View Full Version : 9800GT Ultimate [temperatura]
Ho un problema.
Ho di recente acquistato una 9800GT Ultimate della ASUS per sostituire una 7900 che dava problemi. Non ho preso una GTX perchè nel case non ci stava e nemmeno una HD4850 perchè sapevo che scaldavano parecchio (e mi son trovato con lo stesso problema :()
Questa scheda è una versione più veloce della 9800GT liscia, con le frequenze più alte (725/1000/1750 anzichè 600/900/non ricordo).
Sinceramente pensavo vendessero una scheda del genere con qualche accorgimento che ne permettesse un'utilizzo normale, ma di fatto è come se fosse overclockata senza un modo per tenerla a temperature decenti, una sorta di furto legalizzato.
La scheda si presenta col solito design a doppio slot, con bocchettone sul retro e dissipatorone enorme.
Di fatto, anche in 2d (desktop) le frequenze rimangono le solite e la temperatura arriva normalmente a 73-74 gradi, senza fare nulla.
Ovviamente giocando è peggio gli 85 li raggiunge con poco.
Ho notato però che non c'è un incremento sensibile della rotazione della ventola che di default è fissata al 33% o giù di li. Spostandola manualmente con rivatuner a 50% la temperatura scende a 64 da fermo, ma si inizia già a sentire il rumore. Garantisco che al 100%, ovvero quanto servirebbe per tener buona la scheda in utilizzo, non ha praticamente più senso giocare visto il rumore che fa.
Inoltre da quando ho messo la scheda ho notato qualche instabilità al sistema, ma non so se dipenda da altro o dalla scheda stessa. Mi si è riavviato un paio di volte in fase di avvio e ha fatto qualche sfarfallamento a windows appena avviato. Per il resto va bene.
Mi chiedo se dipenda dai driver, al momento ho messo gli ultimi disponibili sul sito nvidia per serie 9000 o superiori.
Tra l'altro dai driver non è possibile settare l'andamento della ventola o differenziare applicazioni 2d da 3d.
Voi che dite è una fregatura o si può far qualcosa?
L'unica cosa che ho pensato è stata di downclockarla a livello di una 9800GT liscia, anche se mi scoccia che vendano una roba del genere se poi devo rimediare così.
Grazie.
edit:
Ah in un paio di occasioni c'è stato un freeze, oppure rallentamenti con desktop puntinato come se non aggiornasse e anche una schermata blue col solito errore sul driver nvidia, ma non so se tutto dipenda da quello o siano circostanze aggiuntive.
RiccardoBN
16-12-2008, 00:10
Ho un problema.
Ho di recente acquistato una 9800GT Ultimate della ASUS per sostituire una 7900 che dava problemi. Non ho preso una GTX perchè nel case non ci stava e nemmeno una HD4850 perchè sapevo che scaldavano parecchio (e mi son trovato con lo stesso problema :()
Questa scheda è una versione più veloce della 9800GT liscia, con le frequenze più alte (725/1000/1750 anzichè 600/900/non ricordo).
Sinceramente pensavo vendessero una scheda del genere con qualche accorgimento che ne permettesse un'utilizzo normale, ma di fatto è come se fosse overclockata senza un modo per tenerla a temperature decenti, una sorta di furto legalizzato.
La scheda si presenta col solito design a doppio slot, con bocchettone sul retro e dissipatorone enorme.
Di fatto, anche in 2d (desktop) le frequenze rimangono le solite e la temperatura arriva normalmente a 73-74 gradi, senza fare nulla.
Ovviamente giocando è peggio gli 85 li raggiunge con poco.
Ho notato però che non c'è un incremento sensibile della rotazione della ventola che di default è fissata al 33% o giù di li. Spostandola manualmente con rivatuner a 50% la temperatura scende a 64 da fermo, ma si inizia già a sentire il rumore. Garantisco che al 100%, ovvero quanto servirebbe per tener buona la scheda in utilizzo, non ha praticamente più senso giocare visto il rumore che fa.
Inoltre da quando ho messo la scheda ho notato qualche instabilità al sistema, ma non so se dipenda da altro o dalla scheda stessa. Mi si è riavviato un paio di volte in fase di avvio e ha fatto qualche sfarfallamento a windows appena avviato. Per il resto va bene.
