nin
15-12-2008, 18:09
Salve :)
Ecco una discreta gatta da pelare..
Di recente ho formattato, installato Windows Xp Sp3 con drivers aggiornati e agito qua e la con le canoniche ottimizzazioni che eseguo tutte le volte.
Il sistema su cui mi trovo è così composto:
Athlon64 3200+
1GB di ram ddr400
Western Digital Raptor 36Gb
Western Digital Green Power 500Gb
Scheda Video AGP
Sound Blaster PCI
Il sistema al momento ha poco software installato in background, anzi direi quasi niente se non i servizi di windows di default.
Ecco il problema: quando chiudo applicazioni un pò pesanti, come photoshop ad esempio, il sistema resta "bloccato" per qualche istante. Ossia se provo ad esempio ad aprire con un doppio click la cartella, windows non risponde, nonostante ad esempio la cartella venga evidenziata a seguito della selezione. Si tratta di una pausa di max 1-2 secondi che è fastidiosa, se non altro perchè non so a cosa sia dovuta. Inoltre mi è parsa piuttosto casuale. Nelle precedenti installazioni di windows questo non mi succedeva.
Tengo a sottolineare che per il resto il computer è molto reattivo e non mi da nessun altro genere di grattacapo.
Sfortunatamente non ricordo a che livello della reinstallazione del software ho cominciato ad accusare questo problema.
Se qualcuno sapesse darmi una dritta, gliene sarei molto grato
:)
Ecco una discreta gatta da pelare..
Di recente ho formattato, installato Windows Xp Sp3 con drivers aggiornati e agito qua e la con le canoniche ottimizzazioni che eseguo tutte le volte.
Il sistema su cui mi trovo è così composto:
Athlon64 3200+
1GB di ram ddr400
Western Digital Raptor 36Gb
Western Digital Green Power 500Gb
Scheda Video AGP
Sound Blaster PCI
Il sistema al momento ha poco software installato in background, anzi direi quasi niente se non i servizi di windows di default.
Ecco il problema: quando chiudo applicazioni un pò pesanti, come photoshop ad esempio, il sistema resta "bloccato" per qualche istante. Ossia se provo ad esempio ad aprire con un doppio click la cartella, windows non risponde, nonostante ad esempio la cartella venga evidenziata a seguito della selezione. Si tratta di una pausa di max 1-2 secondi che è fastidiosa, se non altro perchè non so a cosa sia dovuta. Inoltre mi è parsa piuttosto casuale. Nelle precedenti installazioni di windows questo non mi succedeva.
Tengo a sottolineare che per il resto il computer è molto reattivo e non mi da nessun altro genere di grattacapo.
Sfortunatamente non ricordo a che livello della reinstallazione del software ho cominciato ad accusare questo problema.
Se qualcuno sapesse darmi una dritta, gliene sarei molto grato
:)