View Full Version : Computer nuovo, 4 giga di ram, mi conviene tenere VISTA?
paperotta82
16-12-2008, 00:08
I miei amici mi hanno terrorizzata dicendo che VISTA succhia troppe risorse al computer.
Ma ho 4 giga di ram, secondo me mantiene!
Voi che ne dite?
Il computer è questo, tengo VISTA o torno a XP?
HP Pavilion a6664.it + LCD w1907v
Intel Core 2 Quad Q6600 (2.40GHz, 8MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4096MB - Card Reader 15 in 1
Sistema operativo Windows Vista Home Premium 64 bit
Gigabit Ethernet - Audio 7.1 - S/PDIF - HDMI
Scheda video ATI Radeon HD 3450 2047MB HyperMemory
Monitor LCD HP w1907v da 19"
SPECIFICHE TECNICHE
Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Quad Q6600
Velocità del clock 2.40 GHz
Front side bus 1066 MHz
Cache di secondo livello 8 MB
Chipset Intel G33
Memoria RAM Tipo DDR2
Standard 4096 MB
Espandibilità (fino a) N.d.
Hard Disk Tipo SATAII
Capacità 320 GB (di cui 13 GB per partizione di ripristino)
Velocità 7200 rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Radeon HD 3450
Memoria totale 2047MB HyperMemory
Dettagli 256MB dedicata, Avivo
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD Double Layer LightScribe
Caratteristiche DVD±R/RW/RAM
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio 7.1
Dettagli 2 porte audio frontali, 6 audio analogico posteriori, 2 audio digitale posteriori
Connettività Modem N.d.
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi N.d.
Bluetooth N.d.
Infrarossi N.d.
Interfacce Slot PCI-Express 1 slot PCI-Express 16x, 2 PCI-Express 1x (2 liberi), 1 PCI (libero)
Uscita Video VGA, DVI
Uscita TV HDMI
Porte USB 6 USB 2.0 (2 frontali)
FireWire 1
Porta parallela N.d.
Porta seriale N.d.
Porta PS/2 Si
Connettore RJ 11
N.d.
Connettore RJ 45 1
Ingresso audio (line) 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
Uscita audio 6
S/PDIF Si
Card reader 15 in 1
Sintonizzatore TV N.d.
Altro 2 alloggiamenti per unità ottiche esterne, 2 alloggiamenti per HDD interni, 1 alloggiamento per Pocket Media Drive
Accessori Tastiera Si PS/2
Mouse Si ottico
Casse N.d.
Altro N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 17,5 cm
Profondità 41,4 cm
Altezza 38,7 cm
Peso 9,60 kg
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium 64bit
Applicativi Microsoft Works e versione di prova per 60 giorni di Microsoft Office Home e Student 2007;
Utilities Microsoft Internet Explorer 7.0, Windows Mail, Adobe Reader 8.0, Windows Photo Gallery, Windows Media Player, Windows Movie Maker, Windows DVD Maker, Cyberlink DVDSuite Deluxe, Muvee AutoProducer, EasyBits Magic Desktop, Windows Media Center
Antivirus Norton Internet Security 2008 (update per 60 gg)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera
Monitor
Schermo Tipo LCD TFT
Dimensioni 19,0 pollici
Dot Pitch 0,285mm
Risoluzione 1440 x 900
Colori 16.2 milioni
Luminosità 300cd/m2
Contrasto 1000:1
Tempo di risposta N.d.
Frequenza orizzontale 30 - 83 KHz
Frequenza verticale 55 - 75 Hz
Angolo di visuale orizzontale 160°
Angolo di visuale verticale 160°
Gestione Controlli utente Luminosità, Contrasto, Controllo dell'immagine, Colore, Visualizzazione rapida, Lingua, Gestione, Informazioni, Regolazione di fabbrica, Esci
Altri pulsanti N.d.
Connessioni e multimedia Connettore video 15-pin D-sub, DVD-D
Connessioni audio N.d.
Altoparlanti N.d.
Sintonizzatore TV N.d.
Altro N.d.
Specifiche fisiche Consumo / in standby 49 W / 2 W
Colore N.d.
Dimensioni in cm (LxAxP) N.d.
Peso N.d.
Altre informazioni Certificazioni Marchio CE, direttive VDT 9241-3,7,8, direttive ISO 13406-2 per difetti dei pixel, conformità MPR-II, approvazione FCC, certificazione Microsoft Windows (Microsoft Windows 2000, Microsoft Windows XP e Microsoft Vista), certificazione UL, GOST (Russia), SASO (Arabia Saudita), SABS (Sud Africa), SEMKO
Garanzia 1 anno
Questo pc è ok per vista, non preoccuparti. Fai tutti gli aggiornamenti, installa un buon antivirus (avira antivir) e lascia il sistema com'è (no ccleaner pulitori...), frullerà un po' per qualche giorno (l'indicizzazione) poi dovrebbe velocizzarsi con l'uso ;)
Ps.
puoi togliere norton con questo http://service1.symantec.com/SUPPORT/norton2008.nsf/docid/2007082908475279?Open&docid=2005033108162039&nsf=tsgeninfo.nsf&view=docid
paperotta82
16-12-2008, 00:17
grazie innanzitutto.
