View Full Version : Da come la vedo forse i Full HD non sono il top x giocare..
bigolazzi
16-12-2008, 10:41
Ok il titolo lascia un pò a desiderare però ha un senso...
Incomincio dicendo che ieri mi è arrivato il mio nuovo Tv Full HD della sony il 40w4500 e noto con un pò di dispiacere alcune piccolezze che sul mio precedente HD ready da 27" non riscontravo...
Ho collegato la 360 in VGA al massimo della risoluzione 1920x1080 e noto che a differenza di come la vedevo prima, l'immagine è molto meno nitida e sfocaticcia e presumo che sia un problema di segnale essendo che è in vga segnale analogico... (anche se sul mio vecchio hd l'immagine era fantastica a 1360x768)
"prima di spendere ulteriori soldi" Mi consigliate di passare a una elite con hdmi?
Un'altro problem, lo riscontro su PS3 collegata in HDMI.. che dire l'immagine è perfetta ma i giochi è come se fossero adattati dato che nativi vedo che sono tutti a 720p..
Esiste qualche gioco per PS3 che abbia come risoluzione 1080p? io tutti quelli che ho sono a 720p (little big planet, mgs4, resistence, unreal, folklore..) esistono dei giochi a 1080p??? se si quali sono???? :cry:
Per il momento dato che ci truscio parecchio la mia prima reazione è spontanea... Per gustarsi al pieno un videogioco "con l'attuale generazione.." è inutile aver un full hd, è molto meglio giocarlo su un pannello un pò più piccolo tipo 26" / 32" HD ready collegato a 720p perchè su 360 in vga non lo sfrutto e su ps3 non ho trovato giochi a 1080p... :eek:
Spero di essere contraddetto in qualche modo..! :D
DFGemini
16-12-2008, 10:44
confermo anche io dopo aver preso un fullhd apposta per la ps3 che ad ora un hdready basta e avanza,dato che molti giochi il 1080p non lo raggiungono o lo raggiungono male.....e vista la differenza di prezzo un hdready ora per giocare è ottimo quanto un fullhd.questo almeno per esperienza personale:muro:
E' come dici tu e non ci puoi fare niente, per giocare con le attuali 360/ps3 devi utilizzare Hd ready e non FullHd per avere il massimo risultato.
prova l'hdmi.
Ho provato l'xbox sul samsung full hd 40" serie 6 di mio padre e si vede da dio...quindi mi sento di contraddire la tua tesi :D
tuttavia i giochi di questa gen sono tutti in hd ready,quindi potresti anche farne a meno :asd:
Gemini77
16-12-2008, 10:48
è solo questione di tempo :p (e lo dice uno che ha comprato quest'estate un tv hdready) ... diciamo che, chi ha preso il fullhd ha fatto una sorta di "investimento" (nel senso tecnologico del termine), oggi come oggi sfrutti il pannello 1080p solo con qualche Blu-ray :)
DFGemini
16-12-2008, 10:49
prova l'hdmi.
Ho provato l'xbox sul samsung full hd 40" serie 6 di mio padre e si vede da dio...quindi mi sento di contraddire la tua tesi :D
tuttavia i giochi di questa gen sono tutti in hd ready,quindi potresti anche farne a meno :asd:
probabile.....però è innegabile che la tecnologia fullhd ad oggi nei giochi è male o poco sfruttata:( :(
MesserWolf
16-12-2008, 10:50
credo nessuno avesse dubbi al riguardo :p
Il 99% sono nativi 720p , anche la 360 li riscala lei invece di farlo fare alla tv , per questo noti l'effetto sfocatura / rumore (non è questione di segnale analogico o altro ) ...
la ps3 scala solo alcuni giochi , che devono essere predisposti dai programmatori .
Non mettere limiti in grandezza , o almeno non così bassi , ai HD-Ready . Infatti grandezza e risoluzione sono funzionali alla distanza di visione .
Io mi trovo molto bene col mio 40D3000 sony hd-ready :D
Ciao Bigolazzi :)
Quello che dici purtroppo è vero, "attualmente" giocare con un full HD non rende certamente al massimo, i giochi che sfruttano quella risoluzione si contano veramente sulle dita della mano.
D'altro canto un televisore, di solito e sopratutto di quella taglia, è un investimento duraturo e normalmente lo si tiene per un po di tempo.
Poi aggiungici il fatto che, visto che possiedi anche la ps3, puoi almeno gustarti i blueray così come sono stati pensati per essere visti. Direi che è solo tempo di aspettare: la prossima generazione, garantito al limone, sarà in full hd, ma questa ormai è la gen del 720p.
Sulla questione della 360 non saprei se la differenza tra VGA e HDMI è così marcata. Io sul mio HDready ho sempre usato l'HDMI... Unica cosa che c'è da dire è che non ti serve necessariamente una elite per l'hdmi, visto che da un po di tempo a questa parte sia pro che arcade hanno questa uscita ;)
Endy.
killerbox
16-12-2008, 11:09
Ciao Bigolazzi :)
Quello che dici purtroppo è vero, "attualmente" giocare con un full HD non rende certamente al massimo, i giochi che sfruttano quella risoluzione si contano veramente sulle dita della mano.
D'altro canto un televisore, di solito e sopratutto di quella taglia, è un investimento duraturo e normalmente lo si tiene per un po di tempo.
investimento in questo campo è un termine veramente sbagliato ... qui si spende e basta non si investe proprio nulla se non si utilizza nel presente purtroppo di sicuro hai buttato dei soldi .
la tecnologia si evolve rapidissimamente lasciando da parte il discorso economico della continua naturale discesa dei prezzi ...
stanno per uscire nuove tecnologie ... è per questo che stanno "regalando" Full-Hd un pò da tutte le parti ... a parte la crisi dei consumi
comunque il concetto direi importante che chi pensa di "investire" nell'elettronica di consumo
rischia grosse delusioni :asd:
Murakami
16-12-2008, 11:42
Su PS3, diversi giochi del PSN sono in FullHD: per il resto, tutti 720p. Su X360, la quasi totalità dei titoli è in 720p, ma l'upscaling è automatico e di buon livello, quindi la differenza con un pannello 768p dovrebbe essere trascurabile (e, nella mia esperienza, lo è). Tra VGA e HDMI ho trovato una certa differenza, abbastanza piccola ma avvertibile, ovviamente a vantaggio della connessione digitale. Hai il cavo VGA originale?
Diciamo che hai preso un bel TV ma con uno scaler non dei migliori, quindi per la PS3 (che non upscala in automatico) non è il massimo, al di là della visione di Blu-Ray.
... oggi come oggi sfrutti il pannello 1080p solo con qualche Blu-ray :)
con tutti i blu ray ;)
Che cavolate, i pannelli hdready sono scrausi, ormai sono rilegati alla fascia bassa di mercato, i pannelli di qualità sono tutti fullhd, questo per quanto riguarda gli lcd, plasma e proiettori sono un discorso a parte
Per l'hdmi basta una arcade, non c'è bisogno che prendi l'elite, comunque puoi anche provare prima con il component settato a 1080p, imposta anche un formato con sola scansione (non so come si chiami nei sony questa opzione)
investimento in questo campo è un termine veramente sbagliato ... qui si spende e basta non si investe proprio nulla se non si utilizza nel presente purtroppo di sicuro hai buttato dei soldi .
la tecnologia si evolve rapidissimamente lasciando da parte il discorso economico della continua naturale discesa dei prezzi ...
stanno per uscire nuove tecnologie ... è per questo che stanno "regalando" Full-Hd un pò da tutte le parti ... a parte la crisi dei consumi
comunque il concetto direi importante che chi pensa di "investire" nell'elettronica di consumo
rischia grosse delusioni :asd:
Investimento in quanto oggetto di uso "familiare" che "dura" nel tempo.
Poi ovvio, se si fa come molti ( e mi metto in primo piano in questo discorso in quanto lo faccio pure io, quindi non mi tiro fuori) che all'uscita della nuova "fantasmagorica" meraviglia della tecnica si lascia quello che si ha (e che faceva il suo lavoro) per prendere queste nuove cose sbrilluccicose (la cui tecnologia innovativa e futuristica serve principalmente a farci buttare la differenza di costo nelle tasche del produttore) allora hai perfettamente ragione.
Ma di solito un utente medio (e noi, che passiamo le ore in un forum per appassionati non lo siamo assolutamente) un televisore se lo fa durare diverso tempo.
Magari non sarà più come con i vecchi CRT, che duravano una decina d'anni, ma dubito che qualcuno che si è comprato (sempre di utente medio parlo eh, il settore enthusiast non fa mai media) un 40 pollici se lo faccia durare meno di 3/4 anni.
Endy
bigolazzi
16-12-2008, 12:01
grazie mille ragazzi dei vostri commenti.
ok più che investimento posso dir di aver buttato via parecchi soldi.. mi scoccia perchè al posto di essere contentissimo di aver preso un nuovo TV ci sono rimasto solo abb. male... :(
questa sera nolleggio un blue-ray, e ho la possibilità di provare con mio cognato la sua 360 che ha HDMI e valuto.. se mi soddisfa lo tengo e cambio la 360 con una hdmi, se non mi soddisfa "e visto il mio utilizzo" quello che potrei fare dato che attualmente sono ancora nel diritto di recesso è di rimandar indietro il TV e riprendermi i miei soldi e riattacco il mio buon TV HD ready che fino ad oggi andava a meraviglia! :)
p.s. che blue ray mi consigliate per godermi al pieno il full HD?? :D
killerbox
16-12-2008, 12:04
Investimento in quanto oggetto di uso "familiare" che "dura" nel tempo.
Poi ovvio, se si fa come molti ( e mi metto in primo piano in questo discorso in quanto lo faccio pure io, quindi non mi tiro fuori) che all'uscita della nuova "fantasmagorica" meraviglia della tecnica si lascia quello che si ha (e che faceva il suo lavoro) per prendere queste nuove cose sbrilluccicose (la cui tecnologia innovativa e futuristica serve principalmente a farci buttare la differenza di costo nelle tasche del produttore) allora hai perfettamente ragione.
Ma di solito un utente medio (e noi, che passiamo le ore in un forum per appassionati non lo siamo assolutamente) un televisore se lo fa durare diverso tempo.
Magari non sarà più come con i vecchi CRT, che duravano una decina d'anni, ma dubito che qualcuno che si è comprato (sempre di utente medio parlo eh, il settore enthusiast non fa mai media) un 40 pollici se lo faccia durare meno di 3/4 anni.
Endy
si fà per parlare eh ... ;)
secondo me con la tecnlogia in genere bisogna sempre stare un passo indietro .... solo così si limitano i danni economici :D
grazie mille ragazzi dei vostri commenti.
ok più che investimento posso dir di aver buttato via parecchi soldi.. mi scoccia perchè al posto di essere contentissimo di aver preso un nuovo TV ci sono rimasto solo abb. male... :(
questa sera nolleggio un blue-ray, e ho la possibilità di provare con mio cognato la sua 360 che ha HDMI e valuto.. se mi soddisfa lo tengo e cambio la 360 con una hdmi, se non mi soddisfa "e visto il mio utilizzo" quello che potrei fare dato che attualmente sono ancora nel diritto di recesso è di rimandar indietro il TV e riprendermi i miei soldi e riattacco il mio buon TV HD ready che fino ad oggi andava a meraviglia! :)
p.s. che blue ray mi consigliate per godermi al pieno il full HD?? :D
Ecco, non prendere un 40" hd ready, la delusione sarebbe doppia, il passaggio da 27 a 40 ti fà notare tutte le schifezze, mi ricordo di quando passai da 32 al 42, la tv sembrava inguardabile, ma quelle cose c'erano anche prima, solo che non si notavano
MesserWolf
16-12-2008, 12:08
grazie mille ragazzi dei vostri commenti.
ok più che investimento posso dir di aver buttato via parecchi soldi.. mi scoccia perchè al posto di essere contentissimo di aver preso un nuovo TV ci sono rimasto solo abb. male... :(
questa sera nolleggio un blue-ray, e ho la possibilità di provare con mio cognato la sua 360 che ha HDMI e valuto.. se mi soddisfa lo tengo e cambio la 360 con una hdmi, se non mi soddisfa "e visto il mio utilizzo" quello che potrei fare dato che attualmente sono ancora nel diritto di recesso è di rimandar indietro il TV e riprendermi i miei soldi e riattacco il mio buon TV HD ready che fino ad oggi andava a meraviglia! :)
p.s. che blue ray mi consigliate per godermi al pieno il full HD?? :D
Iron man ed è appena uscito Dark Knight ...
MesserWolf
16-12-2008, 12:10
Ecco, non prendere un 40" hd ready, la delusione sarebbe doppia, il passaggio da 27 a 40 ti fà notare tutte le schifezze, mi ricordo di quando passai da 32 al 42, la tv sembrava inguardabile, ma quelle cose c'erano anche prima, solo che non si notavano
dipende da che tv e dalla distanza di visione io col mio 40 HD-Ready sono felicissimo (sono a 2,40 -2,50 m mi pare )
bigolazzi
16-12-2008, 12:19
Ecco, non prendere un 40" hd ready, la delusione sarebbe doppia, il passaggio da 27 a 40 ti fà notare tutte le schifezze, mi ricordo di quando passai da 32 al 42, la tv sembrava inguardabile, ma quelle cose c'erano anche prima, solo che non si notavano
io il tv full hd l'ho già comprato e infatti sono passato da un hd ready a un full hd per l'esattezza al sony 40w4500 che è molto bello veramente ma da quanto ho capito non è proprio il max per giocare...
BTinside
16-12-2008, 12:21
Ok il titolo lascia un pò a desiderare però ha un senso...
Incomincio dicendo che ieri mi è arrivato il mio nuovo Tv Full HD della sony il 40w4500 e noto con un pò di dispiacere alcune piccolezze che sul mio precedente HD ready da 27" non riscontravo...
Ho collegato la 360 in VGA al massimo della risoluzione 1920x1080 e noto che a differenza di come la vedevo prima, l'immagine è molto meno nitida e sfocaticcia e presumo che sia un problema di segnale essendo che è in vga segnale analogico... (anche se sul mio vecchio hd l'immagine era fantastica a 1360x768)
"prima di spendere ulteriori soldi" Mi consigliate di passare a una elite con hdmi?
Ciao, hai un tv splendido. E per giocare va bene, tienitelo. Il tempo di risposta reale sta sotto i 10ms (pannello samsung rulezz, di solito i tv comuni raggiungono i 40ms) e il nero ha una profondità pari ad un plasma.
Non credo che c'è bisogno di comprare un Elite le nuove X360 hanno tutte l'hdmi.
Il problema credo sia il tv full hd perchè la 360 deve scalare molti più pixel (a meno che per lo scaler della 360 sia qualitativamente indifferente scalare verso l'alto 80 pixel o scalarne 640, ma ne dubito), e ciò incide.
Il vga d'altro canto risulta un pelo meno nitido del hdmi per via del fatto che la connessione analogica su 360 ha un problema di sincronia e non è il massimo della qualità. Tuttavia questa lievissima sfocatura, per come la vedo io, è benefica su un hd ready, perchè funziona come una sorta di anti aliasing.
Io ho un tv che posso mappare 1:1 sia in hdmi che in vga. Hdmi è una connessione quasi perfetta, però questa perfezione nella trasmissione del segnale e nella comuncazione tra console e tv (tutto digitale, è molto più gradito sia dalla console che dal tv) finisce per mostrare un immagine talmente nitida da mostrare le imperfezioni. Quindi alla fine ho optato per il vga.
Ma nel tuo particolare caso ti consiglio proprio di usare un cavo hdmi e settare la 1080p così come hai fatto in vga, vedresti tutto più nitido. A questo punto l'immagine sarebbe più che accettabile e il tv, ripeto, è OTTIMO per giocare.
Non vendere il tv ma al massimo vendi la 360 e prendine una hdmi. :D
p.s. che blue ray mi consigliate per godermi al pieno il full HD?? :D
2001 Odissea nello Spazio dicono che sia uno spettacolo. Che poi personalmente trovi il film una noia mortale, è un altro discorso.
iotelodico
16-12-2008, 12:41
Io ho preso giovedi la stessa tua tv (Sony KDL-40W4500) e non sono molto soddisfatto, di più...avevo un LCD LG Hd Ready 26" e anche solo per la grandezza del pannello é tutta un'altra vita....ho rigiocato Uncharted e sono rimasto incantatato...quello che tu dici ha un fondo di verità, ma a meno che tu non sia un nipote di Berlusconi, non credo che tu l'anno prossimo spenda altri 1.500 euro per cambiare nuovamente televisore...e si presume che nel giro di un paio di anni i giochi a 1080p aumentino esponenzialmente, quindi a mio parere non avrebbe senso oggi prendere un Hd Ready....inoltre un televisore di nuova generazione consente un tale livello di settings che a mio modesto parere la qualità visiva non ha paragoni rispetto ad un modello Hd Ready di 2/3 anni fa
Oh, ovviamente il discorso non si comincia neanche se usi la tv anche per altro che non sia giocare (guardare film in alta definizione, Sky HD, ecc)...ho visto domenica il posticipo in HD e nonostante io tifi la parte sbagliata ero oltre che inca**ato abbagliato dalla qualità delle immagini
Gemini77
16-12-2008, 12:44
con tutti i blu ray ;)
tutti no, diciamo che, anche qui col passare del tempo, saranno sempre più i titoli a 1080p
bhe io vi posso dire che è circa un mese che ho comprato un SAMSUNG SERIE 6 da 46 pollici full hd,prima avevo sempre un altro samsung serie 5 32 pollici hd ready,e i giochi sono radicalmente cambiati,tutto un altro pianeta!chi dice che con un HD READY e la stessa cosa,provasse a giocare allo stesso e medesimo gioco su un pannello fullhd (di quelli buoni naturalmente) e poi ne riparliamo....
io il tv full hd l'ho già comprato e infatti sono passato da un hd ready a un full hd per l'esattezza al sony 40w4500 che è molto bello veramente ma da quanto ho capito non è proprio il max per giocare...
Si lo so che hai un full hd, dicevo che se non eri soddisfatto, non cambiarlo con un hd ready da 40"
tutti no, diciamo che, anche qui col passare del tempo, saranno sempre più i titoli a 1080p
guarda che non ne ho uno che non sia a 1080p e ne ho + di 20
Filippo75
16-12-2008, 12:53
Ho anch'io un 40" Sony W4500, è un'ottima TV, tienitela stretta. Certo, se la usi prevalentemente per i giochi, un FullHD è un pò sprecato, ma da qui a cambiarla ce ne passa.
Io solitamente tengo PS3 collegata ad un 26" Samsung R86 (HDReady), mentre il 40" lo uso per vedere BD/DVD tramite lettore dedicato, oppure SkyHD. I film bluray sul W4500 sono una cosa spettacolare, guardane qualcuno e poi mi dici se vuoi ancora sostituirlo :D
Una sera per togliermi lo sfizio ho provato PS3 sul 40", naturalmente nei giochi 720p non ho notato grosse differenze rispetto al Samsung HDReady (nè in bene nè in male), ma WipeoutHD che è nativo a 1080p era stratosferico, la differenza era palese. Purtroppo quasi tutti i giochi sono a 720p, di nativi 1080p mi vengono in mente giusto Wipeout, GT5 e forse qualche altro giochino del PSN.
Per quanto riguarda i film bluray, ti consiglio i seguenti:
The Dark Knight
Kung Fu Panda
Iron Man
Hellboy: The Golden Army
Io Sono Leggenda
Ratatouille
Casino Royale
Nella resa video sono quanto di meglio c'è in circolazione. Detto questo, ripeto che nonostante un FullHD per i giochi sia un pò sprecato, io un W4500 non lo cambierei assolutamente, piuttosto cerca di sfruttarlo come si deve con i film ;)
questi sono alcuni dei titoloi PS3 (gia in commercio)che usano la risoluzione 1080P nativa
* All Pro Football 2K7
* [ps] Blast Factor
* [ps] Calling All Cars
* College Hoops 2K7
* The Darkness
* Fantastic Four Rise of the Silver Surfer
* [ps] flOw
* Full Auto 2 Battlines
* Harry Potter
* [ps] High Stakes on the Vegas Strip: Poker Edition
* [ps] LocoRoco Cocoreccho!
* Marvel Ultimate Alliance
* MLB The Show
* NBA ‘07
* NBA 2K7
* Ninja Gaiden
* Pirates of the Carribean
* [ps] Pixeljunk Racers
* [ps] Piyotama
* Street Home Court
* [ps] Super Stardust HD
* Transformers The Movie
* [ps] Tekken 5: Dark Resurrection
* Virtua Tennis 3
ma ce ne sono anche altri........
Ventresca
16-12-2008, 13:00
aggiungi WIPEOUT HD che visivamente vale tutti quelli elencati messi insieme..
ad esempio, io entro aprile devo prendermi un 32 per la mia stanza....credo di prendere il 32-7403 di philips Hd-ready, però se riuscissi a trovare il panasonic 32lzd85 ad una cifra intorno ai 500/600€ prenderei quello (full-hd, 24p film,100hrz, credo 12bit il pannello) anche se sono convinto che non noterei la differenza a due metri e mezzo di distanza tra un hd-ready e un full-hd, ma verrebbe preso per i "24p film"
bigolazzi
16-12-2008, 13:08
Io ho preso giovedi la stessa tua tv (Sony KDL-40W4500) e non sono molto soddisfatto, di più...avevo un LCD LG Hd Ready 26" e anche solo per la grandezza del pannello é tutta un'altra vita....ho rigiocato Uncharted e sono rimasto incantatato...quello che tu dici ha un fondo di verità, ma a meno che tu non sia un nipote di Berlusconi, non credo che tu l'anno prossimo spenda altri 1.500 euro per cambiare nuovamente televisore...e si presume che nel giro di un paio di anni i giochi a 1080p aumentino esponenzialmente, quindi a mio parere non avrebbe senso oggi prendere un Hd Ready....inoltre un televisore di nuova generazione consente un tale livello di settings che a mio modesto parere la qualità visiva non ha paragoni rispetto ad un modello Hd Ready di 2/3 anni fa
Oh, ovviamente il discorso non si comincia neanche se usi la tv anche per altro che non sia giocare (guardare film in alta definizione, Sky HD, ecc)...ho visto domenica il posticipo in HD e nonostante io tifi la parte sbagliata ero oltre che inca**ato abbagliato dalla qualità delle immagini
guarda io lo utilizzo all' 80% solo ed esclusivamente per giocare... :)
sto diventando pazzo per trovare dei settaggi adeguati al mio utilizzo.. mi sai aiutare?
io lo utilizzerei con:
Ps3 in HDMI
360 in vga (attualmente se migliora con hdmi cambio al max la 360..)
wii in component
decoder con scart RGB
ti ringrazio molto .. :)
Ho anch'io un 40" Sony W4500, è un'ottima TV, tienitela stretta. Certo, se la usi prevalentemente per i giochi, un FullHD è un pò sprecato, ma da qui a cambiarla ce ne passa.
Io solitamente tengo PS3 collegata ad un 26" Samsung R86 (HDReady), mentre il 40" lo uso per vedere BD/DVD tramite lettore dedicato, oppure SkyHD. I film bluray sul W4500 sono una cosa spettacolare, guardane qualcuno e poi mi dici se vuoi ancora sostituirlo :D
Una sera per togliermi lo sfizio ho provato PS3 sul 40", naturalmente nei giochi 720p non ho notato grosse differenze rispetto al Samsung HDReady (nè in bene nè in male), ma WipeoutHD che è nativo a 1080p era stratosferico, la differenza era palese. Purtroppo quasi tutti i giochi sono a 720p, di nativi 1080p mi vengono in mente giusto Wipeout, GT5 e forse qualche altro giochino del PSN.
Per quanto riguarda i film bluray, ti consiglio i seguenti:
The Dark Knight
Kung Fu Panda
Iron Man
Hellboy: The Golden Army
Io Sono Leggenda
Ratatouille
Casino Royale
Nella resa video sono quanto di meglio c'è in circolazione. Detto questo, ripeto che nonostante un FullHD per i giochi sia un pò sprecato, io un W4500 non lo cambierei assolutamente, piuttosto cerca di sfruttarlo come si deve con i film ;)
guarda il problema di fondo che ok i film e su quello non discuto ma il mio uso è in prevalenza "diciamo 80%" con i giochi.. quindi tener un tv in caso solo perchè si vedono bene i film non è proprio il caso :D
cmq sono ancora molto indeciso sulla cosa e stasera appena arriva mio cognato con la sua 360 hdmi valuto bene... :D
BTinside
16-12-2008, 13:12
Quà i settaggi del W4000 più vicini al D65. Dovrebbero essere uguali per il W4500.
http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL40W4000/Settings/
Io li ho usati per il V4500.
Quà i settaggi del W4000 più vicini al D65. Dovrebbero essere uguali per il W4500.
http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL40W4000/Settings/
Io li ho usati per il V4500.
Mica sai dove trovare quelli del D3000? Mi sa che l'ho impostato un po' a caxxo.
quello che vorrei capire io di questa cosa è:
collegando ad un plasma 42" full-hd (per es.), una ps3 o una 360 a livello visivo si vede così male rispetto ad un lcd hd-ready (o ad un plasma hd-ready)? per intenderci .... cosa c'è che non va ? .........
iotelodico
16-12-2008, 13:22
Io uso più o meno questi (vado a memoria):
Modalità: Cinema
Retroilluminazione: 1
Consumo ridotto (per i giochi va bene anche normale)
Colore: 50
Nitidezza: zero
Contrasto: 70
Luuminosità: 48
100Hz: normale (non ho trovato grandi differenze se alta)
Poi molto dipende anche dai gusti, a me per esempio non piacciono per niente i colori troppo accesi, quindi anche per giocare uso dei settings molto simili a quelli per quanto guardo film
Usare un full hd con skyhd è inutile xkè sky trasmette in hd ready e anche il decoder che danno loro supporta l'hd ready e non l'hd!!!
BTinside
16-12-2008, 13:24
Anche per il D3000 vanno bene i settaggi postati sopra.
Perchè nei Sony più recenti è la temperatura settata su "warm2" che restituisce il bilanciamento del bianco più fedele. Oltre al dover disattivare tutte le varie fesserie tipo riduzione rumore, contrasto avanzato, colore esteso etc..
A mio parere in tutti i tv andrebbero disattivate queste rielaborazioni d'immagine. Portano via una mole enorme di dettagli sia vicino lo 0 che vicino al 255 (scala rgb ovviamente) sparando i bianchi, impastando i neri, saturando i colori. Ecco, collegare la 360 in vga equivale a saltare direttamente sti bravia engine, DNIengine, XDengine e cose varie..:D
Usare un full hd con skyhd è inutile xkè sky trasmette in hd ready e anche il decoder che danno loro supporta l'hd ready e non l'hd!!!
Sky trasmette tutti i film e molti documentari in 1080i, l'unico modo per vederli correttamente è con un fullhd
aggiungi WIPEOUT HD che visivamente vale tutti quelli elencati messi insieme..
infatti ne ho scritti alcuni,ce ne sarebbero anche altri......e non scordiamoci poi di gt5 quando uscira in 1080p
IcEMaN666
16-12-2008, 13:38
il problema delle sfocature è tipico del vga sulle vecchie 360, non c'entra niente il televisore, il full hd e quant'altro. lo fa pure la mia su un 26hd ready, si vede tutto impastato. prova col component, va meglio.
per quanto riguarda sky, trasmette in 1080i, e ultimamente il livello qualitativo, soprattutto dal lato sport e nat geo hd è veramente elevato!
iotelodico
16-12-2008, 13:38
Usare un full hd con skyhd è inutile xkè sky trasmette in hd ready e anche il decoder che danno loro supporta l'hd ready e non l'hd!!!
Sarà ma io i canali Hd non li vedo uguali sul fullHd e sull'Hd Ready, poi contenti voi...
Sky trasmette tutti i film e molti documentari in 1080i, l'unico modo per vederli correttamente è con un fullhd
gli hd ready supportano i 1080i
quello che vorrei capire io di questa cosa è:
collegando ad un plasma 42" full-hd (per es.), una ps3 o una 360 a livello visivo si vede così male rispetto ad un lcd hd-ready (o ad un plasma hd-ready)? per intenderci .... cosa c'è che non va ? .........
pls cagatemi :D
X-ICEMAN
16-12-2008, 13:44
dal Full HD non si torna indietro, sia per i BR /hdDvd sia per i giochi.
Inutile prendere un Tv Hdready che poi non sarà più utilizzato tra 2 anni come risoluzione nativa ( le console useranno i 1080p di default per i giochi, sky e tv via satellite HD passeranno tutte a 1080p, ed i supporti ottici HD sono già 1080p nativi.)
gli hd ready hanno senso solo con X360 collegata in VGA ( per mappare quasi 1:1) e se si hanno limitazioni di budget
infatti ne ho scritti alcuni,ce ne sarebbero anche altri......e non scordiamoci poi di gt5 quando uscira in 1080p
fermi...1080p = 1920x1080.....invece
GT 5 Prologue
--- nativo a 1280x1080 e upscalato a 1080p in modalità video 1080p (AA 2x)
--- nativo a 720p (MSAA 4x) in modalità video 720p
dal Full HD non si torna indietro, sia per i BR /hdDvd sia per i giochi.
Inutile prendere un Tv Hdready che poi non sarà più utilizzato tra 2 anni come risoluzione nativa ( le console useranno i 1080p di default per i giochi, sky e tv via satellite HD passeranno tutte a 1080p, ed i supporti ottici HD sono già 1080p nativi.)
gli hd ready hanno senso solo con X360 collegata in VGA ( per mappare quasi 1:1) e se si hanno limitazioni di budget
il 1920x1080 sarà nella prossima generazione di console, per me.
quindi non prima del 2011..per poter giocare con la ps3 o x360 basta e avanza un bel hd-ready, tenendo conto che skyhd è ancorato ai 720p o 1080i(tranquillamente accettati da qualsiasi tv hd-ready, e forse digeriti anche meglio rispetto ad full-hd) che rai e mediaset se già riusciranno ad arrivare ai livelli modesti di skyhd sarà un sucesso
bigolazzi
16-12-2008, 13:56
Anche per il D3000 vanno bene i settaggi postati sopra.
Perchè nei Sony più recenti è la temperatura settata su "warm2" che restituisce il bilanciamento del bianco più fedele. Oltre al dover disattivare tutte le varie fesserie tipo riduzione rumore, contrasto avanzato, colore esteso etc..
A mio parere in tutti i tv andrebbero disattivate queste rielaborazioni d'immagine. Portano via una mole enorme di dettagli sia vicino lo 0 che vicino al 255 (scala rgb ovviamente) sparando i bianchi, impastando i neri, saturando i colori. Ecco, collegare la 360 in vga equivale a saltare direttamente sti bravia engine, DNIengine, XDengine e cose varie..:D
grazie, si ok ma vista così una persona acquista un tv per usufruire di tutte queste belle cose e poi per godere al pieno deve disattivare tutto???
@IcEMaN666: Guarda io direi che più che della 360 può essere del TV.. io con tutti i vari monitor o TV HD ho sempre visto la 360 con un dettaglio molto più elevato del component... in questo caso è dovuto al pannello che essendo superiore si notano troppo i particolari ed essendo analogico lo si notano parecchio di più e quindi ha un'effetto un pò sullo slavato.. mentre su monitor o tv hd la resa è fantastica... ;)
@hellish: Guarda a livello visivo non si vede male.. anzi se non hai mai visto un tv di alta risoluzione dirai che si vede bene.. e te lo giochi alla grande... però il discorso è un'altro... uno spende parecchio (perchè in questo caso ho speso parecchio) per aver qualcosa di meglio... e invece mi ritrovo con un televisore più superiore all'attuale generazione dato che sono al 95% tutti nativi a 720p.. ok che ci sono quei 2 titolini tipo GT5 prolugue e Wipeout che vanno in 1080p.. ma il resto è un upscaling da 720p a 1080p ed è bellissimo lo stesso.. ma chiaramente è similare a un 32" HD ready solo un pò piùà grande.. e un 32" lo si può trovare tipo da 300 euro.. quindi con una spesa inferiore si può ottenere diciamo quasi il top... se mi parli però di film no però.. perchè con il mio 40w4500 non c'è paragone ;)
IcEMaN666
16-12-2008, 13:58
grazie, si ok ma vista così una persona acquista un tv per usufruire di tutte queste belle cose e poi per godere al pieno deve disattivare tutto???
@IcEMaN666: Guarda io direi che più che della 360 può essere del TV.. io con tutti i vari monitor o TV HD ho sempre visto la 360 con un dettaglio molto più elevato del component... in questo caso è dovuto al pannello che essendo superiore si notano troppo i particolari ed essendo analogico lo si notano parecchio di più e quindi ha un'effetto un pò sullo slavato.. mentre su monitor o tv hd la resa è fantastica... ;)
@hellish: Guarda a livello visivo non si vede male.. anzi se non hai mai visto un tv di alta risoluzione dirai che si vede bene.. e te lo giochi alla grande... però il discorso è un'altro... uno spende parecchio (perchè in questo caso ho speso parecchio) per aver qualcosa di meglio... e invece mi ritrovo con un televisore più superiore all'attuale generazione dato che sono al 95% tutti nativi a 720p.. ok che ci sono quei 2 titolini tipo GT5 prolugue e Wipeout che vanno in 1080p.. ma il resto è un upscaling da 720p a 1080p ed è bellissimo lo stesso.. ma chiaramente è similare a un 32" HD ready solo un pò piùà grande.. e un 32" lo si può trovare tipo da 300 euro.. quindi con una spesa inferiore si può ottenere diciamo quasi il top... se mi parli però di film no però.. perchè con il mio 40w4500 non c'è paragone ;)
bè io ho la 360 e il cavo vga l'ho comprato, l'ho provato su due tv e poi l'ho buttato. inguardabile, tutto impastato, anche se i colori erano migliori. tutto questo con il cavo originale. mi dissero a suo tempo che col cavo monster andava meglio, ma costava una sassata e non l'ho mai provato. col cavo compatibile dell'epoca, era ancora peggio:D
cmq ho un 40w4500 in consegna nel pomeriggio...sto aspettando coe un bimbo :D
grazie, si ok ma vista così una persona acquista un tv per usufruire di tutte queste belle cose e poi per godere al pieno deve disattivare tutto???
@IcEMaN666: Guarda io direi che più che della 360 può essere del TV.. io con tutti i vari monitor o TV HD ho sempre visto la 360 con un dettaglio molto più elevato del component... in questo caso è dovuto al pannello che essendo superiore si notano troppo i particolari ed essendo analogico lo si notano parecchio di più e quindi ha un'effetto un pò sullo slavato.. mentre su monitor o tv hd la resa è fantastica... ;)
@hellish: Guarda a livello visivo non si vede male.. anzi se non hai mai visto un tv di alta risoluzione dirai che si vede bene.. e te lo giochi alla grande... però il discorso è un'altro... uno spende parecchio (perchè in questo caso ho speso parecchio) per aver qualcosa di meglio... e invece mi ritrovo con un televisore più superiore all'attuale generazione dato che sono al 95% tutti nativi a 720p.. ok che ci sono quei 2 titolini tipo GT5 prolugue e Wipeout che vanno in 1080p.. ma il resto è un upscaling da 720p a 1080p ed è bellissimo lo stesso.. ma chiaramente è similare a un 32" HD ready solo un pò piùà grande.. e un 32" lo si può trovare tipo da 300 euro.. quindi con una spesa inferiore si può ottenere diciamo quasi il top... se mi parli però di film no però.. perchè con il mio 40w4500 non c'è paragone ;)
ribadisco gt5p non è full Hd...è come detto sopra 1280x1080...non 1920x1080 ed è una bella differenza.
Allora che un pannello full hd sia migliore di uno hd non lo metto in dubbio, ma sky non trasmette in full hd, posso garantirvelo!! Io ho sky hd e infatti il decoder è hd ready e non full hd. Quindi non trasmettono in full hd, è ovvio che su un lcd full hd la qualità visiva è migliore grazie alle caratteristiche del pannello full hd che sono migliori di quelli hd ready. Io invece la xbox360 su un samsung 40 pollici hd ready serie 4 con cavo component la vedo più che bene, ma la cosa che trovo strana è che su un philips crt da 21 pollici (però ho sl il gioco 007 quantum of solace) non noto una differenza abbissale rispetto all'lcd. La differenza c'è ma mi aspettavo fosse maggiore sinceramente. Boh!!! Cmq appena trovo un'offerta decente prendo un 22 pollici per il pc da usare anche con la xbox360 (a proposito poi chiedo consiglio a voi su quale prendere)
IcEMaN666
16-12-2008, 14:06
Allora che un pannello full hd sia migliore di uno hd non lo metto in dubbio, ma sky non trasmette in full hd, posso garantirvelo!! Io ho sky hd e infatti il decoder è hd ready e non full hd. Quindi non trasmettono in full hd, è ovvio che su un lcd full hd la qualità visiva è migliore grazie alle caratteristiche del pannello full hd che sono migliori di quelli hd ready. Io invece la xbox360 su un samsung 40 pollici hd ready serie 4 con cavo component la vedo più che bene, ma la cosa che trovo strana è che su un philips crt da 21 pollici (però ho sl il gioco 007 quantum of solace) non noto una differenza abbissale rispetto all'lcd. La differenza c'è ma mi aspettavo fosse maggiore sinceramente. Boh!!! Cmq appena trovo un'offerta decente prendo un 22 pollici per il pc da usare anche con la xbox360 (a proposito poi chiedo consiglio a voi su quale prendere)
sky trasmette in 1080i
se hai un pannello hdready devi fare 1080i==>720p==>768p
se hai un pannello fullhd devi fare 1080i==>1080p
mi pare chiaro quali dei due è avvantaggiato:p
pls cagatemi :D
con il plasma avrai una cosa che su gli lcd è quasi un'utopia.....zero scie....dei colori naturali..spendi 1000€ per un plasma, ecco per avere un lcd che si avvicini devi spenderne il doppio...ed hai un livello del nero quasi ottimale.
unico problema, che sfiga, nei videogiochi specialmente nei panasonic Green-Ghosting in alcune scene.
se invece ne hai da spendere prendi kuro 500A e vivi tranquillo per almeno 5/10 anni
sky trasmette in 1080i
se hai un pannello hdready devi fare 1080i==>720p==>768p
se hai un pannello fullhd devi fare 1080i==>1080p
mi pare chiaro quali dei due è avvantaggiato:p
scusa ma è mille volte meglio un segnale progressivo che un segnale interlacciato...perchè il 1080ì è come un trucco fatto dal tv per arrivare ad una determinata risoluzione, non vorrei dire eresie, ma il giochetto è semplice nel progressivo funzionano tutte le linee del tv nell'interlacciato una si e una no.
Non vorrei insistere ma io sky hd c'è l'ho e il decoder che ti danno loro è hd ready e di questo sono sicuro come la morte e per quello che sapevo io hd ready non è 1080i ma 720p. Quindi non capisco come trasmettono in 1080i se il loro decoder non supporta questo formato, cmq appena ho tempo vedo di leggere le caratteristiche tecniche nel libretto del decoder, anche se sono sicuro che è hd ready (ci sono rimasto malissimo quando l'ho scoperto e quasi non volevo crederci!!). Poi magari non è così, ma anche il tecnico sky mi ha detto la stessa cosa...boh!! Cmq di sicuro il loro decoder è hd ready e per quello che ho letto io hd ready corrisponde a 720p...quindi sky trasmette in hd ready e non in full hd!!!
BTinside
16-12-2008, 14:19
grazie, si ok ma vista così una persona acquista un tv per usufruire di tutte queste belle cose e poi per godere al pieno deve disattivare tutto???
Esatto. Tra l'altro evitando tutte ste cose il pannello è molto più reattivo. Il tuo Sony se fai caso ha una modalità chiamata "game mode", attivandola il tempo di risposta scende sotto i 10ms. Questo perchè esclude tutta una serie di ammennicoli del Bravia Engine 2.
Quando compro un tv a me interessa solo il pannello che c'è dentro. Di che tipo è (IPS, PVA), quanto è reattivo, che livello di nero ha, se si fa mappare 1:1, che risoluzione ha. Ho preso il V4500 perchè contiene un pannello S-PVA, quindi un pannello veloce, con un nero profondo (pannelli samsung) e con colori discreti. A mio parere è il miglior pannello per il solo uso di Xbox 360.
Se sei un cinefilo invece, di sicuro prenderai un plasma Kuro o un LCD con pannello S-IPS che rappresentano il meglio quanto a fedeltà cromatica, quindi un Philips. :D Infatti i Philips nei film hanno sempre una marcia in più.
Non è un caso se Pioneer produce una variante del Kuro chiamata "monitor". E' praticamente un Kuro con l'aggiunta di una modalità chiamata "PURE AV", ovvero immagine pura diretta dalla sorgente al pannello, senza allungamenti di percorso e rielaborazioni. Un pò come quando nei lettori cd o negli amplificatori troviamo il tastino "PURE DIRECT" che salta i DSP, i display etc.. per avere il suono più puro e fedele possibile.
Sia in campo audio che video le ri-elaborazioni fanno solo danno, servono a stupire con effetti speciali (contrasti avanzati o effetti audio 3d) gli utenti finali che nei negozi si trovano a guardare due tv fianco a fianco. Il segnale per essere puro deve fare un percorso breve (da qui l'uso di cavi corti), al riparo da interferenze (da qui l'uso di schermature e alimentazioni separate dalle unità centrali) e quindi senza dover ricadere nelle mani di un chippetto qualunque prima di raggiungere il pannello o i diffusori.
Prova a masterizzare il Merighi e a calibrare il tuo tv, ti accorgerai che per ottenere la calibrazione migliore sarai costretto a disattivare tutti i vari ammennicoli chiamati "miglioramento" immagine. :asd:
Nei settaggi che ti ho postato se noti è tutto disattivato.
bigolazzi
16-12-2008, 14:19
adesso la mia domanda è lecita...
Io ho acquistato questo 40w4500 perchè leggendo ho capito che come prezzo qualità è uno dei migliori... però a quanto ho capito per vedere film in Blue Ray e Sky HD...
Ma per giocare dato che il mio uso è 80% con i giochi che cosa avrei dovuto prendere? Sono ancora in tempo di cambiarlo e di prendermi altro...
Io vorrei usarlo per
Ps3 HDMI
360 VGA o HDMI (in caso potrei cambiare la console con una nuova...)
Wii in component.. (si deve vedere non pastellato e slavato.. quindi bene..)
visione DVD Divx
in sostanza non chiedo molto.. sky hd e blue ray a me nn interessa o meglio si ma non ho sky e blue ray non è proprio quello che cercavo... era meglio un plasma???
adesso la mia domanda è lecita...
Io ho acquistato questo 40w4500 perchè leggendo ho capito che come prezzo qualità è uno dei migliori... però a quanto ho capito per vedere film in Blue Ray e Sky HD...
Ma per giocare dato che il mio uso è 80% con i giochi che cosa avrei dovuto prendere? Sono ancora in tempo di cambiarlo e di prendermi altro...
Io vorrei usarlo per
Ps3 HDMI
360 VGA o HDMI (in caso potrei cambiare la console con una nuova...)
Wii in component.. (si deve vedere non pastellato e slavato.. quindi bene..)
visione DVD Divx
in sostanza non chiedo molto.. sky hd e blue ray a me nn interessa o meglio si ma non ho sky e blue ray non è proprio quello che cercavo... era meglio un plasma???
Se ciao... :asd: Il Wii fa cagare su un Hd ready figurati su un Full :asd:
E il fatto che usi il component migliora solo i colori ma tira fuori tante di quelle scalettature...poi su un Full vedrai piu o meno questo :asd:
http://www.earlyvegas.com/images/pong.jpg
Eriol the real
16-12-2008, 14:25
ad esempio, io entro aprile devo prendermi un 32 per la mia stanza....credo di prendere il 32-7403 di philips Hd-ready, però se riuscissi a trovare il panasonic 32lzd85 ad una cifra intorno ai 500/600€ prenderei quello (full-hd, 24p film,100hrz, credo 12bit il pannello) anche se sono convinto che non noterei la differenza a due metri e mezzo di distanza tra un hd-ready e un full-hd, ma verrebbe preso per i "24p film"
attenzione ai 100Hz e ai 24p...
per i 100Hz... a volte introducono artefatti quali scie, e se non è eliminabile... è na bella rottura
dietro la sigla 24p... si celano molte cose diverse (come potrà confermarti anche Murakami :) ) , non sempre che il segnale viene elaborato e visto realmente ad una frequenza di 24hz o multipli
personalmente ritengo che per una console, se si usa un tv non troppo costoso e grande, meglio andare su TV semplici, senza filtri e elaborazioni particolari
Non vorrei insistere ma io sky hd c'è l'ho e il decoder che ti danno loro è hd ready e di questo sono sicuro come la morte e per quello che sapevo io hd ready non è 1080i ma 720p. Quindi non capisco come trasmettono in 1080i se il loro decoder non supporta questo formato, cmq appena ho tempo vedo di leggere le caratteristiche tecniche nel libretto del decoder, anche se sono sicuro che è hd ready (ci sono rimasto malissimo quando l'ho scoperto e quasi non volevo crederci!!). Poi magari non è così, ma anche il tecnico sky mi ha detto la stessa cosa...boh!! Cmq di sicuro il loro decoder è hd ready e per quello che ho letto io hd ready corrisponde a 720p...quindi sky trasmette in hd ready e non in full hd!!!
hai ragione tu:)
il decoder di sky è hd-ready infatti accetta e trasmette segnale a 720p oppure a 1080i, la quale risoluzione non è da considerarsi come full-hd ma bensì come hd-ready.
Il full-hd parte da 1920x1080p, altrimenti tutti i tv lcd in commercio, compreso il mio 20 pollici in firma, potrebbero scrivere sullle loro caratteristiche full-hd perchè accettano il segnale 1080ì ma invece non possono farlo perchè sono e rimangono hd-ready
attenzione ai 100Hz e ai 24p...
per i 100Hz... a volte introducono artefatti quali scie, e se non è eliminabile... è na bella rottura
dietro la sigla 24p... si celano molte cose diverse (comie potrà confermarti anche Murakami :) ) , non sempre che il segnale viene elaborato e visto realmente ad una frequenza di 24hz o multipli
ma infatti questi 100hz verrebbero attivati solo nei videogiochi se danno delle migliorie, altrimenti sarebero sempre disattivati (l'effetto telenovela brasiliana lo odio)
i 24p in questione dovrebbere essere quelli giusti prechè panasonic nei modelli di fascia più bassa gli chiama 24p playback invece qui sono chiamati 24p film.
ma non ho dati alla mano per averne una certezza
guarda stasera vi faccio sapere se il decoder supporta il 1080i ma il decoder essendo hd ready scusami non dovrebbe supportare il 1080i (che è la sigla del full hd) giusto?? Io ero sicuro che trasmettessero in full hd e ci sono rimasto molto male quando ho scoperto che trasmettevano in hd semplice (e infatti vi assicuro che la differenza tra il decoder hd e quello normale non è poi così marcata)
BTinside
16-12-2008, 14:31
adesso la mia domanda è lecita...
Io ho acquistato questo 40w4500 perchè leggendo ho capito che come prezzo qualità è uno dei migliori... però a quanto ho capito per vedere film in Blue Ray e Sky HD...
Ma per giocare dato che il mio uso è 80% con i giochi che cosa avrei dovuto prendere? Sono ancora in tempo di cambiarlo e di prendermi altro...
Io vorrei usarlo per
Ps3 HDMI
360 VGA o HDMI (in caso potrei cambiare la console con una nuova...)
Wii in component.. (si deve vedere non pastellato e slavato.. quindi bene..)
visione DVD Divx
in sostanza non chiedo molto.. sky hd e blue ray a me nn interessa o meglio si ma non ho sky e blue ray non è proprio quello che cercavo... era meglio un plasma???
Allora, se proprio sei in procinto di cambiare questo tv il mio consiglio è :
Torni in negozio, ti faranno un buono del valore del W4500 (quanto ti è costato?) da spendere nello stesso negozio con quel che ti pare e ti prendi :
1) Un Bravia V4500 (NON prendere il 37" però è una fregatura) o un Samsung serie 456, che :
- sono HD Redy 1366x768
-si fanno mappare 1:1 in hdmi
- hanno un livello del nero pari ad un plasma (e simile a quello di un plasma kuro)
- Sono pannelli sPVA molto reattivi
- Hanno rispettivamente le modalità "Full Pixel 1:1" e "Solo scansione" che ti permetteno con la PS3 di eliminare l'overscan (con X360 non ce n'è bisogno)
2) Se il ricavato te lo permette (e penso di si dato che i tv sopracitati costano meno del W4500) ti prendi una 360 HDMI così potrai mappare 1:1 il TV a 1360x768 tramite cavo hdmi
Il V4500 è la stessa identica cosa del tuo W4500, cambia solo che è HD Ready e non ha la gamma cromatica estesa (non serve a una mazza) e i 100hz (nei videogiochi non servono a una mazza :D)
Il Samsung ha forse uno scaler migliore del Sony se devi vedere la tv sd, anche se il Sony forse ha un processore d'immagine più delicato e raffinato.
Questa è la soluzione che ti darà il meglio con PS3, X360 e Sky HD (grazie alla modalità full pixel elimini l'overscan anche da sky). Ma anche la tv SD la vedrai meglio di ora.
P.S. Ti consiglio di prendere un 32", a 1366x768 più sono grandi i tv e più diventano grandi i pixel (bisogna adattare 1366x768 pixel in uno schermo da ben 40") e più l'immagine sarà sgranata. Più lo schermo è piccolo più ti sembrerà vi vedere definito. Imho 32" è un buon compromesso per giocare. 40" è troppo e 26 e ottimo invece. A meno che non si intenda giocare dal divano distante con un impianto HT (ma diventa tutto più difficile da mettere a fuoco).
guarda stasera vi faccio sapere se il decoder supporta il 1080i ma il decoder essendo hd ready scusami non dovrebbe supportare il 1080i (che è la sigla del full hd) giusto?? Io ero sicuro che trasmettessero in full hd e ci sono rimasto molto male quando ho scoperto che trasmettevano in hd semplice (e infatti vi assicuro che la differenza tra il decoder hd e quello normale non è poi così marcata)
Il FullHD è 1080p. Il 1080i è supportato dal 99% dei televisori HD-Ready, se non addirittura il 100%. Tanto poi la risoluzione viene scalata a quella del pannello. Perfino il mio plasma schifoso da 1024x768 supporta il 1080i.
guarda stasera vi faccio sapere se il decoder supporta il 1080i ma il decoder essendo hd ready scusami non dovrebbe supportare il 1080i (che è la sigla del full hd) giusto?? Io ero sicuro che trasmettessero in full hd e ci sono rimasto molto male quando ho scoperto che trasmettevano in hd semplice (e infatti vi assicuro che la differenza tra il decoder hd e quello normale non è poi così marcata)
NO
è da due pagine cho lo ripeto.
720p e 1080i = hd-ready
1080p(1920x1080p, a salire) = full-hd
torgianf
16-12-2008, 14:33
Esatto. Tra l'altro evitando tutte ste cose il pannello è molto più reattivo. Il tuo Sony se fai caso ha una modalità chiamata "game mode", attivandola il tempo di risposta scende sotto i 10ms. Questo perchè esclude tutta una serie di ammennicoli del Bravia Engine 2.
Quando compro un tv a me interessa solo il pannello che c'è dentro. Di che tipo è (IPS, PVA), quanto è reattivo, che livello di nero ha, se si fa mappare 1:1, che risoluzione ha. Ho preso il V4500 perchè contiene un pannello S-PVA, quindi un pannello veloce, con un nero profondo (pannelli samsung) e con colori discreti. A mio parere è il miglior pannello per il solo uso di Xbox 360.
Se sei un cinefilo invece, di sicuro prenderai un plasma Kuro o un LCD con pannello S-IPS che rappresentano il meglio quanto a fedeltà cromatica, quindi un Philips. :D Infatti i Philips nei film hanno sempre una marcia in più.
Non è un caso se Pioneer produce una variante del Kuro chiamata "monitor". E' praticamente un Kuro con l'aggiunta di una modalità chiamata "PURE AV", ovvero immagine pura diretta dalla sorgente al pannello, senza allungamenti di percorso e rielaborazioni. Un pò come quando nei lettori cd o negli amplificatori troviamo il tastino "PURE DIRECT" che salta i DSP, i display etc.. per avere il suono più puro e fedele possibile.
Sia in campo audio che video le ri-elaborazioni fanno solo danno, servono a stupire con effetti speciali (contrasti avanzati o effetti audio 3d) gli utenti finali che nei negozi si trovano a guardare due tv fianco a fianco. Il segnale per essere puro deve fare un percorso breve (da qui l'uso di cavi corti), al riparo da interferenze (da qui l'uso di schermature e alimentazioni separate dalle unità centrali) e quindi senza dover ricadere nelle mani di un chippetto qualunque prima di raggiungere il pannello o i diffusori.
Prova a masterizzare il Merighi e a calibrare il tuo tv, ti accorgerai che per ottenere la calibrazione migliore sarai costretto a disattivare tutti i vari ammennicoli chiamati "miglioramento" immagine. :asd:
Nei settaggi che ti ho postato se noti è tutto disattivato.
rimani sempre pino l'antennista, c'e' poco da fare :asd:
Allora, se proprio sei in procinto di cambiare questo tv il mio consiglio è :
Torni in negozio, ti faranno un buono del valore del W4500 da spendere nello stesso negozio con quel che ti pare e prendi :
1) Un Bravia V4500 (NON prendere il 37" però è una fregatura) o un Samsung serie 456, che :
- sono HD Redy 1366x768
-si fanno mappare 1:1 in hdmi
- hanno un livello del nero pari ad un plasma (e simile a quello di un plasma kuro)
- Sono pannelli sPVA molto reattivi
- Hanno rispettivamente le modalità "Full Pixel 1:1" e "Solo scansione" che ti permetteno con la PS3 di eliminare l'overscan (con X360 non ce n'è bisogno)
2) Prendi una 360 HDMI così potrai mappare 1:1 il TV a 1360x768 tramite cavo hdmi
Il V4500 è la stessa identica cosa del tuo W4500, cambia solo che è HD Ready e non ha la gamma cromatica estesa (non serve a una mazza) e i 100hz (nei videogiochi non servono a una mazza :D)
Il Samsung ha forse uno scaler migliore del Sony se devi vedere la tv sd, anche se il Sony forse ha un processore d'immagine più delicato e raffinato.
Questa è la soluzione che ti darà il meglio con PS3, X360 e Sky HD (grazie alla modalità full pixel elimini l'overscan anche da sky). Ma anche la tv SD la vedrai meglio di ora.
C'è una cosa che non capisco. Considerando che 1280x720p dovrebbe essere la risoluzione standard dell'HD-Ready, perchè così tanti televisori vengono invece creati a risoluzioni come 1024x768 (reso in widescreen) e 1366x768, facendo intervenire per forza lo scaler?
iotelodico
16-12-2008, 14:36
adesso la mia domanda è lecita...
Io ho acquistato questo 40w4500 perchè leggendo ho capito che come prezzo qualità è uno dei migliori... però a quanto ho capito per vedere film in Blue Ray e Sky HD...
Ma per giocare dato che il mio uso è 80% con i giochi che cosa avrei dovuto prendere? Sono ancora in tempo di cambiarlo e di prendermi altro...
Io vorrei usarlo per
Ps3 HDMI
360 VGA o HDMI (in caso potrei cambiare la console con una nuova...)
Wii in component.. (si deve vedere non pastellato e slavato.. quindi bene..)
visione DVD Divx
in sostanza non chiedo molto.. sky hd e blue ray a me nn interessa o meglio si ma non ho sky e blue ray non è proprio quello che cercavo... era meglio un plasma???
Io per quello che vale posso dire che per me per i giochi é fantastico il Sony 40W4500, e non uso neanche i 100Hz su "alto" ma solo su normale...ho provato Uncharted, FIFA2009 e qualche altro demo...mi preme soprattutto sottolineare che non c'é nessuna scia, nel modo più assoluto
Eriol the real
16-12-2008, 14:36
ma infatti questi 100hz verrebbero attivati solo nei videogiochi se danno delle migliorie, altrimenti sarebero sempre disattivati (l'effetto telenovela brasiliana lo odio)
ah quel modello prevede che i 100hz siano disattivabili? bene... in genere è una feature che ho trovato solo su tv di fascia alta
i 24p in questione dovrebbere essere quelli giusti prechè panasonic nei modelli di fascia più bassa gli chiama 24p playback invece qui sono chiamati 24p film.
ma non ho dati alla mano per averne una certezza
eh si, chi parla di 24p, chi di 24p real cinema, chi di 24p true cinema, ma fra tutte queste sigle è difficile capire cosa facciano
personalmente ho "indagato" su LG serie 3000 e 5000, e philips 5403, per LG il discorso è chiaro, si tratta SOLO di ingresso 24p (cosa che cmq non tutti hanno, es. Samsung serie 4) altri confondono le acque.. (la philips + di tutte, infilandoci pure il natural motion, e il perfect natural motion)
da notare che cmq l'ingresso 24p IN TEORIA è parecchio utile (scalare da 1080p a 768p è decisamente meglio che upscalare da 720 a 768) per le console, ma sopratutto per i BD (che escono nativi a 1080p)
L'elaborazione del segnale a 24p "reali", cioè facendo in pratica andare la tv ad una frequenza multipla di 24Hz è una feature utile solo per i BD, che hanno nativamente video a 24p.
Io ho sia un 32" sharp HDready che un Sony 40W4000 Full HD preso circa 10 giorni fa, comprato dopo aver letto innumerevoli recensioni entusiastiche, sia da parte degli utenti che dei "professionisti"...
Onestamente, su quest'ultimo la pulizia dell'immagine è davvero notevole anche con giochi nativi 720p. Da quando ho attaccato la Ps3 sul Sony, niente mi convincerebbe a tornare indietro. Quando ho giocato a fifa09 e Little Big Planet per la prima volta sul 40W4000 è stata davvero una rivelazione, nessun degrado rispetto a un pannello HD ready, anzi... mascella a terra :asd:
- hanno un livello del nero pari ad un plasma (e simile a quello di un plasma kuro)
Addirittura?:eek:
La serie W4000-4500 è composta da ottimi televisori, se noti tutti quei "difetti" che hai citato è solo perché la tua distanza di visione è troppo ridotta rispetto a quella ideale (e infatti prima avevi uno schermo più piccolo).
Anche io se collego la mia X360 al mio monitor da 20" vedo iper-definito (nonostante sia un 1650x1080) rispetto al mio VPR da 80" (che pure esce a 720p nativo), se nn rispetto le distanze di visione consigliate..
Morale: io mi terrei il tuo TV ed arretrerei il punto di visione di 1-1,5 mt ;) (se possibile)
BTinside
16-12-2008, 14:47
;25466448']Addirittura?:eek:
Si, il V4500 in particolare ha superato un Plasma Panasonic e ha QUASI raggiunto un Pioneer Kuro.
Sony V4500/W400/W4500 : 0,06 cd/m2
Pioneer Kuro : 0,05 cd/m2
BTinside
16-12-2008, 14:50
Anche io se collego la mia X360 al mio monitor da 20" vedo iper-definito (nonostante sia un 1650x1080) rispetto al mio VPR da 80" (che pure esce a 720p nativo), se nn rispetto le distanze di visione consigliate..
Vedi iperdefinito proprio perchè sono 1680x1050 pixel concentrati su una superficie di 20 pollici. I pixel così diventano piccoli. :D
Secondo me chi gioca su monitor per pc gode di più dal punto di vista delle scie quasi assenti e delle definizione. Peccato solo per il nero e la qualità dei colori che sono i punti deboli dei pannelli TN. Se trovassi un monitor per PC con pannello spva e che fosse sufficientemente veloce, oltre che 16:9 e non 16:10 lo preferirei rispetto al tv, che userei solo per i film.
BTinside
16-12-2008, 14:54
C'è una cosa che non capisco. Considerando che 1280x720p dovrebbe essere la risoluzione standard dell'HD-Ready, perchè così tanti televisori vengono invece creati a risoluzioni come 1024x768 (reso in widescreen) e 1366x768, facendo intervenire per forza lo scaler?
Non lo so, questioni tecniche forse. Me lo chiedo anche io. Mi ricordo che alcuni dei primi tv hd ready usciti sul mercato erano proprio 1280x720.
Ventresca
16-12-2008, 15:06
ma televisori HD ready a tubo catodico esistono/sono mai esistiti?
torgianf
16-12-2008, 15:08
ma televisori HD ready a tubo catodico esistono/sono mai esistiti?
c'erano, ma i modelli che avevamo qui erano pochi e soffrivano di gravi problemi di geometria a causa del campo magnetico terrestre
BTinside
16-12-2008, 15:09
Si per un breve periodo. Ne hanno fatto un modello Philips e uno Samsung. Una volta l'ho anche visto in azione. Ma avevano molti problemi. Già allora era difficile trovarli, poi sono spariti dalla circolazione. Se non sbaglio Murakami ne ebbe uno.:D
torgianf
16-12-2008, 15:17
Si per un breve periodo. Ne hanno fatto un modello Philips e uno Samsung. Una volta l'ho anche visto in azione. Ma avevano molti problemi. Già allora era difficile trovarli, poi sono spariti dalla circolazione. Se non sbaglio Murakami ne ebbe uno.:D
si, lo aveva murakami, e ricordo che lo trovava quasi inusabile
Si, il V4500 in particolare ha superato un Plasma Panasonic e ha QUASI raggiunto un Pioneer Kuro.
Sony V4500/W400/W4500 : 0,06 cd/m2
Pioneer Kuro : 0,05 cd/m2
Ma è il tuo giusto? Per curiosita', nel complesso è superiore al D3000?
con il plasma avrai una cosa che su gli lcd è quasi un'utopia.....zero scie....dei colori naturali..spendi 1000€ per un plasma, ecco per avere un lcd che si avvicini devi spenderne il doppio...ed hai un livello del nero quasi ottimale.
unico problema, che sfiga, nei videogiochi specialmente nei panasonic Green-Ghosting in alcune scene.
se invece ne hai da spendere prendi kuro 500A e vivi tranquillo per almeno 5/10 anni
:D che risposta SECCA .... finalmente :asd:
la mia intezione sarebbe di prendere proprio un plasma panasonic 42" full-hd :D sto sbagliando quindi ... ? non c'è alternativa ai KURO ? azzo sono ultra-costosi ...
Si, il V4500 in particolare ha superato un Plasma Panasonic e ha QUASI raggiunto un Pioneer Kuro.
Sony V4500/W400/W4500 : 0,06 cd/m2
Pioneer Kuro : 0,05 cd/m2
azz :D eccola l'alternativa ......
modelli
KDL40V4000E (full-hd)
KDL32V4500E (hd-ready)
bigolazzi
16-12-2008, 15:48
Allora, se proprio sei in procinto di cambiare questo tv il mio consiglio è :
Torni in negozio, ti faranno un buono del valore del W4500 (quanto ti è costato?) da spendere nello stesso negozio con quel che ti pare e ti prendi :
1) Un Bravia V4500 (NON prendere il 37" però è una fregatura) o un Samsung serie 456, che :
- sono HD Redy 1366x768
-si fanno mappare 1:1 in hdmi
- hanno un livello del nero pari ad un plasma (e simile a quello di un plasma kuro)
- Sono pannelli sPVA molto reattivi
- Hanno rispettivamente le modalità "Full Pixel 1:1" e "Solo scansione" che ti permetteno con la PS3 di eliminare l'overscan (con X360 non ce n'è bisogno)
2) Se il ricavato te lo permette (e penso di si dato che i tv sopracitati costano meno del W4500) ti prendi una 360 HDMI così potrai mappare 1:1 il TV a 1360x768 tramite cavo hdmi
Il V4500 è la stessa identica cosa del tuo W4500, cambia solo che è HD Ready e non ha la gamma cromatica estesa (non serve a una mazza) e i 100hz (nei videogiochi non servono a una mazza :D)
Il Samsung ha forse uno scaler migliore del Sony se devi vedere la tv sd, anche se il Sony forse ha un processore d'immagine più delicato e raffinato.
Questa è la soluzione che ti darà il meglio con PS3, X360 e Sky HD (grazie alla modalità full pixel elimini l'overscan anche da sky). Ma anche la tv SD la vedrai meglio di ora.
P.S. Ti consiglio di prendere un 32", a 1366x768 più sono grandi i tv e più diventano grandi i pixel (bisogna adattare 1366x768 pixel in uno schermo da ben 40") e più l'immagine sarà sgranata. Più lo schermo è piccolo più ti sembrerà vi vedere definito. Imho 32" è un buon compromesso per giocare. 40" è troppo e 26 e ottimo invece. A meno che non si intenda giocare dal divano distante con un impianto HT (ma diventa tutto più difficile da mettere a fuoco).
se mi dici così allora mi tengo il mio 40w4500 che cmq è un tv paura :D
ho nolleggiato e venne il giorno in blue ray.. li in videoteca non avevano molto... spero che non mi deluda..
Io per quello che vale posso dire che per me per i giochi é fantastico il Sony 40W4500, e non uso neanche i 100Hz su "alto" ma solo su normale...ho provato Uncharted, FIFA2009 e qualche altro demo...mi preme soprattutto sottolineare che non c'é nessuna scia, nel modo più assoluto
riesci a scrivermi come l'hai settato esattamente? ;)
BTinside
16-12-2008, 15:51
;25467239']Ma è il tuo giusto? Per curiosita', nel complesso è superiore al D3000?
Si.
No, nel complesso no.
Il D3000 ha i 100hz il V4500 no.
Il D3000 e il V4500 hanno entrambi i 24p reali, entrambi si fanno mappare 1:1 in hdmi, entrambi hanno tempi di risposta fantastici.
Il D3000 ha la gamma cromatica estesa, il V4500 no.
Il V4500 ha il decoder HD e la modalità "full pixel" che toglie l'overscan, il D3000 no, applica un overscan del 2,5% (ma in hdmi 1:1 ciò non succede, stai tranquillo)
Quanto a profondità del nero non saprei se il D3000 è inferiore oppure no.
Il D3000 ha un ottimo scaler per la tv SD, il V4500 invece fa pena.
Per X360 il V4500 ha in più solo il nero (forse) e per il resto sono uguali. Per la tv sd e per il resto meglio il D3000.
Se hai strane idee in testa io fossi in te non lo cambierei per nessun motivo al mondo. Tra l'altro costa molto più del V4500. :D
guarda stasera vi faccio sapere se il decoder supporta il 1080i ma il decoder essendo hd ready scusami non dovrebbe supportare il 1080i (che è la sigla del full hd) giusto?? Io ero sicuro che trasmettessero in full hd e ci sono rimasto molto male quando ho scoperto che trasmettevano in hd semplice (e infatti vi assicuro che la differenza tra il decoder hd e quello normale non è poi così marcata)
Allora, le pugnette stanno in poco posto :stordita: :
Sky trasmette principalmente in 1080i, il decoder esce in 1080i, per goderne bisogna avere un fullhd (poco importa se gli hdready supportano il 1080i in entrata, il pannello non ha 1080 linee)
Secondo me chi gioca su monitor per pc gode di più dal punto di vista delle scie quasi assenti e delle definizione. Peccato solo per il nero e la qualità dei colori che sono i punti deboli dei pannelli TN. Se trovassi un monitor per PC con pannello spva e che fosse sufficientemente veloce, oltre che 16:9 e non 16:10 lo preferirei rispetto al tv, che userei solo per i film.
Il mio 20" è un NEC WGX2 con pannello AS-IPS e ti assicuro che quanto a resa dei colori è ottimo e se la cava bene anche coi neri grazie allo schermo lucido (che però ha come contraltare la criticità del posizionamento pena riflessi a gò gò).
Tralaltro è molto veloce (6ms) ed io di scie nn ne ho mai notate.
Unico neo: è 16:10 e pare nn accettare il nuovo settaggio a 1680x1050 della dash :( Per fortuna in interpolazione se la cava egregiamente :)
pippicalzelunghe
16-12-2008, 16:27
scusate io sinceramente ci sto capendo poco...
io ho uno sharp 32" hd ready... che ha collegata la x360 in hdmi....
per rendere il tutto perfetto... la sto collegando in 1080p ma da quello che leggo è sbagliato....
in che impostazion la devo settare per goderla appieno?
è normale che i giochi xbox 1 non vengnao visualizzati a schermo intero, bensì con delle bande laterali?
grazie
Allora, se proprio sei in procinto di cambiare questo tv il mio consiglio è :
Torni in negozio, ti faranno un buono del valore del W4500 (quanto ti è costato?) da spendere nello stesso negozio con quel che ti pare e ti prendi :
1) Un Bravia V4500 (NON prendere il 37" però è una fregatura) o un Samsung serie 456, che :
- sono HD Redy 1366x768
-si fanno mappare 1:1 in hdmi
- hanno un livello del nero pari ad un plasma (e simile a quello di un plasma kuro)
- Sono pannelli sPVA molto reattivi
- Hanno rispettivamente le modalità "Full Pixel 1:1" e "Solo scansione" che ti permetteno con la PS3 di eliminare l'overscan (con X360 non ce n'è bisogno)
2) Se il ricavato te lo permette (e penso di si dato che i tv sopracitati costano meno del W4500) ti prendi una 360 HDMI così potrai mappare 1:1 il TV a 1360x768 tramite cavo hdmi
Il V4500 è la stessa identica cosa del tuo W4500, cambia solo che è HD Ready e non ha la gamma cromatica estesa (non serve a una mazza) e i 100hz (nei videogiochi non servono a una mazza :D)
Il Samsung ha forse uno scaler migliore del Sony se devi vedere la tv sd, anche se il Sony forse ha un processore d'immagine più delicato e raffinato.
Questa è la soluzione che ti darà il meglio con PS3, X360 e Sky HD (grazie alla modalità full pixel elimini l'overscan anche da sky). Ma anche la tv SD la vedrai meglio di ora.
P.S. Ti consiglio di prendere un 32", a 1366x768 più sono grandi i tv e più diventano grandi i pixel (bisogna adattare 1366x768 pixel in uno schermo da ben 40") e più l'immagine sarà sgranata. Più lo schermo è piccolo più ti sembrerà vi vedere definito. Imho 32" è un buon compromesso per giocare. 40" è troppo e 26 e ottimo invece. A meno che non si intenda giocare dal divano distante con un impianto HT (ma diventa tutto più difficile da mettere a fuoco).
allora vorrei prendere questo come post "definitivo".
e chiedo a tutti gli esperti, siete daccordo con quello che scrive il buon BTinside ??
perchè se è così, il sony modello : V4500 32" sarà mio :D
scusate io sinceramente ci sto capendo poco...
io ho uno sharp 32" hd ready... che ha collegata la x360 in hdmi....
per rendere il tutto perfetto... la sto collegando in 1080p ma da quello che leggo è sbagliato....
in che impostazion la devo settare per goderla appieno?
è normale che i giochi xbox 1 non vengnao visualizzati a schermo intero, bensì con delle bande laterali?
grazie
Se con un hd ready sia meglio settare 720 o 1080 dipende dalla tv, perché ogni scaler si comporta in modo diverso, sta a te decidere cosa sia meglio,
per quello che riguarda i giochi xbox1 credo sia normale, non tutti supportavano i 16:9, perciò tu che hai settato l'uscita della 360 in 16:9, per visualizzare i giochi in 4:3 devi avere la bande laterali
torgianf
16-12-2008, 16:53
allora vorrei prendere questo come post "definitivo".
e chiedo a tutti gli esperti, siete daccordo con quello che scrive il buon BTinside ??
perchè se è così, il sony modello : V4500 32" sarà mio :D
se lo dice pino l'antennista ( btinside ) vai tranquillo :)
allora vorrei prendere questo come post "definitivo".
e chiedo a tutti gli esperti, siete daccordo con quello che scrive il buon BTinside ??
perchè se è così, il sony modello : V4500 32" sarà mio :D
Io piuttosto che fare una cosa del genere (portare indietro un 'ottimo fullhd per un hd ready) mi darei fuoco, sono d'accordo che, se proprio lo vuoi fare, prendi al max un 32"
ho nolleggiato e venne il giorno in blue ray.. li in videoteca non avevano molto... spero che non mi deluda..
credo sia uno dei + brutti film che io abbia mai visto :O
Santomarco
16-12-2008, 17:22
Il mio 20" è un NEC WGX2 con pannello AS-IPS e ti assicuro che quanto a resa dei colori è ottimo e se la cava bene anche coi neri grazie allo schermo lucido (che però ha come contraltare la criticità del posizionamento pena riflessi a gò gò).
Tralaltro è molto veloce (6ms) ed io di scie nn ne ho mai notate.
Unico neo: è 16:10 e pare nn accettare il nuovo settaggio a 1680x1050 della dash :( Per fortuna in interpolazione se la cava egregiamente :)
Invece io noto molti difetti dovuti alla diversa risoluzione dei giochi rispetto a quella del mio monitor (samsung 2032mw) ==> tutti i contorni degli oggetti li vedo seghettati :cry:
Invece per quanto riguarda la diversa proporzione, io imposto dal telecomando 16:9 e logicamente vedo l'immagine non deformata con 2 bande nere (una al sopra e una al sotto l'img)
Ps. Lo uso sulla Ps3
allora vorrei prendere questo come post "definitivo".
e chiedo a tutti gli esperti, siete daccordo con quello che scrive il buon BTinside ??
perchè se è così, il sony modello : V4500 32" sarà mio :D
io te la sparo:
philips 7403:
hd-ready
3 hdmi 1.3
3ms
bella linea
rende benone leggendo sul forum di avmagazine
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_32PFL7403D_12_IT_CONSUMER/Flat-TV+32PFL7403D-12zine
BTinside
16-12-2008, 18:14
Il mio 20" è un NEC WGX2 con pannello AS-IPS e ti assicuro che quanto a resa dei colori è ottimo e se la cava bene anche coi neri grazie allo schermo lucido (che però ha come contraltare la criticità del posizionamento pena riflessi a gò gò).
Tralaltro è molto veloce (6ms) ed io di scie nn ne ho mai notate.
Unico neo: è 16:10 e pare nn accettare il nuovo settaggio a 1680x1050 della dash :( Per fortuna in interpolazione se la cava egregiamente :)
S-IPS? Addirittura?:eek: Wow non sapevo che esistessero monitor per pc con pannelli IPS. Ma parliamo della stessa qualità di un S-IPS di un televisore oppure un AS-IPS è un altra cosa?
Lo chiedo perchè i monitor professionali per fotografia tipo Lacie o Eizo usano pannelli SPVA (in particolare con Eizo usa pannelli samsung) che hanno tra l'altro un livello del nero che gli s-ips non hanno.
BTinside
16-12-2008, 18:16
se lo dice pino l'antennista ( btinside ) vai tranquillo :)
Addirittura? :asd:
Non addossatemi queste responsabilità, io non sono un esperto e non è che quel che dico è oro colato. Nel forum sono altri i personaggi esperti e sempre aggiornati sul tema.
Io ho semplicemente dato il mio contributo in questo particolare caso perchè mi riguarda dato che prima di effettuare il mio nuovo acquisto (32V4500) ho passato giorni ad informarmi un pò ovunque su vari dettagli, sia di tv che di monitor per pc. Se posso aiutare aiuto e parlo solo dove sono sicuro di quel che dico. Per il resto non so una mazza sugli altri tv :D
BTinside
16-12-2008, 18:28
allora vorrei prendere questo come post "definitivo".
e chiedo a tutti gli esperti, siete daccordo con quello che scrive il buon BTinside ??
perchè se è così, il sony modello : V4500 32" sarà mio :D
Riguardo al nero, per quanto riguarda i Samsung non ti so dire quali modelli nel dettaglio sono provvisti di questo pannello. Posso darti la conferma per i modelli con la numerazione "456" in mezzo. Perchè a casa di mia zia ce n'è uno di questi che ho testato più volte rimanendo basito davanti alla corposità del nero.
Sono questi :
http://www.samsung.com/it/system/consumer/product/2008/04/15/le32a456c2dxxc/main_keyvisual_32.jpg
Quanto ai Sony vai sul sicuro sul 32v4500 che posseggo. Il 37V4500 invece si dice non abbia un pannello SPVA (visto com'è facile prendere una sola? Io ci stavo cascando) Mentre il 40V4500 a parte che non so se esiste non so che pannello abbia.
Vai sul sicuro anche sulla serie W4500 da 40".
iotelodico
16-12-2008, 18:51
se mi dici così allora mi tengo il mio 40w4500 che cmq è un tv paura :D
ho nolleggiato e venne il giorno in blue ray.. li in videoteca non avevano molto... spero che non mi deluda..
riesci a scrivermi come l'hai settato esattamente? ;)
Mi ricordavo bene, in pratica uso modalità cinema, nidezza zero, retroilluminazione 1, consumo ridotto (se in stanza buia), contrasto 70, colore 50, luminosità 48, 100Hz normale. Non so se siano i settaggi giusti, però ho fatto un po' di prove e ho letto un po' di forum prima di farli. Ciao
P.S.
Non ho invece provato a mettere a "si" la modalità gioco, chiedo a qualcuno se effettivamente si hanno dei miglioramenti
Murakami
16-12-2008, 18:57
Si per un breve periodo. Ne hanno fatto un modello Philips e uno Samsung. Una volta l'ho anche visto in azione. Ma avevano molti problemi. Già allora era difficile trovarli, poi sono spariti dalla circolazione. Se non sbaglio Murakami ne ebbe uno.:D
si, lo aveva murakami, e ricordo che lo trovava quasi inusabile
:( :cry: :mad: :muro: :ncomment: :bsod: :grrr:
Micidiale quel Samsung, non lo dimenticherò mai... :fagiano:
Murakami
16-12-2008, 19:02
dietro la sigla 24p... si celano molte cose diverse (come potrà confermarti anche Murakami :) ) , non sempre che il segnale viene elaborato e visto realmente ad una frequenza di 24hz o multipli
E' un casino, le informazioni non sono chiare, nessuno ti risponde esattamente: bisogna vedere le frequenze alle quali può uscire il pannello, ma anche questo (sempre se dichiarato, e se il dato dichiarato è attendibile) non sembra un criterio affidabile.
