PDA

View Full Version : [NEWS] Opera 9.63


sampei.nihira
16-12-2008, 15:14
Lo potete vedere dal pannello sopra è disponibile la versione 9.63 di Opera.;)

Naturalmente è disponibile la final e non la beta !!

c.m.g
16-12-2008, 20:08
16 dicembre 2008 alle 17.30 di netquik

http://www.tweakness.net/imgarchive2/Opera_logo8_t.jpg

Opera ha reso disponibile Opera 9.63 (http://www.opera.com/download/), nuovo aggiornamento "hotfix" di sicurezza per il suo browser desktop gratuito. La nuova versione (http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/963/) corregge diverse problematiche di sicurezza isolate nelle versioni precedenti del prodotto; si tratta quindi di una release raccomandata per tutti gli utenti. Come di consueto la nuova versione stabile del browser (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2008/12/16/9-63) è disponibile al download gratuito dal sito ufficiale di Opera, per Windows, Mac e Linux/UNIX.

Problematiche di sicurezza risolte il Opera 9.63:



1. La manipolazione dei contenuti degli input di testo possono permette l'esecuzione di codice arbitrario, come segnalato da Red XIII (dettagli nell'advisory (http://www.opera.com/support/search/view/920/)).
2. Una falla nel parsing dell'HTML può portare Opera ad eseguire codice arbitrario, come segnalato da Alexios Fakos (dettagli nell'advisory (http://www.opera.com/support/search/view/921/)).
3. Nomi host lunghi nei file: gli URL possono causare esecuzione di codice arbitrario, come riportato da Vitaly McLain (dettagli nell'advisory (http://www.opera.com/support/search/view/922/)).
4. L'iniezione di script nell'anteprima feed può svelare contenuti di news feed non correlati, come riportato da David Bloom (dettagli nell'advisory (http://www.opera.com/support/search/view/923/)).
5. I modelli XSLT integrati possono permettere cross-site scripting, come segnalato da Swiecki del Google Security Team (dettagli nell'advisory (http://www.opera.com/support/search/view/924/)).
6. Corretta una problematica che potrebbe svelare dati random, come segnalato da Matthew di Hispasec Sistemas (i dettagli saranno svelati in futuro).
7. Le immagini SVG incorporate utilizzando il tag IMG non possono più eseguire contenuti Java o plug-in, in base al suggerimento di Chris Evans.



Le prime due vulnerabilità sono classificate da Opera come "estremamente critiche". Opera 9.63 non introduce alcuna altra modifica nel browser oltre gli aggiornamenti di protezione.

Ricordiamo che Opera Software ha annunciato ad inizio Dicembre la disponibilità della prima versione di test Alpha di Opera 10 (http://www.tweakness.net/news/4856), in codice "Peregrine", prossima versione del suo browser gratuito. Opera 10 Alpha 1 (Build 1139 per Windows) è disponibile al download pubblico all'indirizzo opera.com/browser/next (http://www.opera.com/browser/next). La release Alpha offre agli utenti un assaggio del nuovo motore di rendering del browser, Opera Presto 2.2, che farà da base per tutti i futuri prodotti Opera 10.


Link per approfondimenti:

Opera 9.63 (http://www.opera.com/download/)
Changelog per Windows (http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/963/)
Opera Desktop Team Blog (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2008/12/16/9-63)



Fonte: Opera.com (http://www.opera.com/) via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4880)

c.m.g
18-12-2008, 09:20
ripreso da webnews:

http://www.webnews.it/news/leggi/9806/opera-963-per-un-browser-piu-sicuro/

e punto informatico:

http://punto-informatico.it/2509288/PI/News/piovono-patch-anche-firefox-opera.aspx

c.m.g
18-12-2008, 09:22
advisory relativi su security focus:

http://www.securityfocus.com/bid/32323

http://www.securityfocus.com/bid/32864

http://www.securityfocus.com/bid/32891