PDA

View Full Version : Requisiti x una digitale da portare ovunque


GiGBiG
16-12-2008, 12:52
Mi serve una macchinetta da portare ovunque anche senza custodia:

- 8-9MP (almeno)
- zoom ottico INTERNO(tipo Nikon Coolpix S50), utilizzabile anche durante i filmati
- filmati 1280x720 a 30fps con audio stereo, in formato di qualita', tipo h264
- ottima sensibilita' al buio, e magari un flash potente
- che non impazzisca con i contrasti (per la serie: fotografo il cielo o il soggetto?)
- SDHC
- resistente agli amici sbadati (chiedo troppo?)
- che non costi piu' di 300€
- waterproof/freezeproof (che vada sotto acqua e che non si congeli in montagna, ma questo e' un requisito in piu')
Sarebbe bello il touch-screen, ma forse chiedo troppo a quel prezzo.

Ci sarebbe la Panasonic TZ5, ma mi bloccano l'audio mono e lo zoom esterno.
E' ormai da qualche anno che vado avanti con la Konica-Minolta Dimage XG, un vero gioiello che pero' comincia a tirare colpi: sto cercando un degno successore da tenere sempre in tasca!

Avete anche voi l'impressione che i produttori evitino accuratamente di inserire tutte le caratteristiche che cercate in una sola macchinetta? Se ne cercate 10 ce ne sono 8, le altre 2 sono in un'altra macchinetta che ne ha cmq 8! E' un gran casino, e piu' cerco e piu' sono indeciso!

IlGranTrebeobia
16-12-2008, 15:31
Mi serve una macchinetta da portare ovunque anche senza custodia:

- 8-9MP (almeno)
- zoom ottico INTERNO(tipo Nikon Coolpix S50), utilizzabile anche durante i filmati
- filmati 1280x720 a 30fps con audio stereo, in formato di qualita', tipo h264
- ottima sensibilita' al buio, e magari un flash potente
- che non impazzisca con i contrasti (per la serie: fotografo il cielo o il soggetto?)
- SDHC
- resistente agli amici sbadati (chiedo troppo?)
- che non costi piu' di 300€
- waterproof/freezeproof (che vada sotto acqua e che non si congeli in montagna, ma questo e' un requisito in piu')
Sarebbe bello il touch-screen, ma forse chiedo troppo a quel prezzo.

Ci sarebbe la Panasonic TZ5, ma mi bloccano l'audio mono e lo zoom esterno.
E' ormai da qualche anno che vado avanti con la Konica-Minolta Dimage XG, un vero gioiello che pero' comincia a tirare colpi: sto cercando un degno successore da tenere sempre in tasca!

Avete anche voi l'impressione che i produttori evitino accuratamente di inserire tutte le caratteristiche che cercate in una sola macchinetta? Se ne cercate 10 ce ne sono 8, le altre 2 sono in un'altra macchinetta che ne ha cmq 8! E' un gran casino, e piu' cerco e piu' sono indeciso!

Uhm... Esatto, per avere tutto quello che hai scritto devi prenderne almeno 3... :asd: Non riesci a rinunciare a nulla?

GiGBiG
17-12-2008, 01:08
Potrei ridurre i requisiti a questi

- 8-9MP (almeno)
- zoom ottico INTERNO(tipo Nikon Coolpix S50), utilizzabile anche durante i filmati
- filmati 1280x720 a 30fps con audio stereo, in formato di qualita', tipo h264
- ottima sensibilita' al buio, e magari un flash potente
- che non impazzisca con i contrasti (per la serie: fotografo il cielo o il soggetto?)
- SDHC
- che non costi piu' di 300€

Che lo zoom sia interno e non in stile "erezione" e' questione di abitudine, mi ci ha abituato la Dimage Xg: quello che si allunga al di fuori della macchinetta mi sa tanto di fragile, e in molti casi rende la macchinetta piu' spigolosa da tenere in tasca, come nel caso della TZ5, che tra l'altro ha l'impugnatura a destra che ne rende il chassis irregolare. La FX500 e' decisamente piu' tascabile per esempio.

GiGBiG
20-12-2008, 00:35
Nessuno sa se esiste una macchinetta simile?

Giorgio#02
20-12-2008, 13:21
Potrei ridurre i requisiti a questi

- 8-9MP (almeno)
- zoom ottico INTERNO(tipo Nikon Coolpix S50), utilizzabile anche durante i filmati
- filmati 1280x720 a 30fps con audio stereo, in formato di qualita', tipo h264
- ottima sensibilita' al buio, e magari un flash potente
- che non impazzisca con i contrasti (per la serie: fotografo il cielo o il soggetto?)
- SDHC
- che non costi piu' di 300€

Che lo zoom sia interno e non in stile "erezione" e' questione di abitudine, mi ci ha abituato la Dimage Xg: quello che si allunga al di fuori della macchinetta mi sa tanto di fragile, e in molti casi rende la macchinetta piu' spigolosa da tenere in tasca, come nel caso della TZ5, che tra l'altro ha l'impugnatura a destra che ne rende il chassis irregolare. La FX500 e' decisamente piu' tascabile per esempio.
Provato a vedere la T300 o T500 della sony?Hanno lo zoom ottico 5x che "non esce fuori";)
Io prendo la panasonic FX500!

