PDA

View Full Version : Badanti


ceccoggi
16-12-2008, 18:11
Ultimamente i miei nonni hanno bisogno di assistenza e non volendo andare in casa di riposo si pensava di assumere delle badanti a casa.
Non essendo pratico di prezzi e prestazioni offerte volevo chiedere in giro, magari voi avete avuto esperienze a riguardo e potete darmi una mano..

Tipo, queste badanti quante ore fanno al giorno?
Pagate a ore o a pacchetti mensili?
Pagate i contributi? A quanto ammontano mediamente?

Ah, se potete anche dirmi la regione in cui lavorano tali badanti mi fate un piacere, in quanto pare che ci siano differenze di prezzo da regione a regione, è giusto un termine di confronto in più che avrei a disposizione..

pippicalzelunghe
16-12-2008, 18:44
qui a roma, le badanti prendono dai 600 agli 800 mensili più contributi, di circa 2-300 euro in base a tanti fattori...

devi pagare però le domeniche ei giorni di riposo che sono una mezza giornata a settimana...

di solito quando vengono già sanno quanto vogliono...
devi aggiungere naturalmente pure il vitto, e una stanza in cui farli dormire...

mi raccomando però, controllateli spesso, a ore disparate della giornata, magari facendo improvvisate random...purtroppo le persone anziane tendono arenderli loro figli, creando un rapporto quasi di dipendenza psicologica, lasciandogli fare di tutto per paura di perderli.....

di badanti ne ho visti a bizzeffe facendo il fisioterapista, e frequentando molto le case dei pazienti...


spero di esserti stato di aiuto

morg79
16-12-2008, 18:50
aggiungo:
controllate le referenze ma controllate anche la tipa.
serve a stabilire che si comporti bene.

ce ne sono di brave, ma ci sono anche quelle sfaticate.

non voglio spaventarti ma una mia amica di roma ne prese una presso una delle migliori agenzie, ottime referenze.. per stare con la madre allettata, ora scomparsa purtroppo.

ebbene, andando all'improvviso trovò la badante che si faceva le unghie e aveva imbavagliato la signora per non sentire i lamenti, che poi erano l'unico modo che la poverina aveva per comunicare:mad:

ovviamente è stata denunciata.
per questo ripeto.. attenzione massima:)

ceccoggi
16-12-2008, 19:08
dunque offrire 600 euro al mese (tenete conto che parliamo di un paesino in calabria, non una grande città) con pranzo incluso e un totale di max 8 ore al giorno di lavoro per 6 giorni a settimana (quindi senza l'obbligo di rimanere in casa a dormire) come vi sembra come prezzo?

I miei nonni non sono allettati, anche se mio nonno sta per diventarlo e avrebbe assistenza anche per farsi il bagno ultimamente..Le badanti con cui avete avuto a che fare si occupano anche di queste cose o si limitano a fare la spesa, da mangiare e da pulire quando capita?

Grazie a voi per la vostra collaborazione;)

morg79
16-12-2008, 19:15
dunque offrire 600 euro al mese (tenete conto che parliamo di un paesino in calabria, non una grande città) con pranzo incluso e un totale di max 8 ore al giorno di lavoro per 6 giorni a settimana (quindi senza l'obbligo di rimanere in casa a dormire) come vi sembra come prezzo?

I miei nonni non sono allettati, anche se mio nonno sta per diventarlo e avrebbe assistenza anche per farsi il bagno ultimamente..Le badanti con cui avete avuto a che fare si occupano anche di queste cose o si limitano a fare la spesa, da mangiare e da pulire quando capita?

Grazie a voi per la vostra collaborazione;)

guarda.. io non ho esperienze dirette..
quindi aspetta qualcuno che ne abbia.
però so che ci sono quelle che fanno tutto, anche le notti.. o cmq lavare la persona, se è allettata, cucinare, occuparsi della casa, delle medicine..
ovviamente credo che il prezzo cambi in base alle mansioni.

se poi la prendi tramite agenzia, credo che loro prendano la percentuale..
cmq vediamo altre opinioni:)

RiccardoS
17-12-2008, 07:14
nel mio comune c'è un "ufficio badanti" presso i servizi sociali, che può dare nomi ed informazioni varie al riguardo. prova a sentire se esiste anche nel tuo. ;)

85francy85
17-12-2008, 07:27
Se la trovi prendila in regola e senza agenzia. Senza agenzia perchè cosi lei guadagna di piu ed è incentivata a lavorare meglio.

freddyooo
17-12-2008, 09:34
normalmente restano anche a dormire , anche perche' una casa propria non ce l'hanno. cmq la cosa migliore e' cercare referenze, parlare con famiglie dove e' stata prima. Da mia nonna sta da anni una ucraina bravissima, pero' quando ne devo trovare una temporanea per i periodi dove questa torna al suo paese e' un terno al lotto, capita di trovare delle vere e proprie delinquenti.

il menne
17-12-2008, 09:36
Il discorso è complesso .... e varia a seconda del fatto che si prenda a ore o a giornate o che debba stare a vitto / alloggio.

Ci sono tutta una serie di adempimenti per essere in regola ( e sono anche assai brigosi specie se la persona è extracominitaria ), c'è un contratto nazionale di lavoro di riferimento ( colf e badanti ) dal quale non si può scendere sotto i minimi.

Già all'atto dell'assunzione IN PROVA il datore di lavoro deve fare la comunicazione all'ufficio del lavoro competente sugli appositi moduli in tempi ristretti ( mi pare 3 giorni dall'assunzione), e all'INPS e all'INAIL ( il quale inps provvederà a recapitare a casa i bollettini per i contributi da pagare, parte il datore di lavoro, parte il dipendente )

Se la badante ha vitto e alloggio in casa, allora va fatta pure la denuncia alla P.s. su apposito modulo entro 48 ore e se extracomunitara comunicato anche alla prefettura di zona...

Inoltre se è extracomunitaria va fatto anche il c.d. "contratto di soggiorno" ( se non è cambiata la legge nel frattempo... )

Va poi fatto un contrattino in forma scritta ( e va fatto bene perchè se no potrebbero sorgere contestazioni varie...), è buona norma tenere memoria delle ore o giornate fatte in maniera perfetta e farle sottoscrivere poi con la ricevuta dello stipendio dalla badante stessa ( che comunque deve anche sottoscrivere il bollettino di pagamento dei contributi...il cui esatto calcolo è comunque operazione che richiede del tempo, se lo si fa da soli )

Naturalmente si deve anche controllare se nel frattempo le leggi sono cambiate e siano necessari adempimenti ulteriori ( in genere gli uffici del lavoro e/o quelli inps danno tutte le informazioni e modulistiche necessarie. ) perchè questo da me riportato era da fare qualche tempo fa, magari oggi alcune cose sono leggermente diverse.

;)

ceccoggi
18-12-2008, 18:04
Grazie a tutti, ma generalmente quanto prendono ste badanti e che servizi offrono?

tecnologico
18-12-2008, 18:19
oh, mi raccomando le poppe:O