scusami, ma la mia non è già la versione da 64 bit?
in che senso "puoi usare la versione da 64 bit"?
grazie per l'eventuale risposta..scusa ma non sono molto istruita in merito..
grazie innanzitutto.
scusami, ma la mia non è già la versione da 64 bit?
in che senso "puoi usare la versione da 64 bit"?
grazie per l'eventuale risposta..scusa ma non sono molto istruita in merito..
si ok, hai la 64 bit, non avevo letto tutto. Sai l'ora tarda :coffee:
Posso chiederti il costo di questa configurazione? :)
paperotta82
16-12-2008, 00:32
599 euro comprensivi di monitor.. a me sembrava un affare, invece sul forum (sempre all'interno hw upgrade) delle configurazioni pc me lo stanno bistrattando :(
599 euro comprensivi di monitor.. a me sembrava un affare, invece sul forum (sempre all'interno hw upgrade) delle configurazioni pc me lo stanno bistrattando :(
a parte la scelta della scheda video, il pc è interessante..
poi evita chi ti dice che ti fa lo stesso pc alla metà del prezzo, prendere un pezzo per negozio (al prezzo migliore) significa solo spendere il doppio in spese di spedizione...quel prezzo è buono, specialmente col monitor incluso..
bio
Chacheci
16-12-2008, 00:44
Questo pc è ok per vista, non preoccuparti. Fai tutti gli aggiornamenti, installa un buon antivirus (avira antivir) e lascia il sistema com'è (no ccleaner pulitori...), frullerà un po' per qualche giorno (l'indicizzazione) poi dovrebbe velocizzarsi con l'uso ;)
Ps.
puoi togliere norton con questo http://service1.symantec.com/SUPPORT/norton2008.nsf/docid/2007082908475279?Open&docid=2005033108162039&nsf=tsgeninfo.nsf&view=docid
scusa io l'indicizzazione l'ho tolta.. è così utile? su vari siti indicavano questa funzione come la prima da togliere per "velocizzare" il funzionamento del SO..
Infatti e' ottimo, e la vga se ha intenzione di giocare puo' sempre cambiarla in un secondo momento!
Ottimo acquisto!
paperotta82
16-12-2008, 01:03
uà, grazie, mi state confortando incredibilmente. mi avevano smontata terribilmente nell'altro forum, non potete capire come c'ero rimasta male.
io ho un altro portatile con vista, quello intendo formattarlo perché mi da troppi problemi...
uno di questi problemi, per esempio, è che ho installato windows media player classic ( che ho trovato in k-lite codecs pack) e ogni volta che parte un film è sempre senza audio. poi clicco su stop, lo faccio ripartire, ed ecco l'audio.
con winamp invece esperienza ancora più drammatica: mi crasha appena clicco sugli mp3 che avevo impostato si aprissero con winamp , per l'appunto.
ma perché da tutti questi problemi? forse è il k-lite? non vanno installati codec con windows vista? sono costretta a usare il media player in dotazione?
scusa io l'indicizzazione l'ho tolta.. è così utile? su vari siti indicavano questa funzione come la prima da togliere per "velocizzare" il funzionamento del SO..
Non dare retta a quello che scrivono in giro su che disabilitare per velocizzare vista,funziona benissimo così come è,disabilitare servizi rendo solo un sistema operativo storpio...IMHO.
paperotta82
16-12-2008, 01:14
Infatti e' ottimo, e la vga se ha intenzione di giocare puo' sempre cambiarla in un secondo momento!
Ottimo acquisto!
scusa la domanda off topic..ma che vuol dire che la scheda è VGA...cioè, perché non mi consentirebbe di "giocare"? che tipo di scheda invece mi consentirebbe di farlo?
grazie!
Non intendeva dire che la scheda è VGA ma che la scheda (una VGA Video Graphic Array) non è nata per applicazioni prettamente videoludiche,ma che comunque tu ci puoi giocare anche se non potrai avere i massimi effetti.
Non intendeva dire che la scheda è VGA ma che la scheda (una VGA Video Graphic Array) non è nata per applicazioni prettamente videoludiche,ma che comunque tu ci puoi giocare anche se non potrai avere i massimi effetti.
Esattamente! Grazie cajenna ;)
Comunque ribadisco che se ne sentirai la necessita', ad esempio volendo giocare con livelli qualitativi piu' elevati rispetto a quanto la tua attuale scheda video offre, la puoi sempre cambiare in futuro, mantenendo il resto del tuo ottimo pc cosi' com'e'!
Ps, prima non ho ribadito il concetto, ma credo sia chiaro...Tieni Vista 64 :)
Buon lavoro/divertimento/studio :)
paperotta82
16-12-2008, 05:13
restano domande aperte
1) che codecs installare per il mio windows vista? klite va bene? mi piacerebbe usare il media player classic. ho già provato alcuni film con il wind.media.player e non vanno! si sente solo l'audio!
