PDA

View Full Version : il pc si spegne e riaccende da solo


pirocia
16-12-2008, 19:02
Ciao, ho un problema che mi sta facendo impazzire!!!
Il mio pc sony vaio VGC-M1 da qualche tempo si spegne e riaccende immediatamente da solo,ho provato a controllare la spina di alimentazione,ma è tutto a posto.Controllando in Gestione Computer sezione Eventi c'è questa notifica ogni volta :
[img=http://img155.imageshack.us/img155/2577/dscf2363bs8.th.jpg] (http://img155.imageshack.us/my.php?image=dscf2363bs8.jpg)

Ma se vado a vedere il percorso indicato quando arrivo a "sony corporation" la successiva "PictureGear Studio" non esiste!!!

Lo spegnimento avviene una volta al giorno circa,per il resto il pc funziona correttemente.

oggi tra l'altro ho aggiornato emule nella nuova versione 49-b e adesso tutte le volte che provo a lanciarlo succede l'evento "spegnimento-accensione"

C'è qualcuno che mi possa aiutare???
Grazie

Alessio.16390
16-12-2008, 19:05
Le foto non si vedono.

Comunque prova a testare le RAM e l'HD.

Con i rispettivi, HDTune e Memtest.

I voltaggi dell'Ali sono ok?
Le temperature?

Prendi HwMonitor e controlla ;)

pirocia
16-12-2008, 19:06
Le foto non si vedono.

Comunque prova a testare le RAM e l'HD.

Con i rispettivi, HDTune e Memtest.

I voltaggi dell'Ali sono ok?
Le temperature?

Prendi HwMonitor e controlla ;)

ho modificato adesso la foto si vede
Ciao

Alessio.16390
16-12-2008, 19:07
ho modificato adesso la foto si vede
Ciao

Potrebbe essere l'HD con un settore danneggiato, che non fa accedere a quella cartella, ma non provoca il reboot automatico.
Non credo sia quello il problema :)

pirocia
16-12-2008, 20:16
ho trovato anche questo in "eventi-sistema"
forse è proprio questo l'errore (ho cercato in internet,ma è tutto spiegato in inglese e io purtroppo lo mastipo poco!!!


Details
Product: Windows Operating System
ID: 1003
Source: System Error
Version: 5.2
Symbolic Name: ER_KRNLCRASH_LOG
Message: Error code %1, parameter1 %2, parameter2 %3, parameter3 %4, parameter4 %5.

Explanation
A blue screen (Stop error) was reported. The message contains details about the error. A matching event with Event ID 1001 might also appear in the event log. This matching event displays information about the specific error that occurred.

The computer restarts, you receive an error message, or an event is logged in the System log on a Windows Server 2003-based computer that is running in PAE mode and that has a Sybase database installed
Describes a problem where, on a Windows Server 2003-based computer that is running in Physical Address Extension (PAE) mode and that has Sybase database installed, the computer restarts, you receive an error message, or an event is logged.
:muro: :mad: :muro: :mad:

gabi.2437
16-12-2008, 20:37
Omg, le "foto" :asd: :asd: Ma dai, le hai fatte con la macchina fotografica? :stordita: :doh: C'è il tastino bello apposta sulla tastiera per farle!

Fai una scansione con HD Tune e vedi se becca eventuali settori danneggiati

pirocia
16-12-2008, 20:45
Omg, le "foto" :asd: :asd: Ma dai, le hai fatte con la macchina fotografica? :stordita: :doh: C'è il tastino bello apposta sulla tastiera per farle!

Fai una scansione con HD Tune e vedi se becca eventuali settori danneggiati


Scusa ,ma sono alle prime esperienze col pc,portate pazienza!:mad:
Comunque qual'è il tastino per copiare l'immagine????:help:
dopo provo a scaricare HD Tune e fare una scansione(è complicato???):confused:

grazie e pazientate:)

Alessio.16390
16-12-2008, 20:47
Scusa ,ma sono alle prime esperienze col pc,portate pazienza!:mad:
Comunque qual'è il tastino per copiare l'immagine????:help:
dopo provo a scaricare HD Tune e fare una scansione(è complicato???):confused:

grazie e pazientate:)

Piggi il tasto STAMP sulla tastiera.
Poi apri Paint e fai CTRL + V .
In fine salvi la foto come JPEG.


HDTune qui > http://hdtune.com/hdtune_255.exe

Ti basta andare su Error Scan e fare Start.
Se escono settori rossi, il disco è danneggiato.

pirocia
16-12-2008, 21:07
ok,grazie;)
più tardi provo e vi saprò dire:stordita:

pirocia
17-12-2008, 00:18
ho fatto la scansione con hd tune e non ci sono settori danneggiati!

e adesso ????????

sono ancora nei guai !!!!!:muro:

Mi sono scordato di dirvi che cieca due mesi fà ho aggiunto un modulo ram al pc,portano la ram da 516 a 1032,non sò se sia importante questo!e non ricordo bene se il pc si spegneva anche prima:doh:

comunque ripeto :oggi ho aggiornato emule nella nuova versione 49-b e adesso tutte le volte che provo a lanciarlo succede l'evento "spegnimento-accensione"

:help: :help: :help: :help:

Alessio.16390
17-12-2008, 00:55
Nel mio primo Post ti ho indicato di controllare la Ram con Memtest.

E' un software che boota dal PC tramite CD.

Devi masterizzare il file Immagine su un CD quindi..

Per scaricarlo qui : http://www.memtest.org/download/2.10/memtest86+-2.10.iso.zip

Se non hai un software per masterizzare immagini, ti consiglio ImgBurn è freeware. Qui (http://download.imgburn.com/SetupImgBurn_2.4.2.0.exe)


Di solito i riavvii di quel genere dipendono sempre dalle RAM o dall'HD, ed in altri casi dall'alimentatore.

pirocia
17-12-2008, 01:05
Nel mio primo Post ti ho indicato di controllare la Ram con Memtest.

E' un software che boota dal PC tramite CD.

Devi masterizzare il file Immagine su un CD quindi..

