PDA

View Full Version : Non riesco a impostare il First Boot Device


vincentvega88
15-12-2008, 23:52
Salve a tutti e innanzitutto complimenti per il sito e per il forum, che ho trovato di grande aiuto e molto completi.
Vi espongo subito il mio problema, facendo una piccola premessa.

Il pc in questione è un preassemblato Packard Bell, Celeron 2.6 ghz, scheda madre GA-8SIMLNF con 256 mb di ram chipset SIS 650

Era molto lento cosi ho pensato di aggiungere una ram da 1 gb...porta le PC400...monto la ram e sembra gia aver acquistato un po di rapidità....installo avira antivirus e mi trova immediatamente tanti di quei virus, che stava facendo impallare il pc...al che disinstallo l' antivirus....tra questi virus ce ne stava uno di cui gia ho sentito parlare su qualche forum...un certo autorun.inf, che nonostante ho eliminato piu volte, continuava a autorigenerarsi...il virus mi inibiva l' accesso al disco C e alla partizione D, anche facendo tasto destro/esplora....su un altro forum ho letto che il virus creava un file nella cartella system, di nome smss.exe.....io l' ho trovato questo file non in system, ma in system32....ho provato ad eliminarlo, ma non me lo faceva eliminare in quanto era sempre in esecuzione.....allora ho pensato di entrare in modalita provvisoria per cercare di eliminarlo da li....entro nella mp impostandola da msconfig...riavvio, ma arrivato alla schermata dove devo scegliere se entrare come amministratore o come utente, si riavvia da solo senza darmi la possibilita di scegliere...ritorna alla schermata e si riavvia di nuovo e cosi via....anche spegnendolo poi riparte sempre dalla provvisoria, xke l' ho impostata da msconfig come predefinita....dato che comunque dovevo formattarlo, provo a entrare nel setup con canc....e non mi fa entrare....mi fa entrare solo con F8, ma non mi fa impostare il First Boot Device da cd...il primo lo porta da HD, mi fa muovere le frecce ma non c'è alcun altro comando....nella legenda ci sono solo i tasti per muoversi e x uscire......dopo avervi rotto con questo interminabile post , vi chiedo....qualcuno mi sa dire come devo fare adesso per formattarlo???

Danilo Cecconi
16-12-2008, 00:44
Io ti consiglierei di reinstallare l'antivirus e di entrare in modalità provvisoria con il tasto F8 e da li avviare una scansione approfondita.
Altrimenti se hai modo di collegarlo ad un altro PC tramite box USB o direttamente alla scheda madre, proverei a formattarlo da li, beninteso senza aprire nessun file per non infettare anche quello di PC

lucky85
16-12-2008, 00:51
Salve a tutti e innanzitutto complimenti per il sito e per il forum, che ho trovato di grande aiuto e molto completi.
Vi espongo subito il mio problema, facendo una piccola premessa.

Il pc in questione è un preassemblato Packard Bell, Celeron 2.6 ghz, scheda madre GA-8SIMLNF con 256 mb di ram chipset SIS 650

Era molto lento cosi ho pensato di aggiungere una ram da 1 gb...porta le PC400...monto la ram e sembra gia aver acquistato un po di rapidità....installo avira antivirus e mi trova immediatamente tanti di quei virus, che stava facendo impallare il pc...al che disinstallo l' antivirus....tra questi virus ce ne stava uno di cui gia ho sentito parlare su qualche forum...un certo autorun.inf, che nonostante ho eliminato piu volte, continuava a autorigenerarsi...il virus mi inibiva l' accesso al disco C e alla partizione D, anche facendo tasto destro/esplora....su un altro forum ho letto che il virus creava un file nella cartella system, di nome smss.exe.....io l' ho trovato questo file non in system, ma in system32....ho provato ad eliminarlo, ma non me lo faceva eliminare in quanto era sempre in esecuzione.....allora ho pensato di entrare in modalita provvisoria per cercare di eliminarlo da li....entro nella mp impostandola da msconfig...riavvio, ma arrivato alla schermata dove devo scegliere se entrare come amministratore o come utente, si riavvia da solo senza darmi la possibilita di scegliere...ritorna alla schermata e si riavvia di nuovo e cosi via....anche spegnendolo poi riparte sempre dalla provvisoria, xke l' ho impostata da msconfig come predefinita....dato che comunque dovevo formattarlo, provo a entrare nel setup con canc....e non mi fa entrare....mi fa entrare solo con F8, ma non mi fa impostare il First Boot Device da cd...il primo lo porta da HD, mi fa muovere le frecce ma non c'è alcun altro comando....nella legenda ci sono solo i tasti per muoversi e x uscire......dopo avervi rotto con questo interminabile post , vi chiedo....qualcuno mi sa dire come devo fare adesso per formattarlo???

stacca l'hard disk dalla mobo e prova a lasciare solo il lettore dvd,cosi magari lo vede in automatico.se nn va allora fai un cmos,leggi sul manuale come effettuarlo.prima però potresti anche provare a togliere la batteria per qualceh secondo e rimetterla cosi resetti il bios e magari va.

vincentvega88
16-12-2008, 01:03
non posso reinstallare l' antivirus xke il pc non si avvia....è conisgliabile togliere la batteria o rischio qualcosa?

Danilo Cecconi
16-12-2008, 10:52
non c'è nessun rischio. togliendola per una decina di secondi il bios si resetta alle impostazioni di default. quando la rimetti e riavvii devi reimpostare l'ora, la data e forse anche la frequenza della CPU.

Danilo Cecconi
16-12-2008, 11:50
non c'è nessun rischio. togliendola per una decina di secondi il bios si resetta alle impostazioni di default. quando la rimetti e riavvii devi reimpostare l'ora, la data e forse anche la frequenza della CPU.

Aggiungo che , se l'operazione riesce, poi potrai impostare il first boot device

vincentvega88
16-12-2008, 16:11
non c'è nessun rischio. togliendola per una decina di secondi il bios si resetta alle impostazioni di default. quando la rimetti e riavvii devi reimpostare l'ora, la data e forse anche la frequenza della CPU.


e come si fa a impostare la frequenza della cpu?

Danilo Cecconi
16-12-2008, 19:40
e come si fa a impostare la frequenza della cpu?

Nel bios> "Advanced" cerca una voce del tipo "CPU Speed" (per bios Award), o "System Frequency" (per bios Ami) e controlla che sia settata su 2600 MHz, che è quella relativa al tuo processore