GiGBiG
22-12-2008, 00:29
La FX500 era gia' nella mia lista di macchinette da tenere d'occhio, perche' rispetto alla TZ5 e' piu' compatta.
Della Sony avevo visto la D700, ma sembra che la D500 sia meglio! Costa piu' di 300euro, ma forse e' la macchinetta che cercavo!
Grazie per avermi aggiustato un po' il tiro!

Se poi qualcun'altro ha consigli aggiuntivi ben venga!

GiGBiG
23-12-2008, 13:03
La Sony T700 ha 4GB di memoria interna che la T500 non ha, ha uno zoom meno potente, 4x contro 5x, e costa quasi uguale. Esteticamente e' piu' bella la T700, sembra anche meno fragile, ma quelli sono dettagli. Comprando una costosa memory stick da 4GB a parte arriverei a spendere quasi 400 euro... ma perche' la Sony e' fissata con i suoi formati proprietari?! I prezzi sono altini... speriamo non succeda con i Blu-ray.

Qualcuno sa consigliarmi macchinette che magari hanno un'ottica migliore o caratteristiche particolari, tipo la resistenza alle eruzioni vulcaniche?

Giorgio#02
23-12-2008, 13:53
La Sony T700 ha 4GB di memoria interna che la T500 non ha, ha uno zoom meno potente, 4x contro 5x, e costa quasi uguale. Esteticamente e' piu' bella la T700, sembra anche meno fragile, ma quelli sono dettagli. Comprando una costosa memory stick da 4GB a parte arriverei a spendere quasi 400 euro... ma perche' la Sony e' fissata con i suoi formati proprietari?! I prezzi sono altini... speriamo non succeda con i Blu-ray.

Qualcuno sa consigliarmi macchinette che magari hanno un'ottica migliore o caratteristiche particolari, tipo la resistenza alle eruzioni vulcaniche?

Fx500:D compatta e ha anche i controlli manuali

GiGBiG
23-12-2008, 20:43
Anche la T500 ha il touch-screen. Ci sarebbe di bella anche la Samsung NV100HD, e costa meno anche se ha lo zoom "ad erezione": 14,6MP e zoom 3,6, non male! A quanto pare l'ottica e' pure molto buona, e usa SDHC, decisamente piu' economiche delle memorystick Sony. Solo il flash mi lascia un po' perplesso: e' ad apertura manuale e in una recensione c'e' scritto che va aperto con delicatezza...

Giorgio#02
24-12-2008, 13:24
Controlli manuali sarebbero l'esposizione, i tempi di scatto ecc...Non il touch screen XD

nibbiubum
24-12-2008, 17:16
che ti importa se ha lo zoom ottico esterno?

cmq panasonic o sony a questo punto.. oppure hai mai visto le kodak?
attento però i video a 720p sono abbastanza limitati

GiGBiG
24-12-2008, 21:02
x Giorgio#02: Ah, quei controlli manuali! Scusa :p

x nibbiubum: Cosa intendi quando dici che i filmati sono limitati? Intendi il limite di tempo delle riprese? Per la Sony dovrebbero essere 10min, per l'altra non ricordo.

Se posso evito lo zoom esterno perche' spesso uso la macchinetta in situazioni da Indiana Jones, e correrei il rischio di rompere tutto.
Cosa proponi della Kodak?

nibbiubum
25-12-2008, 00:20
x Giorgio#02: Ah, quei controlli manuali! Scusa :p

x nibbiubum: Cosa intendi quando dici che i filmati sono limitati? Intendi il limite di tempo delle riprese? Per la Sony dovrebbero essere 10min, per l'altra non ricordo.

Se posso evito lo zoom esterno perche' spesso uso la macchinetta in situazioni da Indiana Jones, e correrei il rischio di rompere tutto.
Cosa proponi della Kodak?

mmh si.. la sony è limitata più o meno sui 10/15 minuti..
e anche le samsung e le panasonic.. ma le kodak sono limitate un po' meno.. anche 30 min ma non sò quale consigliarti.. ce ne sono molte e molto simili.. anche le casio credo hanno meno limiti sui video a 720p ma non ne sono sicuro..


mmh indiana jones? dunque quella sporgenza andrebbe a sbattere da qualche parte? ma come? :D ma che ci devi fare?

