PDA

View Full Version : Disconnessione


tutmosi3
15-12-2008, 17:09
Ciao

Siamo in un dominio con server 2003 e client XP Pro aggironati.

Un mio collega viene puntualmente disconnesso intorno alle 17.30 - 18.00 di ogni giorno.
Lui in genere è connesso ad una cartella nel server dove legge e scrive agvelomente ma alle ore che ho citato pocanzi viene disconnesso di punto in bianco.

Il SO non segnala errori ma la cartella viene chiusa e se cerca di salvare gli dice che non trova il percorso di rete.
Per non perdere il lavoro, deve salvare in locale, riavviare e spostare il file nel percorso corretto.

Nel registro eventi leggo:

Tipo evento: Errore
Origine evento: Userenv
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 1054
Data: 15/12/2008
Ora: 17.47.44
Utente: NT AUTHORITY\SYSTEM
Computer: PC114
Descrizione:
Impossibile ottenere il nome del controller di dominio della rete. (Il dominio specificato non esiste o è impossibile contattarlo. ). Elaborazione Criteri di gruppo interrotta.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.

E

Tipo evento: Errore
Origine evento: AutoEnrollment
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 15
Data: 15/12/2008
Ora: 17.47.59
Utente: N/D
Computer: PC114
Descrizione:
La registrazione automatica certificati per Sistema locale non è riuscita a contattare un server di elenchi (0x8007054b) Il dominio specificato non esiste o è impossibile contattarlo.
. Impossibile eseguire la registrazione.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.

Cosa posso fare?

Ciao

BTS
15-12-2008, 17:30
siccome parla tutmosi, bisogna andare coi piedi di piombo.

forse si è corrotta (in maniera schedulata? mah...) il rapporto di connessione col domain controller.

hai provato a togliere e rimettere la macchina nel dominio?




se gli fai un ipconfig /renew non riparte?

tutmosi3
15-12-2008, 17:38
siccome parla tutmosi, bisogna andare coi piedi di piombo.

forse si è corrotta (in maniera schedulata? mah...) il rapporto di connessione col domain controller.

hai provato a togliere e rimettere la macchina nel dominio?




se gli fai un ipconfig /renew non riparte?

Ho provato disabilitare al scheda di rete e riabilitarla dopo qualche secondo senza nessun risultato.

Ho anche tentato uno spostamento della porta sullo switch e la sostituzione del cavo.

Il tentativo di rimozione e reinserimento a dominio l'ho fatto la scorsa settimana.

Il tutto ovviamente senza risultati.

Domani sera provo ipconfig /renew.

Ciao

Ray_McCoy
15-12-2008, 18:36
Prova a controllare anche i parametri DNS sul client... ho risolto un problema simile forzando il domain controller come server dns preferito :)

andrew1988
15-12-2008, 18:58
prova a spostare l'ora del pc del tuo collega un ora dopo.. :D cosi' vediamo se e' colpa del pc o no..

tutmosi3
15-12-2008, 19:53
Prova a controllare anche i parametri DNS sul client... ho risolto un problema simile forzando il domain controller come server dns preferito :)

Già provato.

Come DNS ho provato il server, Open DNS, quelli di Telecom, ecc.

Ciao

tutmosi3
15-12-2008, 19:57
prova a spostare l'ora del pc del tuo collega un ora dopo.. :D cosi' vediamo se e' colpa del pc o no..

Ottima idea.
Domani provo.

Ciao

OUTATIME
16-12-2008, 07:42
Hai provato a fare \\nomeserver per vedere se l'utente è ancora autenticato?

OUTATIME
16-12-2008, 07:50
Immagino che questo tu l'abbia già controllato:

http://support.microsoft.com/kb/326152/it

tutmosi3
16-12-2008, 08:05
Hai provato a fare \\nomeserver per vedere se l'utente è ancora autenticato?

Tentando la riconnessione al server gli viene fuori la maschera di autenticazione.
Facendo login con il suo utente viene respinto così mi sono messo sulla sua postazione ed ho tentato il login come amministratore senza risultati.

Ciao

tutmosi3
16-12-2008, 08:10
Immagino che questo tu l'abbia già controllato:

http://support.microsoft.com/kb/326152/it

Si sono andato su http://support.microsoft.com/kb/239924/ e per qualche giorno non ha dato problemi ma poi si è ripresentato così ho rimesso la chiave originale.

Ciao

OUTATIME
16-12-2008, 08:15
Tentando la riconnessione al server gli viene fuori la maschera di autenticazione.
Facendo login con il suo utente viene respinto così mi sono messo sulla sua postazione ed ho tentato il login come amministratore senza risultati.

Ciao
Questo è interessante... sembra cadere la autenticazione dell'account computer al dominio... Hai provato a reiscrivere la macchina a dominio?

tutmosi3
16-12-2008, 08:16
Questo è interessante... sembra cadere la autenticazione dell'account computer al dominio... Hai provato a reiscrivere la macchina a dominio?

Si, 2 volte perchè pensavo di aver sbagliato la 1^.
Purtroppo il risultato non è stato esaltante.

Ciao

Franz.
16-12-2008, 08:33
Identico problema nella mia lan. Stessa situazione AD su server 2003, un pò di client in più, ma il problema è lo stesso.

Per la kb Microsoft ho provato a cambiare tre schede di rete differenti, e non è cambiato nulla.

Solo che a me l'utente viene rigettato dal dominio (stessi msg nel log) tra mezzora ed un ora dopo l'accesso.
Ho provato a rifare il join al dominio del pc, e non è cambiato niente: identica situazione.
Verificato i dns, anche reverse, fatto ipconfig /renew e ipconfig /flushdns sul client, niente.