2) ho letto che sconsigliate l'utilizzo di ccleaner. che software dunque per la pulizia del registro?
grazie
1) Per i codec klite va benissimo oppure puoi installare il Vista Codec Package che si trova nell'area download di hardware upgrade.
2) Per quanto riguarda la pulizia del registro, prima di pulirlo preoccupati di non incasinarlo troppo. Non installare troppo software inutile, e non ne sentirai la necessita'! Nel caso limite comunque cccleaner va bene.
restano domande aperte
1) che codecs installare per il mio windows vista? klite va bene? mi piacerebbe usare il media player classic. ho già provato alcuni film con il wind.media.player e non vanno! si sente solo l'audio!
2) ho letto che sconsigliate l'utilizzo di ccleaner. che software dunque per la pulizia del registro?
grazie
non è necessario pulire il registro.....
Va fatto solo se si hanno dei problemi dovuti ad errate registrazioni e possibilemte a mano, essendo consapevoli di quello che si va a fare...
Usando i cosiddetti "pulitori" c'è il rischio di cancellare chiavi che inutili non sono causando instabilità ed errati comportamenti del SO.
....uomo (o donna) avvisato è mezzo salvato... ;)
Poi fate come volete :) :) ... il pc è il vostro
paperotta82
16-12-2008, 17:54
grazie ragazzi,
siete fantastici.
volevo solo dirvi grazie perché mi avete davvero dato una "mano", non come i criticoni dell'altra sezione!
grazie ancora!
1974benny
16-12-2008, 20:12
Il PC da tè aquistato è un buon PC per uso comune..e starai apposto per un bel pò di tempo
Per di più HP ha un'assistenza eccellente, in caso di problemi..
Tieni pure Vista che va alla grande,e ricordati di creare i dischi di ripristino
con l'apposito programma HP,cosi in caso di problemi riporti il
PC alle condizioni di febbrica...sai la maggiorparte per pigrizia non
lo fa...
Approposito non ascoltare quello che ti dicono qui sul forum riguardo al tuo PC..sai è un forum di Nerd e se non hai una scheda madre in grado di overcloccare sei OUT.....:sofico:
paperotta82
21-12-2008, 21:26
ragazzi, una cosa non ho ben capito...ma con vista conviene usare SOLO mediaplayer? perché pare che qualunque altro programma mi crei problemi..tipo mplayer classic...winamp...ogni programma diverso che installo inizia a darmi problemi!
Mister24
21-12-2008, 21:54
ragazzi, una cosa non ho ben capito...ma con vista conviene usare SOLO mediaplayer? perché pare che qualunque altro programma mi crei problemi..tipo mplayer classic...winamp...ogni programma diverso che installo inizia a darmi problemi!
Per la musica utilizzo media player, mentre per i film uso vlc e funziona benissimo.
Winamp e media player classic non li uso quindi non so dirti.
paperotta82
21-12-2008, 22:00
scusa, ho provato a scaricare VLC ma il file che mi propone in download dice "win32" siccome io ho vista 64 bit...va bene lo stesso?
scusa, ho provato a scaricare VLC ma il file che mi propone in download dice "win32" siccome io ho vista 64 bit...va bene lo stesso?
Si va bene, il 64 bit supporta anche software a 32 bit,
io comunque ti consiglio di installare questo
http://www.hwupgrade.it/download/file/3069.html
ti permette di vedere e sentire tutto da mediaplayer e mediacenter ;)
I miei amici mi hanno terrorizzata dicendo che VISTA succhia troppe risorse al computer.
Ma ho 4 giga di ram, secondo me mantiene!
Voi che ne dite?
Io mi trovo benissimo con Vista su un PC che non ha neanche un GB di RAM, come puoi vedere dal task manager:
http://img156.imageshack.us/img156/9725/taskmanagernl1.jpg
Il fatto che vista richieda tanta RAM era una bufala che si era diffusa all'inizio quando la gente vedeva il grafico di occupazione della RAM sempre ad alti livelli, ignorando pero il fatto che quella barra conteggia anche la memoria usata come cache e quindi di fatto è come se fosse libera.
La memoria usata dal sistema operativo in realta è molto minore, è scritta in basso a sinistra, alla voce Kernel Memory (Total).
Nel mio caso è 66MB, mentre il resto della memoria segnata come occupata nella barra in alto è occupata dalle applicazioni (quindi non dipende dall'OS ) e dalla cache che viene liberata appena serve.
paperotta82
21-12-2008, 23:27
qui il problema è che ogni volta che voglio fare una conversione da un formato a un altro, ogni volta che voglio aprire un file con un codec un po' particolare, ogni volta che installo un programma che ha a che fare col multimediale..beh, puntualmente non funziona mai niente! ma ti dico mai...
io non sono una "prevenuta" che ce l'ha con vista..figuriamoci, anzi, mi farebbe molto molto comodo tenerlo piuttosto che formattare..per questo sto cercando soluzioni..ma se non riesco a fare "niente" di tutto quello che devo fare..cioè mi sembra incredibile! ma come si fa a concepire un sistema che non ti fa fare niente di quello che ti serve? è il più grande autogoal della storia, concedimelo!