Mi chiedo se dipenda dai driver, al momento ho messo gli ultimi disponibili sul sito nvidia per serie 9000 o superiori.
Tra l'altro dai driver non è possibile settare l'andamento della ventola o differenziare applicazioni 2d da 3d.
Voi che dite è una fregatura o si può far qualcosa?
L'unica cosa che ho pensato è stata di downclockarla a livello di una 9800GT liscia, anche se mi scoccia che vendano una roba del genere se poi devo rimediare così.
Grazie.
edit:
Ah in un paio di occasioni c'è stato un freeze, oppure rallentamenti con desktop puntinato come se non aggiornasse e anche una schermata blue col solito errore sul driver nvidia, ma non so se tutto dipenda da quello o siano circostanze aggiuntive.
io ad ogni cambio di GPU / CPU consiglio un format del pc o come minimo un ripristino! comunque le temperature non sono molto strane per un dissi stock! io con l'accelero S1 usando frequenze simili alle tue ( la 8800 gt e la 9800 gt sono la stessa scheda con nome diverso ) forse sono un po più alte le tue ma come temperature sei nella norma. fino a 110 gradi sei tranquillo dovresti provare un test di 2 ore e vedere la media della temperatura che non dovrebbe essere superiore ai 100. comunque ti consiglio ancora l'accelero che viene venduto in bundle con dissipatori per ram. se vuoi un accorgimento come il mio compra il turbo module ( le 2 ventoline come nel mio avatar )
PS la Scheda in idle mi fa 35 gradi e in stress nn va oltre i 50
io ad ogni cambio di GPU / CPU consiglio un format del pc o come minimo un ripristino! comunque le temperature non sono molto strane per un dissi stock! io con l'accelero S1 usando frequenze simili alle tue ( la 8800 gt e la 9800 gt sono la stessa scheda con nome diverso ) forse sono un po più alte le tue ma come temperature sei nella norma. fino a 110 gradi sei tranquillo dovresti provare un test di 2 ore e vedere la media della temperatura che non dovrebbe essere superiore ai 100. comunque ti consiglio ancora l'accelero che viene venduto in bundle con dissipatori per ram. se vuoi un accorgimento come il mio compra il turbo module ( le 2 ventoline come nel mio avatar )
PS la Scheda in idle mi fa 35 gradi e in stress nn va oltre i 50
Beh ma cambiare dissipatore per usare la scheda senza overclock mi sembra un po' esagerato visto che la vendono così. Se no cosa gli do i soldi a fare?
Cmq non so se dipenda dalla temperatura (che però alza tutta la temperatura del case a lungo andare) mi sa che c'è qualche problema di driver/compatibilità, come ho visto che ha praticamente metà della popolazione con una 9800GT o una 8800GT (ah, cmq per inciso la 9800GT Ultimate di Asus deriva dalla 8800GTS e non dalla GT) e ho letto anche in una delle sezioni di questo forum. Peccato che non abbia capito se è lo stesso problema e se è risolvibile.
Cmq non è che abbia un dissi tanto piccolo sta scheda.
RiccardoBN
17-12-2008, 00:49
Beh ma cambiare dissipatore per usare la scheda senza overclock mi sembra un po' esagerato visto che la vendono così. Se no cosa gli do i soldi a fare?
Cmq non so se dipenda dalla temperatura (che però alza tutta la temperatura del case a lungo andare) mi sa che c'è qualche problema di driver/compatibilità, come ho visto che ha praticamente metà della popolazione con una 9800GT o una 8800GT (ah, cmq per inciso la 9800GT Ultimate di Asus deriva dalla 8800GTS e non dalla GT) e ho letto anche in una delle sezioni di questo forum. Peccato che non abbia capito se è lo stesso problema e se è risolvibile.
