View Full Version : Desktop Remoto-Atlantis A02-RA141 w54
Ciao Ho un problema con il mio ruoter ATLANTIS A02 RA141 W54.
Ho impostato un un pC della rete il desktop remoto.
Sul mio router ho creato servi in Virtual Server TCP e UDP ( port 3389 ). Ho disabilitato il Firewall.
Nonnostante ciò non riesco ad accedere da internet tramite desktop remoto..
Se qualcuno più esperto di me (non ci vuole molto.. sono un schiappa) mi può dare qulache consiglio nè sarei felice.
Roberto
:muro: :muro:
OUTATIME
16-12-2008, 07:19
Ciao Ho un problema con il mio ruoter ATLANTIS A02 RA141 W54.
Ho impostato un un pC della rete il desktop remoto.
Sul mio router ho creato servi in Virtual Server TCP e UDP ( port 3389 ). Ho disabilitato il Firewall.
Nonnostante ciò non riesco ad accedere da internet tramite desktop remoto..
Se qualcuno più esperto di me (non ci vuole molto.. sono un schiappa) mi può dare qulache consiglio nè sarei felice.
Roberto
:muro: :muro:
Da dentro la LAN funziona?
Da dentro la LAN funziona?
Internamente alla LAN il servizio è attivo ..
OUTATIME
16-12-2008, 09:02
Internamente alla LAN il servizio è attivo ..
Quando sei fuori casa che ip metti?
Quando sei fuori casa che ip metti?
.. uso IP che viene assegnato al mio router .. l'ottengo con ipconfig..
OUTATIME
16-12-2008, 09:44
.. uso IP che viene assegnato al mio router .. l'ottengo con ipconfig..
Con ipconfig abbiamo 2 problemi:
1) Sicuramente non ottieni l'IP pubblico, ma quello privato del PC, amenochè tu non abbia un modem e questo renderebbe vana tutta la configurazione riportata sopra.
2) Se usi ipconfig vuol dire che NON stai provando dall'esterno della tua rete.
Con ipconfig abbiamo 2 problemi:
1) Sicuramente non ottieni l'IP pubblico, ma quello privato del PC, amenochè tu non abbia un modem e questo renderebbe vana tutta la configurazione riportata sopra.
2) Se usi ipconfig vuol dire che NON stai provando dall'esterno della tua rete.
.. cmq sono sicuro che ip che inserisco è quello pubblico assegnato dal mio provier .. ho controllato anche su sito che danno questa info ..
.. quindi sono moderatamente sicuro che il tentivo che faccio è dall'esterno della mia rete LAN.. il problema che resta dove sbaglio nella configurazione del Router ..
OUTATIME
16-12-2008, 10:22
.. cmq sono sicuro che ip che inserisco è quello pubblico assegnato dal mio provier .. ho controllato anche su sito che danno questa info ..
.. quindi sono moderatamente sicuro che il tentivo che faccio è dall'esterno della mia rete LAN.. il problema che resta dove sbaglio nella configurazione del Router ..
Allora fai ipconfig, e va bene... ma questo ip poi dove lo inserisci?
OUTATIME
16-12-2008, 10:23
quindi sono moderatamente sicuro che il tentivo che faccio è dall'esterno della mia rete LAN
FISICAMENTE dove sei seduto?
Allora fai ipconfig, e va bene... ma questo ip poi dove lo inserisci?
lo inserisco indirizzo a cui il client del desktop remoto punta( il PC da cui mi dovrei collegare)
OUTATIME
16-12-2008, 10:31
lo inserisco indirizzo a cui il client del desktop remoto punta( il PC da cui mi dovrei collegare)
Non si capisce nulla di questa frase....
Facciamo cosi... dopo avere fatto ipconfig ti metti il cappotto ed esci?
Non si capisce nulla di questa frase....
Facciamo cosi... dopo avere fatto ipconfig ti metti il cappotto ed esci?