Per scaricarlo qui : http://www.memtest.org/download/2.10/memtest86+-2.10.iso.zip

Se non hai un software per masterizzare immagini, ti consiglio ImgBurn è freeware. Qui (http://download.imgburn.com/SetupImgBurn_2.4.2.0.exe)


Di solito i riavvii di quel genere dipendono sempre dalle RAM o dall'HD, ed in altri casi dall'alimentatore.

ho scaricato memtest,ho estratto il file zippato,a questo punto devo lanciare il programma?
Scusa la mia ignoranza,ma cosa vuol dire :Devi masterizzare il file Immagine su un CD quindi..
Me lo potresti spiegare in "parole povere" ?

grazie

Alessio.16390
17-12-2008, 01:19
ho scaricato memtest,ho estratto il file zippato,a questo punto devo lanciare il programma?
Scusa la mia ignoranza,ma cosa vuol dire :Devi masterizzare il file Immagine su un CD quindi..
Me lo potresti spiegare in "parole povere" ?

grazie

All'interno dell'archivio vi è un file Immagine (.iso) da masterizzare ed avviare in "DOS" prima che booti (si avvii) il sistema operativo.


http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine_ISO

http://it.wikipedia.org/wiki/Memtest86

pirocia
17-12-2008, 09:07
All'interno dell'archivio vi è un file Immagine (.iso) da masterizzare ed avviare in "DOS" prima che booti (si avvii) il sistema operativo.


http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine_ISO

http://it.wikipedia.org/wiki/Memtest86

Tu sei stato chiaro,il problema è che all'interno dell'archivio non ho trovato nessun file immagine(.iso).
ti allego l'immagine della cartella dove si trova il fail estratto
http://img261.imageshack.us/img261/3932/immaginememtestkz6.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=immaginememtestkz6.jpg)

Grzie ancora della pazienza!!:stordita:

Busher
17-12-2008, 16:20
Il file "memtest" quello con l'iconcina verde, lo prendi e lo sposti sul desktop, in seguito lo avvii e fai il controllo della ram.
Facci sapere il risultato e vediamo che en esce.

Alessio.16390
17-12-2008, 16:23
Tu sei stato chiaro,il problema è che all'interno dell'archivio non ho trovato nessun file immagine(.iso).
ti allego l'immagine della cartella dove si trova il fail estratto
http://img261.imageshack.us/img261/3932/immaginememtestkz6.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=immaginememtestkz6.jpg)

Grzie ancora della pazienza!!:stordita:


Quello è un altro Memtest..
Prelevalo dal link che ti ho scritto sopra ;)

pirocia
17-12-2008, 23:33
per BUSHER:
Il file "memtest" quello con l'iconcina verde, lo prendi e lo sposti sul desktop, in seguito lo avvii e fai il controllo della ram.
Facci sapere il risultato e vediamo che en esce.

Hoi fatto come dici e quando avvio memtest esce questo messaggio:
your computer's RAM will now be tested if any problems are found you will be notified.
you can stop the test vhenever you wish,but the longer you run it,the better.


dopodichè avvio il programma lo faccio girare per circa 20 minuti fi ad arrivare alla percentuale del 300% e non rilkeva nulla.

Purtroppo come detto sopra non so l'inglese e non capisco bene il messaggio di cui sopra!:muro: :help:

per ALESSIO.16390

domani provo a scaricare l'altro memtest ed eseguire il tutto come da te consigliato. ti farò sapere il risultato!

intanto vi ringrazio,speriamo di venirne a capo:mc:

pirata_nero
18-12-2008, 00:48
non è che ultimamente lo senti più silenzioso? chissà è andata qualche ventola e non si dissipa bene il calore con conseguente crash e riavvio? io installerei everest tenendo sottocchio le temperature! Ciao.

pirocia
18-12-2008, 01:06
non è che ultimamente lo senti più silenzioso? chissà è andata qualche ventola e non si dissipa bene il calore con conseguente crash e riavvio? io installerei everest tenendo sottocchio le temperature! Ciao.

ho fatto il test con HD TUNE che controlla l'hard disc e la temperatura,tutto a posto! ard disk senza traccia di settori danneggiati e temperatura dai 39° iniziali del test fino a 48 di massima durante il test,credo che sia tutto a posto!!:)
E comunque la ventola la sento sempre allo stesso modo.

pirocia
18-12-2008, 09:40
Per Alessio16390:
ho scaricato il memtest,ho masterizzato l'immagine ISO,adesso se ho ben capito devo avviare il pc in modalità provvisoria e lanciare memtest???

SE puoi spiegarmi come lanciare memtest in modalità DOS te ne sarei grato! io non ho mai operata in tale modalità!!:help:

Porta pazienza .......e non mandarmi a quel paese!!!!!!!!

GRAZIE

pirata_nero
18-12-2008, 11:44
appena accendi premi f2 e dal bios, conf di boot, scegli come prima opzione di boot il cdrom! Dev'esserci un tasto che invece di farti entrare nel bios dovrebbe farti scegliere le opzioni di boot direttamente, sul mio pc è f10 sul tuo non saprei....cmq tutto sta a fare avviare il pc dal cdrom! smanetta che riuscirai!!!!! ciao.

pirocia
18-12-2008, 13:57
appena accendi premi f2 e dal bios, conf di boot, scegli come prima opzione di boot il cdrom! Dev'esserci un tasto che invece di farti entrare nel bios dovrebbe farti scegliere le opzioni di boot direttamente, sul mio pc è f10 sul tuo non saprei....cmq tutto sta a fare avviare il pc dal cdrom! smanetta che riuscirai!!!!! ciao.

tutto più semplece del previsto! basta riavviare il pc con il disco masterizzato con l'immagine ISO di MEMTEST,parte tutto in automatico!:)

Sono però perplesso,il test è iniziato 4 ore fà e non è ancora finito!
Ma quanto dura????:doh:
Adesso sto usando il pc di mia mogle,mentre l'altro sta ancora facendo il test!
pass 26%
test 79%
test 6

aspettiamo e vediamo,per adesso nella stringa color rosso mi dice:

tst 6
pass 6
failing address 0003oac22b8 -778 1MB
good fffffbf bad ffffffff
err-bits 00000040
Count Chan 1

adesso è arrivata un'altra stringa rossa:

tst 6
pass 10
failing address 0003o9ca2b8 -777 6MB
good fffffbf
bad ffffffff
err-bits 00000040
Count Chan 2

ci sentiamo più tardi quando avrà finito il test;)

ciao

Alessio.16390
18-12-2008, 13:58
stringa rossa = memoria guasta.

Il test non finisce fino a quando non lo stoppi :asd:
Di norma si testa per 12h / 24h

pirocia
18-12-2008, 14:09
stringa rossa = memoria guasta.