Cmq non è che abbia un dissi tanto piccolo sta scheda.
non conta la grandezza del dissipatore ma l'architettura ! se prendo un cubo di ferro e lo monto come dissipatore ti assicuro ke avrai il doppio delle temperature rispetto a lamelle e heatpipe della metà della dimensione. comunque non ti preouccupare per le temp! sei apposto!
peppect88
20-01-2009, 15:14
ho una ASUS 9800 GT ULTIMATE CHE MI è COSTATA 170 EURO E TUTTI SPESI BENISSIMO..tutti i giochi vanno alla grande e la temperatura con la ventola in fix automatico a 60% si sente appena alla distanza di 50 centimetri e la temperatura de fermo è..39°-42°....sotto sforzo con crysis warhead con antialising a 8x e risoluzione 1680x1050 mi arriva a 59-65°...la consiglio vivamente...ho provato la sapphire 4850 gli 800 stream processor sono na buffonata..avanti la 9800 gt ultimate di un chilometro
Peccato non si possano usare i driver nuovi con questa scheda, io per ora ho risolto mettendo i 178.24. Altrimenti crash a non finire (problema arcinoto a quanto pare, ma non ho visto fix).
Per quanto mi riguarda è rumorosissima e scalda molto. La 7900 che avevo prima con dissipatore molto simile non si sentiva, questa già al 40% da quel rumore di sottofondo fastidioso che non si vorrebbe in un case silenzioso. Dal 50% in su diventa troppo forte per godersi qualunque gioco con l'audio.
68° C di fisso senza far niente, scendono di poco alzando la velocità della ventola. In più scalda tutto il resto del case che prima stava fresco.
Se il caso lo permette meglio la GTX2.
athlon X2 4200+
21-01-2009, 12:44
ho provato la sapphire 4850 gli 800 stream processor sono na buffonata..avanti la 9800 gt ultimate di un chilometro
semplicemente nvidia e ati basano le proprie gpu su strutture completamente diverse.... per questo motivo la 4850 con 800stream non arriva alle prestazioni della gtx260 che ne ha appena 216;)
dj_andrea
08-02-2009, 04:18
Peccato non si possano usare i driver nuovi con questa scheda, io per ora ho risolto mettendo i 178.24. Altrimenti crash a non finire (problema arcinoto a quanto pare, ma non ho visto fix).
Per quanto mi riguarda è rumorosissima e scalda molto. La 7900 che avevo prima con dissipatore molto simile non si sentiva, questa già al 40% da quel rumore di sottofondo fastidioso che non si vorrebbe in un case silenzioso. Dal 50% in su diventa troppo forte per godersi qualunque gioco con l'audio.
68° C di fisso senza far niente, scendono di poco alzando la velocità della ventola. In più scalda tutto il resto del case che prima stava fresco.
Se il caso lo permette meglio la GTX2.
come no io uso i driver nuovi ..... e non crasho mai
Per quanto mi riguarda è rumorosissima e scalda molto.
su questo ti quoto e vero se la tengo al 56 % di velocità ventole gia si sente un po e fa 52 gradi in idle su un case ben areato L'HAF 932 :(
io l'avevo presa perche nel vecchio pc non avevo 2 attacchi per l'alimentatore della scheda video senno puntavo direttamente sulla gtx+ magari una che scaldava poco e che aveva buone temp
guarda che probabilmente hai problemi con l'alimentatore, secondo me non ti regge la scheda nuova.
cmq asus ha fatto una bella stupidata a chiamare questa scheda 9800gt, in quanto alla fine è una 9800gtx leggermente più veloce di core e leggermente inferiore di memorie. il g92 usato è quello della 9800gtx/8800gts perchè ha 128 stream processor e non 112.
per questo motivo che è più veloce della 4850... se prendete una 9800gt normale è inferiore alla 4850, mentre questa, anche per le frequenze, è superiore.
dimenticavo... metti un twin turbo della artic su quella scheda che non può che fargli bene. saranno 30€ ben spesi fidati!
Io ho un problema con questa scheda, la ventola non parte in nessun modo/impostazione. Alimentandola separatamente, invece parte. Scheda difettosa?
Io ho un problema con questa scheda, la ventola non parte in nessun modo/impostazione. Alimentandola separatamente, invece parte. Scheda difettosa?
Ho costruito un connettore per poter alimentare la ventola direttamente dall'alimentatore. Per adesso sto alimentando la ventola a 5V e non ci sono problemi di temperatura, anche se ho dovuto rinunciare alla velocità della ventola variabile.
Cercavo un manuale tecnico della Asus 9800GT per vedere se esiste la possibilità di alimentare la ventola da un altro connettore presente sulla scheda e quindi ad evitare di portarla indietro al negoziante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.