@less@ndro
21-12-2008, 23:43
grazie ragazzi,
siete fantastici.
volevo solo dirvi grazie perché mi avete davvero dato una "mano", non come i criticoni dell'altra sezione!
grazie ancora!
mi sa che quelli che ti hanno veramente cercato di darti una mano sono proprio i criticoni, ma se a te piace sentirti dire che hai un bel pc e che hai fatto la scelta giusta... :doh:
Il PC da tè aquistato è un buon PC per uso comune..e starai apposto per un bel pò di tempo
Per di più HP ha un'assistenza eccellente, in caso di problemi..
Tieni pure Vista che va alla grande,e ricordati di creare i dischi di ripristino
con l'apposito programma HP,cosi in caso di problemi riporti il
PC alle condizioni di febbrica...sai la maggiorparte per pigrizia non
lo fa...
Approposito non ascoltare quello che ti dicono qui sul forum riguardo al tuo PC..sai è un forum di Nerd e se non hai una scheda madre in grado di overcloccare sei OUT.....:sofico:
... e mi sembra giusto così, per tutto il resto esiste girlpower. :O
ragazzi, una cosa non ho ben capito...ma con vista conviene usare SOLO mediaplayer? perché pare che qualunque altro programma mi crei problemi..tipo mplayer classic...winamp...ogni programma diverso che installo inizia a darmi problemi!
prova gomplayer, lo reputo il miglior videoriproduttore mai provato. :)
Io mi trovo benissimo con Vista su un PC che non ha neanche un GB di RAM, come puoi vedere dal task manager:
[IG]http://img156.imageshack.us/img156/9725/taskmanagernl1.jpg[/IMG]
Il fatto che vista richieda tanta RAM era una bufala che si era diffusa all'inizio quando la gente vedeva il grafico di occupazione della RAM sempre ad alti livelli, ignorando pero il fatto che quella barra conteggia anche la memoria usata come cache e quindi di fatto è come se fosse libera.
La memoria usata dal sistema operativo in realta è molto minore, è scritta in basso a sinistra, alla voce Kernel Memory (Total).
Nel mio caso è 66MB, mentre il resto della memoria segnata come occupata nella barra in alto è occupata dalle applicazioni (quindi non dipende dall'OS ) e dalla cache che viene liberata appena serve.
certamente, poi fai girare un gioco su vista e su xp e ti accorgerai delle differenze (ultimamente si sta riscattando con qualche tittolo, ma prima del sp1 era pura diarrea.).
ronnydaca
22-12-2008, 00:06
Io mi trovo benissimo con Vista su un PC che non ha neanche un GB di RAM, come puoi vedere dal task manager:
http://img156.imageshack.us/img156/9725/taskmanagernl1.jpg
Il fatto che vista richieda tanta RAM era una bufala che si era diffusa all'inizio quando la gente vedeva il grafico di occupazione della RAM sempre ad alti livelli, ignorando pero il fatto che quella barra conteggia anche la memoria usata come cache e quindi di fatto è come se fosse libera.
La memoria usata dal sistema operativo in realta è molto minore, è scritta in basso a sinistra, alla voce Kernel Memory (Total).
Nel mio caso è 66MB, mentre il resto della memoria segnata come occupata nella barra in alto è occupata dalle applicazioni (quindi non dipende dall'OS ) e dalla cache che viene liberata appena serve.
Io sono come voi un sostenitore di vista ma non mi piace quando si danno informazioni sbagliate, la memoria ram occupata da vista non è quella indicata dal valore KErnel Memory, la memoria realmente occupata è quella risultante dalla sottrazione della memoria fisica in uso dalla cache e ovviamente sottraendo anche quella rimasta free.
Senza software installati, il reale consumo di ram di vista è di circa 350 mb (+ che buono direi con quello che offre) ti puoi accorgere di questo anche usando software dove puoi dedicare la ram tipo photoshop, il massimo che ne puoi usare ne tiene liberi sempre 350mb circa.
Io non parlo tecnicamente perche non sono un tecnico, ma per farla capire alla meglio, se uno vuole usare un software ch eusa tot di memoria deve sapere che viene liberata subito ma sempre lasciandone circa 350mb al S.O.
io su vista andavo bene anche con 512mb e ci giocavo senza nessun tipo di swap
cmq sul pc avran fatto economia sulla mobo, ram e alimentatore, per il resto è buono
con 2gb vista è perfetto per un uso normale con 4 poi...
Sire_Angelus
22-12-2008, 05:02
ah vedo il pc é freso di installazione.. se si allora formatta e puliscilo da tutte le schifezze che l'hp c'ha messo sopra.. io su vista a 64 uso tranquillamente winamp vlc itunes e ho i vista codec pack.. tranquillamente.. sicuramente é un problema dell'immagine del SO che é uscita di fabbrica bacata..
II ARROWS
22-12-2008, 08:42
Larghezza 17,5 cm
Profondità 41,4 cm
Altezza 38,7 cm
Peso 9,60 kgNon va bene per Vista, richiede un case di 18cm di larghezza, profondo almeno 41,5cm e peso di 10Kg.
