richieste da parte della Procura, sono uno di maggioranza e uno di opposizione.
:asd: .. daranno il consenso x le indagini ?? :asd:
http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/cronaca/arresti-napoli/arresti-napoli/arresti-napoli.html
Napoli, arrestati 2 assessori Pd
Nell'inchiesta anche due onorevoli
Dai che poco a poco sto partito fasullo lo facciamo crollare.
E' proprio il caso di dirlo: bene,avanti così :) (Cit.)
Azz io nella societa' di Romeo dovevo andarci a lavorare in estate ...
massimo78
17-12-2008, 08:56
Ma veramente Bocchino è del PDL. Oppure i parlamentari del PDL non contano?
vabbè in genere quelli del PDL non vengono processati :D
Sempre più contento di aver votato Italia dei valori...
Il PD ha buoni propositi, ma è anche carico di gentaccia che non sfigurerebbe frai ranghi del Berlusca.
Le cose sono due: o si riformano partendo da principi di specchiata moralità come nell' Idv, oppure restano in un limbo indefinito di mezzi baciapile, mezzi arraffoni alla Pdl e mezzi burattinai vecchio stampo.
Zio_Igna
17-12-2008, 09:06
Giusto appunto:
COMUNE NAPOLI: LUSETTI E BOCCHINO INDAGATI
Secondo quanto si e' appreso da fonti giudiziarie, i parlamentari Renzo Lusetti (Pd) e Italo Bocchino (An) sarebbero indagati dai magistrati napoletani nell'inchiesta su Global Service. La richiesta di utilizzo delle conversazioni telefoniche dei due parlamentari con l'imprenditore Alfredo Romeo equivarrebbe, infatti, a una informazione di garanzia.
---
Ma non è lo stesso parlamentare che suggerì a La Torre (PD) cosa dire per replciare a Donati dell'IdV in diretta TV ?
Mi volete dire che non era solo una scenetta di cortesia tra colleghi,ma che questi personaggi del PDL e PD si difendono a vicende perchè hanno interessi in comune ?
Cazzo...non l'avrei mai detto :eek::eek:
In realtà è una figura di discreto spicco all'interno del PDL...come si legge anche sul suo blog :asd: è "vicepresidente del gruppo parlamentare PDL a Montecitorio"; in alcuni casi ha fatto anche il portavoce del governo.
Insomma, non è proprio una figurina anonima :rolleyes: :rolleyes:
Avanti così Italia.
Zio_Igna
17-12-2008, 09:08
Sempre più contento di aver votato Italia dei valori...
Il PD ha buoni propositi, ma è anche carico di gentaccia che non sfigurerebbe frai ranghi del Berlusca.
Le cose sono due: o si riformano partendo da principi di specchiata moralità come nell' Idv, oppure restano in un limbo indefinito di mezzi baciapile, mezzi arraffoni alla Pdl e mezzi burattinai vecchio stampo.
*
Bene avanti così, questo partito inutile deve sparire. Che qualcuno dia casa a Bersani, però. :cry:
quoto , Bersani deve guidare l'opposizione...
la vespa guido
17-12-2008, 09:12
L'articolo su Romeo parla di un'inchiesta vede coinvolti esponenti del PD e del PDL...se tu lo avessi letto,ti saresti risparmiato questa figuraccia.
Ma di quale figuraccia ...parli??
Hai letto la mia risposta??
----Azz li stanno arrestando tutti....------ hai capito bene!--->TUTTI
x me li possono anche impiccare....anzi io porto la corda e anche il sapone
nella mia firma la risposta
L'articolo su Romeo parla di un'inchiesta vede coinvolti esponenti del PD e del PDL...se tu lo avessi letto,ti saresti risparmiato questa ennesima figuraccia.
In rosso la mia aggiunta.
Giusto appunto:
COMUNE NAPOLI: LUSETTI E BOCCHINO INDAGATI
Secondo quanto si e' appreso da fonti giudiziarie, i parlamentari Renzo Lusetti (Pd) e Italo Bocchino (An) sarebbero indagati dai magistrati napoletani nell'inchiesta su Global Service.
---
Ma non è lo stesso parlamentare che suggerì a La Torre (PD) cosa dire per replciare a Donati dell'IdV in diretta TV ?
Non esattamente, accadde l'esatto contrario.
...
Avanti così Italia.
:mad:
Ciao
Federico
In realtà è una figura di discreto spicco all'interno del PDL...come si legge anche sul suo blog :asd: è "vicepresidente del gruppo parlamentare PDL a Montecitorio"; in alcuni casi ha fatto anche il portavoce del governo.
Insomma, non è proprio una figurina anonima :rolleyes: :rolleyes:
Avanti così Italia.
Si lo so,ero ironico...
Ma di quale figuraccia ...parli??
Hai letto la mia risposta??
----Azz li stanno arrestando tutti....------ hai capito bene!--->TUTTI
x me li possono anche impiccare....anzi io porto la corda e anche il sapone
nella mia firma la risposta
Ah ma guarda io sono allineato sulle tue posizioni se mi parli di TUTTI.
;)
In rosso la mia aggiunta.
Non esattamente, accadde l'esatto contrario.
Si ho fatto confusione ma la sostanza non cambia di una virgola.
Sarebbe, inoltre, stata chiesta l’autorizzazione a procedere alla Camera dei deputati anche per poter utilizzare alcune intercettazioni telefoniche che vedrebbero il coinvolgimento di Bocchino e Lusetti.
:O
ho la strana sensazione che verranno tutelati :doh:
gigio2005
17-12-2008, 09:35
AVANTI COSI'!
arrestateli tutti!
PS: ser modifica il titolo
http://images.corriere.it/Media/Foto/2008/12/17/comboboclus_169.jpg
PD e PDL
Zio_Igna
17-12-2008, 09:41
Si lo so,ero ironico...
Ah Ok ;)
Cacchio ... quando ho visto [PD] nel titolo pensavo avessero arrestato qualcuno a Padova :stordita:
i padovani andrebbero arrestati a prescindere :asd:
comunque , ho sentito al tg che alla sede del pd sta arrivando un'autocisterna di vaselina per ualter :asd: :asd:
Cmlalmzmla
ConteZero
17-12-2008, 09:55
Se continua così il PD dovrà fare i testa a testa per gli zerovirgola con l'UDC.
BENE COSI'!
l'"articolo" di Facci
:D
Veltroni potrebbe finalmente andarci, in Africa: ma ad Hammamet, come ci andò Craxi. La battuta è sciocca, ma è l’unica concessione a un panorama poco esaltante anche per chi aspettasse questo momento da quindici anni. Non c’è da compiacersi di niente.
Quindici anni è il ritardo con cui la sinistra italiana scopre ogni cosa: si chiami riformismo, atlantismo, consumismo, fine del comunismo, mercato, imprenditoria, ora questione morale. Non quella imbracciata da Berlinguer, ma quella negata da Veltroni e da chi negò anche allora, mentre uno dei più grandi uomini politici del Dopoguerra, sei mesi prima di essere inquisito, pose un problema che toccava la politica di allora e di oggi: ossia il finanziamento illegale della politica, che non è solo ruberia o sterco del diavolo, non è solo casta o auto blu, è anche ossigeno affinché la politica semplicemente esista. Quindici anni dopo ci siamo arrivati: due inchieste in un giorno, un sindaco arrestato a Pescara, un parlamentare agli arresti a Roma, il tracollo del voto abruzzese con la giunta falcidiata dagli arresti, il caso Del Turco che non a caso ripudiò Craxi proprio sulla questione morale, senza contare il caso Napoli dove il barometro promette tempesta. Con il paradosso di un ex magistrato che a suo tempo non riuscì a polverizzare Botteghe Oscure, come fu fatto con altri partiti storici, ma ora rischia di farlo da alleato, agitando le stesse manette, gli stessi spauracchi morali, la stessa pretesa di una diversità che doveva essere loro.
