fabr1zio
16-12-2008, 09:09
Salve a tutti.
Posseggo un HD esterno Lacie da 2,5" che finora ho tranquillamente utilizzato con una sola USB che alimentava e faceva scambio dati. Da oggi sugli stessi pc sui quali funzionava perfettamente fino a ieri neccessita dell'alimentazione supplementare per l'accensione. Non ha preso colpi o altro. Dall'ultima volta che andava senza ali ausiliaria è cambiata solo la quantità di disco occupato: prima ero a un 60% ora mi pare siamo all'80% perchè ieri ho caricato un pò di dati.
Ho provato su diversi pc...sapete quale può essere la spiegazione?
Posseggo un HD esterno Lacie da 2,5" che finora ho tranquillamente utilizzato con una sola USB che alimentava e faceva scambio dati. Da oggi sugli stessi pc sui quali funzionava perfettamente fino a ieri neccessita dell'alimentazione supplementare per l'accensione. Non ha preso colpi o altro. Dall'ultima volta che andava senza ali ausiliaria è cambiata solo la quantità di disco occupato: prima ero a un 60% ora mi pare siamo all'80% perchè ieri ho caricato un pò di dati.
Ho provato su diversi pc...sapete quale può essere la spiegazione?