:D
sicuramente é un problema dell'immagine del SO che é uscita di fabbrica bacata..Da HP? Incredibile! :eek: :asd:
II ARROWS
22-12-2008, 08:47
Il PC da tè aquistato è un buon PC per uso comune..Probabilmente c'è gente che dimentica cosa significhi "comune".
Perchè se quello è di uso comune, tutti noi dovremmo andare in giro in città con le Audi per andare al lavoro.
1974benny
22-12-2008, 09:04
Probabilmente c'è gente che dimentica cosa significhi "comune".
Perchè se quello è di uso comune, tutti noi dovremmo andare in giro in città con le Audi per andare al lavoro.
Uso comune è inteso come uso generico del PC a 360 gradi con
ottimi risultati in tutte le applicazioni.
certamente, poi fai girare un gioco su vista e su xp e ti accorgerai delle differenze (ultimamente si sta riscattando con qualche tittolo, ma prima del sp1 era pura diarrea.).
Gioco a Battlefield2 e ho gli stessi fps che avevo su XP. Comunque le prestazioni leggermente piu basse che aveva all'inizio Vista con i videogiochi non erano dovute alla maggiore occupazione di RAM del sistema operativo, ma perche i nuovi driver non erano ancora maturi. Come dicono anche gli sviluppatori di OpenGL il nuovo Windows Display Driver Model è migliore di quello di XP e ha un potenziale piu alto: Windows Vista and OpenGL-the Facts (http://www.opengl.org/pipeline/article/vol003_9/)
OpenGL applications can benefit from the improved resource management provided by Windows Vista. OpenGL performance on Windows Vista is extremely competitive compared to Windows XP and will rapidly improve as support for this new operating system matures.
Io sono come voi un sostenitore di vista ma non mi piace quando si danno informazioni sbagliate, la memoria ram occupata da vista non è quella indicata dal valore KErnel Memory, la memoria realmente occupata è quella risultante dalla sottrazione della memoria fisica in uso dalla cache e ovviamente sottraendo anche quella rimasta free.
Ma quello che ottieni cosi è il working set di tutti i processi messi insieme. La quantita di memoria virtuale occupata da un processo è diversa dalla memoria che sta usando realmente. Inoltre quel grafico conteggia anche la memoria virtuale dei processi in sleeping che probabilmente sono in swap.
Working set != Total process memory (http://blogs.msdn.com/salvapatuel/archive/2007/10/13/memory-working-set-explored.aspx)
ronnydaca
22-12-2008, 12:09
Gioco a Battlefield2 e ho gli stessi fps che avevo su XP. Comunque le prestazioni leggermente piu basse che aveva all'inizio Vista con i videogiochi non erano dovute alla maggiore occupazione di RAM del sistema operativo, ma perche i nuovi driver non erano ancora maturi. Come dicono anche gli sviluppatori di OpenGL il nuovo Windows Display Driver Model è migliore di quello di XP e ha un potenziale piu alto: Windows Vista and OpenGL-the Facts (http://www.opengl.org/pipeline/article/vol003_9/)
OpenGL applications can benefit from the improved resource management provided by Windows Vista. OpenGL performance on Windows Vista is extremely competitive compared to Windows XP and will rapidly improve as support for this new operating system matures.
Ma quello che ottieni cosi è il working set di tutti i processi messi insieme. La quantita di memoria virtuale occupata da un processo è diversa dalla memoria che sta usando realmente. Inoltre quel grafico conteggia anche la memoria virtuale dei processi in sleeping che probabilmente sono in swap.
Working set != Total process memory (http://blogs.msdn.com/salvapatuel/archive/2007/10/13/memory-working-set-explored.aspx)
Ti ho capito però la memoria occupata da vista è per forza di cose comprensiva dei servizi e dei software in background.
Mica tu appena installi il sistema operativo hai solo il kernel attivo, hai l'interfaccia grafica, hai i servizi di rete, hai molte altre cose ch eimpegnano la memoria, dubito fortemente ch etutto questo sia nei 90 mb occupati dal kernel.
Xp appena installato occupava circa 70mb di memoria fisica, con un antivirus e un firewall si arrivava facilmente a 160mb occupati.
Quando con xp avevo 512 di ram, con 160 occupati, per ps potevo usarne al max 300.
Vista appena lo installi ha un consumo "reale" di 300/350mb, io con avira/comodo/sandboxie sempre attivi ho un consumo di 339mb circa(senza calcolare cache e robe varie) se volessi dare a ps della memoria, posso dargliene al massimo 1661mb, perche il resto viene usato dal SO e dai software come antivirus e firewall sempre attivi, togliendo quelli magari scendo a 300mb occupati , mi pare ovvio che per un uso vario li tengo attivi.
Il consumo reale lo vedi anche dal massimo della memoria che il pc riesce a liberare per le applicazioni.
Se tu necessiti (in un pc con 2gb) di 1,90gb per 1 applicazione(o +) di sicuro nn li hai disponibili perche non sono certo 90mb quelli usati da vista.
Ripeto che io sono un convinto sostenitore di vista nn lo sto criticando anzi, però di sicuro la memoria usata dal pc appena installato il sistema operativo non è quella indicata dal kernel.
