PDA

View Full Version : FX500 vs FX37


Giorgio#02
16-12-2008, 15:54
Sono indeciso tra queste due fotocamere (per ora ho messo da parte la TZ5 perchè troppo grande): FX 500 e FX37.
Sapete dirmi la migliore?
Hanno caratteristiche praticamente identiche, solo che la FX500 ha il touch screen e costa di più (260 circa contro 225) rispetto alla FX37.
La FX500 è una buona fotocamera? Se davvero vale quello che costa allora la prendo.
Ci sono molti topic su queste fotocamere ma non c'è nessuna risposta esauriente che ci possa far decidere veramente:cry:

Grazie in anticipo:D

IlGranTrebeobia
16-12-2008, 16:18
Sono indeciso tra queste due fotocamere (per ora ho messo da parte la TZ5 perchè troppo grande): FX 500 e FX37.
Sapete dirmi la migliore?
Hanno caratteristiche praticamente identiche, solo che la FX500 ha il touch screen e costa di più (260 circa contro 225) rispetto alla FX37.
La FX500 è una buona fotocamera? Se davvero vale quello che costa allora la prendo.
Ci sono molti topic su queste fotocamere ma non c'è nessuna risposta esauriente che ci possa far decidere veramente:cry:

Grazie in anticipo:D

Io troverei il touch screen su una fotocamera scomodo in una maniera assurda oltre che un modo per sprecare soldi, si dovrebbe sentire cosa ne pensa un possessore della FX500 :D

Giorgio#02
16-12-2008, 16:47
Io troverei il touch screen su una fotocamera scomodo in una maniera assurda oltre che un modo per sprecare soldi, si dovrebbe sentire cosa ne pensa un possessore della FX500 :D


Si, comunque è una cosa soggettiva anche perchè c'è il joystick che è stato fatto apposta per evitare di usare il touch screen (credo :D ).
Comunque aspettiamo qualcuno che ha almeno una delle due:rolleyes:

Diabolik.cub
16-12-2008, 22:27
Sono diversissime, a parte ottica e sensori identici una è alta e profonda quasi 1 cm in più dell'altra! :D

Qualunque scelta tu faccia, caschi bene. Ultimamente ho perso un po' di tempo in comparative tipo queste, e letto diverse recensioni a riguardo.

L'idea che mi sono fatto è che la FX37 ha una riduzione del rumore leggermente più marcata. Questo implica delle foto migliori con scarsa luce, ma anche una leggera perdita di dettaglio in foto "normali". Tuttavia quest'ultimo aspetto si nota solo dopo accurate analisi di crop al 100% della risoluzione, io me ne sono infischiato e ho ordinato la piccolina (che costa anche meno).

Penso il sito per un confronto diretto tu lo conosca già
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=60&mo1=589&p1=3790&ma2=60&mo2=557&p2=3506&ph=2

Giorgio#02
17-12-2008, 10:52
Sono diversissime, a parte ottica e sensori identici una è alta e profonda quasi 1 cm in più dell'altra! :D

Qualunque scelta tu faccia, caschi bene. Ultimamente ho perso un po' di tempo in comparative tipo queste, e letto diverse recensioni a riguardo.

L'idea che mi sono fatto è che la FX37 ha una riduzione del rumore leggermente più marcata. Questo implica delle foto migliori con scarsa luce, ma anche una leggera perdita di dettaglio in foto "normali". Tuttavia quest'ultimo aspetto si nota solo dopo accurate analisi di crop al 100% della risoluzione, io me ne sono infischiato e ho ordinato la piccolina (che costa anche meno).

Penso il sito per un confronto diretto tu lo conosca già
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=60&mo1=589&p1=3790&ma2=60&mo2=557&p2=3506&ph=2
Grazie per la risposta:D
Per adesso ho scartato la Fx37, e quindi ritorno alla TZ5 vs FX500.
TZ5
+ 10x zoom ottico
- più grande
FX500
+ più piccola
+ touch screen (è soggettiva come caratteristica)
+ controlli manuali
- 5x zoom ottico
- prezzo più alto rispetto alla TZ5
Altro?:rolleyes:

Giorgio#02
17-12-2008, 15:25
c'è nessunooo:cry:

Diabolik.cub
17-12-2008, 22:30
Nel confronto hai dimenticato che la FX500 ha più grandangolo, e che la TZ5 è più ergonomica. Ma a te interessano le regolazioni manuali? In caso affermativo ha un senso la Fx500, altrimenti pagheresti di più per funzioni che non useresti, touch incluso.

In ogni caso è inutile farsi troppe seghe mentali tra questi due modelli, nel 99% dei casi sono sicuro che gli scatti sarebbero indistinguibili, a meno di confronti serrati su crop al 100% (che si fanno solo per le recensioni, mentre nell'uso comune si visualizza a schermo intero o si stampa 10x15).

Direi che devi prima decidere tu cosa vuoi:

Vuoi una fotocamera leggermente più seria, con un'impugnatura più comoda e uno zoom maggiore (che ti servirebbe quante volte?) --> TZ5
Vuoi una fotocamera più portatile, da infilare nel taschino tutte le volte che vuoi, più fashion e che inquadra una maggior porzione di spazio (imho infinitamente più utile dello zoom) --> FX500

Secondo me sono le uniche riflessioni sensate che si possono fare tra questi due modelli.

Per curiosità posso chiederti per quale motivo hai scartato la Fx37?

Giorgio#02
18-12-2008, 13:33
Nel confronto hai dimenticato che la FX500 ha più grandangolo, e che la TZ5 è più ergonomica. Ma a te interessano le regolazioni manuali? In caso affermativo ha un senso la Fx500, altrimenti pagheresti di più per funzioni che non useresti, touch incluso.

In ogni caso è inutile farsi troppe seghe mentali tra questi due modelli, nel 99% dei casi sono sicuro che gli scatti sarebbero indistinguibili, a meno di confronti serrati su crop al 100% (che si fanno solo per le recensioni, mentre nell'uso comune si visualizza a schermo intero o si stampa 10x15).

Direi che devi prima decidere tu cosa vuoi:

Vuoi una fotocamera leggermente più seria, con un'impugnatura più comoda e uno zoom maggiore (che ti servirebbe quante volte?) --> TZ5
Vuoi una fotocamera più portatile, da infilare nel taschino tutte le volte che vuoi, più fashion e che inquadra una maggior porzione di spazio (imho infinitamente più utile dello zoom) --> FX500

Secondo me sono le uniche riflessioni sensate che si possono fare tra questi due modelli.

Per curiosità posso chiederti per quale motivo hai scartato la Fx37?

L'ho scartata perchè non ha i controlli manuali:D (http://www.imaging-resource.com/CAMDB/compare_results.php?sections=1483&sections=1452&submit=Compare)
Visto che oltre a "fare foto" vorrei divertirmi di più con i tempi, l'esposizione ecc (per imparare qualcosa e non restare su punta&scatta:rolleyes: )...
Poi si, mi interessano anche i 25mm e la portabilità della fotocamera.
Però anche lo zoom 10x non mi dispiace:muro: ma come dici te, quante volte mi servirebbe?Cioè, penso che basti un 5x:rolleyes: