Entra

View Full Version : Comparazione CCD / CMOS


Grillo Parlante
16-12-2008, 14:12
Un saluto a tutti, sono un appassionato di fotografia di vecchia data, mi sono appena registrato e vorrei subito approfondire, più con l'aiuto della pratica che della teoria, l'argomento della differenza di prestazioni tra i più recenti sensori fotografici, sia CCD che CMOS.

La digitale che ho acquistato (per i miei appunti fotografici) è una compatta da 10 mp, ma se debbo fare foto di qualità ancora ricorro alle mie fide reflex 35 mm., digitalizzando successivamente negative e dia tramite uno scanner dedicato.

E' da pochissimo che mi sono convertito al digitale, sempre in attesa di apparecchiature che finalmente riuscissero a eguagliare o perfino a superare la resa della tradizionale fotografia all'argento cui mi sono dedicato per decenni.

Purtroppo il moltiplicarsi delle diverse tecnologie e dei modelli di fotocamere rende i confronti sempre più sommari ed imprecisi. Mi farebbe dunque piacere se qualcuno mi indicasse se e dove l'argomento è stato trattato in questo forum, o l'indirizzo di siti che pubblicano test pratici approfonditi che abbiano per tema la risoluzione delle immagini.

Sarà gradito - ovviamente - qualsiasi tipo di intervento diretto sul tema; da parte mia, sono a disposizione di chiunque volesse beneficiare delle mie buone esperienze in merito.

teod
16-12-2008, 15:31
Se ti interessa la pratica allora differenze fondamentali tra CCD e CMOS non ce ne sono più; rimangono due tecnologie produttive diverse, ma questo interessa il produttore.
La differenza tra le varie macchine non la fa la tecnologia produttiva, ma altri fattori come dimensioni del sensore (questo influisce molto), resa ad alti iso (ormai le differenze si sono assottigliate), corpo macchina e funzionai accessorie.
La tipologia di sensore montato su una reflex è l'ultimo parametro che devi guardare.
Per i test vedi dpreview ad esempio.
Se hai già un corredo analogico e le ottiche sono compatibili con le digitali (meglio se AF: Canon EF, Nikon AF, Pentax ecc.), allora prendi un corpo di quella marca in base al tuo budget.
Ciao

P.S. Il digitale in molti campi è da un po' che ha eguagliato se non superato le pellicole, soprattutto come gamma dinamica e sensibilità; diapositive a parte che sono ancora un discorso a parte.

Grillo Parlante
16-12-2008, 16:44
Grazie teod, ho visitato il sito dpreview e mi sembra molto ricco, lo esplorerò con più calma; il suggerimento a orientarmi su marche per cui dispongo già di ottiche è assennato, ma non è quello che cercavo; il mio interesse è approfondire il tema del CMOS, forse mi sono lasciato influenzare dai primi commenti che parlavano di "rumore" eccessivo che non lo rendevano competitivo con i migliori CCD, e vorrei "toccare con mano".

Non è un mistero che i sensori CMOS devono le loro fortune alla loro maggior semplicità costruttiva rispetto ai CCD che invece richiedono alti volumi di produzione per essere competitivi sul fattore prezzo. In ogni caso sono tecnologie piuttosto giovani e ancora suscettibili di forte evoluzione.

Ecco perchè mi interessano i test di valutazione comparativa della resa finale, un po' come quelli che hanno fatto la fortuna di riviste come "Fotografare" o "Progresso Fotografico" negli anni '70 e '80. Sono riuscito a trovare qualcosa del genere, ma finora soltanto per i film scanner.

Un'altra cosa che mi manca è il test delle ottiche ... mi riesce difficile pensare che uno zoom 28/300 con più di venti lenti (anche se asferiche) possa fornire immagini paragonabili a quelle di ottiche meno spinte. Infine, più che di "risoluzione" (che può indurre a confusione con il numero di pixel) forse sarebbe meglio parlare di "definizione" delle immagini, a parità degli altri fattori.

FreeMan
16-12-2008, 17:38
c'è discussione dedicata in INFO VARIE

CLOSED!!

>bYeZ<