Davvero: non c’è da compiacersi di niente. Tantomeno di certi magistrati, che sono gli stessi di sempre: quelli che la sinistra applaudiva sino a mezz’ora fa, quelli che andrebbero riformati con tutto il sistema. Ma ora saluti a ogni dialogo, convergenza, tavolo per riforme condivise: avremo una sinistra dipietrizzata, divisa tra il millesimo distinguo morale e il consueto contrattacco moraleggiante. La sinistra che può «avere una banca» ma non volle vedere Primo Greganti, che sopportò i bombardamenti jugoslavi ma non l’espressione «barca a vela», che prendeva «contribuzioni sistematiche al pari degli altri partiti» (processo Enel di Mani pulite, uno dei tanti) e che frattanto si procacciava finanziamenti anche a Est, dove puntavano i missili contro di noi. Doppiezza consueta, storica. Prepariamoci a uno spettacolo insopportabile. Diranno che sono mele marce, anche se sono cachi maturi.
porello...
ConteZero
17-12-2008, 10:00
Povero Facci... oramai stanno distruggendo quel poco che è rimasto del PD.
Sperano che duri abbastanza per dargli un alibi per tutte le porcate che si stanno imbastendo in questo periodo, ma il PD è, onestamente, troppo arrivato per poter essere credibile.
^TiGeRShArK^
17-12-2008, 10:05
:rotfl:
Facci è sempre peggio :asd:
Ma che ci vada il suo amichetto difensore di ASSASSINI MAFIOSI, nonchè figlioccio di bettino ad hammamet. :)
Piuttosto che perdere tempo leggendo gli sproloqui del facci,
http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/cronaca/abruzzo-concussione/mauro-editoriale/mauro-editoriale.html
Senza indulgenze
di EZIO MAURO
La richiesta d'arresto di un deputato in Basilicata, per presunte tangenti legate al petrolio, l'arresto del sindaco di Pescara per il sospetto di tangenti sugli appalti. Dopo i casi di Napoli e Firenze, sul Pd l'onda giudiziaria cresce e anche se bisogna ripetere come sempre che dobbiamo attendere i risultati dell'inchiesta prima di formulare giudizi, questo è il momento di afferrare quel partito per i capelli, prima che affondi.
Nessuno può pensare, onestamente, che il Pd sia un rifugio di faccendieri. Ma non c'è alcun dubbio che se nel Paese il problema della corruzione è riesploso, nel confine critico tra la politica e gli affari, i Democratici si mostrano oggi vulnerabili e permeabili al malcostume nella loro periferia assessorile, mentre le speranze e le attese che accompagnarono la nascita del Pd erano ben diverse.
Scricchiolano entrambi gli elementi della coppia con cui il Pd presentò la sua novità: la moralità pubblica, l'innovazione politica. È difficile infatti non legare le notizie che arrivano dalle Procure con la débacle elettorale in Abruzzo, e soprattutto con l'astensionismo di sinistra che l'ha preparata, dando spazio solo a Di Pietro, ambiguo alleato-concorrente.
L'unico rimedio è uno strappo di innovazione che faccia piazza pulita di vecchi apparati e di metodi ancora più vecchi, renda il partito trasparente, contendibile e aperto a forze davvero nuove nella società, col rischio necessario del ricambio. Per fare questo, serve una classe dirigente coraggiosa e consapevole del pericolo mortale che corre, perché indulgenze e ritardi oggi - quando il Paese in crisi avrebbe bisogno di un pensiero e di una politica davvero alternativi alla destra - sono peggio che errori: sono colpe.
(17 dicembre 2008)
-------------------------------
Ciao
Federico
Oddio qui ci vorrebbe un bel format c: :muro:
Comunque è davvero uno schifo un sistema marcio che continua inesorabilmente a marcire :mad:
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Mr_Paulus
17-12-2008, 10:55
BENE!!!
il problema sarà arrestare i parlamentari perchè immagino che il parlamento non approverà mai.
ConteZero
17-12-2008, 10:59
BENE!!!
il problema sarà arrestare i parlamentari perchè immagino che il parlamento non approverà mai.
Basterebbe mandare al parlamento solo gente di partiti nuovi che non abbia nulla a che spartire coi politici attuali.
Magari vale la pena di pensarci alle prossime elezioni.
Mr_Paulus
17-12-2008, 11:01
Basterebbe mandare al parlamento solo gente di partiti nuovi che non abbia nulla a che spartire coi politici attuali.
Magari vale la pena di pensarci alle prossime elezioni.
eh...dillo al popolino...
indelebile
17-12-2008, 12:23
quoto , Bersani deve guidare l'opposizione...
la cosa brutta è che dietro a bersani c'è D'alema...se non si smarca da lui è fottutto
ConteZero
17-12-2008, 12:26
la cosa brutta è che dietro a bersani c'è D'alema...se non si smarca da lui è fottutto
Il problema è che questo PD per com'è impostato è destinato a morire di fame.
I DS devono smetterla di fare la corte ai centristi ed i centristi devono smetterla di fare le primedonne.
Se poi i poltronari si togliessero di culo sarebbe tanto meglio...
gigio2005
17-12-2008, 12:42
incredibile come nel servizio del tg1 gli esponenti di pdl e an abbiano accuratamente evitato di pronunciare la parola "bocchino"
bene così, ottimo lavoro della magistratura..... :) non ci spero molto comunque che il PD si autodistrugga (anche se sarebbe bellissimo) purtroppo
Versalife
17-12-2008, 13:43
Si preannuncia una telenovela interessante, la lista degli indagati sarà più lunga di quanto si possa immaginare :asd:
Mah.. Appena arriveranno ai big, vedrai che tutto si metterà a tacere. Come sempre.
In ogni caso, 2 del PD arrestati non bastano! Qui c'è l'intero partito da rifare, e con gente nuova e giovane, non come dice Topogigio, di mettere alcuni nuovi esperti del PD.
Imho, quello che se ne deve andare è lui, e al suo posto ci vorrebbe qualcuno di davvero nuovo (una donna, ad esempio?) ma bravo/a a parlare (è l'unica, dato che le TV sono per la maggior parte del PDL).. Ma non succederà mai..
E non succederà mai che il partito venga davvero rinnovato, perchè quelli che ci hanno messo le radici, e che sono sicuramente i peggiori (anche se non lo fanno vedere), non se ne andranno certo perchè un Veltroni qualunque vuole riformare il Partito..
Spero che Bocchino sia innocente. Anche se quelle intercettazioni (o almeno quello che ho letto su ANSA) sono poco equivocabili :muro:
Il ministero della "Giustizia" ha già inviato i suoi cani? :rolleyes:
Spero che Bocchino sia innocente. Anche se quelle intercettazioni (o almeno quello che ho letto su ANSA) sono poco equivocabili :muro:
perchè speri sia innocente ?:confused:
perchè speri sia innocente ?:confused:
Guarda, io di Bocchino ho poca stima (soprattutto poi dopo quello che ha detto su noi di AG).
Però semplicemente spero sia innocente perchè uno che ha la sua storia di militanza politica che si sia andato a sporcare le mani in una cosa simile (il discorso vale in qualsiasi caso) è abbastanza triste.
Cioè, io personalmente me lo potrei aspettare da altri e mi farebbe anche meno 'impressione' (impressione non è il termine giusto, ma non mi viene in mente altro).
