braian
16-12-2008, 20:31
L'altro giorno volevo provare a utilizzare il jni di java sotto linux, anche se non lo avevo mai provato su windows.
Volevo creare una libreria come un esempio che avevo visto su win che mi aprisse un finestra di dialogo tramite una libreria grafica, alla quale libreria passavo tramite funzione jni una stringa da stampare sulla dialog. Conoscendo poco le lib grafiche di base per linux ho provato a usare gtk e qt... ma con poco successo.
Esistono librerie grafiche di base utilizzabili e maggiormente usate di gtk o qt?
In che formato sono le librerie linux? (in win DLL)
Come si può realizzare tale libreria? ...ovvero ..una funzione che mi apre una dialog gtk deve avere per forza il main della gtk al suo interno?
Avete idea di perché addirittura il compilatore mi dava errori nel file jni.h?
Scusate se le domande sono tante...:mc: :help:
Volevo creare una libreria come un esempio che avevo visto su win che mi aprisse un finestra di dialogo tramite una libreria grafica, alla quale libreria passavo tramite funzione jni una stringa da stampare sulla dialog. Conoscendo poco le lib grafiche di base per linux ho provato a usare gtk e qt... ma con poco successo.
Esistono librerie grafiche di base utilizzabili e maggiormente usate di gtk o qt?
In che formato sono le librerie linux? (in win DLL)
Come si può realizzare tale libreria? ...ovvero ..una funzione che mi apre una dialog gtk deve avere per forza il main della gtk al suo interno?
Avete idea di perché addirittura il compilatore mi dava errori nel file jni.h?
Scusate se le domande sono tante...:mc: :help: