PDA

View Full Version : domanda Alice Business con proprio router


Ministry
16-12-2008, 09:45
So che è una questione trita... ma non ho trovato pareri univoci in merito.
Dunque, in ufficio abbiamo ancora una vecchia Smart Telecom (1.2mb)... per cui stavo pensando di passare ad una Alice Smart 7mb.

So che Telecom propina il proprio router, ma a quanto ho capito posso usarne anche uno mio a patto di rinunciare all'IP fisso. A parte questo "dettaglio" (che per me è secondario) la linea così risulterà essere una "naked" a tutti gli effetti o ci sono comunque delle limitazioni?

Altra cosa: l'assistenza tecnica com'è? Fino ad ora ne ho avuto bisogno solo in un paio di occasioni ma sono sempre stati molto rapidi e seri. Non vorrei che, passando ad altro contratto, mi affibbiassero un servizio di assistenza scadente, come per le connessioni home :p

mavelot
16-12-2008, 10:33
So che è una questione trita... ma non ho trovato pareri univoci in merito.
Dunque, in ufficio abbiamo ancora una vecchia Smart Telecom (1.2mb)... per cui stavo pensando di passare ad una Alice Smart 7mb.

So che Telecom propina il proprio router, ma a quanto ho capito posso usarne anche uno mio a patto di rinunciare all'IP fisso. A parte questo "dettaglio" (che per me è secondario) la linea così risulterà essere una "naked" a tutti gli effetti o ci sono comunque delle limitazioni?

Altra cosa: l'assistenza tecnica com'è? Fino ad ora ne ho avuto bisogno solo in un paio di occasioni ma sono sempre stati molto rapidi e seri. Non vorrei che, passando ad altro contratto, mi affibbiassero un servizio di assistenza scadente, come per le connessioni home :p

non esistono le Alice Smart, ma semmai le Alice Business.

La linea può essere usata anche con altri router ma non solo si perde l'IP statico, bensì anche l'instradamento business. Di fatto la linea "diventa" residenziale ! Dunque non conviene farlo. Meglio nattare tutto il traffico sul proprio router "serio"

Tieni presente che il passaggio può non essere immediato, e comportare quindi disservizio (anche se in teoria potrebbe essere quasi immediato)

Ministry
16-12-2008, 10:58
non esistono le Alice Smart, ma semmai le Alice Business.

La linea può essere usata anche con altri router ma non solo si perde l'IP statico, bensì anche l'instradamento business. Di fatto la linea "diventa" residenziale ! Dunque non conviene farlo. Meglio nattare tutto il traffico sul proprio router "serio"

Tieni presente che il passaggio può non essere immediato, e comportare quindi disservizio (anche se in teoria potrebbe essere quasi immediato)

Hai ragione sulla definizione Smart/Business, lapsus mio!
Ok, quindi seguendo il tuo suggerimento (agganciare "in cascata" il mio router al loro) la linea si comporterebbe, di fatto, come una naked?
Posso gestire le porte come voglio? Non ho inibizioni per, che so, il p2p? Posso continuare ad utilizzare la vpn che ho attualmente configurato?
Per me è molto importante avere il controllo completo sulla linea.

E per quanto riguarda l'assistenza, il servizio continuerà ad essere quello attuale?

ps.: ho l'adsl su cavo dati in quanto ho una linea isdn... ma penso non ci siano problemi

mavelot
16-12-2008, 11:58
Hai ragione sulla definizione Smart/Business, lapsus mio!
Ok, quindi seguendo il tuo suggerimento (agganciare "in cascata" il mio router al loro) la linea si comporterebbe, di fatto, come una naked?
Posso gestire le porte come voglio? Non ho inibizioni per, che so, il p2p? Posso continuare ad utilizzare la vpn che ho attualmente configurato?
Per me è molto importante avere il controllo completo sulla linea.

E per quanto riguarda l'assistenza, il servizio continuerà ad essere quello attuale?

ps.: ho l'adsl su cavo dati in quanto ho una linea isdn... ma penso non ci siano problemi

SI puoi fare tutto, non mi risultano limitazioni per le VPN.

Per l'assistenza non mi pronuncio....ma credo siano identiche

obefix
16-12-2008, 12:03
le limitazioni p2p non le hai con il loro router, puoi configurare quel che vuoi!

Empyrium
16-12-2008, 12:11
La linea può essere usata anche con altri router ma non solo si perde l'IP statico, bensì anche l'instradamento business.

Sei sicuro che si perda l'IP statico?
E poi, cosa intendi per instradamento business? QoS?

Ho avuto a che fare con una mezza dozzina di Alice Business con router miei, ma non ho mai riscontrato questo problema... :confused:

mavelot
16-12-2008, 13:10
Sei sicuro che si perda l'IP statico?
E poi, cosa intendi per instradamento business? QoS?

Ho avuto a che fare con una mezza dozzina di Alice Business con router miei, ma non ho mai riscontrato questo problema... :confused:

Te lo posso dare per certo. Verifica.

Le Alice Business, a differenza delle Smart, in cui si utilizzava la connessione RFC1483 (IPoA), utilizzano una semplice PPPoE, con Indirizzamento DINAMICO.

Il "trucco" utilizzato sta proprio qui. Il sistema di autenticazione (APS), riconosce la user e pass impostate all'interno del router Alice, e, anche se in presenza di una PPPoE dinamica, indica al NAS di assegnare comunque l'IP statico associato a quell'utenza.

In questo modo si utilizza lo stesso tipo di protocollo sul NAS (pppoE), ma si riesce a discriminare il tipo di connessione (res o bus).

Utilizzando un proprio router con password generiche non si ottiene l'IP statico associato all'utenza, ottenendo un IP "residenziale". Questo implica anche l'applicazione di QoS differenti rispetto a quelle riservate alle Alice Bus.
In situazioni "buone" con Mux e NAS relativamente scarichi, sarebbe difficile riscontrare differenze quindi. Ma in situazioni di saturazione, la differenza tra i due casi si vede eccome

L'instradamento ATM ovviamente non cambia in quanto è statico, ma cambia in modo più o meno differente a seconda dei casi, il routing DOPO il NAS, proprio perchè differenti i network pool assegnati

totocamen88
17-12-2008, 15:37
Sfrutto questa discussione per porre un'altra domanda..

Si cita il router della Telecom..
Io ho il Pirelli..

Da quello che sapete miglioro la mia situazione se chiedo il cambio con l'ultimo router che dà la telecom ai business?

tomenx
17-12-2008, 17:21
confermo quello che dice mavelot...purtroppo è così, ne discutemmo all'uscita di questi prodotti...io intanto sono rimasto con la vecchia smart
1 perchè in agenzia non mi posso permettere di stare senza linea per il tempo del cambio
2 perchè mi serve l'ip fisso per il GDS
3 perchè voglio utilizzare il mio router e avrei il problema del punto 2

p.s. non capisco perchè non consentano la linea con ip fisso e qualsiasi router...

mavelot
17-12-2008, 22:08
confermo quello che dice mavelot...purtroppo è così, ne discutemmo all'uscita di questi prodotti...io intanto sono rimasto con la vecchia smart
1 perchè in agenzia non mi posso permettere di stare senza linea per il tempo del cambio
2 perchè mi serve l'ip fisso per il GDS
3 perchè voglio utilizzare il mio router e avrei il problema del punto 2

p.s. non capisco perchè non consentano la linea con ip fisso e qualsiasi router...

Perchè adesso i prodotti "naked", intesi come linee Aperte da usare con qualsiasi router e IP statici sono le ADSL Interbusiness, molto più costose della Alice Bus:eek:

PoliX
29-01-2009, 17:05
Ciao, mi inserisco in questa discussione, visto che mi interessa.

Allora, dovenda attivare u'offerta Alice business, ho comprato un router (precisamente un d-link dsl 2640b), sapendo che per Alce residenziale è possibile utilizzarlo, e quindi l'ho comprato senza farmi problemi pensando che fosse utilizzabile anche per la business...

Poi vado sul sito della 191 e vedo che le offerte includono obbligatoriamente il router.
Chiamando il 191, l'operatore mi dice che è comunque possibile utilizzare iil mio router, ma non è possibile eliminare il costo del noleggio del router telecom.

Ora il mio problema è come utilizzare al meglio la connessione ADSL, e ho trovato questo thread ma devo capire meglio vantaggi e limitazioni se:
- utilizzo il router telecom (ho il wifi? il discorso della VPN?)
- utilizzo solo il mio router (posso farlo? cosa succede se non ho l'IP statico?)
- mi sembra infine di aver capito che posso utilizzarli insieme (è vero? come li collego? dopo il mio router diventa come un router normale, con tutte le caratteristiche di ip statico, VPN, QoS, ecc?)

Scusate se ho fatto un po' di confusione, ma ho bsogno di chiarimenti abbastanza urgenti, per sapere se tenermi i router che ho acquistato o riportarlo in negozio!

Grazie a tutti!!!

ciao ciao!

tazio73
12-02-2009, 18:00
Mi inserisco anch'io.....

ho un contratto Alice business 5 fast con router con smart card (da 34€/mese per capirsi) e mi è stato proposto di passare alla 7 mega da 23 euro/mese (o in alternativa alla naked da 20 euro/mese)

Stavo per farlo...per fortuna che ho avuto lo scrupolo di dare un'occhiata ad hwupgrade ;)

Premetto che l'unica cosa buona di questo abbonamento è l'assistenza telefonica.....

alla luce di quello che ho letto.... ora mi chiedo: evitando la naked (per i motivi già esposti) e passando ad Alice business flat da 7Mega da 22,99 euro...cosa succede?

cioè: l'assistenza e la qualità della linea è la solita?
ho un disservizio durante il trasferimento?
oppure ho un upgrade della velocità e non mi accorgo di nulla?

mille domande, lo so..... ma la telecom mi mette il terrore!!!!!:muro: :muro: :muro:

ca' sugnu
12-02-2009, 18:21
Mi inserisco anch'io.....

ho un contratto Alice business 5 fast con router con smart card (da 34€/mese per capirsi) e mi è stato proposto di passare alla 7 mega da 23 euro/mese (o in alternativa alla naked da 20 euro/mese)

Stavo per farlo...per fortuna che ho avuto lo scrupolo di dare un'occhiata ad hwupgrade ;)

Premetto che l'unica cosa buona di questo abbonamento è l'assistenza telefonica.....

alla luce di quello che ho letto.... ora mi chiedo: evitando la naked (per i motivi già esposti) e passando ad Alice business flat da 7Mega da 22,99 euro...cosa succede?

cioè: l'assistenza e la qualità della linea è la solita?
ho un disservizio durante il trasferimento?
oppure ho un upgrade della velocità e non mi accorgo di nulla?

mille domande, lo so..... ma la telecom mi mette il terrore!!!!!:muro: :muro: :muro:

Sono uguali, tranne nelle caselle di posta, la velocità e il prezzo.
Con alice business 5 fast hai 5 caselle di posta e come velocità 4M/256.
Con alice business flat 7 mega hai 1 casella di posta e come velocità 7M/384.

Nella trasformazione da AB5fast ad ABF7M perdi le 4 caselle di posta successive alla prima, a seconda del router fornito con AB5F è possibile che debba essere sostituito e in alcuni casi il cambio del router comporta la variazione dell'ip statico assegnato.
La trasformazione è gratuita nel caso in cui non vi sia il kit adsl da cambiare o se il cambio avviene con kit base. Se è presente kit wireless o se da base si chiede il cambio in wireless è previsto un contributo una tantum di intervento del tecnico di euro 75.
I tempi di espletamento da procedura sono 21 giorni nel caso di sostituzione del router da base verso base con consegna corriere o da base verso wireless con intervento del tecnico o da wireless verso wireless con intervento del tecnico (in queste casistiche si rischia il disservizio nel 1% dei casi). Nel caso in cui non vi sia la necessità di cambiare il kit adsl la trasformazione se non ci sono intoppi di natura tecnica viene effettuata anche in meno di 24h (in queste casistiche si rischia il disservizio nello 0,1% dei casi).

Spero di non aver dimenticato nulla.

tazio73
12-02-2009, 20:30
wow..... allora procedo!!!:D

..spero tutto si svolga senza intoppi......

vi farò sapere!