Il test non finisce fino a quando non lo stoppi :asd:
Di norma si testa per 12h / 24h

Ok,almeno sappiamo dove ci sono dei guasti!!:mad:
cosa mi consigli ?di lasciare finire il test fino alla fine (12\ 24 ore) ??
o interromperlo??

Comunque poi vi chiederò come si fà a riparare "memoria guasta";) :help:

ciao:)

Alessio.16390
18-12-2008, 14:11
Ok,almeno sappiamo dove ci sono dei guasti!!
cosa mi consigli ?di lasciare finire il test fino alla fine (12\ 24 ore) ??
o interromperlo??

ciao

Puoi stoppare!
Sono già usciti errori.. inutile continuare.
Sì, ora sai a cosa sono dovuti i riavvii.

Dato che hai due Banchi, dovresti testarne uno alla volta.
Quindi staccane uno, e ricomincia il test.
Se con un banco solo non hai problemi, lascia cosi.

Quando puoi, acquista due memorie identiche, magari un Kit di nota marca (Corsair, V-Data, A-Data, Kingstone) in modo da avere timing - marca - freq uguali.
Non avrai incompatibilità.


Non si riparano. :D

gabi.2437
18-12-2008, 14:38
No, gli spazi guasti non puoi ripararli, puoi solo buttar via il modulo danneggiato

Cerca di capir se i guasti sono solo su di uno o su entrambi (appunto provandone uno alla volta)

pirocia
18-12-2008, 14:41
Puoi stoppare!
Sono già usciti errori.. inutile continuare.
Sì, ora sai a cosa sono dovuti i riavvii.

Dato che hai due Banchi, dovresti testarne uno alla volta.
Quindi staccane uno, e ricomincia il test.
Se con un banco solo non hai problemi, lascia cosi.

Quando puoi, acquista due memorie identiche, magari un Kit di nota marca (Corsair, V-Data, A-Data, Kingstone) in modo da avere timing - marca - freq uguali.
Non avrai incompatibilità.


Non si riparano. :D

ok,adesso stacco, tolgo la ram che ho aggiunto,se ricordo bene però il modulo ram era uguale a quello montato in origine,controllerò e vi farò sapere.la marca della memoria che ho aggiunto è :KINGMAX

grazie infinite per l'aiuto,siete stati veramente pazienti!

ciao

pirocia
18-12-2008, 15:11
la marca della ram originale è:hinnix,perciò diversa da quella che avevo aggiunto,

sto già facendo il test con la ram originale dopo avere tolto quella che avevo aggiunto.credo che comunque sia la vecchia,perchè dopo aver smontato quella nuova ho provato a lanciare emule e il pc si è spento e riacceso (stesso problema di prima)

a presto il risultato......

ciao

pirocia
19-12-2008, 14:07
Eccomi quà,purtroppo il problema persiste,ho consultato il negozio dove ho comprato il modulo RAM e mi ha detto che il test effettuato potrebbe essere non valido in quanto molto probabilmente c'è qualcosa nel registro di sistema che non và! mi ha consiglito di portare il pc da lui che farà il reset della partizione c/ dove c'è il sistema operativo e rinstallerà di nuvo il tutto col mio disco di ripristino. a quel punto si farà di nuovo il test della RAM e vedremo se è veramente guasta.:muro:
Voi cosa ne dite? credo che come ragionamento non "faccia una piega",ma non ne sono proprio sicuro!:doh:
Ho in programma una vacanza il 18 gennaio e se non trovo da solo una soluzione per quel periodo seguirò il consiglio del "tecnico" del negozio.

Grazie comunque a tutti (ho comunque imparato cose nuove)

ciao

Alessio.16390
19-12-2008, 14:09
Ti ha detto una vaccata.
Il registro non centra nulla, cosi come la partizione :asd:

gabi.2437
19-12-2008, 14:13
Ma LOL, "registro"?

Ma se parte da boot il memtest, il registro manco sa cos'è

"partizione"?

Ma se parte da cd, andrebbe anche senza hard disk :asd:

pirocia
19-12-2008, 14:15
Ti ha detto una vaccata.
Il registro non centra nulla, cosi come la partizione :asd:

ok,prendimo per buona la tua versione,ma se c'è qualche bug ner registro di sistema non potrebbe essere quella la causA che mi da "error" nel test RAM ??
Comunque se la ram verificherà che è guasta la sostituirà con una nuva!
hA!scordavo!il problema spegnimento accensione potrebbe essere causa dell'alimentatore (dice lui).

Alessio.16390
19-12-2008, 14:15
Ma LOL

:asd:
Questi negozianti fregasoldi :asd:

Alessio.16390
19-12-2008, 14:17
potrebbe essere causa dell'alimentatore (dice lui).

Già meglio.
Prendi HWMonitor
http://www.cpuid.com/download/HWMonitor_112.zip

e controlla i voltaggi e le temperature..

pirocia
19-12-2008, 14:20
Ma LOL, "registro"?

Ma se parte da boot il memtest, il registro manco sa cos'è

"partizione"?

Ma se parte da cd, andrebbe anche senza hard disk :asd:

Come potete ben capire io non ne sò una minchia!!!!!:muro: :muro: :muro:
Scusate lo sfogo ma mi accorgo che sono proprio un neofita.
Comunque la RAM se è guasta la sostituerà.
Alla prossima visita che farò al "negozionte" FARò MENO LA FIGURA DELLO "STUPIDO" grazie a voi!

pirocia
19-12-2008, 14:25
Già meglio.
Prendi HWMonitor
http://www.cpuid.com/download/HWMonitor_112.zip

e controlla i voltaggi e le temperature..

Fatto! però mi dà solo la temperatura che è minimo 35° max 37° di voltaggi non mi indica niente

Alessio.16390
19-12-2008, 15:07
Fatto! però mi dà solo la temperatura che è minimo 35° max 37° di voltaggi non mi indica niente

Uhm, nel BIOS dovresti avere un menu chiamato Hardware Monitor o qualcosa di simile.
Prova a vedere lì.

pirocia
19-12-2008, 15:31
Uhm, nel BIOS dovresti avere un menu chiamato Hardware Monitor o qualcosa di simile.
Prova a vedere lì.

Si,la voce Hardwar monitor c'è!
dice : hardward monitor ID=0x550089
WDC WD1600bb-98GUA0
HDD 37°C min.37°C max.38°C

che mi dici?