Ti ho capito però la memoria occupata da vista è per forza di cose comprensiva dei servizi e dei software in background.
Mica tu appena installi il sistema operativo hai solo il kernel attivo, hai l'interfaccia grafica, hai i servizi di rete, hai molte altre cose ch eimpegnano la memoria, dubito fortemente ch etutto questo sia nei 90 mb occupati dal kernel.
Si, hai ragione. Ci sono molti servizi e componenti dell'OS che richiedono memoria oltre al kernel, pero quando non sono usati o quando il processo attualmente in esecuzione ha bisogno di piu memoria possono essere paginati. L'unica cosa che deve restare allocata è la parte non paged del kernel, che quindi si puo considerare come il minimo indispensabile. Quello intendevo dire. :)
http://img525.imageshack.us/img525/4672/task256sd9.jpg
Gli ho lasciato 256MB di ram, tutto sommato non va neanche tanto male considerando che ho Aero, la Sidebar, l'indicizzazioe attiva e una decina di programmi in background. Ci sta 1.15 minuti per partire.
Pogrammi come IE o Paint.NET ci stanno di piu per avviarsi ma una volta partiti sono anche usabili. Pero swappa alla grande, come intuibile.
Se mettessi 128MB di Ram partirebbe lo stesso, anche con 64 probabilmente anche se non sara usabile.
Comunque se facciamo come dicevi tu, ovvero "la memoria realmente occupata è quella risultante dalla sottrazione della memoria fisica in uso dalla cache e ovviamente sottraendo anche quella rimasta free", in questo caso verrebbe fuori che vista richidee solo 150MB e non 350MB. In realta non si calcola cosi, perche in quei valori è considerata la memria virtuale (che è maggiore di quella realmente usata) di tutti i processi, compresi quelli in sleeping.
Adesso non ho voglia di farlo, ma per sapere il consumo effettivo bisognarebbe mettersi con process explorer su vista appena installato e sommare il working set di tutti i processi.
II ARROWS
22-12-2008, 19:00
Se mettessi 128MB di Ram partirebbe lo stesso, anche con 64 probabilmente anche se non sara usabile.Non esageriamo ora... :D
Io dico che con 64MB dopo poco ti darà errori.
Non esageriamo ora... :D
Io dico che con 64MB dopo poco ti darà errori.
beh ho detto che parte, non che funziona anche :)
pero sarebbe interesante provare, magari su virtualbox.
Come dicono anche gli sviluppatori di OpenGL il nuovo Windows Display Driver Model è migliore di quello di XP e ha un potenziale piu alto: Windows Vista and OpenGL-the Facts (http://www.opengl.org/pipeline/article/vol003_9/)
OpenGL applications can benefit from the improved resource management provided by Windows Vista. OpenGL performance on Windows Vista is extremely competitive compared to Windows XP and will rapidly improve as support for this new operating system matures.
Bel link... me lo segno per sbatterlo in faccia ai soliti che dicono che Vista ha uno scarso supporto di OGL ;) Il problema sono semmai i driver delle schede video con cui prendersela che fanno girare male i programmi di CAD basati su OGL...
D'altronde è molto facile constatare come OGL sia ben implementato e veloce su Vista. Un esempio concreto è Google Earth, selezionabile tra OGL e DX rendering nelle opzioni. In modalità OGL sembra girare addirittura meglio, forse perché GE è scritto originariamente proprio per OGL...
Non c'è alcun calo visibile di prestazioni cambiando tra OGL e DX anche in alcuni giochi.
ronnydaca
22-12-2008, 19:30
http://img525.imageshack.us/img525/4672/task256sd9.jpg
Gli ho lasciato 256MB di ram, tutto sommato non va neanche tanto male considerando che ho Aero, la Sidebar, l'indicizzazioe attiva e una decina di programmi in background. Ci sta 1.15 minuti per partire.
Pogrammi come IE o Paint.NET ci stanno di piu per avviarsi ma una volta partiti sono anche usabili. Pero swappa alla grande, come intuibile.
Se mettessi 128MB di Ram partirebbe lo stesso, anche con 64 probabilmente anche se non sara usabile.
Comunque se facciamo come dicevi tu, ovvero "la memoria realmente occupata è quella risultante dalla sottrazione della memoria fisica in uso dalla cache e ovviamente sottraendo anche quella rimasta free", in questo caso verrebbe fuori che vista richidee solo 150MB e non 350MB. In realta non si calcola cosi, perche in quei valori è considerata la memria virtuale (che è maggiore di quella realmente usata) di tutti i processi, compresi quelli in sleeping.
Adesso non ho voglia di farlo, ma per sapere il consumo effettivo bisognarebbe mettersi con process explorer su vista appena installato e sommare il working set di tutti i processi.
