riva.dani
16-12-2008, 15:49
Buongiorno a tutti, sto cercando il modo più economico per estendere un po' la portata della mia rete Wi-Fi. In pratica la mia casa è strutturata su 3 piani: tenendo il router in taverna (piano -1) il segnale che arriva al piano 1 è molto debole. In particolare c'è un PC desktop che riceve a malapena un segnale. Essendo che, tra i fattori di deterioramento del segnale, c'è anche il disturbo creato dalla rete wireless dei miei vicini, ho fatto un po' di prove con i vari canali (attualmente uso l'11), ed ho migliorato leggermente la situazione, ma ora vorrei trovare una soluzione definitiva. Probabilmente, grazie alla vostra esperienza, saprete darmi alcune indicazioni generali su quale delle seguenti possibilità sia più adatta al mio router, un Netgear DG834GT che per il momento non ho intenzione di sostituire con un modello draft N, e alla mia situazione:
1) Sostituire l'antenna del router: girando i vari CC ho trovato antenne un po' pacco (in genere Sitecom) da 10 dbi a 30€, così come antenne di marche più rinomate (D-link ecc...) da 5 dbi a 15/20€
2) Utilizzare un access point in modalità WDS da posizionare, ad esempio, al piano terra, ovvero a metà strada tra il router e le stanze meno coperte (AP entry level con supporto WDS anche di marche prestigiose costano 35/40€)
3) Utilizzare un access point in sostituzione del dongle USB (sempre Netgear, era in bundle col router) per il PC fisso che riceve un segnale molto debole, anche se con questa soluzione il problema permane nel caso io voglia usare un portatile in una stanza poco coperta.
Quando ho visto in un centro commerciale un'antenna D-Link omnidirezionale da 5dBi a 20€ (su internet si paga meno ma poi ci sono le spese di spedizione) la tentazione è stata forte. Avete consigli da darmi?
Grazie in anticipo. :mano:
PS: Mi è stata consigliata anche la soluzione Powerline, che seguo da tempo. Tuttavia permarrebbero i dubbi esposti al punto 3, ovvero i benefici riguarderebbero solo il PC desktop, oltre al fatto che sarebbe di gran lunga la soluzione più performante ma anche più costosa (e non di poco).
__________________
1) Sostituire l'antenna del router: girando i vari CC ho trovato antenne un po' pacco (in genere Sitecom) da 10 dbi a 30€, così come antenne di marche più rinomate (D-link ecc...) da 5 dbi a 15/20€
2) Utilizzare un access point in modalità WDS da posizionare, ad esempio, al piano terra, ovvero a metà strada tra il router e le stanze meno coperte (AP entry level con supporto WDS anche di marche prestigiose costano 35/40€)
3) Utilizzare un access point in sostituzione del dongle USB (sempre Netgear, era in bundle col router) per il PC fisso che riceve un segnale molto debole, anche se con questa soluzione il problema permane nel caso io voglia usare un portatile in una stanza poco coperta.
Quando ho visto in un centro commerciale un'antenna D-Link omnidirezionale da 5dBi a 20€ (su internet si paga meno ma poi ci sono le spese di spedizione) la tentazione è stata forte. Avete consigli da darmi?
Grazie in anticipo. :mano:
PS: Mi è stata consigliata anche la soluzione Powerline, che seguo da tempo. Tuttavia permarrebbero i dubbi esposti al punto 3, ovvero i benefici riguarderebbero solo il PC desktop, oltre al fatto che sarebbe di gran lunga la soluzione più performante ma anche più costosa (e non di poco).
__________________