.. dopo essere uscito mi allontanato per almeno 2 - 3 km dal mio ufficio, voglio essere sicuro di collegarmi dall'esterno della mia LAN .. di solito compro un nuovo PC, voglio essere sicuro che tutto funzioni correttamente ..
..vado su programmi-accessori -- DESKTOP REMOTO
ed ho inserisco l'indirizzo IP del router ( di solito me lo segno su un appossito blocco di carta) .. ma niente il tutto non funziona ..
OUTATIME
16-12-2008, 10:53
.. dopo essere uscito mi allontanato per almeno 2 - 3 km dal mio ufficio, voglio essere sicuro di collegarmi dall'esterno della mia LAN .. di solito compro un nuovo PC, voglio essere sicuro che tutto funzioni correttamente ..
Non fare lo spiritoso.... se non conosci la differenza tra "dall'interno" e "dall'esterno" non ci posso fare nulla
..vado su programmi-accessori -- DESKTOP REMOTO ed ho inserisco l'indirizzo IP del router ( di solito me lo segno su un appossito blocco di carta) .. ma niente il tutto non funziona ..
Bene... ora so che ti stai collegando "dall'interno".... è ovvio che non funzioni, devi fare il collegamento da un altro IP pubblico.
Non fare lo spiritoso.... se non conosci la differenza tra "dall'interno" e "dall'esterno" non ci posso fare nulla
Allora fai ipconfig, e va bene... ma questo ip poi dove lo inserisci?
.. se con questa domanda intendevi chiedermi questo ... sei un fenomeno!
Bene... ora so che ti stai collegando "dall'interno".... è ovvio che non funzioni, devi fare il collegamento da un altro IP pubblico.
.. non mi sembra che abbia iniziato io a fare lo spiritoso!!!
cmq grazie ..
OUTATIME
16-12-2008, 11:37
Senti..... allora....
Punto 1: attento quando editi le quotature:
.. .. se con questa domanda intendevi chiedermi questo ... sei un fenomeno!
Questa frase non l'ho scritta io.
Punto 2: Era l'unico sistema per farti capire la mia domanda, e come vedi ha funzionato, visto che da te ottenevo solo:
quindi sono moderatamente sicuro che il tentivo che faccio è dall'esterno della mia rete LAN..
Se scrivi su un forum chiedendo aiuto, e poi ti dai le risposte da solo, cosa scrivi a fare?
Se hai bisogno di aiuto, io sto provando a dartelo, da te chiedo solo la sincerità di ammettere: <non so la differenza tra "dall'interno" e "dall'esterno">, che va ben oltre il mettere l'IP pubblico nella finestrella del remote desktop.....
Senti..... allora....
Punto 1: attento quando editi le quotature:
Questa frase non l'ho scritta io.
Punto 2: Era l'unico sistema per farti capire la mia domanda, e come vedi ha funzionato, visto che da te ottenevo solo:
Se scrivi su un forum chiedendo aiuto, e poi ti dai le risposte da solo, cosa scrivi a fare?
Se hai bisogno di aiuto, io sto provando a dartelo, da te chiedo solo la sincerità di ammettere: <non so la differenza tra "dall'interno" e "dall'esterno">, che va ben oltre il mettere l'IP pubblico nella finestrella del remote desktop.....
il QUOTE mancante: Allora fai ipconfig, e va bene... ma questo ip poi dove lo inserisci?
Secondo te significa questo .. forse bastava chiedere se inserivo l'ip pubblico da interno o dall'esterno della LAN ..
.. sinceramente anche se non sono un esperto altrimenti non l'avrei chiesto, ti avrei risposto .. non è un concetto così alto ..
..cmq non intendo portare aventi di + questa polemica .. ti ringrazio perchè ho capito dove era l'errore .. ( ci provavo dall'inteno della LAN ) grazie al tuo aiuto ....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.