Alessio.16390
19-12-2008, 15:34
Si,la voce Hardwar monitor c'è!
dice : hardward monitor ID=0x550089
WDC WD1600bb-98GUA0
HDD 37°C min.37°C max.38°C

che mi dici?

?

No no, nel BIOS!
Appena accendi il PC piggia F2 o Canc in base alla scheda madre che hai..

Dovresti avere un menu così :

http://i.neoseeker.com/neo_image/154090/article/msi_p6n_sli_platinum/bios%20hardware%20monitor%20screen_thumb.jpg

http://www.lejabeach.com/Guide/k7s5a_bios_08.jpg

pirocia
19-12-2008, 16:26
per Alessio:

ho provato,ma la schermata che mi appare non indica i dati come la tua,e comunque ho spinto come faccio a salvare e poi farti vedere la shermata come hai fatto tu? mi dice:premi il tasto f10 "esci e salva" ma dove?????
io l'unica cosa che ho trovato è in blocco note,cioè questa:
15:12:49 - Create Log file handle!
15:12:49 - instance = 10000000
15:12:49 - dwReason = 1
15:12:49 - lpReserved=0
15:12:49 - DLLGetClassObject
15:12:49 - DLLRelease,close log file
15:12:49 - pDevName = b37e4015:12:49 - Enter GetCapabilities!!

15:12:49 - Enterring SetNotificationHandle
15:12:49 - SetDeviceEvent pDevName
15:12:49 - this is SetDeviceEvent
15:12:49 - CreateBindCtx ok

15:12:50 - Parse OK

15:12:50 - Bind OK

15:12:50 - KsOBJHandle OK!

15:12:50 - Open Device OK with Symbolinkname
15:12:50 - Event != NULL
15:12:50 - Enter Thread Cleanup!

15:12:50 - Enable notification monitoring OK

L'avventura continua...............:mc:

Esco e ritorno fra due ore! vi leggo dopo se non vi stancate di me...

pirocia
19-12-2008, 18:10
volevo anche dirvi che il problema si verifica anche con il pc in standby!
non so se è importante,ma mi ero scordato!!!!!!

Busher
19-12-2008, 21:08
ok,prendimo per buona la tua versione,ma se c'è qualche bug ner registro di sistema non potrebbe essere quella la causA che mi da "error" nel test RAM ??
Comunque se la ram verificherà che è guasta la sostituirà con una nuva!
hA!scordavo!il problema spegnimento accensione potrebbe essere causa dell'alimentatore (dice lui).

No perchè quando avvii il memtest windows non lo va proprio a toccare ne tantomeno la partizione e il registro di sistema fa perte di windows quindi non ha niente da spartire con il test della ram.
Per quanto riguarda il tuo negoziante, si, se trova al ram guasta te la può cambiare ma oltra alla ram immagino dovrai pagare il lavoro, soprattutto se ha intenzione di fare un bel formattone.

pirocia
19-12-2008, 22:12
ok,è chiaro che se gli faccio controllare il pc qualcosa dovrò pagare,ma se non risolvo da solo il problema coma la risolvo la cosa?????
prima di farmi formattare il pc,mi farò controllare l'alimentatore,se il problema è quello ok,altrimenti non sò dove sbattere la testa:muro:
Comunque se con il vostro aiuto risolverò la cosa oltre che risparmiare sarà un bella soddisfazione personale:)

grazie ancora e spero che continuiate a propormi possibili soluzioni

Busher
20-12-2008, 00:04
Andiamo per step.
Ci hai detto che hai fatto il controllo con i due banchi di ram inseriti e ti ha dato degli erroro, poi dovevi fare il controllo su ogni songolo banco, ebbene, su quale ti ha dato errore?
Se il problema è la ram (e qualcosa c'è) prima pensa a risolvere quello cambiando il banco difettoso o addirittura comprando due moduli identici per andare sul sicuro.
Se ti continua a dare problemi iniziamo a parlare dell'alimentatore.
Su forza, il 18 gennaio è ancora lontano!

pirocia
20-12-2008, 01:00
Andiamo per step.
Ci hai detto che hai fatto il controllo con i due banchi di ram inseriti e ti ha dato degli erroro, poi dovevi fare il controllo su ogni songolo banco, ebbene, su quale ti ha dato errore?
Se il problema è la ram (e qualcosa c'è) prima pensa a risolvere quello cambiando il banco difettoso o addirittura comprando due moduli identici per andare sul sicuro.
Se ti continua a dare problemi iniziamo a parlare dell'alimentatore.
Su forza, il 18 gennaio è ancora lontano!

Ok,vediamo di riassumere:
1)il controllo ard disk è andato bene,nessun errore!
2)il controllo ram mi ha segnalato errore,ho tolto il modulo RAM aggiunto e ho ricontrollato con mem test ed è andato bene,nessun errore dopo 10 ore di controllo,smontato il modulo originale e montato il modulo che avevo aggiunto,mem tet segnala errore,perciò il modulo è guasto.
3) rimontando il modulo originale il problema (spegnimento-accensione) si ripresenta
4) nel frattempo apro emule(che avevo in versione 0-49a) e mi dice che c'è una nuova versione (la 0-49b) faccio l'aggiornamento e quando lancio emule il pc si spegne e si riacende nel medesimo modo che fà da circa tre mesi(la versione vecchia di emule la 0-49a funzionava senza problemi)
5) io lascio spesso il pc in stand-bay e a volte lo trovo riacceso(sono sicuro che si è spento e riacceso perchè è fermo nella schermata degli accaunt)
6) il problema si verifica in modo sempre casuale(a parte emule che adesso me lo fà sempre,ho anche provato a disinstallarlo e rinstallarlo diverse volte)
cioè non lo fà se è sotto sforzo,perchè a volte ho diverse applicazioni in funzione e va tutto bene e a volte con poche cose me lo fà.
7) ho cambiato anche la presa enel dove è attaccato il pc
8) tra lo spegnimento e la riaccensione si vede (ma solo per un attimo) una scermata blu con delle scritte bianche che non riesco a decifrare visto che è visibile solo per mezzo secondo.
9)Ho provato ha controllare la temperatura e il voltaggio con HWMonitor_112
ma vedo solo la temperatura(che va bene!) facendo come descritto da Alessio nel bios non mi viene la schermata che dice lui.
10)il problema si ferifica all'incirca una volta ogni 24/36 ore

credo di avervi detto tutto...a voi l'ardua SENTENZA!!!!!!