Spero tra l'altro che finchè la cosa non sarà chiarita (in un senso o nell'altro) si dimetta da protavoce e anche dalla presidenza dell'associazione Tatarella e dalla dirigenza di Con.
gigio2005
17-12-2008, 17:46
...CUT...Romeo, aggiungono i magistrati, 'pilotava' l'appalto del global service per la manutenzione delle strade di Napoli (:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ), ottenendo una griglia blindata per la gara in modo da vincerla. La prova starebbe anche in una conversazione telefonica tra lui e l'ex assessore alla viabilità e alla Protezione civile Giorgio Nugnes, morto suicida. "No, se non fosse così io non posso partecipare", diceva Romeo. Nugnes gli assicurava che avrebbe potuto soddisfare le sue richieste, perché, "figurati, io non tengo nessun problema".
http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/cronaca/arresti-napoli/lusetti-bocchino/lusetti-bocchino.html
e c'e' pure chi ha pianto al suicidio di questo qua?
dantes76
17-12-2008, 17:49
Spero che Bocchino sia innocente. Anche se quelle intercettazioni (o almeno quello che ho letto su ANSA) sono poco equivocabili :muro:
la spesa la fa lui?
la spesa la fa lui?
Tzè. Te credi che miri a uno come Bocchino? :O
Ma figuriamoci, io miro molto più in alto :O
dantes76
17-12-2008, 18:06
Tzè. Te credi che miri a uno come Bocchino? :O
Ma figuriamoci, io miro molto più in alto :O
chiedevo.. mi sembrava che fosse uno di famiglia.. uno che paga le bollette, che fa la spesa, che paga le tasse universitarie.. ma se anche fosse, io non lo direi mai speriamo che sia innocente, dire, se fosse colpevole speriamo che marcisca in galera
ConteZero
17-12-2008, 18:06
Tzè. Te credi che miri a uno come Bocchino? :O
Ma figuriamoci, io miro molto più in alto :O
Stai a badare al centimetraggio ?
gigio2005
17-12-2008, 19:03
da non perdere l'emigrante di luigi necco in diretta in questo momento!!!
c'e' da piangere
http://www.9online.it/ShoutBox/webtv.php
finito!.... a breve online sara' disponibile la puntata
dantes76
17-12-2008, 19:06
La iervolino e' serena!!!!! e va avanti!!
dantes76
17-12-2008, 19:09
Santo!! santo!! santo subito!!!!
19:57 Bocchino giustifica gli 80 emendamenti
Ancora una telefonata tra Romeo e Bocchino. L'imprenditore è preoccupato perché la delibera è stata rinviata e An (di cui Bocchino è leader campano) ha presentato 80 emendamenti causando il rinvio. Bocchino minimizza e torna a garantire
Bocchino: "... lì s'è rinviato. Lo so, ho seguito tutto"
Romeo: "Hanno fatto un'ottantina di emendamenti, ma come mai?"
Bocchino: "No, tutti hanno fatto un'ottantina di emendamenti"
Romeo: "No, solo An, perché gli altri sono usciti"
Bocchino: "Comunque è stato rinviato il Consiglio in modo che ritirino gli emendamenti... Giusto così per trovare una via d'uscita politico. Però è tutto a posto".
Romeo: "Oh, ma non c'è nessuna volta a nessuno?"
Bocchino: "No, non, nessun problema"
19:17 Romeo: "Dobbiamo comprarla a qualunque costo"
Romeo parla con la sua collaboratrice Paola Grittani e la esorta a "comprare a qualunque costo un'autorizzazione" che gli serve nel caso per lui malaugurato che passi l'idea dell'appalto di opere...
Romeo: "Senti, Paolotta, a qualunque costo compra questa autorizzazione".
La Grittani ha qualche dubbio tecnico.
Romeo: "Io adesso sto sulla linea di giocare sul fatto che noi possiamo partecipare solo nel caso di servizi. Però, loro, al momento opportuno, si giocheranno la palla di trovare il sistema per incastrarci... Noi dobbiamo giocare di sorpresa, se abbiamo l'autorizzazione possiamo fare questo discorso".
19:02 Bocchino: "Il Global service garantisce trasparenza"
E' la stessa telefonata. Romeo insiste e spiega in lungo e in largo la sua posizione e la distinzione (decisiva) tra opera e servizio.
Romeo: "... il problema è questo: che Global Service è servizio"
Bocchino: "Stai tranquillo"
Romeo: "Invece, quelli la vogliono far passare come opera, hai capito?"
Bocchino: "Perché la vogliono far passare conme opera?"
Romeo: "Perché pensano che, così, loro diventano i protagonisti..."
Romeo spiega che la Ue e diversi altri organi si sono espressi in materia definendo la questione tra servizio e opera.
Bocchino prende la palla al balzo: "Bisogna tenere le poszioni giuste: dobbiamo rispettare la decisione dell'Europa, cioé che si tratta di servizio e non di opera. Il "Global service" è proprio lo strumento che mettendosi a monte di tutte le opere, garantisce la trasparenza delle operazioni e l'abbassamento dei costi"
Romeo: "In una logica di risultato"
Bocchino: "E' certo"
18:53 Bocchino: "Spiegheremo a tutti la posizione da sostenere"
Il tema è sempre quello dela riunione della Commissione consiliare per la manutenzione. Il punto per Romeo è sempre quello: rintuzzare l'Acen (i costruttori) ed evitare che l'appalto viri sulle opere piuttosto che sui servizi. Bocchino garantisce e si fa spiegare bene.
Romeo: "... è l'Acen che cerca di strumentalizzare".
Bocchino: "Non ti preoccupare... domani sera c'è una riunione con tutti a cui viene spiegato qual è la tesi da sostenere".
Romeo: "La posizione che bisogna dirgli è che verrà l'Acen a strumentalizzare..."
Bocchino: "Stai tranquillo..."
Romeo: "... equindi devono contrastare la posizione del'Acen. Hai capito?"
18:44 Romeo: "Annullate la riunione con l'Acen"
Romeo definisce "una stronzata tremenda" convocare anche l'Acen alla riunione della commissione consiliare per la manutenzione stradale, perché potrebbe porre ostacoli di carattere tecnico. A tal fine convince il suo complice Guido Russo, presidente dell'Arpa (Agenzia per la ricerca e la produzione avanzata) dell'Università Federico II, a boicottare l'incontro. Romeo: "Una cosa è convocare l'Università e una cosa è convocare l'Acen ... a questo punto ti conviene annullare pure con l'Acen".
Russo: "Esatto, assolutamente".
Romeo: "Chiama per dirgli che non è il caso di accettare inviti".
18:10 Romeo: "Sentite l'avvocatura"
Romeo cerca in tutti i modi di suggerire a Nugnes la strada giusta perché l'appalto sia un appalto di servizi e non di lavori. La telefonata è del 14 marzo del 2007. Il problema è che nell'appalto, i lavori sarebbero una fetta prevalente rispetto ai servizi e questo escluderebbe Romeo...
Romeo: "Allora, scusami, fammi dire, il principio non è quello della prevalenza economica, ma della prevalenza funzionale".
Giorgio: "Ho capito".
Romeo: "E quindi, i lavori sono accessori".
Giorgio: "Anche se i servizi, da un punto di vista economico, sono...."
Romeo: "...Inferiori".
