PDA

View Full Version : info LAN fisica 10 porte - come si fa?


branca77
16-12-2008, 21:02
Salve, ho una domanda.

Dovrei fare una rete fisica di 8 o 9 porte in un appartamento, 2 per stanza + 1 (forse, se ci metto più in la un access point per wireless) per condividere solo l'ADSL.
Praticamente la domanda è: come portare internet a 10 PC cablati tipo ufficio usando prodotti commerciali?

Per spendere il meno possibile con i migliori risultati posso usare un router con modem adsl integrato a 4 porte (tipo d-link da 40 euro) e collegare ad una delle 4 porte con un cavetto lan uno switch a 8 porte (tipo hamlet da 18 euro)?
Avrei un router+adsl con 3 porte rimaste + lo switch con 7 porte rimaste = 10 porte.

Siccome sono ignorante in materia di reti volevo sapere se funziona il discorso o si fa in un altra maniera.

Grazie
Andy

tutmosi3
18-12-2008, 10:11
Concettualmente non fa una piega.
Già non sono un amante della D-Link, figuriamoci cosa posso pensare della Hamlet.

Ciao

Barkausen
18-12-2008, 13:29
Lo schema è giusto, purtroppo non so cosa dirti per l'affidabilità dei componenti perchè non ho mai avuto roba dlink o hamlet.

branca77
20-12-2008, 20:13
Grazie della risposta.

Comunque se avete consigli su altre marche e diverse fasce di prezzo ben vengano.

Dovrò configurare il router e l'hub-switch o è tutto in auto?

Come vanno configurati per condividere solo l'adsl alla massima potenza per ogni porta?
(poi è logico che se un pc succhia tutta la banda gli altri vanno all'asciutto, ma si regolano sul consumo al momento)


Grazie
Andy

Barkausen
21-12-2008, 03:15
Premesso che gli switch "per utenza casalinga" non vanno configurati (a meno che tu non voglia prendere un 40 porte cisco ;)), il router funzionerà praticamente da solo (se devi usare emule, hfs o cose del genere dovrai aprire le porte, questo comunque esula dal "normale funzionamento": il 90% delle cose sarà come prima).
Non ho capito bene il discorso "condividere solo l'adsl alla massima potenza".
La tua connessione adsl verrà suddivisa in base alle richieste (esempio: un computer usa emule senza il minimo limite -> gli altri navigano a stento). Comunque la velocità di una adsl è di molto inferiore a quella di una lan, quindi anche nel caso il tuo computer usi tutta la banda dell'adsl per scaricare avrà lo stesso una buona parte della banda della sua lan per comunicare con gli altri.

Barkausen
21-12-2008, 03:16
Scusate il doppio post, bizze del forum alle 4:20 del mattino (:

branca77
27-12-2008, 09:17
Grazie ancora

Auguri di Buon Natale in ritardo e buon anno per il futuro, sono sparito, ma non per mia scelta, sono finito in ospedale un po' di giorni per un incidente in moto con la testa fracassata, ma adesso è ok.

Con il condividere solo l'adsl intendevo dire di fare una condivisione internet (tipo internet point) dove voglio che gli utenti abbiano a disposizione l'adsl, ma non gardino i files dei pc altrui, per un discorso di privacy.

Al caso sarebbe invece interessante settare una stampante di rete ad uso comune, ma dipende dai costi della medesima.

Thanks
Andy

CaFFeiNe
27-12-2008, 11:33
beh con winzozz, non dovresti avere alcun problema, basta disattivare su tutti i pc la condivisione file in rete, e se qualcuno la attiva lo fa a suo rischio e pericolo...

ma cmq basterebbe non dare privilegi da amministratore a tutti gli utenti, o cmq rendere private le varie cartelle...

cmq in tutte queste cose con winxp almeno, sono disattivabili dall'utente a meno che non crei utenti con privilegi ridotti

fastmenu
27-12-2008, 22:39
prendi dei normalissimi switch hub,che vanno piu che bene,ne ho appena preso uno della edimax,vera ciofeca,ma va alla grande,al costo di 15€ un 5 porte,per averne di piu prendi l 8 porte,magari ne prendi 2 e li metti in cascata dal router/modem principale..