CIAO

Alessio.16390
20-12-2008, 01:10
per Alessio:

ho provato,ma la schermata che mi appare non indica i dati come la tua,e comunque ho spinto come faccio a salvare e poi farti vedere la shermata come hai fatto tu? mi dice:premi il tasto f10 "esci e salva" ma dove?????


Da BIOS non puoi fare uno Stamp, devi usare una digitale.
Comunque che valori avevi lì?


--

I BSOD (Blue Screen of Death (http://it.wikipedia.org/wiki/Blue_Screen_of_Death)) possono essere dovuti ad altro, non solo al modulo ram guasto.


Vai sul Pannello di Controllo > Sistema > Avanzate >

su Avvio e Ripristino click su Impostazioni

Su Riavvia Automaticamente c'è la spunta?

pirocia
20-12-2008, 01:13
Da BIOS non puoi fare uno Stamp, devi usare una digitale.
Comunque che valori avevi lì?


--

I BSOD (Blue Screen of Death (http://it.wikipedia.org/wiki/Blue_Screen_of_Death)) possono essere dovuti ad altro, non solo al modulo ram guasto.


Vai sul Pannello di Controllo > Sistema > Avanzate >

su Avvio e Ripristino click su Impostazioni

Su Riavvia Automaticamente c'è la spunta?

si ,è spuntato
che devo fare provo a spuntarlo?

Alessio.16390
20-12-2008, 01:14
si ,è spuntato
che devo fare provo a spuntarlo?

Togli la spunta ;)

pirocia
20-12-2008, 01:16
Togli la spunta ;)

ok,tolgo la spunta!

questo significa solo che se si spegne non si riaccende da solo ?

Alessio.16390
20-12-2008, 01:17
ok,tolgo la spunta!

questo significa solo che se si spegne non si riaccende da solo ?

Se ci sono problemi/conflitti non si riavvia, ma va in BSOD.
Ovvero quella schermata Blu che scompare subito resta su schermo fino a quando non riavvii tu.
In modo da capire qual'è il problema.


Una volta tolta la spunta, riavvia Windows e quindi apri eMule per vedere se fa la schermata blu..

Facci una foto con la digitale nel caso :)


Secondo me, se il problema persiste l'errore è IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, staremo a vedere :O

pirocia
20-12-2008, 01:37
fatto ! eccota la chermata blu

http://img241.imageshack.us/img241/5893/immagineschermatabluwebqb8.jpg (http://imageshack.us)
http://img241.imageshack.us/img241/immagineschermatabluwebqb8.jpg/1/w1020.png (http://g.imageshack.us/img241/immagineschermatabluwebqb8.jpg/1/)

spero che voi ci capiate qualcosa!

pirocia
20-12-2008, 01:41
adesso stacco,vado a nanna,vi leggo domani

grazie e buonanotte

Alessio.16390
20-12-2008, 01:49
:asd: Non è molto di aiuto..

Ram
o
File di Paging
o
Win32k.sys corrotto.



Io procederei cosi :

1)
Fai un Clear CMOS rimuovendo la batteria tampone o tramite Jumper.
Hai il manuale della Mainboard?

2)
Per il file di Paging :

Vai sul Pannello di Controllo > Sistema > Avanzate >

su Prestazioni click su Impostazioni
Avanzate
Memoria Virtuale click su Cambia
Assicurati che la spunta sia su Dimensioni Gesiste dal Sistema quindi click su Imposta.


3)
Se il problema è il Win32k corrotto, che XP hai? Versione del Service Pack installato? Il sistema è aggiornato?
In caso, aggiornalo con APUP click qui (http://www.autopatcher.com/apengine/apup.zip)


Se non risolvi così, ri-testa il modulo ram originale, o procurati un banco sicuramente funzionante giusto per testare.

'notte.

pirocia
20-12-2008, 09:06
buongiorno!!!
Per Alessio:
1)
Fai un Clear CMOS rimuovendo la batteria tampone o tramite Jumper.
Hai il manuale della Mainboard?

non saprei come fare (a parte riuovere la batteria) me lo puoi spiegare?
2)
Per il file di Paging :

Vai sul Pannello di Controllo > Sistema > Avanzate >

su Prestazioni click su Impostazioni
Avanzate
Memoria Virtuale click su Cambia
Assicurati che la spunta sia su Dimensioni Gesiste dal Sistema quindi click su Imposta.
Fatto! adesso devo riavviare il pc per rendere operativa la modifica.
3)
Se il problema è il Win32k corrotto, che XP hai? Versione del Service Pack installato? Il sistema è aggiornato?
In caso, aggiornalo con APUP click qui
E xp home edition,aggiornato costantemente ,pak-2 e pak-3 eseguito,uso come broswer firefox(ma credo non sia importante).

mi sà che ormai non mi resta che...:cry: :cry: :cry: :cry:

scherzo,con voi ho già imparato tanto!! e sono fiducioso:) ;) ;)

Alessio.16390
20-12-2008, 15:42
buongiorno!!!
Per Alessio:
1)
Fai un Clear CMOS rimuovendo la batteria tampone o tramite Jumper.
Hai il manuale della Mainboard?

non saprei come fare (a parte riuovere la batteria) me lo puoi spiegare?
2)
Per il file di Paging :

Vai sul Pannello di Controllo > Sistema > Avanzate >

su Prestazioni click su Impostazioni
Avanzate
Memoria Virtuale click su Cambia
Assicurati che la spunta sia su Dimensioni Gesiste dal Sistema quindi click su Imposta.
Fatto! adesso devo riavviare il pc per rendere operativa la modifica.
3)
Se il problema è il Win32k corrotto, che XP hai? Versione del Service Pack installato? Il sistema è aggiornato?
In caso, aggiornalo con APUP click qui
E xp home edition,aggiornato costantemente ,pak-2 e pak-3 eseguito,uso come broswer firefox(ma credo non sia importante).

mi sà che ormai non mi resta che...:cry: :cry: :cry: :cry:

scherzo,con voi ho già imparato tanto!! e sono fiducioso:) ;) ;)


Non ho idea di come sia fatta la tua scheda madre..
Sempre nel BIOS dovresti avere una roba tipo "Load Default Settings"

Se non riesci a trovare nulla di simile, devi farlo a mano :

Dovresti avere un Jumper sulla scheda madre da muovere per fare il Clear CMOS.
Fatti un idea http://images.google.it/images?hl=it&q=clear+cmos&btnG=Cerca+immagini&gbv=2

Se non trovi il Jumper, devi staccare la batteria tampone:

Spegni il PC,
Rimuovi l'Alimentazione,
Rimuovi la Batteria tampone per 5-6Min,
Rimetti la batteria.