Ecco che sono costretto a cambiare la mia opinione :eek: , è onesto dire che io non credevo che dandogli 256 di ram lui occupasse cosi poca ram, anche perche in una installazione su 2 gb di ram io non riesco a dedicare 1800 mb ad un software solo (tipo after effect o ps), c'è da capire quindi perchè,
Per me la memoria che occupa il sistema operativo è quella che posso usare con gli altri software, quella che mi lascia il SO, se il SO si tiene sempre 300/350 mb io cosa posso fare per avere quei 200mb in +? (che in un anteprima ram video sono utili) nulla, quindi senza parlarnetecnicamente perchè non sono ingrado rimane il fatto che il mio pc con 2gb di ram vista occupa 350mb con antivir e comodo.
Non è che mi hai fatto un fake?:D
Scherzo, ma di sicuro provo anche io ora a virtualizzarlo.
Se cmq riuscite a dedicare la memoria ram ad un software lasciandone solo 170mb al SO ditemelo che sono tutt'orecchi.
Ecco che sono costretto a cambiare la mia opinione :eek: , è onesto dire che io non credevo che dandogli 256 di ram lui occupasse cosi poca ram, anche perche in una installazione su 2 gb di ram io non riesco a dedicare 1800 mb ad un software solo (tipo after effect o ps), c'è da capire quindi perchè,
Per me la memoria che occupa il sistema operativo è quella che posso usare con gli altri software, quella che mi lascia il SO, se il SO si tiene sempre 300/350 mb io cosa posso fare per avere quei 200mb in +? (che in un anteprima ram video sono utili) nulla, quindi senza parlarnetecnicamente perchè non sono ingrado rimane il fatto che il mio pc con 2gb di ram vista occupa 350mb con antivir e comodo.
Non è che mi hai fatto un fake?:D
Scherzo, ma di sicuro provo anche io ora a virtualizzarlo.
Se cmq riuscite a dedicare la memoria ram ad un software lasciandone solo 170mb al SO ditemelo che sono tutt'orecchi.
Non ho mai usato photoshop e gli altri programmi che hai detto, bisognerebbe vedere com'è implementata la funzionalita per dedicare la RAM.
Forse photoshop guarda la differenza tra il totale della ram installata e quella che segna occupata windows sul task manager (ci sara qualche API per ottenerla), che comprende quindi anche la cache.
Potresti provare a disabilitare il superfetch, riavviare e vedere poi te ne lascia selezionare di piu...
pero mi sto abituando anche con 256 mb :D con eclipse o openoffice neanche provo ma per un uso normale potrebbe andare...
ronnydaca
22-12-2008, 19:52
Non ho mai usato photoshop e gli altri programmi che hai detto, bisognerebbe vedere com'è implementata la funzionalita per dedicare la RAM.
Forse photoshop guarda la differenza tra il totale della ram installata e quella che segna occupata windows sul task manager (ci sara qualche API per ottenerla), che comprende quindi anche la cache.
Potresti provare a disabilitare il superfetch, riavviare e vedere poi te ne lascia selezionare di piu...
pero mi sto abituando anche con 256 mb :D con eclipse o openoffice neanche provo ma per un uso normale potrebbe andare...
E scusa, visto che io non sono un tecnico, questo come lo hai bypassato ?
http://img510.imageshack.us/img510/7218/catturaof7.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=catturaof7.jpg)
Ora dubito fortemente che quell'immagine di prima si reale, non mi convinceva per nulla ma voglio sempre dare il beneficio del dubbio, se vista non ti consente nemmenodi continuare se non hai 512 di ram, cos'hai fato, hai installato a 512 e poi portato a 256?
No perche nno ci metto nulla a farlo anche io ma se ovviamente nno è riproducibile è na fregnaccia, se invece si puo riprodurre questa condizione mea culpa.
Orra provo a installarlo con 512 e poi portarloa 256, poi riscriverò......
quel messaggio non l'ho visto, avevo gia installato da prima vista sul mio pc, ho solo tolto tutti i banchi di ram e ne ho lasciato uno da 256.
edit: comunque trovi anche delle patch per avviare l'installazione di Vista su un PC con meno di 512MB, basta sostituire una dll sembra. http://www.google.it/search?hl=it&q=vista+256MB&meta=
ronnydaca
22-12-2008, 20:41
quel messaggio non l'ho visto, avevo gia installato da prima vista sul mio pc, ho tolto tutti i banchi di ram e ne ho lasciato solo uno da 256.
Ok, ero gia pronto a risponderti male ma poi ho simulato quello che hai detto, ho installato con 512 di ram e ho riavviato con 256 di ram.
Ecco il risultato
http://img201.imageshack.us/img201/6411/catturape6.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=catturape6.jpg)
Quello che allora non mi spiego è:
PErchè a parità di installazione il pc con 2gb di ram usa 50 e + processi e usandone 256 di ram i processi sono solo 33?
Cosa disabilita?
Perche se per funzionare velocemente con 2gb di ram deve usarne di + fino ad arrivare a 350 mb occupati allora avrei ragione io,
Perche se per ipotesi io potessi ricreare anche con 2gb di ram questa situazione, cioè occupare solo 160 mb e avere il pc lento pur con 2gb di ram allora sarebbe cmq ingiusto dire che a vista servono meno di 350 mb no?