Quindi, Romeo suggerisce a Nugnes di farsi dare una copertura legale su questo principio: "Sentitevi con l'avvocatura..."
http://www.repubblica.it/2008/12/dirette/sezioni/cronaca/napoli/ordinanza-napoli/index.html
indelebile
17-12-2008, 19:47
sarebbe bello che domani veltroni la smettesse di fare il buonista come oggi con la iervolino e:
- dichiarasse pubblicamente che la iervolino e bassolino devono dimettersi (ma non lo fa anche perchè è debole e quei due non vogliono assolutament mollare osso)
-annullare ,cancellare la classe dirigenti del:abbruzzo, campania e commissariare anche la sardegna e io ci metterei anche la liguria e toscana
-passase dalla teoria allla pratica sul presunto ricambio della classe dirigente
dantes76
17-12-2008, 19:51
- dichiarasse pubblicamente che la iervolino e bassolino devono dimettersi (ma non lo fa anche perchè è debole e quei due non vogliono assolutament mollare osso)
dovevano dimettersi , gia' tempo fa, al tempo dell'immonnezza nelle strade...
cmq ste cose sono cose che da ke mondo e mondo sono sempre successe e succederanno sempre da destra e sinistra,
inutile ke fate qui la guerra su ki e' piu disonesto...
mio dio che violazione della privacy queste intercettazioni al gabbio chi le pubblica!
ConteZero
17-12-2008, 20:07
mio dio che violazione della privacy queste intercettazioni al gabbio chi le pubblica!
Nel momento in cui c'è il rinvio a giudizio diventano prove, e come tali accessibili al pubblico.
E'così anche in USA.
dantes76
17-12-2008, 20:11
mio dio che violazione della privacy queste intercettazioni al gabbio chi le pubblica!
maledetti:stordita:
ConteZero
17-12-2008, 20:17
E'dall'affaire Carfagna che gli italiani aspettavano le intercettazioni su Bocchino.
Iervolino a Veltroni: «Ho intenzione di andare avanti»
:asd:
mai mollare..
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/12/iervolino-napoli-inchiesta.shtml?uuid=3ee1c0ea-cc33-11dd-b9db-0f80caa3e4f6&DocRulesView=Libero
Zio_Igna
17-12-2008, 20:44
E'dall'affaire Carfagna che gli italiani aspettavano le intercettazioni su Bocchino.
:stordita:
Aspettava il video, non l'audio, se ho capito a cosa ti riferisci!
dantes76
17-12-2008, 21:31
inchiesta «global service»
Bocchino a Romeo: «Non c'è problema»
I pm: Lusetti pressò il Consiglio di Stato
I pm: il deputato di Alleanza Nazionale era soddisfatto del ritiro di emendamenti "fastidiosi" proposti dal suo partito
NAPOLI - «Non ti preoccupare perchè domani sera c’è una riunione con tutti a cui viene spiegato qual è la tesi da sostenere». Lo afferma il deputato del Pdl Italo Bocchino in una conversazione telefonica del 18 marzo 2007 con l’imprenditore Alfredo Romeo. Le rassicurazioni offerte dal parlamentare, secondo gli inquirenti, riguardano il suo intervento sui consiglieri comunali del suo partito allo scopo di «indirizzare» il loro operato politica in vista della delibera Global Service. Romeo incalza Bocchino «in merito alle sue prospettazioni - scrivono i magistrati - suggerendo le argomentazioni tecniche, politiche e comunitarie necessarie ad orientare l’operato dei consiglieri sui quali si deve intervenire per ’garantirè il risultato». Dice Bocchino, rassicurandolo: «Bisogna tenere le posizioni giuste, dobbiamo rispettare quella che è la decisione dell’Europa, cioè che si tratta di un servizio e non di un’opera». Quest’ultima, secondo la valutazione degli inquirenti, è una questione cruciale della vicenda: Romeo appare preoccupato se, come requisito dell’appalto, venisse preso in considerazione il criterio di fornitore di opera e non quello di servizi, settore quest’ultimo che gli avrebbe assicurato l’aggiudicazione della gara. C’è un’altra conversazione tra il politico e l’imprenditore ritenuta rilevante dagli inquirenti. Risale al 27 marzo 2007 e fa riferimento a una moltitudine di emendamenti che sono stati presentati in consiglio comunale e che creavano ostacoli alla approvazione della delibera Global Service
Bocchino: Alfredo
Romeo: Italo, come stai?
Bocchino: Bene, lì si è rinviato so, ho seguito tutto
Romeo: Sì, hanno fatto una ottantina di emendamenti, ma come mai?
Bocchino: No, tutti hanno fatto una ottantina di emedamenti
Romeo: No, soltanto AN perché gli altri sono usciti ....
Bocchino: Comunque è stato rinviato il consiglio in modo che ritirano gli emendamenti e...avrebbero trovato un’intesa per fare una sorta di....di...comitato di sorveglianza sulla procedura, giusto così per trovare una via d’uscita politica, però è tutto a posto
Romeo: Ah, ma non c’è nessuna volata a qualcuno?
Bocchino: Nessun problema
Romeo: quindi possiamo entrare un po' nel merito di queste cose, di questi emendamenti?
Bocchino: come no come no come no
Romeo: che dici?
Bocchino: io domani vengo a...domani mattina ti chiamo e veniamo io e quel mio amico che ti avevo detto a trovarti.
LUSETTI - L’imprenditore Alfredo Romeo riceveva «illecito sostegno», «analogo» a quello che gli sarebbe stato offerto dal parlamentare del Pdl Italo Bocchino, anche dall’onorevole Renzo Lusetti del Pd: lo scrivono i pm che indagano sulle presunte irregolarità al Comune. Lusetti, secondo i magistrati, «si è adoperato per consentire all’imprenditore il proseguimento dei propri fini illeciti nel settore degli appalti, sia nella città di Napoli che nella città di Roma, in questo secondo caso intervenendo presso esponenti del Consiglio di Stato per sostenere Romeo nell’atto di appello interposto contro una decisione del Tar favorevole a una impresa concorrente».
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2008/17-dicembre-2008/bocchino-romeo-siamo-sodalizio-150826687841.shtml
dantes76
17-12-2008, 21:41
volete fare gli auguri di buon natale al Sig..sig bocchino?
qui il suo blog
http://www.italobocchino.com
Mordicchio83
17-12-2008, 22:18
Corruzione? Non me l'aspettavo
dantes76
17-12-2008, 22:26
antecedente ai fatti odierni
http://www.youtube.com/watch?v=7OaAUHmeKnE&eurl=http://zoro.blog.excite.it/
marchigiano
17-12-2008, 22:28
Bene avanti così, questo partito inutile deve sparire. Che qualcuno dia casa a Bersani, però. :cry:
casa a cuba, deve togliere i costi di ricarica della droga
purtroppo è così.
e su valori, propositi, idee, progetti, silenzio assoluto.
per quanto mi riguarda, ho votato idv da quando esiste e a meno che non becchino pure lui con le mani nella marmellata sono soddisfatto di quanto sta facendo ora
non li beccano finchè non contano niente...
direi di aspettare le condanne comunque, perchè le telefonate dicono solo parte di verità e magari distorta
^TiGeRShArK^
17-12-2008, 22:34
casa a cuba, deve togliere i costi di ricarica della droga
non li beccano finchè non contano niente...
direi di aspettare le condanne comunque, perchè le telefonate dicono solo parte di verità e magari distorta
sinceramente è davvero sconvolgente vedere quelli che si definiscono "liberali" dare contro al ministro + liberale degli ultimi 20 anni... :mbe:
ah già..
sono gli stessi che erano felici dell'abolizione della class action ad opera di questo governo :)
Ora i conti tornano :asd:
Comunque in 9 anni che frequento il forum , una cosa l'ho capita :
Arrestano politico di Sx => elettore di sx : Carcere !! - Elettore di dx : Carcere !!!