Ok, Hai provato APUP? Vedi se magari ti aggiorna ulteriormente il SO.

pirocia
20-12-2008, 16:07
Per alessio :
Il mio pc è un modello "particolare" nel senso che è cosi:
http://img101.imageshack.us/img101/693/miopcwebgy7.jpg (http://imageshack.us)
http://img101.imageshack.us/img101/miopcwebgy7.jpg/1/w1020.png (http://g.imageshack.us/img101/miopcwebgy7.jpg/1/)

e mettergli le mani dentro non saprei come fare,a parte la RAM che ha uno sportellino facile da raggiungere,smontare il resto non me la sento.

Ok, Hai provato APUP?
Non sò cosa sia !!!!!!!

Vi faccio una domanda,e se formattassi la partizione c/ dove c'è il sistema operativo e reinstallassi windows (rifacendo tutti gli aggiornamenti ,pak 2 e pak 3 ecc......) pensate che il problema potrebbe risolversi,oppure formattare tutto il pc,tanto tutte le mie cose le ho in un disco esterno.Dovrei solo riscaricare i vari programmi free che ho sul pc.

UN ultima cosa ,perchè staccare la batteria tampone e poi rimetterla???? cosa potrebbe risolvere?????

ciao

gabi.2437
20-12-2008, 17:07
Formattare aiuta, se non l'hai ancora fatto fallo

E togliere la batteria per riportare a default le impostazioni del BIOS, casomai si fosse sputtanato qualcosa :asd:

pirocia
20-12-2008, 17:16
Formattare aiuta, se non l'hai ancora fatto fallo

E togliere la batteria per riportare a default le impostazioni del BIOS, casomai si fosse sputtanato qualcosa :asd:

OK,proverò a vedere dove si trova la batteria tampone e farò l'esperimento.

Ma come si fà a formattare?? (domanda stupida???) :stordita: ma sinceramente ne ho sempre sentito parlare ,ma non ho ide di come si faccia!!:help:

ciao :)

gabi.2437
20-12-2008, 17:19
Col disco di windows ovviamente

pirocia
20-12-2008, 17:29
Col disco di windows ovviamente

il disco di windows non c'era nella confezione del pc,ma appena acceso la prima volta mi ha chiesto di inserire un dvd(che ha masterizzato)poi mi ha chiesto di inserirne u'altro e ha masterizzato anche quello,poi si è acceso il pc regolarmente.
Io non ho mai guardato cose c'e nei dvd,credo che siano dei dischi di ripristino,ma perchè due??
comunque posso inserirli e vedere cosa c'è dentro(ma non è che parte da solo e formatta in automatico?? :rolleyes:

Va bè,ormai avete capito tutti che sono veramente un ignorante in materia!!!:muro:

ciao

pirocia
20-12-2008, 21:43
sono andato a guardare i due dvd che sono stati fatti all'acquisto del pc.

in uno ho scritto sopra:ripristino di sistema
nell'altro:ripristino applicazione

qual'è la differenza tra i due?

in sistema c'è windows?
e in applicazione ci sono i vari programmi che erano caricati nel pc?

ho sto dicendo cavolate??????

prima di inserire un disco vorei da voi un consiglio,ovvero non è che parte qualcosa in automatico? o si riesce a vedere prima il contenuto e poi si dà il comando?

Alessio.16390
21-12-2008, 02:17
Da solo non parte nulla.

Comunque, quei CD ti ripristinano il sistema.
E' meglio una formattata con nuova installazione del SO.
Procurati il CD di XP :)


Ovviamente per formattare basta inserire il disco di XP, cosi come hai fatto con Memtest si avvierà prima di avviare il sistema.
E da lì è una passeggiata. Sarai guidato dall'Installer Microsoft che ti guiderà Step per Step.

pirocia
21-12-2008, 09:51
Da solo non parte nulla.

Comunque, quei CD ti ripristinano il sistema.
E' meglio una formattata con nuova installazione del SO.
Procurati il CD di XP :)


Ovviamente per formattare basta inserire il disco di XP, cosi come hai fatto con Memtest si avvierà prima di avviare il sistema.
E da lì è una passeggiata. Sarai guidato dall'Installer Microsoft che ti guiderà Step per Step.

OK,vedrò se qualocuno a un CD di XP (ma vanno tutti bene?nel senso che ci vorrà quello commerciale,non quello che viene dato a volte assieme all'acquisto di un PC):boh:

comunque una curiosità: perchè e meglio una nuova formattata? con il CD di ripristino non è la stessa cosa??:ave:

ciao

P.S. sono più di 24 ore che il problema non si ripresenta!! :) :) :cincin: :sperem:

gabi.2437
21-12-2008, 13:37
Ma si un disco qualunque va bene, formattone riparatore è meglio perchè reinstalla il sistema operativo da 0, cancellando tutto il resto, tutta la fuffa, tutti i problemi, tutto

pirocia
21-12-2008, 13:42
Ma si un disco qualunque va bene, formattone riparatore è meglio perchè reinstalla il sistema operativo da 0, cancellando tutto il resto, tutta la fuffa, tutti i problemi, tutto

OK,per il momento aspetto di vedere se il problema si ripresenta,nel frattempo ho disinstallato emule e ho fatto la deframmentazione della partitura c/ del disco.
Se non si ripresenta proverò a installare di nuovo emule e vediamo cosa succede!

per il momento Vi ringrazio dell'aiuto e della pazienza che avete avuto,vi terrò comunque informati degli eventi.

un saluti a tutti e auguri di un sereno e felice Natale

Pirocia

pirocia
22-12-2008, 18:22
Purtroppo oggi è successo di nuovo,mi sono ricopiato la shermata blu
é questa:
Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer
Se è la prima volta che appare una schermata di errore relativa all’arresto riavviare il computer.
Se la schermata riappare,procedere come segue:
Verificare che ci sia disponibile sufficiente spazio.
Se il messaggio di arresto specifica un driver,disattivare il driver o richiedere al produttore gli aggiornamenti del driver,provare a cambiare le schede video.
Contattare il fornitore dell’hardware per richiedere eventuali aggiornamenti del BIOS
Disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing
Per utilizzare la modalità provvisoria allo scopo di rimuovere o disattivare componenti,riavviare il computer premere f8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate,quindi selezionare la modalità provvisoria.
Informazioni tecniche:
STOP: 0X0000008E ( 0XC0000005, 0XF8A77C56, 0XB4FB75A8, X00000000
SISNIC.SYS- adress F8A77C56 BASE AT F8A7700,DATE STAMP 3D2BF2C4
KMIXER.SYS-adress B4FB75A8 BASE AT B4FB75A8,DATE TSAMP 00000000

Inizio creazione immagine della memoria fisica su disco
Scaricamento della memoria completato
Contattare l’amministratore del sistema o il gruppo di supporto tecnico per ulteriori informazioni.