Spero di essermi spiegato, se i servizi in +(circa una ventina) servono per far andare vista decentemente portando il consumo di ram a 350mb vuol dire che necessita di quella ram.
PEr info, a photyoshop e after effect puoi dedicare la memoria ram "disponibile", non in uso da sistema, con xp era esattamente quella che rimaneva dopo quella usata dal so, e con vista suppongo sia lo stesso, il conto rimane quello che ho detto prima.
paperotta82
22-12-2008, 20:47
tutto questo l'ho creato io!
ronnydaca
22-12-2008, 20:52
tutto questo l'ho creato io!
Infatti colgo l'occasione per scusarmi dell'enorme OT che ho iniziato:D
Ok, ero gia pronto a risponderti male ma poi ho simulato quello che hai detto, ho installato con 512 di ram e ho riavviato con 256 di ram.
Ecco il risultato
http://img201.imageshack.us/img201/6411/catturape6.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=catturape6.jpg)
Quello che allora non mi spiego è:
PErchè a parità di installazione il pc con 2gb di ram usa 50 e + processi e usandone 256 di ram i processi sono solo 33?
Cosa disabilita?
Perche se per funzionare velocemente con 2gb di ram deve usarne di + fino ad arrivare a 350 mb occupati allora avrei ragione io,
Perche se per ipotesi io potessi ricreare anche con 2gb di ram questa situazione, cioè occupare solo 160 mb e avere il pc lento pur con 2gb di ram allora sarebbe cmq ingiusto dire che a vista servono meno di 350 mb no?
Spero di essermi spiegato, se i servizi in +(circa una ventina) servono per far andare vista decentemente portando il consumo di ram a 350mb vuol dire che necessita di quella ram.
PEr info, a photyoshop e after effect puoi dedicare la memoria ram "disponibile", non in uso da sistema, con xp era esattamente quella che rimaneva dopo quella usata dal so, e con vista suppongo sia lo stesso, il conto rimane quello che ho detto prima.
Se non sbaglio pero l'installazione di Vista con 2GB di RAM non è fresca, in piu ci stanno girando IE e VirtualBox, credo dipenda da quelli il fatto che ci sono 20 processi in piu.
Per fare la prova del 9 dovresti instalalre Vista su un PC con 2GB e vedere quanti ce ne sono.
Puoi anche approfondire con questo Process Explorer (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx), un task manager avanzato che ti permette di vedere in dettaglio tutti i processi, la memoria che usano, i file che hanno aperto, gli handle e altro (avvialo come administrator).
Comunque anche se fosse vero che aumentando la RAM aumentano i consumi di Vista imho è normale. Un programma si puo ottimizzare per lo spazio e per il tempo di esecuzione, e spesso o fai l'uno o l'altro.
Siccome la RAM oggi costa pochissimo è molto piu importante, in via teorica almeno, ottimizzare il tempo di esecuzione a scapito del consumo di memoria. Per questo è del tutto plausibile che se aumenta la ram disponibile Vista se ne prende un po di piu per acclerare l'esecuzione.
qui il problema è che ogni volta che voglio fare una conversione da un formato a un altro, ogni volta che voglio aprire un file con un codec un po' particolare, ogni volta che installo un programma che ha a che fare col multimediale..beh, puntualmente non funziona mai niente! ma ti dico mai...
io non sono una "prevenuta" che ce l'ha con vista..figuriamoci, anzi, mi farebbe molto molto comodo tenerlo piuttosto che formattare..per questo sto cercando soluzioni..ma se non riesco a fare "niente" di tutto quello che devo fare..cioè mi sembra incredibile! ma come si fa a concepire un sistema che non ti fa fare niente di quello che ti serve? è il più grande autogoal della storia, concedimelo!
Oltre a windows media player uso MPlayer e VLC e vanno normalmente, ho installato anch'io i codec KLite e non mi hanno dato alcun problema.
Forse hai problemi con lo uac. Prova ad avviare il media player classic e i programi di conversione che danno problemi cliccando col tasto destro su "esegui come amministratore", magari non vanno perche provano a scrivere su qualche cartella protetta.
lelepanz
26-12-2008, 13:58
mi sa che quelli che ti hanno veramente cercato di darti una mano sono proprio i criticoni, ma se a te piace sentirti dire che hai un bel pc e che hai fatto la scelta giusta... :doh:
... e mi sembra giusto così, per tutto il resto esiste girlpower. :O
prova gomplayer, lo reputo il miglior videoriproduttore mai provato. :)
certamente, poi fai girare un gioco su vista e su xp e ti accorgerai delle differenze (ultimamente si sta riscattando con qualche tittolo, ma prima del sp1 era pura diarrea.).
Quoto GOM player.
Oltretutto se manca qualche codec se lo va a cercare di suo, giusto?
Per quanto rigurada l'eterno scontro tra XP (bene) e Vista (male) ci si può stare qui a parlare per ore ore ore e alla fine andarsene con le stesse convinzioni di quando si è iniziata la discussione.
resta il fatto che io ho povato XP e Vista con la stessa configurazione e un software non videoludico ma professionale come Solidowwoks, e qui XP ne è uscito con le ossa rotte :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.