Arrestano politico di Dx => Elettore di sx : Carcere !! - Elettore di dx : Magistrati comunisti complotto !!!
:O
C,òa,òzò,a
cometa18
18-12-2008, 10:06
sarebbe bello che domani veltroni la smettesse di fare il buonista come oggi con la iervolino e:
- dichiarasse pubblicamente che la iervolino e bassolino devono dimettersi (ma non lo fa anche perchè è debole e quei due non vogliono assolutament mollare osso)
-annullare ,cancellare la classe dirigenti del:abbruzzo, campania e commissariare anche la sardegna e io ci metterei anche la liguria e toscana
-passase dalla teoria allla pratica sul presunto ricambio della classe dirigente
Secondo me si verifica con la stessa probabilità che io vinca al superenalotto, e qua non ci sono ricevitorie :)
C'è un link dove si possono leggere le intercettazioni integrali?
John Cage
18-12-2008, 11:29
Comunque in 9 anni che frequento il forum , una cosa l'ho capita :
Arrestano politico di Sx => elettore di sx : Carcere !! - Elettore di dx : Carcere !!!
Arrestano politico di Dx => Elettore di sx : Carcere !! - Elettore di dx : Magistrati comunisti complotto !!!
:O
C,òa,òzò,a
Esatto. :rolleyes:
Comunque in 9 anni che frequento il forum , una cosa l'ho capita :
Arrestano politico di Sx => elettore di sx : Carcere !! - Elettore di dx : Carcere !!!
Arrestano politico di Dx => Elettore di sx : Carcere !! - Elettore di dx : Magistrati comunisti complotto !!!
:O
Troppe volte accade proprio così.
Ciao
Federico
Gig4hertz
18-12-2008, 12:50
volete fare gli auguri di buon natale al Sig..sig bocchino?
qui il suo blog
http://www.italobocchino.com
simpatica la storia dello chef, sembra berlusconi quando racconta di mangano lo stalliere :asd:
simpatica la storia dello chef, sembra berlusconi quando racconta di mangano lo stalliere :asd:
Ho inzozzato il mio browser per andare su quella pagina.
Ora devo ripulire tutto il pc!
Comunque ho lasciato un commento...vediamo se hanno il coraggio di pubblicarlo!
Ho scritto che sarebbe bello se un giorno potesse essere in grado di consigliare anche lo chef del carcere in cui sarà rinchiuso :ciapet: :ciapet:
simpatica la storia dello chef, sembra berlusconi quando racconta di mangano lo stalliere :asd:
lol, gli ho scritto un commento più o meno uguale.
Scommettiamo che non lo pubblicano? :sofico:
zerothehero
18-12-2008, 13:53
Corruzione? Non me l'aspettavo
Vedremo..siamo solo all'inizio..certo che c'è un'inquietante vischiosità tra politica ed affari..
Qui il punto è diverso: non si può rimanere per 20 anni con lo stesso sistema di potere aspettando che si muova la magistratura per fare indirettamente un ricambio della classe politica locale.
Un sistema che funziona così (a prescindere dalle responsabilità penali, che se ci sono verranno accertate) è malato.
la sinistra “Ha ragione Berlusconi: bisogna riformare la giustizia”.
:asd:
la sinistra “Ha ragione Berlusconi: bisogna riformare la giustizia”.
:asd:
:asd:
Al gabbio tutti...
greasedman
18-12-2008, 21:06
Tutti gli arresti eccellenti degli amministratori regionali o dei sindaci PD, arrivano proprio nel momento in cui Berlusconi ha bisogno di convincere il PD per fare la Riforma della giustizia. A differenza di leggi e leggine,infatti,in questo caso ha bisogno del 66% dell' arco parlamentare. Quindi,in questo frangente, il piduista ha bisogno pure dei voti del PD.
E convincendoli che la magistratura sbaglia con gli arresti eccellenti degli ultimi tempi, li porterebbe a miti consigli.......
gigio2005
20-12-2008, 09:09
La corruzione inconsapevole
che affonda il Paese
di ROBERTO SAVIANO
La cosa enormemente tragica che emerge in questi giorni è che nessuno dei coinvolti delle inchieste napoletane aveva la percezione dell'errore, tantomeno del crimine. Come dire ognuno degli imputati andava a dormire sereno. Perché, come si vede dalle carte processuali, gli accordi non si reggevano su mazzette, ma sul semplice scambio di favori: far assumere cognati, dare una mano con la carriera, trovare una casa più bella a un costo ragionevole. Gli imprenditori e i politici sanno benissimo che nulla si ottiene in cambio di nulla, che per creare consenso bisogna concedere favori, e questo lo sanno anche gli elettori che votano spesso per averli, quei favori. Il problema è che purtroppo non è più solo la responsabilità del singolo imprenditore o politico quando è un intero sistema a funzionare in questo modo. .....CUT......
http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/cronaca/arresti-napoli/saviano-corruzione/saviano-corruzione.html
Perché, come si vede dalle carte processuali, gli accordi non si reggevano su mazzette, ma sul semplice scambio di favori: far assumere cognati, dare una mano con la carriera, trovare una casa più bella a un costo ragionevole.
Bah!
Questi sarebbero dei reati?
Un conto è far vincere qualcuno meno capace rispetto ad un altro,
un altro è chiedere un piacere.
Comunque in 9 anni che frequento il forum , una cosa l'ho capita :
Arrestano politico di Sx => elettore di sx : Carcere !! - Elettore di dx : Carcere !!!
Arrestano politico di Dx => Elettore di sx : Carcere !! - Elettore di dx : Magistrati comunisti complotto !!!
:O
Non frequento questo forum assiduamente quindi non esprimo giudizi sugli utenti di dx o sx, più in genrale l'equazione in Italia è:
Condannano politico di Sx => Non è possibile. La condizione iniziale non si può sviluppare. :D
Condannano politico di Dx => Elettore di sx : Carcere !! - Elettore di dx : Magistrati comunisti complotto !!!
^TiGeRShArK^
20-12-2008, 14:18
Bah!
Questi sarebbero dei reati?
Un conto è far vincere qualcuno meno capace rispetto ad un altro,
un altro è chiedere un piacere.
:doh:
^TiGeRShArK^
20-12-2008, 14:19
Non frequento questo forum assiduamente quindi non esprimo giudizi sugli utenti di dx o sx, più in genrale l'equazione in Italia è:
Condannano politico di Sx => Non è possibile. La condizione iniziale non si può sviluppare. :D
Condannano politico di Dx => Elettore di sx : Carcere !! - Elettore di dx : Magistrati comunisti complotto !!!
:doh:
I tuoi sono 2 commenti utili, come sempre del resto :mc:
Tu non hai mai chiesto piaceri,
agli esami non hai mai chiesto un voto più alto?
Siamo seri, anzi realisti.
^TiGeRShArK^
20-12-2008, 14:33
I tuoi sono 2 commenti utili, come sempre del resto :mc:
Tu non hai mai chiesto piaceri,
agli esami non hai mai chiesto un voto più alto?
Siamo seri, anzi realisti.
è per atteggiamenti permissivisti come i tuoi verso questi CRIMINI che siamo ridotti malissimo. :rolleyes:
La corruzione è, in senso generico, la condotta propria del pubblico ufficiale che riceve, per sé o per altri, denaro od altre utilità che non gli sono dovute.
Sarebbe bene quantomeno avere una conoscenza anche superficiale di cosa si parla.
Parlare di qualcosa che non si conosce affatto non serve assolutamente a niente.