Se avete qualche consiglio............:cry: :cry: :cry:
io non ci capisco!!!!:muro:


grazie

Alessio.16390
22-12-2008, 18:27
Chipset SiS?

Prova ad installare gli ultimi driver per il tuo chipset..

KMIXER.SYS > Problemi con la scheda audio
SISNIC.SYS > Problemi con la scheda di rete

pirocia
22-12-2008, 18:30
ciao Alessio,mai installato driver(perciò non sò come si fà!) e non sò neanche cosè il chipset !!
Sono messo molto male ?????? mi sà proprio di si!!

Alessio.16390
22-12-2008, 18:31
ciao Alessio,mai installato driver(perciò non sò come si fà!) e non sò neanche cosè il chipset !!
Sono messo molto male ?????? mi sà proprio di si!!

:p
Prendi CPU-Z qui http://www.cpuid.com/download/cpuz_149.zip
Facci uno screenshot nella sezione Mainboard!

pirocia
22-12-2008, 18:40
eccola:
http://img128.imageshack.us/img128/7235/immaginecpuztb8.png (http://imageshack.us)

Alessio.16390
22-12-2008, 18:48
Ecco.. Chipset SiS proprio il peggio del peggio :asd: I chipset più rognosi di sempre :O E chi più ne ha più ne metta! :cool:


Installa prima questo :

http://www.hwupgrade.it/download/file/1861.html

Poi questo :

http://www.hwupgrade.it/download/file/2627.html

pirocia
22-12-2008, 18:58
Ecco.. Chipset SiS proprio il peggio del peggio :asd: I chipset più rognosi di sempre :O E chi più ne ha più ne metta! :cool:


Installa prima questo :

http://www.hwupgrade.it/download/file/1861.html

Poi questo :

http://www.hwupgrade.it/download/file/2627.html

io li ho scaricati ,ma come si installano?? dentro ci sono un sacco di voci,quale devo lanciare?:confused:

(mi stò vergognando come un cane...)

vado a cena ,la signora chiama !!!!!! ritorno dopo

Alessio.16390
22-12-2008, 21:45
Lancia il file "Setup"

pirocia
22-12-2008, 22:08
Lancia il file "Setup"

fatto la prima installazione : tutto bene

la seconda mi da questo :
http://img408.imageshack.us/img408/3536/immagineerroreinstallazhh4.png (http://imageshack.us)
http://img408.imageshack.us/img408/immagineerroreinstallazhh4.png/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img408/immagineerroreinstallazhh4.png/1/)

che mi dici??? sempre più difficile !!! mi sto addentrando in un mondo che non conosco ma se continuate ad aiutarmi ce la posso fare !!!;)

Alessio.16390
23-12-2008, 01:19
Strano.

Prova con questo

ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Downloads/SO/A/VUD/SOAVUD-01451800-UN.exe

Dovrebbe trovare in automatico aggiornamenti per il tuo sistema..

pirocia
23-12-2008, 09:50
Strano.

Prova con questo

ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Downloads/SO/A/VUD/SOAVUD-01451800-UN.exe

Dovrebbe trovare in automatico aggiornamenti per il tuo sistema..

aperto il link questo il risultato :

http://img530.imageshack.us/img530/7595/immaginevaiolinkio1.png (http://imageshack.us)
http://img530.imageshack.us/img530/immaginevaiolinkio1.png/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img530/immaginevaiolinkio1.png/1/)

che vor di' ??????

il pc quando si è aperta la pagina ha lavorato per un pò,circa 15 secondi

che abbia fatto tutto in automatico????

pirocia
23-12-2008, 09:52
adesso devo riprovare con uvga3_378 che prma non riusciva a finire l'aggiornamento?

pirocia
23-12-2008, 10:01
ho riprovato, ma mi dà la stessa schermata di prima cioè che non rileva nessuna periferica.

"Il caso si fà sempre più ingarbugliato!!! ":mc: :mc: :mc:

domanda : se poi dovessi formattare tutto come faccio a salvare i messaggi di posta che ho in autlook 2003 (quello di office)
I documenti e le foto le ho già in un disco esternom ma per le mail non sò come fare.
Altra cosa,se formatto con un disco di XP non mi caricherà più i programmi specifici di Vaio,ma il mio pc ha una scheda tv già integrata che funziona con un programma di Vaio, e questo mi dispiacerebbe non averlo più.

Alessio.16390
23-12-2008, 15:32
:confused:

ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Downloads/SO/A/VUD/SOAVUD-01451800-UN.exe

Fai salva oggetto con nome o l'equivalente su Firefox

Oppure copia l'indirizzo nella barra URL :

ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Downloads/SO/A/VUD/SOAVUD-01451800-UN.exe

pirocia
23-12-2008, 21:15
:confused: Ti capisco o come ti capisco....!!!!
Nessun risultato facendo come dici tù !

ho provato a cercare ed ho trovato questo:

Driver e utilità - Installati originariamente
Notebook Vaio Desktop Vaio Accessori Vaio Vaio Pocket
Categoria Principale

PCV-LX PCV-RS PCV-RSM PCV-RX PCV-RXG PCV-RXM PCV-RZ PCV-V PCV-W VGC-JS VGC-LA VGC-LM VGC-LN VGC-LT VGC-LV VGC-M VGC-RA VGC-RC VGC-RM VGC-RT VGC-V VGC-VA VGX-TP VGX-XL
Categoria del Modello

VGC-M1
Modello

Nota: in alcuni casi il numero del modello del VAIO può differire da quello dello chassis, posto sul fondo o sul retro dell'unità. Se in dubbio, o se il proprio modello non è incluso negli elenchi a discesa di cui sopra, utilizzare il seguente link: Non trovo il mio modello VAIO...


