View Full Version : consiglio processore per acquisizione, compressione, editing video
paperotta82
16-12-2008, 23:21
Salve.
ho un vecchio pc che sto provando a "riciclare", ho deciso di cambiare MB, processore e ram.
quindi avete carta bianca.
ovviamente volevo partire dal processore, e poi scegliere il resto compatibilmente.
mi consigliate un processore che lavori BENE su acquisizione compressione ed editing video? mi serve per fare montaggi amatoriali.
non chiedo un processore di nuova generazione, semplicemente un compromesso economico, magari il miglior processore in circolazione l'anno scorso, tanto per fare un esempio!
di cosa dovrei tenere conto nella scelta del mio processore?
la scheda video è ininfluente?
Salve.
ho un vecchio pc che sto provando a "riciclare", ho deciso di cambiare MB, processore e ram.
quindi avete carta bianca.
ovviamente volevo partire dal processore, e poi scegliere il resto compatibilmente.
mi consigliate un processore che lavori BENE su acquisizione compressione ed editing video? mi serve per fare montaggi amatoriali.
non chiedo un processore di nuova generazione, semplicemente un compromesso economico, magari il miglior processore in circolazione l'anno scorso, tanto per fare un esempio!
di cosa dovrei tenere conto nella scelta del mio processore?
la scheda video è ininfluente?
intel Q6600 ;)
paperotta82
18-12-2008, 14:10
ho deciso di comprare questo processore:
intel Q6600
mi consigli una scheda madre compatibile e anche le ram compatibili (almeno 4 giga)?
tutto il resto secondo te è compatibile col mio? grazie
ps. ecco le specifiche tecniche del mio, anche se non sono poi tanto "tecniche"
Desktop PC Packard Bell iXtreme H5 (acquistato 2005) - CPU Pentium IV 3.40 GHz - RAM 1 GB - 2 Hard disk da 200GB - Scheda video Radeon X600 256MB - Sistema Operativo Windows XP sp3
ho deciso di comprare questo processore:
intel Q6600
mi consigli una scheda madre compatibile e anche le ram compatibili (almeno 4 giga)?
tutto il resto secondo te è compatibile col mio? grazie
ps. ecco le specifiche tecniche del mio, anche se non sono poi tanto "tecniche"
Desktop PC Packard Bell iXtreme H5 (acquistato 2005) - CPU Pentium IV 3.40 GHz - RAM 1 GB - 2 Hard disk da 200GB - Scheda video Radeon X600 256MB - Sistema Operativo Windows XP sp3
hai ragione non sono molto "tecniche"!!! :D la ram nn va bene penso,gli hd devi vedere se hanno l'interfaccia pata o sata! i sata sono migliori e potresti pensare di fare un raid 0 per aumentare le prestazioni del sistema.
per le ram io prenderei delle corsair xms2 cl4,2x2 gb.
per la mobo quando vuoi spendere?devi valutare se vuoi fare raid,o magari crossfire
paperotta82
19-12-2008, 18:29
non ho capito neanche una parola, scusami.
non ho capito neanche una parola, scusami.
Prima di tutto quanto vuoi/puoi spendere?
paperotta82
19-12-2008, 20:54
voglio spendere il giusto, dove per giusto si intende esattamente il "giusto"..cioè non voglio risicare e poi trovarmi col pc in affanno e non voglio esagerare e poi avere un computer che calcola le traiettorie per raggiungere saturno.
il computer mi serve per acquisire, editare, montare video amatoriali. mi occupo di video arte, non sono una fanatica dell'hardware, per me il computer è uno "strumento". come dire, se mi stessi consigliando una macchina e ti chiedessi di consigliarmene una che mi permette di viaggiare comodamente per tratte di 100-200 km ogni settimana, non vorrei che mi consigliassi una fiat seicento ma neppure una bmw z4. una cosa onesta, giusta, tranquilla.
voglio spendere il giusto, dove per giusto si intende esattamente il "giusto"..cioè non voglio risicare e poi trovarmi col pc in affanno e non voglio esagerare e poi avere un computer che calcola le traiettorie per raggiungere saturno.
il computer mi serve per acquisire, editare, montare video amatoriali. mi occupo di video arte, non sono una fanatica dell'hardware, per me il computer è uno "strumento". come dire, se mi stessi consigliando una macchina e ti chiedessi di consigliarmene una che mi permette di viaggiare comodamente per tratte di 100-200 km ogni settimana, non vorrei che mi consigliassi una fiat seicento ma neppure una bmw z4. una cosa onesta, giusta, tranquilla.
Processore intel Q9450 =260€
Scheda madre Asus P5Q =100€
Memorie DDR2 1066 Kingston 2X2 GB =70€
1 hard disk sata 500GB =55€ (in futuro puoi aggiungerne degli altri,quelli che hai van bene se sono Sata)
Per alimentatore e case puoi tenere i tuoi,se proprio sono scarsi puoi prendere:
Alimentatore LC-POWER TITAN 560W = 50€
Case coolermaster CM590 =70€
Totale spesa= 605€
Ho usato trovaprezzi,quindi i prezzi sono indicativi.
Questo e' un sistema ottimo per le tue applicazioni che ti dara' molte soddisfazioni per un po di tempo.
Ci sono altre alternative ma non si discostano molto da quello che ti ho indicato.
Altre cose importanti: 1) lavori anche con filmati HD? 2) che programma di editing usi?
paperotta82
21-12-2008, 18:24
non ho ancora la possibilità di lavorare video in HD e per il programma uso indicativamente adobe premiere...
va bene la configurazione fatta qui sopra?
scusate, ma come faccio a sapere se i miei harddisk sono "sata" oppure no? visto che il mio computer neppure si accende più...
ciao, per controllare se i tuoi hd sono sata, devi aprire il pc e vedere se hanno come attacco il cavetto piccolino generalmente rosso e non hanno l'alimentazione come quella dei cd/dvd
I pata ovvero gli Eide, hanno come attacco la fascetta larga grande.... ed in più hanno la classica alimentazione come quella dei lettori cd/dvd.
comunque c'è scritto anche sull'etichetta del hard stesso. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.