è per atteggiamenti permissivisti come i tuoi verso questi CRIMINI che siamo ridotti malissimo. :rolleyes:
Io sono assolutamente fermo contro tutti i reati,
chiedere un piacere non è un reato.
Sarebbe bene quantomeno avere una conoscenza anche superficiale di cosa si parla.
Parlare di qualcosa che non si conosce affatto non serve assolutamente a niente
Fai bene a ripetertele queste parole visto che spesso compi quest'errore.
Detto ciò, bisonga dimostrare che le altre utilità siano legate agli eventi imputati e non ad altri che con le pubbliche funzioni non abbiano nulla a che vedere.
gigio2005
20-12-2008, 17:11
Bah!
Questi sarebbero dei reati?
Un conto è far vincere qualcuno meno capace rispetto ad un altro,
un altro è chiedere un piacere.
quoto dal resto dell'articolo che probabilmente non hai letto:
....CUT....Oggi l'imprenditore si chiama Romeo, domani avrà un altro nome, ma il meccanismo non cambierà, e per agire non si farà altro che scambiare, proteggere, promettere di nuovo. Perché cosa potrà mai cambiare in una prassi, quando nessuno ci scorge più nulla di sbagliato o di anomalo. Che un simile do ut des sia di fatto corruzione è un concetto che moltissimi accoglierebbero con autentico stupore e indignazione. Ma come, protesterebbero, noi non abbiamo fatto niente di male!
E che tale corruzione non vada perseguitata soltanto dalla giustizia e condannata dall'etica civile, ma sia fonte di un male oggettivo, del funzionamento bloccato di un paese che dovrebbe essere fondato sui meccanismi di accesso e di concorrenza liberi, questo risulta ancora più difficile da cogliere e capire. La corruzione più grave che questa inchiesta svela sta nel mostrarci che persone di ogni livello, con talento o senza, con molta o scarsa professionalità, dovevano sottostare al gioco della protezione, della segnalazione, della spinta.
aggiungo: e' grazie alla gente come te che l'itaglia e' ridotta una merda
Non frequento questo forum assiduamente quindi non esprimo giudizi sugli utenti di dx o sx, più in genrale l'equazione in Italia è:
Condannano politico di Sx => Non è possibile. La condizione iniziale non si può sviluppare. :D
Condannano politico di Dx => Elettore di sx : Carcere !! - Elettore di dx : Magistrati comunisti complotto !!!
si vede che non frequenti assiduamente il forum....
^TiGeRShArK^
20-12-2008, 20:20
Io sono assolutamente fermo contro tutti i reati,
chiedere un piacere non è un reato.
Fai bene a ripetertele queste parole visto che spesso compi quest'errore.
Detto ciò, bisonga dimostrare che le altre utilità siano legate agli eventi imputati e non ad altri che con le pubbliche funzioni non abbiano nulla a che vedere.
ma per favore, almeno ammetti di avere detto una cavolata :)
ribadisco, è grazie a tutti quelli come te che il nostro paese sta andando alla malora.
Quelli con la mentalità del "ma si facciamo uno scambio di favori, che male c'è?" tipicamente MAFIOSA.
Per fortuna almeno ogni tanto qualcuno viene beccato con le mani nella marmellata. :)
ma per favore, almeno ammetti di avere detto una cavolata :)
ribadisco, è grazie a tutti quelli come te che il nostro paese sta andando alla malora.
Quelli con la mentalità del "ma si facciamo uno scambio di favori, che male c'è?" tipicamente MAFIOSA.
Per fortuna almeno ogni tanto qualcuno viene beccato con le mani nella marmellata. :)
1)Mafioso lo dai a tuo padre;
2)la MAFIA non chiede favori, ottiene ciò che vuole in modo illecito;
3)Chiedere dei piaceri non ho un reato;
4)Chi è senza peccato scagli la prima pietra.
^TiGeRShArK^
21-12-2008, 13:06
1)Mafioso lo dai a tuo padre;
Non ho dato a te personalmente del mafioso, ho solo detto che questa mentalità di scambio di favori, che per te sarebbe assolutamente normale, è tipicamente mafiosa.
2)la MAFIA non chiede favori, ottiene ciò che vuole in modo illecito;
Assolutamente falso.
E da qui si capisce che non la conosci nemmeno di striscio :)
Usa esattamente gli stessi metodi utilizzati da quelli che stai tentando di difendere. :)
3)Chiedere dei piaceri non ho un reato;
Dipende.
In questo caso evidentemente si.
4)Chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Io non ho mai chiesto il favore di farmi scrivere il bando di una gara d'appalto che escludesse automaticamente TUTTI gli altri concorrenti, permettendomi di mettere il prezzo ultra-gonfiato sapendo di essere l'unico concorrente.
Ma per te evidentemente questo non è peccato, e anzi è una cosa normalissima ed auspicabile. :)
Che un simile do ut des sia di fatto corruzione è un concetto che moltissimi accoglierebbero con autentico stupore e indignazione. Ma come, protesterebbero, noi non abbiamo fatto niente di male!
Bisonga contestualizzare l'azione,
fare della caciara, del demagogismo per accontentare il popolino non serve a nulla.
Se il favore ricevuto è dovuto a causa di un'intervento di un p.ufficiale mi pare ovvio, scontato e palese che si infranga la legge.
Se invece io persona ricevo un piacere per le mie qualità morali, umane, lavorative e via discorrendo non si compie alcun reato.
La corruzione più grave che questa inchiesta svela sta nel mostrarci che persone di ogni livello, con talento o senza, con molta o scarsa professionalità, dovevano sottostare al gioco della protezione, della segnalazione, della spinta.
Io proteggo e segnalo almeno 70aziende e almeno 15 disoccupati all'anno,
le persone che ricevono la mia segnalazione non mi chiedono piaceri, bensì dopo anni di collaborazione sannò che il mio interessamento non è dovuto a piaceri che ricevo ma a reale conoscenza, se poi un giorno dovessi comprare casa o cambiare macchina spero che sia normale e giustificato ricevere un trattamento diverso da quello che riceverebbe uno sconosciuto.
aggiungo: e' grazie alla gente come te che l'itaglia e' ridotta una merdaE' grazia a gente come me che X00 operai/impiegati questo natale troveranno la 13sima.
Tu poi dire di aver fatto un'azione umanamente migliore per quei cittadini italiani?
Tzè.
Non ho dato a te personalmente del mafioso, ho solo detto che questa mentalità di scambio di favori, che per te sarebbe assolutamente normale, è tipicamente mafiosa. Hai scritto 2 falsità, e hai quindi fatto una deduzione sbagliata, ergo ti ripeto mafioso lo dai a tuo padre.
Assolutamente falso.
E da qui si capisce che non la conosci nemmeno di striscio :)
Usa esattamente gli stessi metodi utilizzati da quelli che stai tentando di difendere. :)AHAHAHA! I favori si chiedono, la mafia non chiede il pizzo lo pretende. tu credi che la MAFIA non abbia il potere materiale e quindi debba scendere a patti?Folle.
La mafia pretende e la mafia ottiene.
Riina non chiedeva favori Cutolo non chiedeva favori, Provenzano non doveva chiedere nulla, a nessuno, tant'è che il medico che lo operò non sapeva nulla e nel dubbio sul dafarsi fu ucciso.
Quelli che tu tendi a credere che siano favori in realtà sono estorsioni, ricatti, contropartite di un affare.
Io non ho mai chiesto il favore di farmi scrivere il bando di una gara d'appalto che escludesse automaticamente TUTTI gli altri concorrenti, permettendomi di mettere il prezzo ultra-gonfiato sapendo di essere l'unico concorrente.
