PDA

View Full Version : Estensione copertura di una rete Wireless: soluzioni economiche


riva.dani
16-12-2008, 15:49
Buongiorno a tutti, sto cercando il modo più economico per estendere un po' la portata della mia rete Wi-Fi. In pratica la mia casa è strutturata su 3 piani: tenendo il router in taverna (piano -1) il segnale che arriva al piano 1 è molto debole. In particolare c'è un PC desktop che riceve a malapena un segnale. Essendo che, tra i fattori di deterioramento del segnale, c'è anche il disturbo creato dalla rete wireless dei miei vicini, ho fatto un po' di prove con i vari canali (attualmente uso l'11), ed ho migliorato leggermente la situazione, ma ora vorrei trovare una soluzione definitiva. Probabilmente, grazie alla vostra esperienza, saprete darmi alcune indicazioni generali su quale delle seguenti possibilità sia più adatta al mio router, un Netgear DG834GT che per il momento non ho intenzione di sostituire con un modello draft N, e alla mia situazione:

1) Sostituire l'antenna del router: girando i vari CC ho trovato antenne un po' pacco (in genere Sitecom) da 10 dbi a 30€, così come antenne di marche più rinomate (D-link ecc...) da 5 dbi a 15/20€

2) Utilizzare un access point in modalità WDS da posizionare, ad esempio, al piano terra, ovvero a metà strada tra il router e le stanze meno coperte (AP entry level con supporto WDS anche di marche prestigiose costano 35/40€)

3) Utilizzare un access point in sostituzione del dongle USB (sempre Netgear, era in bundle col router) per il PC fisso che riceve un segnale molto debole, anche se con questa soluzione il problema permane nel caso io voglia usare un portatile in una stanza poco coperta.

Quando ho visto in un centro commerciale un'antenna D-Link omnidirezionale da 5dBi a 20€ (su internet si paga meno ma poi ci sono le spese di spedizione) la tentazione è stata forte. Avete consigli da darmi?

Grazie in anticipo. :mano:

PS: Mi è stata consigliata anche la soluzione Powerline, che seguo da tempo. Tuttavia permarrebbero i dubbi esposti al punto 3, ovvero i benefici riguarderebbero solo il PC desktop, oltre al fatto che sarebbe di gran lunga la soluzione più performante ma anche più costosa (e non di poco).
__________________

riva.dani
17-12-2008, 17:33
UP. :help:

Cercando qua e là ne ho sentite un po' di tutte. Ad esempio che sostituire l'antenna del router sarebbe inutile. E poi che per sfruttare il WDS avrei bisogno di 2 AP identici, uno da collegare via cavo al router come repeater, e l'altro al piano di sopra collegato al PC. Possibile che non esista una soluzione economica per estendere la copertura di una rete Wireless?

tutmosi3
18-12-2008, 11:44
Un access point impostato come repeater potrebbe essere yuna soluzione.
Forse potrebbe andarti bene anche come client ma resta sempre il fatto del 2° PC.
Se lo metti repeater devi fare i conti con il dimezzamento della banda.

Ciao

catt
18-12-2008, 20:25
.

catt
18-12-2008, 20:26
Ciao ho gia consigliato il sistema Powerline . Io ho comperato due 'adattatori' da 200mbps ( Homeplug della Sitecom ... la marca si puo' dire ..? ) e dal primo al terzo piano funzionano perfettamente , un computer con lan al router al primo piano , il secondo pc al secondo piano collegato in wifi con access point sul router ed il terzo pc al terzo piano con powerline. Powerline nonostante sia piu' lontano e' piu' veloce dell'wifi .Funziona anche sulla ciabatta con interruttore su cui ho allacciato anche i due trasformatori , quelli per il router e per l'access point . Sulla ciabatta dove ho il pc ricevente pero' non funziona , ho dovuto collegarlo separatamente alla stessa presa con una semplice multipla , problema da poco , penso dipenda da cosa sia collegato alla ciabatta od al tipo di ciabatta .Ho sentito molti pareri prima di comperare il sistema , tutti dubbiosi , altri sollevavano problemi vari , sara' che l'articolo e' da 200 mpbs e non 14 o 85 come altri modelli , ma devo dire che sono rimasto piacevolmente stupito , questa tecnologia prendera' piede anche come fornitura da esterno sulla linea elettrica perche' dara' la possibilita' di avre connessione veloce senza dipendenza dalla linea telefonica ( come gia' accade in Svizzera e come stanno implementando , piano piano qui a Brescia ).ll vantaggio che eviti di intasarti di onde elettromagnetiche ed Inoltre puoi collegare altri homeplug per raggiungere altre stanze oppure collegarci anche un wifi point e distribuire ( ho provato ) per rimanere comunque liberi con il proprio notebook .. Un difetto non da poco che ho speso 76 euro cadauno ma di wifi scadente , antenne direzionali , accendi e spegni , cade la linena , ora va e non va ne avevo piene le scatole :muro: . Se poi consideri l'acquisto di un repeater , un antenna e scoprire che hai ancora problemi.... alla fine il costo non e' esagerato , del resto finche' non sara' diffuso il prezzo e' alto . Spero di essere stato utile . Ciao .:D

magnetex
18-12-2008, 23:33
Le powerlan le ha commercializzate la Devolo per prima e sono sul mercato da almeno 5-6 anni sono un'ottima soluzione... ma dubito che si diffonderanno + di tanto dato il loro costo, per cablare casa ne servirebbero 3 o 4 x 76€ l'una vedi tu.
Con 50Mt di cavo lan e 3 o 4 Plug ottieni lo stesso risultato spendendo max 10-15€ circa 200 volte meno ,ecco perchè dubito che si diffonderanno le powerline e d'altronde sono già passati 5-6 anni dalla loro commercializzazione.

Altra cosa che puoi provare .....è autocostruiri un'antenna wifi non è difficile e con materiali di recupero (20CM di filo di rame da 2-2,5mm ,un connettore SMA ,1Mt di cavo RF240 ed un Cd o una lastra di rame 13x18 max 8-10€ tutto) ti costruisci una "biquad" ottima antenna direttiva con angolo di 55-60 gradi con un guadagno di 10dBi se ben costruita
Per la guida inserisci la parola " biquad " su S.Google ne troverai di semplici...io con una simile usata come feed su una parabola autocostruita ci collego il garage circa 800Mt di distanza dal router attraversando 2 muri portanti ed il giardino con varie piante;)

riva.dani
22-12-2008, 18:07
Grazie a tutti. In effetti non avevo pensato ad una soluzione del tipo Powerline + access point. Non male, anche se costosa. In ogni caso ho trovato dei kit da 2 adattatori della D-Link a prezzi interessanti: non ricordo i nomi esatti, ma il primo è un kit da 85Mbps (ovviamente teorici e dichiarati sulla scatola) a 79€, il secondo è da 200Mbps a 99€. Che tra l'altro a questo punto per 20€ uno ci pensa a prendere il modello migliore...:)

PS: Ho appena scoperto che esistono degli adattatori Powerline della Atlantis Land che integrano un AP Wi-Fi... Mica male, devo solo capire come e se funzionano...