Unica differenza peraltro degna di nota, è che un giorno all'utente mentre accedeva al dominio alla prima autenticazione del mattino è successo che era sparito tutto il desktop suo con i suoi files e le sue impostazioni.
Al controllo, ho verificato che in documents e settings, era stato creato un nuovo utente con lo stesso nome, che però anzichè chiamarsi ad es. pippo, era stato chiamato pippo/nomedominio.
A tutti gli effetti, in locale inteso come un nuovo utente.

tutmosi3
16-12-2008, 08:35
Adesso sposto l'ora e la metto avanti di 2.
Magari è qualche programma che si è installato il mio collega e non me l'ha detto.
Potrebbe essere in esecuzione automatica a quell'ora e manda KO qualcosa.

Ciao

andrew1988
16-12-2008, 17:16
allora? si e' disconnesso???

tutmosi3
16-12-2008, 17:18
Il mio collega oggi pomeriggio era in un cantiere ed il PC è rimasto inutilizzato.

A domani.

Ciao

tutmosi3
17-12-2008, 18:01
22222° post :D

Modificato l'ora a +2 e tutto OK.
Attendo qualche giorno poi vi aggiorno.
Notare la rima

Ciao

andrew1988
17-12-2008, 19:39
ma dio bel sono il genio delle reti!!! ahahahahahah :D
:happy: tanti auguri tutmosi :mano:

tutmosi3
17-12-2008, 19:42
ma dio bel sono il genio delle reti!!! ahahahahahah :D
:happy: tanti auguri tutmosi :mano:

Veramente il compleanno l'ho fatto ieri.

Ciao

tutmosi3
20-01-2009, 16:49
Riesumo questo vecchio thread per dire che le disconnessioni continuano.
Ho fatto anche la modifica al registro proposta dalla Microsoft ma nulla è cambiato.
Però ho scoperto una cosa: se mio collega riavvia ad un orario qualsiasi la disconnessione non avviene.

Ciao

Franz.
22-01-2009, 08:02
Ciao tutmosi3, io invece ho risolto. ;)

Il problema era riconducibile ad un operazione di demote di un dc server, che è stato sostituito con altra apparecchiatura, mentre quella utilizzata è stata destinata ad altri usi.

Durante quest'operazione, per un breve periodo è stato necessario affiancare un ulteriore dc server, il quale è stato chiamato come dc-c (posto ad es. che gli altri erano dc-a e dc-b, dc-a è stato dismesso e destinato ad altri usi, dc-b è stato promosso a dc-a ed in seguito dc-c è stato rinominato in dc-b, spero d'esser riuscito a spiegarmi), e tutti questi server come domain controller ovviamente forniscono anche servizio dns.

Ed è proprio qua il problema: implicitamente nel reverse dns di ognuno di questi server, era stato aggiunto quale server dns anche l'ip (e ovviamente hostname) del dc-c, il quale però quando è stato eliminato è stato cancellato solamente dal db del dns e NON dal reverse dns, capito? :D

In pratica quando i server per qualche motivo erano sovraccarichi e "giravano" le risoluzioni ad un altro server, potevano girarle anche al dc-c che però non esisteva più. :D
Ecco perchè venivano fuori problemi del tipo "il dominio non esiste" oppure il "server è inattivo". ;)

Ripulite le tabelle del dns, tutto è tornato a posto, ed ovviamente abbiamo constatato anche un sensibile (e percettibile) aumento delle prestazioni.

tutmosi3
22-01-2009, 08:14
Un momento.

La disconnessione dovrebbe avvenire durante periodi di lavoro pesante, mi pare strano che avvenga sempre alla stessa ora.

Comunque faccio un giro di DNS.

Ciao

Franz.
22-01-2009, 09:46
Un momento.

La disconnessione dovrebbe avvenire durante periodi di lavoro pesante, mi pare strano che avvenga sempre alla stessa ora.

Comunque faccio un giro di DNS.

Ciao

Si, credo anch'io che tu abbia un problema diverso, comunque io sono partito dall'event id (40960 e 40961), che tutto diceva tranne qualcosa di chiaro :D

Copio&incollo così ti dai una regolata:

---------------------
Tipo evento: Avviso
Origine evento: LSASRV
Categoria evento: SPNEGO (Negoziatore)
ID evento: 40960
Data: 17/12/2008
Ora: 16.15.08
Utente: N/D
Computer: ---omissis---
Descrizione:
Il sistema di protezione ha rilevato un tentativo di attacco downgrade sul server cifs/DC-A. Il codice di errore del protocollo di autenticazione Kerberos è "Nessun server di accesso è attualmente disponibile per soddisfare la richiesta di accesso.
(0xc000005e)".

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo h**p://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
---------------------

e ancora:

---------------------
Tipo evento: Avviso
Origine evento: LSASRV
Categoria evento: SPNEGO (Negoziatore)
ID evento: 40961
Data: 17/12/2008
Ora: 16.15.08
Utente: N/D
Computer: ---omissis---
Descrizione:
Il sistema di protezione non ha potuto stabilire una connessione protetta con il server cifs/DC-A. Nessun protocollo di autenticazione era disponibile.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo ht**tp://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
---------------------

;)

tutmosi3
22-01-2009, 14:57
Infatti io partivo da un errore diverso.

Comunque i DNS sono OK.

Ciao

OUTATIME
22-01-2009, 15:36
Mi viene in mente: quando hai fatto la reiscrizione a dominio, hai anche cambiato nome al PC?

tutmosi3
22-01-2009, 15:42
No.
E' sempre rimasto lo stesso.

Ciao