Consiglio: fregatene del 24p... :asd:
killerbox
16-12-2008, 19:21
Allora, le pugnette stanno in poco posto :stordita: :
Sky trasmette principalmente in 1080i, il decoder esce in 1080i, per goderne bisogna avere un fullhd (poco importa se gli hdready supportano il 1080i in entrata, il pannello non ha 1080 linee)
i programmi di sky HD in larga misura sono SD ricodificati in Full-HD ... tranne i film e lo sport ... comunque la qualità è molto bassa in genere un HD-Ready basta ed avanza per me ...
naturalmente ho Sky_HD ... abbonato da 20 anni dai tempi di tele+
Filippo75
16-12-2008, 19:27
Non so se siano i settaggi giusti, però ho fatto un po' di prove e ho letto un po' di forum prima di farli.
Non ho invece provato a mettere a "si" la modalità gioco, chiedo a qualcuno se effettivamente si hanno dei miglioramenti
Per la visione di film tramite HDMI sul W4500, c'è la modalità "theatre" preimpostata che secondo me è già molto buona. Se la si trova un pò spenta, suggerisco di fare queste modifiche:
retroilluminazione - 3
temperatura colore - caldo1
colore - 42
Per i giochi non saprei, come detto di solito tengo la PS3 collegata ad un'altra TV, non ho avuto tempo di trovare settaggi adatti ai videogames. A naso però terrei dei settaggi un pò più vivaci rispetto a quelli per i film, sicuramente caldo1 anzichè caldo2 e la retro a 3 o 4.
La modalità "game/text", stando alla recensione di HDTVTest, riduce l'input-lag a soli 10ms, valore molto buono per un LCD, mentre tenendola disattivata il valore sale a 30-50ms. Attenzione che l'input-lag non è il response-time, son due cose diverse.
E' un casino, le informazioni non sono chiare, nessuno ti risponde esattamente: bisogna vedere le frequenze alle quali può uscire il pannello, ma anche questo (sempre se dichiarato, e se il dato dichiarato è attendibile) non sembra un criterio affidabile.
Consiglio: fregatene del 24p... :asd:
Io questa storia del 24p non l'ho mai capita. Dicono che se non usi i 24p, ci dovrebbero essere dei "microscatti" o qualcosa del genere, ma non ne ho mai visti. E io di solito sono pignolo su queste cose. Tipo quando sono rimasto a discutere con mio fratello sul fatto che a 1080i l'immagine tremolava leggermente verso il centro dello schermo, lui mi diceva che se non ci faceva caso non lo notava neppure, e io rispondevo che a me invece dava un fastidio incredibile e lo vedevo sempre...
bigolazzi
16-12-2008, 21:09
ho provato adesso il 40w4500.. e dopo averlo settato un pò (penso decentemente) noto che ci sono dei microscatti nel replay di gran turismo... perchè ci sono questi microscatti? cosa bisogna modificare???
IcEMaN666
16-12-2008, 22:34
Allora che un pannello full hd sia migliore di uno hd non lo metto in dubbio, ma sky non trasmette in full hd, posso garantirvelo!! Io ho sky hd e infatti il decoder è hd ready e non full hd. Quindi non trasmettono in full hd, è ovvio che su un lcd full hd la qualità visiva è migliore grazie alle caratteristiche del pannello full hd che sono migliori di quelli hd ready. Io invece la xbox360 su un samsung 40 pollici hd ready serie 4 con cavo component la vedo più che bene, ma la cosa che trovo strana è che su un philips crt da 21 pollici (però ho sl il gioco 007 quantum of solace) non noto una differenza abbissale rispetto all'lcd. La differenza c'è ma mi aspettavo fosse maggiore sinceramente. Boh!!! Cmq appena trovo un'offerta decente prendo un 22 pollici per il pc da usare anche con la xbox360 (a proposito poi chiedo consiglio a voi su quale prendere)
arrivato il 40w4500...testato con un pò di sky sd, un pò di sky hd (mi son visto il secondo tempo di barcellona-real), poi mi son regalato un blu-ray (jarhead).
commenti::eek: :eek: :eek:
così come esce dalla fabbrica è veramente già stupendo:D :D
non penso ci sia da toccare nulla per i film, forse qualcosa di fino ma l'ho visto veramente molto buono già di suo. nella giornata di domani provo a smanettare con le impostazioni.
poco poco clouding, ma non si nota se non a display totalmente nero.
Murakami
16-12-2008, 22:59
Io questa storia del 24p non l'ho mai capita. Dicono che se non usi i 24p, ci dovrebbero essere dei "microscatti" o qualcosa del genere, ma non ne ho mai visti. E io di solito sono pignolo su queste cose. Tipo quando sono rimasto a discutere con mio fratello sul fatto che a 1080i l'immagine tremolava leggermente verso il centro dello schermo, lui mi diceva che se non ci faceva caso non lo notava neppure, e io rispondevo che a me invece dava un fastidio incredibile e lo vedevo sempre...
Mai visti neppure io i microscatti. In teoria, adesso ho un pannello 24p compatibile, ma che attivi o meno l'opzione dal menù della PS3, per me non cambia nulla. Il problema dovrebbe essere più evidente nei panning veloci (così dicono).
Anche con gli HD-DVD non vedo nulla di anomalo, e certo il lettore della X360 non supporta questa modalità.
i programmi di sky HD in larga misura sono SD ricodificati in Full-HD ... tranne i film e lo sport ... comunque la qualità è molto bassa in genere un HD-Ready basta ed avanza per me ...
naturalmente ho Sky_HD ... abbonato da 20 anni dai tempi di tele+
Adesso la situazione è mooolto migliorata, c'è molto più materiale hd nativo, comunque i film sono tutti in 1080 e la maggior parte dei programmi su next e nat geo hd sono come minimo 720 portati a 1080, magari il bitrate a volte è un pò basso (da 20 dicembre ci saranno novità, vedremo se in meglio o in peggio)
comunque dal satellite vengono giù in 1080i
IcEMaN666
16-12-2008, 23:02
Mai visti neppure io i microscatti. In teoria, adesso ho un pannello 24p compatibile, ma che attivi o meno l'opzione dal menù della PS3, per me non cambia nulla. Il problema dovrebbe essere più evidente nei panning veloci (così dicono).
Anche con gli HD-DVD non vedo nulla di anomalo, e certo il lettore della X360 non supporta questa modalità.
per vederli scaricate dal psn store il trailer dell'era glaciale 2...ci sono una decina di secondi di panning tra i ghiacciai. col 32m86bd che avevo fino a sto pomeriggio era tutto uno scatto...ora è tutto fluido ;)
Murakami
16-12-2008, 23:04
per vederli scaricate dal psn store il trailer dell'era glaciale 2...ci sono una decina di secondi di panning tra i ghiacciai. col 32m86bd che avevo fino a sto pomeriggio era tutto uno scatto...ora è tutto fluido ;)
Proverò, sono curioso.
S-IPS? Addirittura?:eek: Wow non sapevo che esistessero monitor per pc con pannelli IPS. Ma parliamo della stessa qualità di un S-IPS di un televisore oppure un AS-IPS è un altra cosa?
Lo chiedo perchè i monitor professionali per fotografia tipo Lacie o Eizo usano pannelli SPVA (in particolare con Eizo usa pannelli samsung) che hanno tra l'altro un livello del nero che gli s-ips non hanno.
"AS-IPS" sta per "advanced S-IPS" ed è un tipo di pannello sviluppato apposta per questo monitor. Per quello che mi ricordo gli "avanzamenti" dovrebbero essere correlati sia alla reattività del pannello (che infatti al tempo era stato targettizzato proprio ai PC gamers) che alle sue migliorate qualità cromatiche.
Tralaltro anche l'angolo di visione è sensibilmente migliore rispetto a tutte le altre tipologie di pannello LCD.
Se riesco a ritrovarli, ti mando in pm i link a foto, rece ben fatte così chiudiamo l'OT ;)
vedo che nessuno di voi menziona gli Sharp Aquos.. peccato.
Mai visti neppure io i microscatti. In teoria, adesso ho un pannello 24p compatibile, ma che attivi o meno l'opzione dal menù della PS3, per me non cambia nulla. Il problema dovrebbe essere più evidente nei panning veloci (così dicono).
panning lenti, non veloci. un ottimo test è l'inizio de "le due torri"
Murakami
17-12-2008, 08:06
panning lenti, non veloci. un ottimo test è l'inizio de "le due torri"
Ok, ma spero che vada bene l'Era Glaciale, perchè Le Due Torri non lo vedo neppure sotto tortura... :O
Ma ci sono i BD de IL SIGNORE DEGLI ANELLI ?? dove dove
Eriol the real
17-12-2008, 08:56
E' un casino, le informazioni non sono chiare, nessuno ti risponde esattamente: bisogna vedere le frequenze alle quali può uscire il pannello, ma anche questo (sempre se dichiarato, e se il dato dichiarato è attendibile) non sembra un criterio affidabile.
Consiglio: fregatene del 24p... :asd:
e bhe... sai benissimo che sono daccordo sul casino asd
lo abbiamo appurato nei nostri PM che è cosi..
(e abbiamo pure appurato che non è affatto difficile far andare a 48hz un pannello lcd e quindi non si capisce perchè non lo implementino su tutti)
però sull'utilità... per me è utile (vedi dopo)
Io questa storia del 24p non l'ho mai capita. Dicono che se non usi i 24p, ci dovrebbero essere dei "microscatti" o qualcosa del genere, ma non ne ho mai visti. E io di solito sono pignolo su queste cose. Tipo quando sono rimasto a discutere con mio fratello sul fatto che a 1080i l'immagine tremolava leggermente verso il centro dello schermo, lui mi diceva che se non ci faceva caso non lo notava neppure, e io rispondevo che a me invece dava un fastidio incredibile e lo vedevo sempre...
io ti assicuro che li noto, e parecchio, e mi danno un fastidio tremendo... sopratutto sui panning orizzontali, ma anche su quelli verticali o titoli di testo che scorrono...
neanche io noto i tremolii (se non con la coda dell'occhio, la retina laterlamente è + sensibile agli sbalzi di luminosità)
non è la prima volta che leggo un post come il tuo, e sto maturando un ipotesi, forse chi è + sensibile agli sbalzi di luminosità (e quindi vede i tremolii) è meno sensibile ai microscatti... forse ha una minore persistenza dell'immagine sulla retina... non so. Cmq i microscatti in genere tanti li vedono.
panning lenti, non veloci. un ottimo test è l'inizio de "le due torri"
daccordo sul panning come test, ma su le 2 torri... non essendo in BD (o è uscirtp?) non credo tu li possa avere.
Io questa storia del 24p non l'ho mai capita. Dicono che se non usi i 24p, ci dovrebbero essere dei "microscatti" o qualcosa del genere, ma non ne ho mai visti...
Io invece li notavo col mio vecchio lg 32" hdready ... se hai spiderman3 (in BR ovvio), nei primi minuti del film c'è una carrellata delle armi di Goblin fino ad arrivare allo "skateboard" a reazione... bhe lì era inguardabile... ora invece con il mio nuovo tv che supporta il 24p fila via liscio come l'olio.
Vedo che la discussione è andata abbondantemente OT (oltre che rischiava di diventare un clone delle discussioni ufficiali).
Direi che si chiude.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.