Ma per te evidentemente questo non è peccato, e anzi è una cosa normalissima ed auspicabile. :)
Quale passaggio di questo elementare concetto la tua mente non riesce a capire?
Se il favore ricevuto è dovuto a causa di un'intervento di un p.ufficiale mi pare ovvio, scontato e palese che si infranga la legge.
Se non lo avessi capito(come è evidente, tanto per cambiare...) io non sto entrando nel merito del fatto avvenuto, sto solo mettendo i puntini sulle i di definizioni errate che si vogliono spacciare per verità assolute.
^TiGeRShArK^
21-12-2008, 13:31
Hai scritto 2 falsità, e hai quindi fatto una deduzione sbagliata, ergo ti ripeto mafioso lo dai a tuo padre.
AHAHAHA! I favori si chiedono, la mafia non chiede il pizzo lo pretende. tu credi che la MAFIA non abbia il potere materiale e quindi debba scendere a patti?Folle.
La mafia pretende e la mafia ottiene.
Ok, inutile parlare con chi non conosce per nulla un fenomeno complesso come quello mafioso, e che inoltre è convinto di sapere tutto. :)
P.S. quanti amici hai i cui locali "hanno preso fuoco"? :)
Riina non chiedeva favori Cutolo non chiedeva favori, Provenzano non doveva chiedere nulla, a nessuno, tant'è che il medico che lo operò non sapeva nulla e nel dubbio sul dafarsi fu ucciso.
Quelli che tu tendi a credere che siano favori in realtà sono estorsioni, ricatti, contropartite di un affare.
Esatto, sono CRIMINI spacciati per favori.
Esattamente come nel caso delle persone che stai tentando di difendere con scarsi risultati. :)
Quale passaggio di questo elementare concetto la tua mente non riesce a capire?
Guarda che potrei benissimo rigirarti la domanda ;)
Se non lo avessi capito(come è evidente, tanto per cambiare...) io non sto entrando nel merito del fatto avvenuto, sto solo mettendo i puntini sulle i di definizioni errate che si vogliono spacciare per verità assolute.
dimenticavo:
Bah!
Questi sarebbero dei reati?
Un conto è far vincere qualcuno meno capace rispetto ad un altro,
un altro è chiedere un piacere.
Queste sono TUE parole, e mi pare che sia chiarissimo il loro significato. :)
John Cage
21-12-2008, 13:47
Io proteggo e segnalo almeno 70aziende e almeno 15 disoccupati all'anno,
le persone che ricevono la mia segnalazione non mi chiedono piaceri, bensì dopo anni di collaborazione sannò che il mio interessamento non è dovuto a piaceri che ricevo ma a reale conoscenza, se poi un giorno dovessi comprare casa o cambiare macchina spero che sia normale e giustificato ricevere un trattamento diverso da quello che riceverebbe uno sconosciuto.
E' grazia a gente come me che X00 operai/impiegati questo natale troveranno la 13sima.
Tu poi dire di aver fatto un'azione umanamente migliore per quei cittadini italiani?
Tzè.
Una domanda: Qualcun altro sarebbe stato comunque assunto senza il tuo intervento "umanamente migliore" e NON disinteressato?
P.s: non disinteressato in quanto ti aspetti che gli altri, a tempo debito, ti facciano a loro volta un favore.
Una domanda: Qualcun altro sarebbe stato comunque assunto senza il tuo intervento "umanamente migliore" e disinteressato?
In alcuni casi si, in altri no.
P.s: non disinteressato in quanto ti aspetti che gli altri, a tempo debito, ti facciano a loro volta un favore.
I favori si chiedono agli amici quindi per il futuro aspetto null'altro che amicizia.
Tu favori agli amici non ne fai?
Ok, inutile parlare con chi non conosce per nulla un fenomeno complesso come quello mafioso, e che inoltre è convinto di sapere tutto. :)
Impara a usare meglio il quote,
queste parole sono adatte a te non a me.
P.S. quanti amici hai i cui locali "hanno preso fuoco"? :)
C'è differenza tra piombo e fuoco?:rolleyes:
Esatto, sono CRIMINI spacciati per favori.
Esattamente come nel caso delle persone che stai tentando di difendere con scarsi risultati. :)AHAHHAHA Pagare il pizzo è un favore!!!!
Ma ti leggi!?!?!!?
ma ti rileggi?!?!?
Io non difendo nessuno, tant'è che non puoi quotare una sola mia frase in cui difenda una specifica persona.
L'ho già scritto:
Se non lo avessi capito(come è evidente, tanto per cambiare...) io non sto entrando nel merito del fatto avvenuto, sto solo mettendo i puntini sulle i di definizioni errate che si vogliono spacciare per verità assolute
Quindi non sei capace di leggere o sei in malafede?
dimenticavo:
Bah!
Questi sarebbero dei reati?
Un conto è far vincere qualcuno meno capace rispetto ad un altro,
un altro è chiedere un piacere.
Queste sono TUE parole, e mi pare che sia chiarissimo il loro significato. :)
Talmente chiaro che solo tu puoi pensare che sia entrato nel merito della vicenda quando invece avevo quotato la "lista"....
John Cage
21-12-2008, 14:26
In alcuni casi si, in altri no.
Presta attenzione a quanto ti dico:
Quindi tu avresti, in alcuni casi, convinto qualche azienda ad assumere qualcuno contro i propri interessi, in quanto in quel momento l'azienda non era intenzionata ad assumere. Benissimo, in questo caso è una cosa bellissima. A meno che l'azienda in questione non sia in'impresa privata ma sia un ente pubblico... in quel caso sarebbe una cosa profondamente immorale, un altro stipendio dato per fare favori, contro l'interesse collettivo.
Permettimi comunque di dubitare che un'azienda privata assuma qualcuno di cui non ha bisogno solo per fare un favore a te. Se fosse così ci sarebbe qualcosa di losco sotto.
Gli altri no: In questo caso, hai solo fatto avere il lavoro a tuoi amici a scapito di qualcun altro. Comportamento deprecabile anche in questo caso. A maggior ragione perchè ti aspetti che il tuo "bel gesto" sia in futuro ricambiato.
I favori si chiedono agli amici quindi per il futuro aspetto null'altro che amicizia.
Tu favori agli amici non ne fai?
Io se posso i favori agli amici li faccio. Se una azienda mi cerca per un lavoro e io magari non sono disponibile, se me lo chiede gli giro il nome di qualcun altro che ritengo adatto all'incarico, nell'interesse dell'azienda e dell'amico. Ma non mi aspetto di certo di essere ricambiato. Io vado avanti per la mia strada e non voglio niente da nessuno.
quella di cui parli non è amicizia, è solo opportunismo.
Detto ciò, con l'argomento in questione NON C'ENTRA NULLA, perchè qui si sta parlando di favori fatti secondo la logica spiegata benissimo da TiGeRShArK:
Io non ho mai chiesto il favore di farmi scrivere il bando di una gara d'appalto che escludesse automaticamente TUTTI gli altri concorrenti, permettendomi di mettere il prezzo ultra-gonfiato sapendo di essere l'unico concorrente.
Ma per te evidentemente questo non è peccato, e anzi è una cosa normalissima ed auspicabile.
gli intrecci di "amicizie" dei fatti raccontati sono tutti di questo tenore ed è su questo che bisogna rispondere, e non facendo discorsi filosofici sull'elogio della raccomandazione in quanto tale.
^TiGeRShArK^
21-12-2008, 15:45
Impara a usare meglio il quote,
queste parole sono adatte a te non a me.
C'è differenza tra piombo e fuoco?:rolleyes:
Ovvero? :)
AHAHHAHA Pagare il pizzo è un favore!!!!