VGC-M1
Sistema Operativo

Windows XP

--------------------------------------------------------------------------------

Informazioni importanti, leggere prima di eseguire il download:
I driver e le utilità scaricabili da questa pagina sono quelli preinstallati sul computer VAIO in uso. Non sono disponibili aggiornamenti.
A seconda dei driver preinstallati sul computer in uso, utilità e applicazioni possono essere anche disponibili sui CD/DVD di ripristino e/o sul disco rigido (C:\Drivers e C:\Utilities).
Non tutte le applicazioni Sony e di terzi possono essere scaricate direttamente, poiché sono protette da copyright. Possono essere installate dal disco rigido. Altre informazioni...
Se è stata eliminata la partizione di ripristino senza aver creato dischi di ripristino, contattare VAIO-Link.
È possibile includere i driver e le utilità presenti in questa pagina in un unico pacchetto (file zip).

--------------------------------------------------------------------------------

Articoli e link più richiesti:
Aggiornamenti
Installati originariamente
Aggiornamento Windows Vista
Download Tip
Suggerimento: se si desidera tenere traccia degli aggiornamenti già installati, e al fine di assicurarsi che il computer sia aggiornato, la soluzione migliore è utilizzare VAIO Update, un programma preinstallato su tutti i VAIO venduti sin dal 2004. Per accedere a VAIO Update, selezionare l'icona presente sulla barra delle applicazioni.
Se si preferisce eseguire manualmente il download da questa sezione, è consigliabile scaricare tutti gli aggiornamenti in una cartella (es. C:\VAIO Downloads\), in modo da poter seguire facilmente ciò che è stato già scaricato, ed eseguire il backup qualora si rivelasse necessario eseguire un ripristino del sistema, onde evitare di dover eseguire nuovamente il download degli aggiornamenti.
--------------------------------------------------------------------------------

Windows XP
Original Drivers Package
26.71 Mb 14/10/2004 Original Utilities Package
13.16 Mb 14/10/2004 Inizio pagina

TV Tuner Survey
sonystyle

Questo è l'indirizzo della pagina:
http://support.vaio.sony.it/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_it_IT_prof&c=1&s=VGC-M&m=1757

in qyesta pagina c'è anche un link "aggiornamenti" ci dai un'occhiata?? grazie

che mi dici ???

Alessio.16390
23-12-2008, 21:33
Prendilo da qui

http://upload.ngoit.org/download.php?file=225SOAVUD-01451800-UN.exe

Buone feste! ;)

pirocia
24-12-2008, 00:01
Prendilo da qui

http://upload.ngoit.org/download.php?file=225SOAVUD-01451800-UN.exe

Buone feste! ;)

niente da fare! non funziona! non si installa nemmeno da li !!!

Per il momento lasciamo perdere,godiamoci il natale !!

è comunque strano,il pc funziona bene,tutte le applicazioni che uso funzionano,c'è solo questo inconveniente di spegnimento!!

Se continua a persistere mi sà che mi deciderò a resettare tutto,mi dispiacerebbe però perdere tutte le mail che in autlook 2003,sai come fare per non perderle???

ciao e buone feste anche a te

Alessio.16390
31-12-2008, 01:23
Risolto? :)

pirocia
31-12-2008, 10:06
Risolto? :)

Ciao, ho fatto :) (ieri)il ripristino di sistema col disco in dotazione,perchè altrimenti non ne venivo fuori:mc: ,adesso sto risistemando tutto il pc,con nuovo antivirus(avira va bene secondo tè?)poi installerò spayboot,cccleaner,e dovrò riconfigurare outlook,ho perso però il pacchetto di office che non era originale,ma penso di poterne fare a meno(proverò a installare open office).
Naturalmente per ultimo installerò emule e sarà la prova definitiva.:rolleyes:
Il modulo ram guasto mi è stato cambiato,quando avrò provato tutto e se tutto va bene inserirò il modulo ram nuovo,che tu sappia basta inserirlo e tutto è a posto oppure bisogna fare qualche configurazione?:what:

pirocia

Alessio.16390
31-12-2008, 10:17
;)

Allora,

- Avira è il miglior software Antivirus in circolazione

- In accoppiata con Avira ti consiglio Spyware Terminator che prendi qui : http://filehippo.com/download_spyware_terminator/

- CCleaner è molto utile! http://filehippo.com/download_ccleaner/

- OpenOffice è un ottima alternativa, l'ultima versione è uscita proprio ieri http://www.hwupgrade.it/download/file/3971.html

- eMule lo puoi anche provare subito :)

- No, ti basta inserire il banco di Ram, nulla da configurare.
Solo se ha timing diversi devi andare a configurare nel bios dall'auto configure by SPD a Manual e rilassare i timing..

pirocia
31-12-2008, 11:30
Solo se ha timing diversi devi andare a configurare nel bios dall'auto configure by SPD a Manual e rilassare i timing..
__________________


scusa ma cosa significa "timing diversi"?

per tutto il resto farò come dici, ho già configurato gli accaunt di posta e funziona tutto,il pc è veloce e tutto sembra funzionare,dovrò poi scaricare VLC e i codek per leggere i video,come programma per masterizzare ho installato di base RecordNow della Sonic,non è che mi soddisfi molto,Qualche consiglio?
Un programma per modificare-comprimere delle foto(non troppo complicato)? prima usavo quello di office!
Emule scaricato!!funziona!! adesso devo settare le porte del ruter per avere id alto!spero di ricordarmi di come si fà!!

Grazie ancora della disponibilità e della tua pazienza,spero che passerai un felice fine anno e un inizio ancora migliore

Pirocia

pirocia
05-01-2009, 14:46
Ancora in vacanza????

pirocia
09-01-2009, 17:38
Ciao Alessio,volevo ringraziarti per l'aiuto,adesso che ho formattato funziona tutto benissimo,il pc è veloce,emule funziona ecc. ecc.
Solo un problema nella tastiera ci sono tre tasti dedicati(uno per il volume degli autoparlanti,per il mute,e per la luminosità dello schermo)e non funzionano,forse perchè ho disattivato con ccCleaner dei programmi che si attivavano in automatico all'avvio del pc ?????

pirocia