GiGBiG
25-12-2008, 02:03
Non ho mai fatto filmati oltre i 10 minuti, e credo che non li faro' mai, e se succedera' faro' 2 pezzi, ma non e' assolutamente un problema. Lo zoom e' una questione di abitudine, se e' interno e' meglio, ma non essenziale.

Che Kodak si avvicinano ai requisiti che cerco?

Oh, Buon Natale cicci!

nibbiubum
25-12-2008, 03:31
Non ho mai fatto filmati oltre i 10 minuti, e credo che non li faro' mai, e se succedera' faro' 2 pezzi, ma non e' assolutamente un problema. Lo zoom e' una questione di abitudine, se e' interno e' meglio, ma non essenziale.

Che Kodak si avvicinano ai requisiti che cerco?

Oh, Buon Natale cicci!

ma sono tutte molto piccoline e simili..
la serie v ha più pixel ed è anche touch screen..
te vedi gli ultimi modelli della serie z ed m...

cmq si anche io pensavo che al max spezzo il video..
ma invece se un giorno dovrai riprendere qualcosa
lasciando la fotocamera poggiata da qualche parte..
non potrai ripendere più di 10/15min... ma sono scelte certo..

secondo me la migliore come comodità e prestazioni con hd etc..
è la panasonic fx150

nibbiubum
25-12-2008, 03:33
Non ho mai fatto filmati oltre i 10 minuti, e credo che non li faro' mai, e se succedera' faro' 2 pezzi, ma non e' assolutamente un problema. Lo zoom e' una questione di abitudine, se e' interno e' meglio, ma non essenziale.

Che Kodak si avvicinano ai requisiti che cerco?

Oh, Buon Natale cicci!

ma sono tutte molto piccoline e simili..
la serie v ha più pixel ed è anche touch screen..
te vedi gli ultimi modelli della serie z ed m...

cmq si anche io pensavo che al max spezzo il video..
ma invece se un giorno dovrai riprendere qualcosa
lasciando la fotocamera poggiata da qualche parte..
non potrai ripendere più di 10/15min... ma sono scelte certo..

secondo me la migliore come comodità e prestazioni con hd etc..
è la panasonic fx150

GiGBiG
05-01-2009, 19:58
Ho visto la FX150, e mi sembra ottima: mi chiedo solo perche' insistano ad usare il formato Moving JPEG per i filmati, che tra l'altro in HD sono a 24fps e non a 30. La durata poi e' limitata a 15 minuti nella versione europea, ma penso si possa sostituire il firmware........ giusto?

Qualcuno ha acquistato una super-compatta per Natale? Impressioni? Delusioni? Soddisfazioni? Restituzioni?

nibbiubum
05-01-2009, 21:54
Ho visto la FX150, e mi sembra ottima: mi chiedo solo perche' insistano ad usare il formato Moving JPEG per i filmati, che tra l'altro in HD sono a 24fps e non a 30. La durata poi e' limitata a 15 minuti nella versione europea, ma penso si possa sostituire il firmware........ giusto?

Qualcuno ha acquistato una super-compatta per Natale? Impressioni? Delusioni? Soddisfazioni? Restituzioni?



è molta la differenza fra 24fps e 30fps?

sostituire il firmware? cioè?

GiGBiG
05-01-2009, 22:51
è molta la differenza fra 24fps e 30fps?

sostituire il firmware? cioè?

Se devo rielaborare il filmato 6 fotogrammi in piu' al secondo fanno decisamente comodo, e sinceramente mi chiedo perche' non si decidano ancora ad unificare i formati video. Magari poi basta mettere il firmware americano e i fotogrammi salgono magicamente a 30! Non lo escluderei.

Il firmware e' il software che gestisce la fotocamera internamente, e che contiene anche tutte le limitazioni imposte dalle leggi, come per esempio il limite dei video a 15minuti. In altri paesi questo limite non e' imposto, quindi se ho il software di quel paese e lo sostituisco a quello italiano il gioco e' fatto!

GiGBiG
13-01-2009, 19:16
Stanno uscendo tante novita', chissa' che spingano su gli standard e giu' i prezzi :)

GiGBiG
14-01-2009, 14:01
Guardate qui

http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/novita-dal-ces-2009-casio-e-foto-videocamere_27673.html

qui stiamo andando ben oltre i requisiti che mi interessano (1000fps!!!), ma aiuteranno ad abbassare i prezzi in generale! Aspetto un po' a 'sto punto.

GiGBiG
16-01-2009, 16:00
Da quando ho letto i dati tecnici delle nuove Casio Exilim tutte le altre mi sembrano incredibilmente... lente! Queste fanno 30 foto al secondo, mentre le altre 5-6!

Credo di aver trovato la MIA macchinetta, la Exilim FS10! Devo solo aspettare che esca qui in Europa.