PDA

View Full Version : Dubbio partizionamento


chicco83
16-12-2008, 15:59
Ieri ho montato il nuovo hard disk da 250GB sul mio portatile, quindi ho iniziato a fare tutte le reinstallazioni di rito (a proposito, e' proprio vero che vista senza tutti i programmini preinstallati dai produttori e' una scheggia).
Ora mi trovo con queste partizioni:
1) 150GB con Vista
2) 25GB x test distro linux (al momento e' vuota)
3) 25GB per la / di Ubuntu
4) 32GB per la /home di Ubuntu
Ora, vorrei ridurre un po' lo spazio di vista, tipo a meta', per creare un'altra partizione in cui mettere i dati. Il mio dubbio sta nel fatto che, essendo gia' presenti quattro partizioni primarie, non so come possa reagire il partizionatore di Vista e Vista stesso. Nel senso: la partizione di Vista viene mantenuta primaria e ne viene creata un'altra estesa? Oppure viene "trasformata" in estesa? E in questo caso, il bootloader di Vista potrebbe avere dei problemi ad identificare la partizione?
Grazie a chi mi sapra' rispondere.

emiaud
16-12-2008, 16:09
Ieri ho montato il nuovo hard disk da 250GB sul mio portatile, quindi ho iniziato a fare tutte le reinstallazioni di rito (a proposito, e' proprio vero che vista senza tutti i programmini preinstallati dai produttori e' una scheggia).
Ora mi trovo con queste partizioni:
1) 150GB con Vista
2) 25GB x test distro linux (al momento e' vuota)
3) 25GB per la / di Ubuntu
4) 32GB per la /home di Ubuntu
Ora, vorrei ridurre un po' lo spazio di vista, tipo a meta', per creare un'altra partizione in cui mettere i dati. Il mio dubbio sta nel fatto che, essendo gia' presenti quattro partizioni primarie, non so come possa reagire il partizionatore di Vista e Vista stesso. Nel senso: la partizione di Vista viene mantenuta primaria e ne viene creata un'altra estesa? Oppure viene "trasformata" in estesa? E in questo caso, il bootloader di Vista potrebbe avere dei problemi ad identificare la partizione?
Grazie a chi mi sapra' rispondere.

Io ho ridotto C, e ricordo che mi ha tenuto Primaria la partizione con Vista, e l'altro spazio lo crea "non allocato" che poi crei come estesa... (non vorrei dire una cavolata in quanto non sono con il mio pc di casa e non opsso verificare);
Per il problema delle tante partizioni primarie non saprei...

chicco83
17-12-2008, 12:09
capito.
qualcun'altro ha avuto esperienze simili?

forse e' il caso che posti la domanda nella sezione relativa agli hard disk?

patel45
17-12-2008, 12:31
Se hai già 4 primarie non puoi creare una estesa che viene considerata come primaria. Elimina la partizione per le prove e crea una estesa su cui farai delle logiche per le distro linux e per i dati.

chicco83
17-12-2008, 12:54
Se hai già 4 primarie non puoi creare una estesa che viene considerata come primaria. Elimina la partizione per le prove e crea una estesa su cui farai delle logiche per le distro linux e per i dati.
e' la tua risposta definitiva? :D
vabbe', a parte gli scherzi... grazie di avere fugato il dubbio.
quindi, con questa situazione, non posso modificare le partizioni se non formattandone una.
lo faro' piu' avanti, visto che la seconda partizione e' gia' stata occupata da un altro sistema...

patel45
17-12-2008, 15:35
quindi, con questa situazione, non posso modificare le partizioni se non formattandone una..
eliminandone una e creando la estesa, formattare non è = eliminare.

chicco83
17-12-2008, 16:47
eliminandone una e creando la estesa, formattare non è = eliminare.
ops... mi sono espresso male... intendevo dire quello...