Ma ti leggi!?!?!!?
ma ti rileggi?!?!?
Certo che si. :)
E solo quelli che, come te, hanno una conoscenza ASSAI superficiale del fenomeno, possono affermare il contrario. :)
Non hai nemmeno la minima idea di come funziona il pizzo dato che essenzialmente esso è uno scambio di favori.
Il mafioso di turno ti fa il favore di offrirti la protezione e tu in cambio, in molti casi, gli fai il favore di assumere un suo parente o un suo amico. :)
Io non difendo nessuno, tant'è che non puoi quotare una sola mia frase in cui difenda una specifica persona.
L'ho già scritto:
Quindi non sei capace di leggere o sei in malafede?
Tu stai difendendo tutti coloro che commettono questi CRIMINI. :)
Vorresti fare passare il "fare favori" come una cosa assolutamente normale, al contrario di come dice esplicitamente la legge, nella parte che ti ho quotato. :)
Talmente chiaro che solo tu puoi pensare che sia entrato nel merito della vicenda quando invece avevo quotato la "lista"....
Questo discorso prescinde da qualsiasi vicenda.
E' un discorso generalizzato ed è un FATTO, che fare favori di questo genere è un CRIMINE dato che si configura il reato di corruzione.
E' inutile che continui la tua arrampicata dato che è scritto CHIARAMENTE nella legge che regola questi reati. :)
Quindi tu avresti, in alcuni casi, convinto qualche azienda ad assumere qualcuno contro i propri interessi,in quanto in quel momento l'azienda non era intenzionata ad assumere. :muro: :muro:
Mi dici in quale caxxo di riga avrei scritto che ho fatto assumere qualcuno contro gli interessi dell'azienda?!!?
Io mi sono veramente rotto le palle di dover rispondere a un essere incapace di capire una semplice frase:
Io ... segnalo ... almeno 15 disoccupati all'anno,
Dimmi come tu, in buona fede da questa frase hai dedotto che l'assunzione per l'azienda si un danno!
Io voglio sapere quale collegamento ILLOGICO la tua mente ha fatto per scrivere e imputarmi una simile vaccata e porcata.
Da quando assumere una persona capace/volenterosa va contro gli interessi aziendali ?!!?
All'azienda si presenta un cv e conoscendo le esigenze dell'azienda gli si dice che la persona è capace, punto.
Poi se l'imprenditore vuole gli fa un colloquio e lo assume bene, se non vuole gli fa il colloquio e dice che la figura per mille N motivi non gli interessa.
Presentare e far assumere persone capaci non sarà MAI un danno all'azienda.
Benissimo, in questo caso è una cosa bellissima. A meno che l'azienda in questione non sia in'impresa privata ma sia un ente pubblico... in quel caso sarebbe una cosa profondamente immorale, un altro stipendio dato per fare favori, contro l'interesse collettivo. Le azienda para-statali hanno i loro "consulenti" che non devono dimostrare nessuna capacità quindi io non ci lavoro.
Permettimi comunque di dubitare che un'azienda privata assuma qualcuno di cui non ha bisogno solo per fare un favore a te. Se fosse così ci sarebbe qualcosa di losco sotto.
Ti è permesso di fare tutto ciò che non mi offenda e che non mi provochi.
Se poi tu credi che 4/5 anni di lavoro spalla a spalla non creino qualla fiducia tale per cui i suggerimenti vengono cestinati è un problema tuo dovuto a una tua esperienza.
Se giornalmente lavorertesti affinaco agli imprenditori sapresti che per loro ogni suggerimento, ogni idea, ogni azione viene vista come un'opportunità da implementare e usare.
Certamente non si presenta gente in aziende dove ci sono difficoltà o in esubero di personale, mi pareva superfluo sottolineralo.
Ovvero? :)
Non ci sei arrivato vero?
Strano...:mc:
E solo quelli che, come te, hanno una conoscenza ASSAI superficiale del fenomeno, possono affermare il contrario. :)
Non hai nemmeno la minima idea di come funziona il pizzo dato che essenzialmente esso è uno scambio di favori.
Il mafioso di turno ti fa il favore di offrirti la protezione e tu in cambio, in molti casi, gli fai il favore di assumere un suo parente o un suo amico. :)
AHAHAHAAHA Guarda tra poco scendo, vado da mia cugina e le dico, sai quelli che ti chiedono i soldi in nero per non farti bruciare le auto?Ecco, ti stanno facendo un favore!!!!!!!!!!!!!!!
AHAHAHAHAHAAHAH
Il pizzo sarebbe uno scambio di favori, bellissima questa, l'apoteosi dell'ignotanza.
Il pizzo è un'estorsione, se non sai ciò di cui si parla, che intervieni a fare?
A dimostrare ciò che non sai?
Non ce n'è bisogno.;)
Tu stai difendendo tutti coloro che commettono questi CRIMINI. :)
Vorresti fare passare il "fare favori" come una cosa assolutamente normale, al contrario di come dice esplicitamente la legge, nella parte che ti ho quotato. :) La legge diche che richiedendo il pizzo si compie il reato di estorsione, tu invece dici che è uno scambio di favori...:read:
Io non sto difendendo la corruzione tant'è che ho scritto:
Se il favore ricevuto è dovuto a causa di un'intervento di un p.ufficiale mi pare ovvio, scontato e palese che si infranga la legge.
Cos'è sei incapace di capire la frase o sei soltanto in malafede che non riesci a rispondere?
Questo discorso prescinde da qualsiasi vicenda.
E' un discorso generalizzato ed è un FATTO, che fare favori di questo genere è un CRIMINE dato che si configura il reato di corruzione.
E' inutile che continui la tua arrampicata dato che è scritto CHIARAMENTE nella legge che regola questi reati. :) Arrampicarmi, e perchè mai dovrei? Sei al piano terra, al livello zero :)
La legge è chiara se poi tu non sei capace di interpretarla non vedo come la cosa possa interessarmi,
bisonga dimostrare che il favore sia collegato alla pubblica funzione del personale.
Tu hai già fatto il processo ed emesso la sentenza? :read:
I vecchi rigurgiti di piazzale Loreto non cessano mai...:)
StefAno Giammarco
22-12-2008, 00:16
Tigre e MARCA, lo scontro finisce qui a meno che non agognate una sospensione.
Accetto il chiarimento di TigreSciarpa sulla questione del "mafiosa" ma lo invito a stare più attento a come si esprime perché sembrava davvero stese dando del mafioso a MARCA e questo naturalmente non può essere consentito se non a fronte di condanne inequivocabili. Al prossimo equivoco di questo tipo non leggerò neanche eventuali spiegazioni.
Ricordate che nella parola scritta, e sopratutto in un forum, la forma è sostanza.
Tigre e MARCA, lo scontro finisce qui a meno che non agognate una sospensione.
Accetto il chiarimento di TigreSciarpa sulla questione del "mafiosa" ma lo invito a stare più attento a come si esprime perché sembrava davvero stese dando del mafioso a MARCA e questo naturalmente non può essere consentito se non a fronte di condanne inequivocabili. Al prossimo equivoco di questo tipo non leggerò neanche eventuali spiegazioni.
Ricordate che nella parola scritta, e sopratutto in un forum, la forma è sostanza.
Senza alcuna vena polemica,sia chiaro.
Ma se io dovessi accusare un Berlusconiano di complicità con un sistema mafioso che permette ai condannati di rifugiarsi in Parlamento o,che permette alle segreterie di partito di nominare un senatore condannato per mafia,infrango qualche regola?rischio la sospensione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.